Si tradisce in due

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Stefano72

Utente
Un pò di franchezza. Come è possibile accorgersi solo dopo anni di essere stati traditi? Non pensate che il fatto stesso di non esservene accorti prima giustifichi il tradimento stesso?
Mentire per tanto tempo alla persona con cui si vive ogni giorno non è facile, le bugie si dice hanno le gambe corte, ci vuole una certa complicità dall'altra parte.


S*B
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Forse sottovaluti l'abilità di dire bugie del traditore (le bugie devono essere credibili rispetto agli interessi e agli impegni consueti un pigro che dicesse che va a frare free clinbing non verrebbe creduto, così come uno sportivo che dicesse di dover seguire un corso di aggiornamento...), ma soprattutto sottovaluti la credulità del tradito che nasce dalla fiducia. A meno che tu voglia considerare colpevole l'ingenua credulità nei confronti della persona di cui ci siamo tanto fidati da magari farci insieme dei figli.
 

Stefano72

Utente
Forse sottovaluti l'abilità di dire bugie del traditore (le bugie devono essere credibili rispetto agli interessi e agli impegni consueti un pigro che dicesse che va a frare free clinbing non verrebbe creduto, così come uno sportivo che dicesse di dover seguire un corso di aggiornamento...), ma soprattutto sottovaluti la credulità del tradito che nasce dalla fiducia. A meno che tu voglia considerare colpevole l'ingenua credulità nei confronti della persona di cui ci siamo tanto fidati da magari farci insieme dei figli.
La fiducia non deve sconfinare nel dare per scontata la partner. Altrimenti lei perde il gusto di conquistare ed essere conquistata, e finisce per cercarlo altrove, cedendo alle occasioni, con persone disposte a fare e rischiare tanto anche per una sola ora insieme, in un rapporto che di scontato non ha nulla.

S*B
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
La fiducia non deve sconfinare nel dare per scontata la partner. Altrimenti lei perde il gusto di conquistare ed essere conquistata, e finisce per cercarlo altrove, cedendo alle occasioni, con persone disposte a fare e rischiare tanto anche per una sola ora insieme, in un rapporto che di scontato non ha nulla.

S*B
Mi pare che stai spostando l'argomento e colgo qualche contraddizione.
Aver fiducia nel partner, che dice che si assenta per un'attività innocente e lecita, non significa certo darlo per scontato.
Se poi si viene creduti non si rischierebbe granché (o ancor di più se si venisse dati per scontati).
In realtà o si sottovalutano i rischi o sono proprio i rischi che danno sapore al tradimento, che in sè si riduce a poca cosa.
 

Brady

Utente di lunga data
Un pò di franchezza. Come è possibile accorgersi solo dopo anni di essere stati traditi? Non pensate che il fatto stesso di non esservene accorti prima giustifichi il tradimento stesso?
Mentire per tanto tempo alla persona con cui si vive ogni giorno non è facile, le bugie si dice hanno le gambe corte, ci vuole una certa complicità dall'altra parte.


S*B
No, dico.... hai mai subito un furto? Magari perché hai lasciato qualcosa incustodito o non sei stato attento? Be sei stato incauto, certo, forse fesso, ma questo giustifica il ladro? Cioè il suo non è più un crimine solo perché tu non l'hai ostacolato?

Stai dicendo che qualunque errore, anche non grave giustifica una reazione che può essere di quaunque entità? Se ti sparo perché mi hai tagliato la strada in macchina posso dire che ho l'attenuante per concorso di colpa?

Forse intendevi dire che se c'è una CRISI in una coppia è spesso colpa di tutti e due. Ma il modo con cui si reagisce ad una crisi, decidendo se affrontarla NELLA coppia o FUORI DALLA coppia è in prima battuta una responsabilità di chi fa questa scelta in modo individuale.

A quel punto il tradito può anche accorgersi delle bugie ma se ci sono bugie c'è già qualcosa da nascondere, ergo il tradimento c'è già stato(fosse anche solo di testa). E se il tradito a quel punto non si accorge delle bugie al massimo può essere responsabile di non aver ridotto il danno. Ma come può essere responsabile di non aver visto dei segnali che partono solo dopo che l'evento è cominciato. Come può essere responsabile dell'evento?

Le bugie avranno anche le gambe corte ma io no perciò....
:calcio:
 

Brady

Utente di lunga data
Mi pare che stai spostando l'argomento e colgo qualche contraddizione.
Aver fiducia nel partner, che dice che si assenta per un'attività innocente e lecita, non significa certo darlo per scontato.
Se poi si viene creduti non si rischierebbe granché (o ancor di più se si venisse dati per scontati).
In realtà o si sottovalutano i rischi o sono proprio i rischi che danno sapore al tradimento, che in sè si riduce a poca cosa.
Come mai non è ancora scattato il tuo "allarme fake" :nuke:?
Guarda che io conto su di te per identificarli perché a me mi fanno sempre fesso!:carneval:
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Come mai non è ancora scattato il tuo "allarme fake" :nuke:?
Guarda che io conto su di te per identificarli perché a me mi fanno sempre fesso!:carneval:
Figurati a me... più che fake potrebbe essere un troll. Ma non l'ho pensato subito perché come troll mi è parso...ingenuo.
Ne abbiamo visti di più ..maligni :rolleyes::carneval:
 

Stefano72

Utente
Figurati a me... più che fake potrebbe essere un troll. Ma non l'ho pensato subito perché come troll mi è parso...ingenuo.
Ne abbiamo visti di più ..maligni :rolleyes::carneval:
C'è un pò di nonnismo su questo forum. State qui a commiserarvi l'un l'altro, incapaci anche solo di voler valutare l'argomento da un punto di vista differente. Non sarà anche questa vostra incapacità di uscire dal vostro punto di vista ad avervi resi dei traditi? Sembra che secondo voi una persona arriva a tradire da un giorno all'altro per caso, come se tutto partisse da lì senza la presenza di un precedente malessere di coppia. Malessere che non è stato colto dal partner (malgrado il grande amore). Provate a darmi un punto di vista coerente e umano da parte del traditore, perchè lo fa, perchè lo tiene nascosto, perchè poi magari lo confessa oppure si fa scoprire. Come potete poi dire di amare una persona se non riuscite nemmeno a sentire che questa vi sta tradendo? Sicuri che l'egoista sia solo il traditore?

S*B
 

Stefano72

Utente
Forse intendevi dire che se c'è una CRISI in una coppia è spesso colpa di tutti e due. Ma il modo con cui si reagisce ad una crisi, decidendo se affrontarla NELLA coppia o FUORI DALLA coppia è in prima battuta una responsabilità di chi fa questa scelta in modo individuale.
Hai ragione, andrebbe affrontato nella coppia. Qui poi andrebbe visto caso per caso le motivazioni. Certo è che di cazzate nella vita se ne fanno, e spesso senza pensare alle conseguenze. Ma rimango dell'idea che nei tradimenti portati avanti per anni (e nei miei post in questo thread mi riferisco solo ad essi), ci sia una corresponsabilità del tradito che non vuole vedere la realtà.


S*B
 

Amarax

Utente di lunga data
Hai ragione, andrebbe affrontato nella coppia. Qui poi andrebbe visto caso per caso le motivazioni. Certo è che di cazzate nella vita se ne fanno, e spesso senza pensare alle conseguenze. Ma rimango dell'idea che nei tradimenti portati avanti per anni (e nei miei post in questo thread mi riferisco solo ad essi), ci sia una corresponsabilità del tradito che non vuole vedere la realtà.

S*B[/]
Hai bisogno di sentirti giustificato x essere riuscito a portare avanti la relazione... Vuoi dividere la colpa fra te e tua moglie. Ok.
E allora? Che vuoi fare?
 

Becco

Utente di lunga data
un pò di franchezza. Come è possibile accorgersi solo dopo anni di essere stati traditi? Non pensate che il fatto stesso di non esservene accorti prima giustifichi il tradimento stesso?
Mentire per tanto tempo alla persona con cui si vive ogni giorno non è facile, le bugie si dice hanno le gambe corte, ci vuole una certa complicità dall'altra parte.


S*b
irricevibile!
 

Kid

Utente un corno
Un pò di franchezza. Come è possibile accorgersi solo dopo anni di essere stati traditi? Non pensate che il fatto stesso di non esservene accorti prima giustifichi il tradimento stesso?
Mentire per tanto tempo alla persona con cui si vive ogni giorno non è facile, le bugie si dice hanno le gambe corte, ci vuole una certa complicità dall'altra parte.


S*B

Ciao, io sono il gran capo del forum, il grande nonno spietato che vede tutto e tutti.

Dalla piega presa dal tuo thread, capisco che mi stai dando del fesso perchè pensa, io povero scemo non mi sono accorto che mia moglie mi tradiva con un nostro amico che vedevamo un giorno si e uno no insieme....

:mad:
 

Amoremio

Utente di lunga data
Ciao, io sono il gran capo del forum, il grande nonno spietato che vede tutto e tutti.

Dalla piega presa dal tuo thread, capisco che mi stai dando del fesso perchè pensa, io povero scemo non mi sono accorto che mia moglie mi tradiva con un nostro amico che vedevamo un giorno si e uno no insieme....

:mad:
no Kid, tu ne sei fuori
il tradimento di tua moglie non è durato anni
 

Kid

Utente un corno
no Kid, tu ne sei fuori
il tradimento di tua moglie non è durato anni

No no, fidati, con il senno di poi avevo tutti gli indizi in mano per poter capire se avessi voluto. Molte volte mi sono fermato a ragionare sopra i miei dubbi, che però alla fine scacciavo dandomi dello scemo.

Il problema è che un tradito, non vuole, si rifiuta di vedere. Non vuole credere di essere tradito dalla persona che dovrebbe stargli più vicino.
 

t.i.

Utente
concordo nel dire che se uno e' tradito e dice di non essersene mai accorto, ha delle responsabilita' nel tradimento stesso, significa che ha del disinteresse per la (il) proprio partner, e' impossibile che non si accorga che c'e' qualche cosa che non va... finge anche il tradito,o gli va bene cosi' per opportunismo sicuramente... o spera dentro di se' che la situazione si modifichi da sola, senza fare nulla....
 

Amoremio

Utente di lunga data
No no, fidati, con il senno di poi avevo tutti gli indizi in mano per poter capire se avessi voluto. Molte volte mi sono fermato a ragionare sopra i miei dubbi, che però alla fine scacciavo dandomi dello scemo.

Il problema è che un tradito, non vuole, si rifiuta di vedere. Non vuole credere di essere tradito dalla persona che dovrebbe stargli più vicino.
in questo ti quoto

anch'io ebbi dubbi e sospetti

ma non potevo crederci

sostanzialmente mi dicevo che ero una bastarda a pensare una cosa del genere di lui
ed ero preoccupata per lui

temevo avesse problemi seri sul lavoro e che stesse cercando di proteggermi da quella preoccupazione

un giorno, arrivandoci in modo trasversale per non fargli capire che avevo capito (ci sarebbe da ribaltarsi dal ridere), gli dissi pure che era una fortuna che qualunque problema ci fosse stato in quell'ambito, il mio stipendio ci avrebbe consentito di reggere senza finire sotto i ponti (scemissima, eh?)

la storia però duro 2 mesi

ma vorrei dire a stefano

immagina una persona che ami
che ami il coniuge con i suoi pregi e soprattutto i suoi difetti
e nonostante il passare degli anni, e i fisiologici alti e bassi di un rapporto
che nonostante i casini quotidiani abbia sempre un angolino della mente per lui
che abbia le sue occasioni di tradimento ma non ne contempli neanche lontanamente l'attuazione, perchè sa di aver già quello che vuole
....

perchè questa persona, dovrebbe dar retta a dubbi che vengono, sì, ma a cui lei stessa non riesce a credere veramente?
perchè credere che il suo amore non meriti la stessa fiducia che lei sa di meritare?
perchè qualunque fatto percepito come strano o alieno dovrebbe essere ricollegato ad una doppia vita, quando succede a chiunque di avere pensieri, preoccupazioni, crucci di tutt'altra natura che per qualche motivo alterano il nostro comportamento?

aggiungici che il fedifrago pluriennale solitamente instaura una routine

a meno che non lasci appositi costanti segnali, che vogliano essere inequivochi (il che non è così facile se l'altro è in buona fede)
 

Kid

Utente un corno
in questo ti quoto

anch'io ebbi dubbi e sospetti

ma non potevo crederci

sostanzialmente mi dicevo che ero una bastarda a pensare una cosa del genere di lui
ed ero preoccupata per lui

Quotone quotone.

Poi sono convinto alla fine che sia io che mia moglie, volevamo essere scoperti in fretta.
 

ellina69

Utente di lunga data
forse stafano, per la tua storia, hai bisogno di credere in quello che hai scritto (se non ricordo male tu eri quello che aveva buttato l'armadio in un fiume?!?).
sono strategie di soppravivenza.
in cuor tuo sai benissimo che la responsabilità di un gesto così infame e sleale, specie se protratto per anni, è di chi lo compie e non di chi lo subisce, per buona fede e per fiducia.
se ti fa star bene credere il contrario, ok ...
 

Amoremio

Utente di lunga data
forse stafano, per la tua storia, hai bisogno di credere in quello che hai scritto (se non ricordo male tu eri quello che aveva buttato l'armadio in un fiume?!?).
sono strategie di soppravivenza.
in cuor tuo sai benissimo che la responsabilità di un gesto così infame e sleale, specie se protratto per anni, è di chi lo compie e non di chi lo subisce, per buona fede e per fiducia.
se ti fa star bene credere il contrario, ok ...

quoto

(ma mi ribalto per il malefico refuso :carneval:)
 

Stefano72

Utente
forse stafano, per la tua storia, hai bisogno di credere in quello che hai scritto (se non ricordo male tu eri quello che aveva buttato l'armadio in un fiume?!?).
sono strategie di soppravivenza.
in cuor tuo sai benissimo che la responsabilità di un gesto così infame e sleale, specie se protratto per anni, è di chi lo compie e non di chi lo subisce, per buona fede e per fiducia.
se ti fa star bene credere il contrario, ok ...
Non ho ancora buttato l'armadio nel mare. Cerco solo di capire il perchè, che poi non c'è. Mi metto nei panni del traditore, e non mi nascondo che avendo l'occasione, per come stavamo in quel periodo, l'avrei tradita anche io. Fortunatamente l'ho scoperta quasi subito. Ma leggo di tradimenti durati anni, e mi domando come sia possibile non accorgersene quando si è innamorati di quella persona, e mi domando anche come si può pensare che dopo anni trascorsi insieme a combattere con i casini della vita, questa persona si riveli completamente diversa da come la vivevamo noi, e che sia così cattiva da arrivare a farci tanto male.

Il tradimento è una fuga dai casini della vita. La ricerca di un momento sospeso, una specie di droga, che da piacere momentaneo, assuefazione, ma che lentamente ti distrugge perchè stravolge la tua esistenza. Forse il confessare il tradimento, oppure il farsi scoprire, è un modo per chiedere aiuto.

S*B
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top