Non sono d'accordo sulla bontà della riuscita. Per un percorso personale serve altro oltre ad uno psicologo. Lui alla fin fine ti dà consigli, sulla base di un ragionamento statistico, nel quale deve inquadrae tu chi sei, come ne rientri. Alla fin fine è un professionista e lavora su schemi prefissati.
Ma a parte questo, io dicevo che quando uno di questi professionisti afferma che un tradimento è vissuto come ul lutto, lo fa non per parere personale, ma perchè evidentemente dallo studio del comportamento della popolazione umana, loro vedono che gli esiti sono del tutto equivalenti.
Loro non possono dire menzogne o dare pareri personali, perchè devono dare conto alla loro deontologia professionale, che ha alla base una comunità scientifica con dei dati non opinabili.
Quando qualcuno va fuori con idee sue, allora escono i Di Bella e roba varia.
E gli allarmismi.