Siamo veramente pronti a tutto pur di avere materiale da postare sui SOCIAL ?!?

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
La gente è scema.
Ma non pretendo che chi scrive sui social possa avere sempre pensieri complessi.
Uno vede un cucciolo d'orso e l'immagine gli fa tenerezza.
Il problema è che quella sensazione è quella che la sua memoria ricorderà e pertanto tenderà a sovrastare quella di un orso come animale predatore.
I limite degli uomini attuali è di vivere molte esperienze fuori contesto e pertanto di apprenderle in maniera distorta.
Se vedo l'orso come un animale affascinante in un video, dovrei riuscire a dissociarla da quella dell'animale reale, ma ciò non accade perché manca l'esperienza reale
Poi un giorno vai col tuo cane in passeggiata dietro casa dove transita in quel momento in cerca di cibo un orso, il tuo cane ringhia, l'orso si sente minacciato, fa a brandelli in un nanosecondo il tuo cane e se tu cerchi di difendere il tuo animale domestico finisci allo stesso modo senza aver avuto il tempo nemmeno di pensare a cosa fare o di inorridire davanti alla scena.
E non c'è nulla di anormale o anomalo in questo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non pretendo che chi scrive sui social possa avere sempre pensieri complessi.
Uno vede un cucciolo d'orso e l'immagine gli fa tenerezza.
Il problema è che quella sensazione è quella che la sua memoria ricorderà e pertanto tenderà a sovrastare quella di un orso come animale predatore.
I limite degli uomini attuali è di vivere molte esperienze fuori contesto e pertanto di apprenderle in maniera distorta.
Se vedo l'orso come un animale affascinante in un video, dovrei riuscire a dissociarla da quella dell'animale reale, ma ciò non accade perché manca l'esperienza reale
Poi un giorno vai col tuo cane in passeggiata dietro casa dove transita in quel momento in cerca di cibo un orso, il tuo cane ringhia, l'orso si sente minacciato, fa a brandelli in un nanosecondo il tuo cane e se tu cerchi di difendere il tuo animale domestico finisci allo stesso modo senza aver avuto il tempo nemmeno di pensare a cosa fare o di inorridire davanti alla scena.
E non c'è nulla di anormale o anomalo in questo.
La gente è scema.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Qui da me gli orsi scorrazzano in pedemontana già da un bel po' di anni. Io nelle mie innumerevoli tragitti notturni nei boschi ho solo intravisto uno solitario che è rimasto per fortuna alla larga.
Ben peggio è incrociare i cinghiali specialmente le femmine con i cuccioli. Il tipo in Romania a quanto pare ha stuzzicato una mamma orsa e ha pagato il prezzo della sua ignoranza. Così funziona in natura🤷
 

Marjanna

Utente di lunga data
Da bambino andavo a pescare con mio padre in quella che ora è la Slovenia, lui ci andava spesso anche da solo
Era normale andare per boschi dove comunque, ora come allora, c'erano anche orsi.
Non li si vedeva, però.
Erano loro a stare distanti da noi.
Mi chiedo come ora possano avvicinarsi così tanto al territorio umano in altre aree europee...
Non ho una risposta esatta
Se non che da quelle parti io mangiavo gulash d'orso...
Di cacciagione. In Slovenia è permessa la caccia all'orso in un numero stabilito di esemplari.
Nella natura o sei tu il predatore o diventi tu la preda.
Non conosco la situazione specifica orso in Romania. Potrebbero essere proprio le madri con cuccioli ad avvicinarsi maggiormente a insediamenti umani, per proteggere i propri cuccioli da altri orsi (infanticidio di maschi adulti per conseguente estro della femmina). Comunque non si muovono a caso...

In natura ci sono una marea di situazioni di convivenza di un territorio tra preda e predatore. Una distanza di sicurezza ma senza terrore.
Di solito l'unica specie da cui fuggono terrorizzati alcuni animali siamo noi. I vecchi documentari erano lentissimi, mostravano un botto di tempi morti, le scene di predazione erano più rare (e difficili da riprendere), e quindi per creare un montaggio spesso veniva dato maggiore risalto agli habitat.

I commenti moderni si basano su quello che possono vedere e assimilare nei due secondi di uno short.

Il ghiottone :)
 

danny

Utente di lunga data
Non conosco la situazione specifica orso in Romania. Potrebbero essere proprio le madri con cuccioli ad avvicinarsi maggiormente a insediamenti umani, per proteggere i propri cuccioli da altri orsi (infanticidio di maschi adulti per conseguente estro della femmina). Comunque non si muovono a caso...

In natura ci sono una marea di situazioni di convivenza di un territorio tra preda e predatore. Una distanza di sicurezza ma senza terrore.
Di solito l'unica specie da cui fuggono terrorizzati alcuni animali siamo noi. I vecchi documentari erano lentissimi, mostravano un botto di tempi morti, le scene di predazione erano più rare (e difficili da riprendere), e quindi per creare un montaggio spesso veniva dato maggiore risalto agli habitat.

I commenti moderni si basano su quello che possono vedere e assimilare nei due secondi di uno short.

Il ghiottone :)
Ormai stiamo parlando di territori ovunque antropizzati.
In Europa di aree come l'Alaska o i territori russi non vi è traccia.
Abbiamo quindi boschi attraversati da strade, percorsi, costellati di attività umane ma soprattutto gestiti da organizzazioni umane.
Abbiamo avuto un passaggio di consegne, da attività locali a attraversamento turistico, il che cambia le modalità di fruizione del territorio, che resta pur sempre antropizzato.

Gli orsi come i lupi e altri animali sono monitorizzati.
Leggo nei commenti deliri come 'il bosco è degli animali' etc. che non hanno alcun collegamento con la storia del territorio.

Io sono anticaccia da sempre, ma ciò non mi impedisce di osservare che non vi è nulla di naturale nel lasciar crescere una popolazione animale predatoria in territori antropizzati vicini a insediamenti umani.
È la creazione di un finto ambiente naturale, rigorosamente secondo criteri di studio, certamente, ma tutto sommato slegata dalla effettiva sostenibilità nel lungo periodo.
Gli animali privi di antagonisti si riproducono, il territorio resta limitato, le risorse nutritive possono non risultare sufficienti (anche gli erbivori si nutrono...) e i predatori tendenzialmente hanno bisogno di grande quantità di cibo e questo può spingerli sempre più vicino ai centri abitati.
Avendo disimparato ad aver paura dell'uomo, tra l'altro.
In Slovenia sarà pure triste ma il numero della popolazione viene tenuto sotto controllo, e le abitudini alimentari locali riescono a giustificare ciò che nell'opinione pubblica italiana è inaccettabile.
E la Slovenia ha un territorio boschivo abbastanza importante.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ormai stiamo parlando di territori ovunque antropizzati.
In Europa di aree come l'Alaska o i territori russi non vi è traccia.
Abbiamo quindi boschi attraversati da strade, percorsi, costellati di attività umane ma soprattutto gestiti da organizzazioni umane.
Abbiamo avuto un passaggio di consegne, da attività locali a attraversamento turistico, il che cambia le modalità di fruizione del territorio, che resta pur sempre antropizzato.

Gli orsi come i lupi e altri animali sono monitorizzati.
Leggo nei commenti deliri come 'il bosco è degli animali' etc. che non hanno alcun collegamento con la storia del territorio.

Io sono anticaccia da sempre, ma ciò non mi impedisce di osservare che non vi è nulla di naturale nel lasciar crescere una popolazione animale predatoria in territori antropizzati vicini a insediamenti umani.
È la creazione di un finto ambiente naturale, rigorosamente secondo criteri di studio, certamente, ma tutto sommato slegata dalla effettiva sostenibilità nel lungo periodo.
Gli animali privi di antagonisti si riproducono, il territorio resta limitato, le risorse nutritive possono non risultare sufficienti (anche gli erbivori si nutrono...) e i predatori tendenzialmente hanno bisogno di grande quantità di cibo e questo può spingerli sempre più vicino ai centri abitati.
Avendo disimparato ad aver paura dell'uomo, tra l'altro.
In Slovenia sarà pure triste ma il numero della popolazione viene tenuto sotto controllo, e le abitudini alimentari locali riescono a giustificare ciò che nell'opinione pubblica italiana è inaccettabile.
E la Slovenia ha un territorio boschivo abbastanza importante.
Ma tu vai dietro ai commenti...
Tutto viene commentato, non è questione di orsi o del culo di Belen.

Non ha neppure tutto sto senso la definizione di essere anticaccia. Sazi siamo più mansueti.
Tu come me, e molti altri adulti qui, siamo figli di un determinato periodo storico.
Cambierà ancora.
 

Paolo78mi

Milano :-)
...
Copio incollo: "Non era uno sprovveduto e la dinamica riferita dalle autorità romene alla famiglia è diversa da quella emersa sinora" stando a quanto è stato loro comunicato Omar era tornato indietro lungo la strada per fotografare un lago particolarmente spettacolare che sapeva trovarsi in quel punto. Per raggiungere il lago ha percorso un sentiero molto scosceso lungo il quale si è imbattuto in dei cuccioli d'orso. La madre a quel punto deve essere intervenuta all'improvviso aggredendolo. I video postati che lo ritraggono effettivamente con degli orsi risalirebbero al giorno prima della sua morte.
...
CONTESTO....
Scusami ma se ci sono 20 cartelli che indicano la presenza di Orsi in loco....
Se sei andato apposta a fare quella strada per vedere gli Orsi
Se quella zona è famosa e turistica proprio perché si possono vedere gli Orsi..

Tu cosa fai da bravo GENIO della LAMPADA ?
Mi abbandoni la strada per percorrere un sentiero per andare a fare una cazzo di foto ?!?
Io avevo letto che si era avvicinato per dargli cibo dalle proprie mani...
NON SO COSA SIA PEGGIO !!!

Gemini dice :


Le probabilità di imbatterti in un orso lungo la strada Transfăgărășan in Romania sono considerate molto alte.

Ecco perché:

  • Popolazione di Orsi Elevata: La Romania ospita la più grande popolazione di orsi bruni d'Europa, con stime recenti (Aprile 2025) che parlano di circa 12.000 esemplari a livello nazionale, a fronte di un livello ottimale di 4.000. La maggior parte di questi si trova nei Monti Carpazi, dove si snoda la Transfăgărășan.
  • Avvistamenti Frequenti: È comune vedere orsi sul ciglio della strada o addirittura sulla carreggiata. Molti turisti e motociclisti si fermano proprio per avvistarli e fotografarli. Alcune fonti dicono esplicitamente che c'è "un'alta probabilità di vedere gli orsi".
  • Orsi che Scendono verso le Strade: Gli orsi stanno scendendo sempre più spesso dalle foreste verso le aree abitate e le strade, probabilmente a causa della ricerca di cibo.
  • Chiusura Notturna della Strada: La Transfăgărășan viene chiusa di notte (dalle 22:00 alle 6:00) anche per motivi di sicurezza legati alla presenza degli orsi, oltre che per le caratteristiche tortuose della strada.
Il Recente Incidente: Come hai correttamente segnalato, purtroppo un motociclista italiano di 48 anni, Omar Farang Zin, è stato ucciso da un'orsa (probabilmente con i cuccioli) proprio lungo la Transfăgărășan all'inizio di luglio 2025. Le prime ricostruzioni indicano che l'uomo si sarebbe avvicinato all'animale, forse per scattare foto o offrirle cibo, provocando la reazione dell'orsa che ha difeso la sua prole. Le autorità hanno poi abbattuto l'orsa.



Consigli per la Sicurezza:


  • Mantieni le Distanze: Non avvicinarti mai agli orsi, soprattutto se vedi cuccioli. Le madri sono estremamente protettive.
  • Non Dare da Mangiare: È un errore grave e molto comune dare cibo agli orsi. Questo li abitua alla presenza umana e li rende meno diffidenti, aumentando il rischio di incontri pericolosi.
  • Non Scendere dal Veicolo: Se vedi un orso, è più sicuro rimanere all'interno del tuo veicolo.
  • Rispettare l'Animale: Ricorda che sono animali selvatici e imprevedibili, anche se appaiono tranquilli o "carini".
In sintesi, la probabilità di incontrare un orso sulla Transfăgărășan è significativa. È un'esperienza unica per molti, ma richiede la massima prudenza e il rispetto delle norme di sicurezza per la propria incolumità e quella degli animali.
 

Marjanna

Utente di lunga data
CONTESTO....
Scusami ma se ci sono 20 cartelli che indicano la presenza di Orsi in loco....
Se sei andato apposta a fare quella strada per vedere gli Orsi
Se quella zona è famosa e turistica proprio perché si possono vedere gli Orsi..

Tu cosa fai da bravo GENIO della LAMPADA ?
Mi abbandoni la strada per percorrere un sentiero per andare a fare una cazzo di foto ?!?
Io avevo letto che si era avvicinato per dargli cibo dalle proprie mani...
NON SO COSA SIA PEGGIO !!!

Gemini dice :


Le probabilità di imbatterti in un orso lungo la strada Transfăgărășan in Romania sono considerate molto alte.

Ecco perché:

  • Popolazione di Orsi Elevata: La Romania ospita la più grande popolazione di orsi bruni d'Europa, con stime recenti (Aprile 2025) che parlano di circa 12.000 esemplari a livello nazionale, a fronte di un livello ottimale di 4.000. La maggior parte di questi si trova nei Monti Carpazi, dove si snoda la Transfăgărășan.
  • Avvistamenti Frequenti: È comune vedere orsi sul ciglio della strada o addirittura sulla carreggiata. Molti turisti e motociclisti si fermano proprio per avvistarli e fotografarli. Alcune fonti dicono esplicitamente che c'è "un'alta probabilità di vedere gli orsi".
  • Orsi che Scendono verso le Strade: Gli orsi stanno scendendo sempre più spesso dalle foreste verso le aree abitate e le strade, probabilmente a causa della ricerca di cibo.
  • Chiusura Notturna della Strada: La Transfăgărășan viene chiusa di notte (dalle 22:00 alle 6:00) anche per motivi di sicurezza legati alla presenza degli orsi, oltre che per le caratteristiche tortuose della strada.
Il Recente Incidente: Come hai correttamente segnalato, purtroppo un motociclista italiano di 48 anni, Omar Farang Zin, è stato ucciso da un'orsa (probabilmente con i cuccioli) proprio lungo la Transfăgărășan all'inizio di luglio 2025. Le prime ricostruzioni indicano che l'uomo si sarebbe avvicinato all'animale, forse per scattare foto o offrirle cibo, provocando la reazione dell'orsa che ha difeso la sua prole. Le autorità hanno poi abbattuto l'orsa.



Consigli per la Sicurezza:


  • Mantieni le Distanze: Non avvicinarti mai agli orsi, soprattutto se vedi cuccioli. Le madri sono estremamente protettive.
  • Non Dare da Mangiare: È un errore grave e molto comune dare cibo agli orsi. Questo li abitua alla presenza umana e li rende meno diffidenti, aumentando il rischio di incontri pericolosi.
  • Non Scendere dal Veicolo: Se vedi un orso, è più sicuro rimanere all'interno del tuo veicolo.
  • Rispettare l'Animale: Ricorda che sono animali selvatici e imprevedibili, anche se appaiono tranquilli o "carini".
In sintesi, la probabilità di incontrare un orso sulla Transfăgărășan è significativa. È un'esperienza unica per molti, ma richiede la massima prudenza e il rispetto delle norme di sicurezza per la propria incolumità e quella degli animali.
E vabbuò, hai messo su i tuoi due chili di ego anche oggi!
Miseria Paolo, scrivi dell'AI e di come ci cambierà le vite e poi mi sbatti la risposta di Gemini.

Se scendevi nella pagina e provavi a leggere qualche altro sito trovavi che la strada Transfăgărășan in Romania è famosissima tra gli appassionati di motociclismo. Uno dei viaggi top per chi ama fare le proprie vacanze girando in moto.
Io neppure sono motociclista che vuoi che mi freghi di difendere sto uomo, è solo che il contesto riportato nei quotidiani è generalizzato. E' stato preso un comunicato stampa basilare ed è stato girato senza approfondire. La notizia ha fatto scalpore essendoci un orso in mezzo, già è noto cosa si scatena quando si parla di orsi e persone che ci lasciano la pelle. Tema caldo ancor più da quando è stato reintrodotto l'orso in Trentino.

Probabilmente in questi stessi giorni, dal momento che è estate, ci saranno flotte di altri motociclisti che corrono su quelle stesse strade, e si troveranno un orso a bordo strada, una madre con i cuccioli come si vede anche nel video che ho postato sopra del 2023. Questo per dire che continueranno ad andarci!!! E prima o poi che un altra persona possa venire aggredita da un orso non è poi tanto improbabile.

Ti spiego perchè ho dei dubbi sulla ricostruizione diffusa.
Se guardi dove passa la Transfăgărășan mentre costeggia il lago Vidraru (lo puoi vedere da Google Maps impostando la visione Satellite) vedrai che costeggia il lago. Lui quindi è sceso da quel lato (a destra rispetto a come viene visualizzata la mappa su Google). E' possibile vi siano dei sentieri per scendere al lago lungo la strada (che siano scoscesi va da se, dal momento che il lago è dentro una fossa). Ci sono dei punti turistici indicati, ad esempio se guardi "Lacul Vidraru View Point" vedrai un botto di foto e video di orse con cuccioli. La maggiorparte delle foto sono femmine di orso con cuccioli oppure...
In una zona altamente popolata di orsi, facilmente visibili come si vede dalle foto, è normale che si alzino le possibilità che un orso possa aggredire qualcuno. E le persone continueranno ad andarci, come in cima alle montagne e altri luoghi ancora.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E vabbuò, hai messo su i tuoi due chili di ego anche oggi!
Miseria Paolo, scrivi dell'AI e di come ci cambierà le vite e poi mi sbatti la risposta di Gemini.

Se scendevi nella pagina e provavi a leggere qualche altro sito trovavi che la strada Transfăgărășan in Romania è famosissima tra gli appassionati di motociclismo. Uno dei viaggi top per chi ama fare le proprie vacanze girando in moto.
Io neppure sono motociclista che vuoi che mi freghi di difendere sto uomo, è solo che il contesto riportato nei quotidiani è generalizzato. E' stato preso un comunicato stampa basilare ed è stato girato senza approfondire. La notizia ha fatto scalpore essendoci un orso in mezzo, già è noto cosa si scatena quando si parla di orsi e persone che ci lasciano la pelle. Tema caldo ancor più da quando è stato reintrodotto l'orso in Trentino.

Probabilmente in questi stessi giorni, dal momento che è estate, ci saranno flotte di altri motociclisti che corrono su quelle stesse strade, e si troveranno un orso a bordo strada, una madre con i cuccioli come si vede anche nel video che ho postato sopra del 2023. Questo per dire che continueranno ad andarci!!! E prima o poi che un altra persona possa venire aggredita da un orso non è poi tanto improbabile.

Ti spiego perchè ho dei dubbi sulla ricostruizione diffusa.
Se guardi dove passa la Transfăgărășan mentre costeggia il lago Vidraru (lo puoi vedere da Google Maps impostando la visione Satellite) vedrai che costeggia il lago. Lui quindi è sceso da quel lato (a destra rispetto a come viene visualizzata la mappa su Google). E' possibile vi siano dei sentieri per scendere al lago lungo la strada (che siano scoscesi va da se, dal momento che il lago è dentro una fossa). Ci sono dei punti turistici indicati, ad esempio se guardi "Lacul Vidraru View Point" vedrai un botto di foto e video di orse con cuccioli. La maggiorparte delle foto sono femmine di orso con cuccioli oppure...
In una zona altamente popolata di orsi, facilmente visibili come si vede dalle foto, è normale che si alzino le possibilità che un orso possa aggredire qualcuno. E le persone continueranno ad andarci, come in cima alle montagne e altri luoghi ancora.
Quando sono stata caricata dalla vacca maremmana, non ero in un luogo riservato in cui mi ero addentrata incautamente. Era un sentiero turistico indicato in un parco naturale a cui si accedeva pagando l’ingresso che prevedeva un giro tra tombe etrusche.
In escursioni in montagna avevo incrociato molte vacche al pascolo, anche con i vitelli. Le vacche in montagna neanche degnano di uno sguardo gli escursionisti. Pensavo fosse lo stesso. Non solo ero con la mia famiglia, ma con altri turisti. Seguendo i cartelli siamo arrivati a un ruscello dove si abbeveravano i bovini.
Se fossi stata sbudellata dalle corna, certamente moltissimi avrebbero ipotizzato imprudenza. Fifona come sono, col cavolo che faccio imprudenze!
Era sulla strada per arrivare qui. Una volta salva, abbiamo proseguito, ma non ci siamo goduti il panorama. Il mio bambino aveva ancora gli occhi rossi, per il pianto dalla paura per la sua mamma.

 

Marjanna

Utente di lunga data
Quando sono stata caricata dalla vacca maremmana, non ero in un luogo riservato in cui mi ero addentrata incautamente. Era un sentiero turistico indicato in un parco naturale a cui si accedeva pagando l’ingresso che prevedeva un giro tra tombe etrusche.
In escursioni in montagna avevo incrociato molte vacche al pascolo, anche con i vitelli. Le vacche in montagna neanche degnano di uno sguardo gli escursionisti. Pensavo fosse lo stesso. Non solo ero con la mia famiglia, ma con altri turisti. Seguendo i cartelli siamo arrivati a un ruscello dove si abbeveravano i bovini.
Se fossi stata sbudellata dalle corna, certamente moltissimi avrebbero ipotizzato imprudenza. Fifona come sono, col cavolo che faccio imprudenze!
Era sulla strada per arrivare qui. Una volta salva, abbiamo proseguito, ma non ci siamo goduti il panorama. Il mio bambino aveva ancora gli occhi rossi, per il pianto dalla paura per la sua mamma.

Quello di Tre uomini e una gamba! 😄

Purtroppo a volte possono capitare episodi simili.
Ancora più quando sono zone turistiche si crea una questione di gestione dell'incidente.
L'orsa dell'incidente in Romania è stata uccisa perchè altrimenti non potevano recuperare il corpo, e rischiavano gli stessi soccorritori.
Poi dalla poltrona si può stare a disquisire ore, ma in linea di massima sono situazioni che vanno in accollo a chi già ha il suo bel da fare, e che deve agire, e farlo pure in tempo breve e con i mezzi che può avere a disposizione.

Noi in Italia abbiamo abolito il Corpo forestale dello Stato, io ho sentito forti critiche e perplessità da chi ne ha fatto parte.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quello di Tre uomini e una gamba! 😄

Purtroppo a volte possono capitare episodi simili.
Ancora più quando sono zone turistiche si crea una questione di gestione dell'incidente.
L'orsa dell'incidente in Romania è stata uccisa perchè altrimenti non potevano recuperare il corpo, e rischiavano gli stessi soccorritori.
Poi dalla poltrona si può stare a disquisire ore, ma in linea di massima sono situazioni che vanno in accollo a chi già ha il suo bel da fare, e che deve agire, e farlo pure in tempo breve e con i mezzi che può avere a disposizione.

Noi in Italia abbiamo abolito il Corpo forestale dello Stato, io ho sentito forti critiche e perplessità da chi ne ha fatto parte.
Sì, quel laghetto lì.
Esiste ancora, ma non come corpo separato.
 

Paolo78mi

Milano :-)
E vabbuò, hai messo su i tuoi due chili di ego anche oggi!
Miseria Paolo, scrivi dell'AI e di come ci cambierà le vite e poi mi sbatti la risposta di Gemini.

Se scendevi nella pagina e provavi a leggere qualche altro sito trovavi che la strada Transfăgărășan in Romania è famosissima tra gli appassionati di motociclismo. Uno dei viaggi top per chi ama fare le proprie vacanze girando in moto.
Io neppure sono motociclista che vuoi che mi freghi di difendere sto uomo, è solo che il contesto riportato nei quotidiani è generalizzato. E' stato preso un comunicato stampa basilare ed è stato girato senza approfondire. La notizia ha fatto scalpore essendoci un orso in mezzo, già è noto cosa si scatena quando si parla di orsi e persone che ci lasciano la pelle. Tema caldo ancor più da quando è stato reintrodotto l'orso in Trentino.

Probabilmente in questi stessi giorni, dal momento che è estate, ci saranno flotte di altri motociclisti che corrono su quelle stesse strade, e si troveranno un orso a bordo strada, una madre con i cuccioli come si vede anche nel video che ho postato sopra del 2023. Questo per dire che continueranno ad andarci!!! E prima o poi che un altra persona possa venire aggredita da un orso non è poi tanto improbabile.

Ti spiego perchè ho dei dubbi sulla ricostruizione diffusa.
Se guardi dove passa la Transfăgărășan mentre costeggia il lago Vidraru (lo puoi vedere da Google Maps impostando la visione Satellite) vedrai che costeggia il lago. Lui quindi è sceso da quel lato (a destra rispetto a come viene visualizzata la mappa su Google). E' possibile vi siano dei sentieri per scendere al lago lungo la strada (che siano scoscesi va da se, dal momento che il lago è dentro una fossa). Ci sono dei punti turistici indicati, ad esempio se guardi "Lacul Vidraru View Point" vedrai un botto di foto e video di orse con cuccioli. La maggiorparte delle foto sono femmine di orso con cuccioli oppure...
In una zona altamente popolata di orsi, facilmente visibili come si vede dalle foto, è normale che si alzino le possibilità che un orso possa aggredire qualcuno. E le persone continueranno ad andarci, come in cima alle montagne e altri luoghi ancora.
Ho chiesto a Gemini in che misura se faccio quella strada posso incontrare un orso...
Risposta : Molto Alta (calcolando che sono triplicati e son passati da 4000 esemplari a 12000).
Sono un motociclista ed anche un appassionato di trekking...

Che dubbi devi avere sulla ricostruzione diffusa ?
Sia che abbia imbroccato un sentiero per avvicinarsi al lago per fare una foto, sia che abbia tentato di dare da mangiare all'orso dalla mano, il risultato non cambia...
A mio avviso è e rimane uno sprovveduto, così facendo se l'è andata a cercare (in entrambi i casi) ma anche solo a scendere dalla moto per fare pipi ti poteva mettere in pericolo...
Mamma orsa si sarà spaventata per la vicinanza ai suoi cuccioli ed ha attaccato per difendersi dalla minaccia.
---------------------
La potenza di un orso bruno europeo (Ursus arctos arctos) si manifesta nella sua forza fisica, capacità di mordere e correre. Un orso bruno europeo adulto può pesare tra 140 e 250 kg per i maschi e tra 80 e 180 kg per le femmine. La loro forza di morso può raggiungere gli 850 psi (circa 525 kg di pressione), secondo Wikipedia. In caso di necessità, un orso può correre fino a 50 km/h.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho chiesto a Gemini in che misura se faccio quella strada posso incontrare un orso...
Risposta : Molto Alta (calcolando che sono triplicati e son passati da 4000 esemplari a 12000).

Sono un motociclista ed anche un appassionato di trekking...

Che dubbi devi avere sulla ricostruzione diffusa ?
Sia che abbia imbroccato un sentiero per avvicinarsi al lago per fare una foto, sia che abbia tentato di dare da mangiare all'orso dalla mano, il risultato non cambia...
A mio avviso è e rimane uno sprovveduto, così facendo se l'è andata a cercare (in entrambi i casi) ma anche solo a scendere dalla moto per fare pipi ti poteva mettere in pericolo...
Mamma orsa si sarà spaventata per la vicinanza ai suoi cuccioli ed ha attaccato per difendersi dalla minaccia.
---------------------
La potenza di un orso bruno europeo (Ursus arctos arctos) si manifesta nella sua forza fisica, capacità di mordere e correre. Un orso bruno europeo adulto può pesare tra 140 e 250 kg per i maschi e tra 80 e 180 kg per le femmine. La loro forza di morso può raggiungere gli 850 psi (circa 525 kg di pressione), secondo Wikipedia. In caso di necessità, un orso può correre fino a 50 km/h.
Tu hai chiesto a Gemini. Io ho guardato la piantina del posto e le foto diffuse dai passanti.
Se trovi millemilafoto di orsi si, è moltissimo probabile che incontrerai un orso. Ma mica senza avventurasi chissà dove, sono proprio a bordo strada.
Un poco come ad Amsterdam con gli aironi cenerini.

In molte foto si vedono femmine di orso con cuccioli. Si vedono anche foto di gruppi di motociclisti fermi a bordo strada, perchè... fanno la foto del lago! Perchè un lago è un punto panoramico, che rappresenta una sorta di meta, o comunque un luogo in cui far tappa.
Dalle foto si evince il periodo tipo in cui sono scattate, non si vede la strada bagnata, alberi spogli. Quindi questo è un periodo di affluenza.

I miei dubbi, non sulla ricostruzione, perchè NON è una ricostruzione, è un comunicato stampa che è stato girato alla cazzo di cane, nascono perchè le foto/video degli orsi che aveva nel suo cellulare erano del giorno prima. E non aveva materiale diverso da quello che avresti potuto rilevare in altri cellulari di chi è passato di là.
Si è fermato, è rischioso. Vero. Ma permettimi di dubitare che sia stato l'unico a farlo.
Probabilmente ha abbassato la guardia trovandosi in un contesto con presenza di orsi, ma anche con una cospicua presenza di umani, che alzavano il cellulare.
I sentieri stessi sono tracciati (ad esempio: https://it.wikiloc.com/percorsi-cammino/lacul-vidraru-cascada-calugarita-40309651), e anche qui non è stato riportato il nome del sentiero, ma è stato scritta una frase riguardante un sentiero scosceso (se scendono verso il lago, saranno ripidi, vi sarà un dislivello di quota).

Non sto negando la pericolosità dell'azione, ne che possa essersi spinto più in là rispetto a chi passa in quelle strada stando chiuso in auto, ma da questo al tentare di dare cibo ad un orso, mi sembra eccessivo. Poco credibile.

Dipingerlo come uno sprovveduto rassicura.
Non so se mi sono spiegata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tu hai chiesto a Gemini. Io ho guardato la piantina del posto e le foto diffuse dai passanti.
Se trovi millemilafoto di orsi si, è moltissimo probabile che incontrerai un orso. Ma mica senza avventurasi chissà dove, sono proprio a bordo strada.
Un poco come ad Amsterdam con gli aironi cenerini.

In molte foto si vedono femmine di orso con cuccioli. Si vedono anche foto di gruppi di motociclisti fermi a bordo strada, perchè... fanno la foto del lago! Perchè un lago è un punto panoramico, che rappresenta una sorta di meta, o comunque un luogo in cui far tappa.
Dalle foto si evince il periodo tipo in cui sono scattate, non si vede la strada bagnata, alberi spogli. Quindi questo è un periodo di affluenza.

I miei dubbi, non sulla ricostruzione, perchè NON è una ricostruzione, è un comunicato stampa che è stato girato alla cazzo di cane, nascono perchè le foto/video degli orsi che aveva nel suo cellulare erano del giorno prima. E non aveva materiale diverso da quello che avresti potuto rilevare in altri cellulari di chi è passato di là.
Si è fermato, è rischioso. Vero. Ma permettimi di dubitare che sia stato l'unico a farlo.
Probabilmente ha abbassato la guardia trovandosi in un contesto con presenza di orsi, ma anche con una cospicua presenza di umani, che alzavano il cellulare.
I sentieri stessi sono tracciati (ad esempio: https://it.wikiloc.com/percorsi-cammino/lacul-vidraru-cascada-calugarita-40309651), e anche qui non è stato riportato il nome del sentiero, ma è stato scritta una frase riguardante un sentiero scosceso (se scendono verso il lago, saranno ripidi, vi sarà un dislivello di quota).

Non sto negando la pericolosità dell'azione, ne che possa essersi spinto più in là rispetto a chi passa in quelle strada stando chiuso in auto, ma da questo al tentare di dare cibo ad un orso, mi sembra eccessivo. Poco credibile.

Dipingerlo come uno sprovveduto rassicura.
Non so se mi sono spiegata.
Sempre ci fa piacere pensare che chi è vittima di disgrazie sia imprudente o sprovveduto.
Ma è possibile cadere in una disgrazia senza compiere imprudenze.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sempre ci fa piacere pensare che chi è vittima di disgrazie sia imprudente o sprovveduto.
Ma è possibile cadere in una disgrazia senza compiere imprudenze.
Vero. Nel caso specifico però non sto dicendo esattamente questo. E' solo che non viene tenuto ben presente tutto il contesto, ci si ferma alla superficie.

Questo è un articolo del 2022: https://stirileprotv.ro/stiri/actua...ti-de-turisti-nu-se-mai-intorc-in-padure.html puoi usare il traduttore per leggerlo.
Questo del 2025: https://stirileprotv.ro/socant/o-tu...la-o-zi-dupa-ce-un-polonez-a-fost-atacat.html (guarda anche il video, mostrano dei filmati)

Quello che alcuni rilevano è la mancanza di una recinzione con cavi elettrici nel bordo della strada.

Io lo so che è idiota, che partendo per determinate mete bisognerebbe informarsi bene, e non affidarsi a tizio o caio, ma farlo in prima persona.
Ma non sempre va in questo modo.
Più è facilmente raggiungibile un luogo, più il raggio di persone a cui possono accedervi si amplifica.
Che vuol dire che un orso, prima di tizio che gli ha fatto la foto, magari è stato fotografato anche da molti altri. E magari a quello prima gli è pure partito il flash. La grande presenza di turisti, di persone della propria stessa specie, quindi può creare un falso senso di sicurezza.
 

Paolo78mi

Milano :-)
Tu hai chiesto a Gemini. Io ho guardato la piantina del posto e le foto diffuse dai passanti.
Se trovi millemilafoto di orsi si, è moltissimo probabile che incontrerai un orso. Ma mica senza avventurasi chissà dove, sono proprio a bordo strada.
Un poco come ad Amsterdam con gli aironi cenerini.

In molte foto si vedono femmine di orso con cuccioli. Si vedono anche foto di gruppi di motociclisti fermi a bordo strada, perchè... fanno la foto del lago! Perchè un lago è un punto panoramico, che rappresenta una sorta di meta, o comunque un luogo in cui far tappa.
Dalle foto si evince il periodo tipo in cui sono scattate, non si vede la strada bagnata, alberi spogli. Quindi questo è un periodo di affluenza.

I miei dubbi, non sulla ricostruzione, perchè NON è una ricostruzione, è un comunicato stampa che è stato girato alla cazzo di cane, nascono perchè le foto/video degli orsi che aveva nel suo cellulare erano del giorno prima. E non aveva materiale diverso da quello che avresti potuto rilevare in altri cellulari di chi è passato di là.
Si è fermato, è rischioso. Vero. Ma permettimi di dubitare che sia stato l'unico a farlo.
Probabilmente ha abbassato la guardia trovandosi in un contesto con presenza di orsi, ma anche con una cospicua presenza di umani, che alzavano il cellulare.
I sentieri stessi sono tracciati (ad esempio: https://it.wikiloc.com/percorsi-cammino/lacul-vidraru-cascada-calugarita-40309651), e anche qui non è stato riportato il nome del sentiero, ma è stato scritta una frase riguardante un sentiero scosceso (se scendono verso il lago, saranno ripidi, vi sarà un dislivello di quota).

Non sto negando la pericolosità dell'azione, ne che possa essersi spinto più in là rispetto a chi passa in quelle strada stando chiuso in auto, ma da questo al tentare di dare cibo ad un orso, mi sembra eccessivo. Poco credibile.

Dipingerlo come uno sprovveduto rassicura.
Non so se mi sono spiegata.
Cosa cambia ?

Se come (prima notizia) hanno detto che si era fermato per dare da mangiare dalle proprie mani all'orso...
Beh logico a mio avviso sei proprio uno sprovveduto, te la sei andata a cercare...

Se invece la più credibile, hai abbandonato la strada per andare nel bosco a percorrere un sentiero per andare a fare una foto al lago e ti sei imbattuto in mamma orso....
Beh logico a mio avviso sei doppiamente uno sprovveduto, te la sei andata a cercare...

Sta di fatto che il risultato non cambia...(credo sia più credibile la seconda ipotesi)
Non oso pensare alla terribile morte, essere sbranato da un animale... Vengono i brividi...
Lo ha preso e lo ha portato in un burrone di 40/60metri, sicuramente mordendolo per il collo...

 

Paolo78mi

Milano :-)
Vero. Nel caso specifico però non sto dicendo esattamente questo. E' solo che non viene tenuto ben presente tutto il contesto, ci si ferma alla superficie.

Questo è un articolo del 2022: https://stirileprotv.ro/stiri/actua...ti-de-turisti-nu-se-mai-intorc-in-padure.html puoi usare il traduttore per leggerlo.
Questo del 2025: https://stirileprotv.ro/socant/o-tu...la-o-zi-dupa-ce-un-polonez-a-fost-atacat.html (guarda anche il video, mostrano dei filmati)

Quello che alcuni rilevano è la mancanza di una recinzione con cavi elettrici nel bordo della strada.

Io lo so che è idiota, che partendo per determinate mete bisognerebbe informarsi bene, e non affidarsi a tizio o caio, ma farlo in prima persona.
Ma non sempre va in questo modo.
Più è facilmente raggiungibile un luogo, più il raggio di persone a cui possono accedervi si amplifica.
Che vuol dire che un orso, prima di tizio che gli ha fatto la foto, magari è stato fotografato anche da molti altri. E magari a quello prima gli è pure partito il flash. La grande presenza di turisti, di persone della propria stessa specie, quindi può creare un falso senso di sicurezza.
Ahahahahaahh Che puttanante stai dicendo ???
"la mancanza di una recinzione con cavi elettrici nel bordo della strada"
Ahahahahhaha

Siamo nella natura, non in un parco a tema in stile Zoo... E' solo una strada nel bosco che taglia in due il loro habitat....
Ci sono tanto di 20 cartelli, NON FERMARSI, NON DARE DA MANGIARE AGLI ORSI. leggi ed attieniti ad un comportamento consono.
Non bisogna per forza SEMPRE essere presenti ovunque.

A mio avviso, l'unico errore che c'è stato qua, è stato quello di rendere orfani due cuccioli di orso.
Poi per il resto, siamo 12 Miliardi di individui, anche se ne manca uno, ce ne faremo una ragione...
 

The Reverend

Utente di lunga data
Credo che l'essere un idiota abbia contribuito molto al fatto che questo tizio sia uscito di scena (e purtroppo anche l'orso).
La vita è questione di statistica così come la morte. E più uno è stupido, più so ritrova con la statistica contro. Azione = conseguenza che significa responsabilità per ciò che ti capita successivamente.
Pace all'anima sua ovviamente ma se non stuzzicava mamy bear forse forse era ancora tra noi 🤷
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ahahahahaahh Che puttanante stai dicendo ???
"la mancanza di una recinzione con cavi elettrici nel bordo della strada"
Ahahahahhaha

Siamo nella natura, non in un parco a tema in stile Zoo... E' solo una strada nel bosco che taglia in due il loro habitat....
Ci sono tanto di 20 cartelli, NON FERMARSI, NON DARE DA MANGIARE AGLI ORSI. leggi ed attieniti ad un comportamento consono.
Non bisogna per forza SEMPRE essere presenti ovunque.

A mio avviso, l'unico errore che c'è stato qua, è stato quello di rendere orfani due cuccioli di orso.
Poi per il resto, siamo 12 Miliardi di individui, anche se ne manca uno, ce ne faremo una ragione...
Non l'ho detto io.

Ad ogni modo non riesci a cogliere il senso.
Tu parli di una teoria senza fare delle considerazioni di gestione molto più complessa.

Io ci penso perché in futuro potrebbero riguardare anche delle zone in Italia.
 
Top