Situazione tormentata

Brunetta

Utente di lunga data
Io non penso che sia un idiota.
Certi ambienti che sembrano brillare io li trovi invece molto opachi e a volte devi fare dei compromessi importanti per poterci entrare e successivamente restare.
Per questo dico che non è facile nemmeno la scelta del genitore che devo decidere per un ragazzo molto talentuoso. Sacrifichi il resto e punti tutto su quello, come mi sembra che dica @danny o cercheresti un equilibrio familiare, che magari non coinvolga anche fratelli e sorelle.
Diciamo che il problema principale da genitori è accettare la mediocrità dei figli che non manifestano alcun talento di quelli riconosciuti attualmente.
Se, per fare solo un esempio, un tempo c’era il voto in calligrafia e oggi tutti possono tranquillamente scrivere con zampe di gallina, risulta evidente che i talenti cambiano.
 

iosolo

Utente di lunga data
ci sono genitori fissati che per portare avanti il LORO sogno sacrificano tutto e mettono pressione sui figli, l'errore è il loro atteggiamento, non il favorire una passione, se poi questa passione non porta soldi, pazienza
Diciamo che il problema principale da genitori è accettare la mediocrità dei figli che non manifestano alcun talento di quelli riconosciuti attualmente.
Se, per fare solo un esempio, un tempo c’era il voto in calligrafia e oggi tutti possono tranquillamente scrivere con zampe di gallina, risulta evidente che i talenti cambiano.
Ma mettiamo che il talento c'è, non si sa dove ti può portare, ma c'è un talento riconosciuto.
E' bravo a cantare, a cavallo, a calcio oppure in ginnastica. Può arrivare a buoni livelli.
Quanto voi per coltivare quel talento, sareste disposti a sacrificare di vostro figlio e della vostra famiglia?
Lo portereste che ne so in tournée, alle olimpiadi, ai talent, impegnando molto del suo tempo (magari distogliendolo da scuola, compiti, amici, affetti) e anche del vostro magari a discapito degli altri figli e/o comunque coppia e famiglia?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma mettiamo che il talento c'è, non si sa dove ti può portare, ma c'è un talento riconosciuto.
E' bravo a cantare, a cavallo, a calcio oppure in ginnastica. Può arrivare a buoni livelli.
Quanto voi per coltivare quel talento, sareste disposti a sacrificare di vostro figlio e della vostra famiglia?
Lo portereste che ne so in tournée, alle olimpiadi, ai talent, impegnando molto del suo tempo (magari distogliendolo da scuola, compiti, amici, affetti) e anche del vostro magari a discapito degli altri figli e/o comunque coppia e famiglia?
Non lo so.
Ho appena visto approvato questo mio post di poco tempo fa
“Ma nessuno si immola per i figli! Raccontano che immolano. Dirlo completa l’immagine pubblica di persona completa.
Dei figli interessa poco.
Oppure davvero credi, credete che i bambini abbiano bisogno di fare due sport e di fare lezioni di inglese al nido?!
I bambini hanno bisogno di immaginare il futuro e di elaborare il mondo che vedono giocando.
Quando i bambini hanno tempo di fare gioco libero? Quando gli adolescenti hanno tempo di leggere?
Quando dormono e sognano?”
Io credo che i bambini e i ragazzi abbiano bisogno di altro, più che seguire ambizioni, successo, fama perché non so se davvero è giusto sudare per averli.
 

danny

Utente di lunga data
Ma mettiamo che il talento c'è, non si sa dove ti può portare, ma c'è un talento riconosciuto.
E' bravo a cantare, a cavallo, a calcio oppure in ginnastica. Può arrivare a buoni livelli.
Quanto voi per coltivare quel talento, sareste disposti a sacrificare di vostro figlio e della vostra famiglia?
Lo portereste che ne so in tournée, alle olimpiadi, ai talent, impegnando molto del suo tempo (magari distogliendolo da scuola, compiti, amici, affetti) e anche del vostro magari a discapito degli altri figli e/o comunque coppia e famiglia?
Se fosse per mia figlia, sicuramente.
La passione è la vita.
Io che sono solo un mediocre hobbista mi rendo conto di quali emozioni importanti comporti fare ciò che si ama.
E quale gioia comporti vivere amando il proprio lavoro, la propria professione, le attività in cui ci si cimenta.
Abbiamo collaboratori over 70, anche 80, che vivono per lavorare, per quella che è il loro mondo e la loro passione.
E so anche quanto è importante il supporto, qualcuno che crede in te e ti assiste e ti guida.

Mia figlia ha iniziato a studiare canto a 7 anni.
Poi ha smesso a un certo punto, quando ha cominciato ad avere problemi di salute.
Quest'anno ha ricominciato a fare qualcosa con la scuola, ma ha capito quanto senso ha per lei questa passione.
E vuole tornare a studiare, mettere su una band, interagire con persone con la stessa passione.
E' per dare un senso diverso alla sua vita, che altrimenti è fatta soprattutto di soli doveri, senza riscontri emozionali importanti.
Che è quello che si cerca.
Ovviamente per chi ha grande talento, la professione è il futuro a cui si tende, anche se poi il professionismo ad alti livelli resta per molti un sogno.
Non è il successo che si insegue, ma una vita coerente con la propria visione delle cose.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma mettiamo che il talento c'è, non si sa dove ti può portare, ma c'è un talento riconosciuto.
E' bravo a cantare, a cavallo, a calcio oppure in ginnastica. Può arrivare a buoni livelli.
Quanto voi per coltivare quel talento, sareste disposti a sacrificare di vostro figlio e della vostra famiglia?
Lo portereste che ne so in tournée, alle olimpiadi, ai talent, impegnando molto del suo tempo (magari distogliendolo da scuola, compiti, amici, affetti) e anche del vostro magari a discapito degli altri figli e/o comunque coppia e famiglia?
e che ne so? :rolleyes:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che ogni persona abbia molti talenti, in base al tempo in cui vive può essere incoraggiato ad esprimerne alcuni e non altri. Certamente ci saranno abili cacciatori con la cerbottana che nel nostro tempo sono solo disturbatori in classe con le palline di carta nelle Bic.
Man mano che si procede nella vita, ci si rende conto che alcuni talenti, forse sarebbe meglio definirli interessi, non è stato possibile svilupparli. Si è scelto, in base alle condizioni.
Forse è come per gli amori. Non è pensabile che esista solo la mezza mela, l’anima gemella, ma solo molte persone con le quali si potrebbe costruire una buona relazione.
Ma non si può inseguire tutte le possibilità.
 

danny

Utente di lunga data
La maggior parte delle persone e quindi dri bambini sono semplicemente mediocri.
Ma è anche restando nella mediocrità che si possono trovare comunque fonti di emozioni importanti.
Non conta quel che diverrete, ma ciò che provate.
 

Etta

Utente di lunga data
Mi fate un riassunto delle ultime 10 pagine? Oggi non ho potuto seguire perché avevo dovuto discutere con le stronze delle mie colleghe.
 

danny

Utente di lunga data
Mi fate un riassunto delle ultime 10 pagine? Oggi non ho potuto seguire perché avevo dovuto discutere con le stronze delle mie colleghe.
Che i bambini non devono fare altro che i bambini e iniziare a studiare danza, canti e ginnastica ritmica a 36 anni per poi cantare a Broadway.
Grosso modo, se non ho fatto confusione.
 

iosolo

Utente di lunga data
Che i bambini non devono fare altro che i bambini e iniziare a studiare danza, canti e ginnastica ritmica a 36 anni per poi cantare a Broadway.
Grosso modo, se non ho fatto confusione.
Non hai scritto la parte che se ti avessero seguito nella tua passione del canto, potevi essere tu Damiano dei Maneskin e quasi trent'anni prima.
 

iosolo

Utente di lunga data
A me bastava essere il tipo della bassista.
La modella, fidanzata ora con Damiano, non è male, non ti gusta? Meglio la bassista?
La Soleri facevo un po' fatica a digerirla ma è una questione a pelle.
 

Varlam

Utente di lunga data
Avendo frequentato le scuole calcio posso dirti che molti pensano di avere un Totti (qui a Roma è il simbolo più facile da usare) come figli e ruotano intorno ad esso la quotidianità di tutta la famiglia. Trasferte, fratelli e sorelle al seguito, permessi lavorativi e richieste di part-time per poter seguire il figlio che probabilmente era un talento, ma uno come tanti. Uno dei tanti.
Immagino però che i genitori pensano di fare il meglio per lui e per la sua passione, più che inseguire loro dei sogni di gloria.
Io ringrazio che il mio è una pippa al sugo (non glielo dite per favore)
Gianni Rivera , che seguiva i pulcini , rispose ad una mamma "mio figlio riuscirà ?" "Dei bambini che passano qui , uno su trentamila approda in serie A". Energie mal impiegate , sulla buonafede dei genitori ho qualche dubbio.
 

C96

Utente di lunga data
Oggi ho parlato anche con il mio collega, ( lavoro in un supermercato) ero nel reparto pannolini ecc per neonati, passa lui, e se ne tira fuori con “e tra poco toccherà anche a me, ormai è l’età”… ma che cazz😅 cioè, tu stai insieme a una persona, ci provi con me ma vuoi dei figli?
Giuro non riesco a capire più un cazzo, non hanno senso alcune volte le relazioni tra persone.
infatti poi mi sono scazzata e non gli ho più rivolto parola😩😩
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oggi ho parlato anche con il mio collega, ( lavoro in un supermercato) ero nel reparto pannolini ecc per neonati, passa lui, e se ne tira fuori con “e tra poco toccherà anche a me, ormai è l’età”… ma che cazz😅 cioè, tu stai insieme a una persona, ci provi con me ma vuoi dei figli?
Giuro non riesco a capire più un cazzo, non hanno senso alcune volte le relazioni tra persone.
infatti poi mi sono scazzata e non gli ho più rivolto parola😩😩
Uguale a te.
 
Top