Smettere di fumare e’ dura

Skorpio

Utente di lunga data
Ho conosciuto persone per le quali fumare aveva la funzione di darsi un tono, atteggiarsi, sentirsi con fantomatico mistero, consentire pause nella conversazione che non apparissero non saper cosa dire, ma distrazione da un contingente poco interessante… 😃
Hai smesso?
All'inizio probabilmente è così per quasi tutti, poi conta quello che ci metti dentro te nel tempo.

Si, ho smesso ormai da parecchi anni. Anzi io dico che ho sospeso, perché secondo me non si smette mai definitivamente. In effetti potrei ricominciare anche adesso
 

Gaia

Utente di lunga data
All'inizio probabilmente è così per quasi tutti, poi conta quello che ci metti dentro te nel tempo.

Si, ho smesso ormai da parecchi anni. Anzi io dico che ho sospeso, perché secondo me non si smette mai definitivamente. In effetti potrei ricominciare anche adesso
Credo che si nasca fumatori. Mi spiego.
Ci sono alcuni che non fumeranno mai, altri che fumeranno e smetteranno senza problemi.
Altri ancora che passano una vita intera fumando una, due sigarette.
E poi ci sono quelli come me. Che fin da ragazzina, avendo pochi soldi a disposizione di paghetta, si compravano le sigarette e saltavano il pranzo.
Una volta lessi che veramente nei fumatori accaniti c’è un qualcosa di diverso a livello cerebrale.
Per questo ho sempre evitato altre ‘cattive abitudini ‘. Ho temuto sempre di essere soggetta alle dipendenze e così non ho mai comprato un gratta e vinci, ho tenuto sempre a bada il consumo di alcolici e così via.
Smetterò di fumare questo e’ certo, ma non smetterò mai di essere una fumatrice.
Su questa cosa concordo con te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
All'inizio probabilmente è così per quasi tutti, poi conta quello che ci metti dentro te nel tempo.

Si, ho smesso ormai da parecchi anni. Anzi io dico che ho sospeso, perché secondo me non si smette mai definitivamente. In effetti potrei ricominciare anche adesso
Viste le conseguenze, mi fa piacere per te.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che si nasca fumatori. Mi spiego.
Ci sono alcuni che non fumeranno mai, altri che fumeranno e smetteranno senza problemi.
Altri ancora che passano una vita intera fumando una, due sigarette.
E poi ci sono quelli come me. Che fin da ragazzina, avendo pochi soldi a disposizione di paghetta, si compravano le sigarette e saltavano il pranzo.
Una volta lessi che veramente nei fumatori accaniti c’è un qualcosa di diverso a livello cerebrale.
Per questo ho sempre evitato altre ‘cattive abitudini ‘. Ho temuto sempre di essere soggetta alle dipendenze e così non ho mai comprato un gratta e vinci, ho tenuto sempre a bada il consumo di alcolici e così via.
Smetterò di fumare questo e’ certo, ma non smetterò mai di essere una fumatrice.
Su questa cosa concordo con te.
Io l’ho ipotizzato per l’alcol, anche per la nota facile dipendenza di alcune popolazioni, ho parlato con una che ci ha fatto la tesi di laurea.
Penso che sia lo stesso per il fumo e la nicotina. Mio padre, in tempi in cui fumare era considerata un’abitudine gradita, ha provato a fumare sia sigarette, sia pipa. Ha rinunciato perché gli faceva schifo, ma non aveva sviluppato dipendenza. Tutto questo lo raccontava in modo molto ironico.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho conosciuto persone per le quali fumare aveva la funzione di darsi un tono, atteggiarsi, sentirsi con fantomatico mistero, consentire pause nella conversazione che non apparissero non saper cosa dire, ma distrazione da un contingente poco interessante… 😃
Hai smesso?
Quelli del sintomatico mistero non erano coloro che si mettono occhiali da sole, anche per avere più carisma?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sti benefici dopo quasi due mesi mica li vedo.
sei più incline alle dipendenze di quanto credevi di essere, tutto qui. il tempo non è 2 mesi
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quelli del sintomatico mistero non erano coloro che si mettono occhiali da sole, anche per avere più carisma?
Certo, era una citazione, ma con gli occhiali possono fumare senza il fastidio del fumo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Non ho detto che sia uguale farsi di nicotina a farsi di eroina.
Ho detto che se si hanno sintomi di astinenza che non si riesce a superare, si può avere comprensione per chi ne ha ben più insopportabili per altre sostanze e che se siamo contenti di trovare sigarette o swap senza colpevolizzare il tabaccaio, dovremmo avere “comprebsione” per chi offre un ”servizio“.
Faccio fatica a interpretare quello che hai scritto
 

Brunetta

Utente di lunga data

patroclo

Utente di lunga data
Non credo.
In sintesi qualsiasi cosa abbiamo provato dovrebbe renderci più comprensivi degli altri.
Senza dubbio, mi lascia solo perplesso accomunare il mio tabaccaio ad un narcotrafficante oppure anche solo un tabagista ad un cocainomane.
Non tanto per la questione della comprensione della dipendenza ma per la gestione delle conseguenze
 

Brunetta

Utente di lunga data
Senza dubbio, mi lascia solo perplesso accomunare il mio tabaccaio ad un narcotrafficante oppure anche solo un tabagista ad un cocainomane.
Non tanto per la questione della comprensione della dipendenza ma per la gestione delle conseguenze
Chi usa sostanze illegali cerca o trova casualmente un effetto che gli piace o diventa dipendente.
Se capisci la possibilità di uso, capisci la dipendenza, capisci anche che è necessario un fornitore.
Io lo capisco e sai bene che non fumo e nemmeno bevo, ma capisco.
 

Thlon

Utente arrendevole
Credo che si nasca fumatori. Mi spiego.
Ci sono alcuni che non fumeranno mai, altri che fumeranno e smetteranno senza problemi.
Altri ancora che passano una vita intera fumando una, due sigarette.
E poi ci sono quelli come me. Che fin da ragazzina, avendo pochi soldi a disposizione di paghetta, si compravano le sigarette e saltavano il pranzo.
Una volta lessi che veramente nei fumatori accaniti c’è un qualcosa di diverso a livello cerebrale.
Per questo ho sempre evitato altre ‘cattive abitudini ‘. Ho temuto sempre di essere soggetta alle dipendenze e così non ho mai comprato un gratta e vinci, ho tenuto sempre a bada il consumo di alcolici e così via.
Smetterò di fumare questo e’ certo, ma non smetterò mai di essere una fumatrice.
Su questa cosa concordo con te.
io sono uno nato fumatore. Da ragazzo, pensandomi adulto, mi sono sempre visto fumatore.
Ho cominciato a 19 anni, subito dopo la fine della scuola. A 26 avevo già una grave dipendenza: ne fumavo 35-40 al giorno e ne accendevo una 10 minuti dopo aver finito l'altra. Nonostante ne avessi la nausea.
Ho affrontato di petto e ho smesso. Un mese di inferno per la dipendenza fisica. Un anno difficile per quella psicologica.
Di soldi non ne risparmi molti, perché si bevono più caffè e si mangiano più dolcetti e snack. E bisogna stare attenti a non diventare dipendenti da quelli.
 

Rebecca89

Sentire libera
io sono uno nato fumatore. Da ragazzo, pensandomi adulto, mi sono sempre visto fumatore.
Ho cominciato a 19 anni, subito dopo la fine della scuola. A 26 avevo già una grave dipendenza: ne fumavo 35-40 al giorno e ne accendevo una 10 minuti dopo aver finito l'altra. Nonostante ne avessi la nausea.
Ho affrontato di petto e ho smesso. Un mese di inferno per la dipendenza fisica. Un anno difficile per quella psicologica.
Di soldi non ne risparmi molti, perché si bevono più caffè e si mangiano più dolcetti e snack. E bisogna stare attenti a non diventare dipendenti da quelli.
Da così tanto a niente.
BRAVISSIMO ❤
 

Gaia

Utente di lunga data
io sono uno nato fumatore. Da ragazzo, pensandomi adulto, mi sono sempre visto fumatore.
Ho cominciato a 19 anni, subito dopo la fine della scuola. A 26 avevo già una grave dipendenza: ne fumavo 35-40 al giorno e ne accendevo una 10 minuti dopo aver finito l'altra. Nonostante ne avessi la nausea.
Ho affrontato di petto e ho smesso. Un mese di inferno per la dipendenza fisica. Un anno difficile per quella psicologica.
Di soldi non ne risparmi molti, perché si bevono più caffè e si mangiano più dolcetti e snack. E bisogna stare attenti a non diventare dipendenti da quelli.
Io ero arrivata ad accendere la prossima con il mozzicone della precedente. Mi so fatta schifo da sola.
 

Gaia

Utente di lunga data
Grazie 🙂
Ma proprio perché era troppo che ce l'ho fatta.
Mi ha aiutato, a cominciare, la nausea successiva ad una banale influenza stagionale.
Io sono stata fortunata o sfortunata.
Non sto mai male e quindi non ho avuto mai stop.
Adesso che non fumo più ho mille malanni invece.
Sto detossinando con cibo e acqua a otri.
Ho una pelle orribile da quando non fumo. Mi fa male anche il mignolo del piede e vi giuro che mi sento una vecchia di cento anni.
sino stata in erboristeria e ho chiesto tutto quello che potessi usare per ripulire l’organismo.
La ragazza mi ha guardata e mi ha detto di bere tanto. E fra un po’ avrò pure l’incontinenza urinaria grazie alla fine della mia storia d’amore con il tabacco.
 

ologramma

Utente di lunga data
Per Gaia
Dai non traumatizzarti , vedrai dopo che ti spetta ,queste cazzatelle sono poca cosa in confronto .

Io ero arrivata ad accendere la prossima con il mozzicone della precedente. Mi so fatta schifo da sola.
Io smisi che avevo 41 anni ne fumavo 60 al giorno ,misi subito dieci kg, ne'ho buttati giù 15 negli ultimi cinque anni o sei non ricordo più.

Da me fumavano tutti. Mio nonno fumava in camera mentre dormivamo nel suo lettone.
Mio padre ovunque tranne in camera.
In macchina pareva di stare in una camera a gas, soprattutto se pioveva
Anche io non fumavo in camera da letto da quando nacquero i miei due figli ,mi sfogavo nel salone mentre guardavo fino a tardi la TV.
Pensa quando tinteggiai il soffitto dovetti dare un isolante grigio bilico perché il soffitto era giallo con gocce di no corona
Tornato tutto bianco dall'ora sono passati 39 anni
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io sono stata fortunata o sfortunata.
Non sto mai male e quindi non ho avuto mai stop.
Adesso che non fumo più ho mille malanni invece.
Sto detossinando con cibo e acqua a otri.
Ho una pelle orribile da quando non fumo. Mi fa male anche il mignolo del piede e vi giuro che mi sento una vecchia di cento anni.
sino stata in erboristeria e ho chiesto tutto quello che potessi usare per ripulire l’organismo.
La ragazza mi ha guardata e mi ha detto di bere tanto. E fra un po’ avrò pure l’incontinenza urinaria grazie alla fine della mia storia d’amore con il tabacco.
Una mia amica ha cominciato a fumare intorno ai vent’anni. Ho visto la sua pelle diventare grigia, ma lei metteva il blush e non se ne accorgeva.
In famiglia erano tutti fumatori. Suo fratello (dopo i genitori ) è morto di cancro ai polmoni.
Lei si è spaventata e ha smesso di fumare. Ma ormai i danni erano fatti, si è ammalata anche lei ed è morta dieci anni fa.
 

Gaia

Utente di lunga data
Una mia amica ha cominciato a fumare intorno ai vent’anni. Ho visto la sua pelle diventare grigia, ma lei metteva il blush e non se ne accorgeva.
In famiglia erano tutti fumatori. Suo fratello (dopo i genitori ) è morto di cancro ai polmoni.
Lei si è spaventata e ha smesso di fumare. Ma ormai i danni erano fatti, si è ammalata anche lei ed è morta dieci anni fa.
Calcola che me sto a gratta le sise.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top