Smettere di fumare e’ dura

amy

Utente di lunga data
Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
non ho smesso. Ho ridotto a tre al giorno.
ps ho smesso solo in gravidanza ma solo perché l’odore mi faceva venire nausea 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si comincia sempre in gruppo o con qualcuna/o. Io boh, ero nel periodo nero dell' adolescenza, mettiamola cosi. Non lo sapeva nessuno proprio.

A parte ciò, a casa mia fuori, sul terrazzo. Dentro no, sia per Chicco che perché l odore impregna proprio tutto.

Però come dice @bravagiulia75 non c è niente da fa, serve tanta forza di volontà. E superare il periodo difficile astinenza che segue
Torniamo alla generalizzazione.
Mio figlio è dell’88. Sapeva benissimo e non ha mai fumato.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Mia cugina era la fantastica della famiglia.
Era ed è bellissima. Immaginate una che somiglia sputata alla Bellucci da giovane (che poi è bella pure mo).
Lei era 5 anni più grande di me ed eravamo come gemelle siamesi. Sempre insieme. Con lei poi frequentavo quelli più grandi e la sigaretta in adolescemenza e’ un rito di iniziazione.
E così sono diventata una drogata.
ADOLESCEMENZA... :ROFLMAO:
 

Lostris

Utente Ludica
Mia madre ha smesso quest'anno (ha poco più di sessant'anni) dopo quarantacinque anni di fumo ininterrotto, arrivava a due pacchetti al giorno.
Aveva provato a leggere libri, l'agopuntura, e n altre cose/tentativi che non ricordo francamente.

Se smetteva, dopo brevissimi periodi riprendeva sempre.
E' passata alla sigaretta elettronica per un annetto e poi, di punto in bianco, ha smesso.
Ha passato un periodo di simil depressione (anche per altri avvenimenti), ma non ha mai ripreso.
Semplicemente credo fosse arrivato il momento, però se vuoi le chiedo approfondimenti.

Io da bambina credo di aver inalato abbastanza fumo passivo per due vite, quindi mi dà proprio fastidio l'odore e la puzza, durante i pasti non ne parliamo, ma anche il puzzo nei capelli, lo stantio negli ambienti e sui tessuti, la dipendenza da qualcosa.
Se i miei figli fumassero riconosco sarebbe una delusione.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mio cognato è passato da TRE pacchetti di Malrboro al giorno a una canna la settimana tutti i venerdì sera.
Ha fumato sigarette per 46 anni. Da due anni, ha cambiato.
Di punto in bianco ha smesso, non ha messo su peso, mangia e beve come un maiale esattamente come prima ed è magro come un chiodo.
Magari la canna del venerdì sera lo ricarica per tutta la settimana.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mio cognato è passato da TRE pacchetti di Malrboro al giorno a una canna la settimana tutti i venerdì sera.
Ha fumato sigarette per 46 anni. Da due anni, ha cambiato.
Di punto in bianco ha smesso, non ha messo su peso, mangia e beve come un maiale esattamente come prima ed è magro come un chiodo.
Magari la canna del venerdì sera lo ricarica per tutta la settimana.
Totò diceva "2 dita, ma di vino buono"
 

Etta

Utente di lunga data
Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
Non le avevo più comprate e bon.

Finché resti convinta che stai rinunciando a qualcosa di piacevole, non ne esci. Diversamente se ti convinci che molto semplicemente fa schifo, a quel punto smettere é naturale e non più uno sforzo di volontà
Che poi effettivamente fa schifo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
Smesso più volte dopo aver letto il "solito" libro, ma alla fine non ha funzionato.
Adesso ho fatto un compromesso: dopo il caffè sigaretta vera e per il resto della giornata svapo alla menta con nicotina
Ci sono giorni che per non infrangere la regola berrei una trentina di caffè...ma poi diventerei nervoso
 

Gaia

Utente di lunga data
Smesso più volte dopo aver letto il "solito" libro, ma alla fine non ha funzionato.
Adesso ho fatto un compromesso: dopo il caffè sigaretta vera e per il resto della giornata svapo alla menta con nicotina
Ci sono giorni che per non infrangere la regola berrei una trentina di caffè...ma poi diventerei nervoso
Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sti benefici dopo quasi due mesi mica li vedo.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sto benefici dopo quando due mesi mica li vedo.
Succede lo stesso ai tossici... bisognerebbe ridurre un po alla volta se non riesci a smettere da un giorno all'altro
 

patroclo

Utente di lunga data
Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sti benefici dopo quasi due mesi mica li vedo.
Le volte che ho smesso non ho avuto tutte queste conseguenze, se non ricordo male solo un periodo di tosse.
So che l'elettronica è solo una sostituzione, e il fastidio da dipendenza rimane ma, almeno nel mio caso, in generale respiro meglio ed evito una serie di problemini che il fumo "vero" mi creava quando esageravo.
La nicotina viene smaltita dal corpo in pochissimi giorni e quindi non lo vedo come un problema di dipendenza fisica, a te probabilmente manca altro e somatizzi ... 🤷‍♂️
 

Brunetta

Utente di lunga data
Smesso più volte dopo aver letto il "solito" libro, ma alla fine non ha funzionato.
Adesso ho fatto un compromesso: dopo il caffè sigaretta vera e per il resto della giornata svapo alla menta con nicotina
Ci sono giorni che per non infrangere la regola berrei una trentina di caffè...ma poi diventerei nervoso
Basta che poi non si sia disprezzante con i tossici o gli spacciatori.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sti benefici dopo quasi due mesi mica li vedo.
Se ti immagini con il ciuccio, forse disprezzi il gesto.
 

Rebecca89

Sentire libera
Comunque, @Gaia so che su queste cose intervengono davvero anche i medici. Se i sintomi dell' astinenza sono forti per dire magari prova a sentire anche il tuo dottore.
Se devo essere sincera le elettroniche mi hanno rovinata.
Col fatto che le fumi ovunque le hai sempre in bocca e così se le lasci fai ugualmente con le sigarette vere.
L’unico modo per smettere secondo me e per me e’ tagliare di netto.
Ci sto male e ci sono giorni che piango (non sto scherzando). A questo aggiungi che dacché ho smesso ho un sacco di problemi di salute. Febbre, stitichezza, insonnia e via discorrendo.
Insomma io sti benefici dopo quasi due mesi mica li vedo.
Forse è perché ancora non la vedi come una cosa che ti fa male. Nel senso sottolinei ancora in alcuni punti quanto ti sia sempre piaciuto fumare, come lo hai sempre associato a cose belle, sembra quasi come a nascondere un qualcosa che ti manca.
E il fisico si deprime peggio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
So benissimo di avere una dipendenza ...in realtà anche più di una 🤷‍♂️
Detto questo fare di tutta l'erba un fascio non lo trovo un ragionamento corretto
Non ho detto che sia uguale farsi di nicotina a farsi di eroina.
Ho detto che se si hanno sintomi di astinenza che non si riesce a superare, si può avere comprensione per chi ne ha ben più insopportabili per altre sostanze e che se siamo contenti di trovare sigarette o swap senza colpevolizzare il tabaccaio, dovremmo avere “comprebsione” per chi offre un ”servizio“.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Mi dite come avete resistito?
Io sto morendo dalla voglia di fumare e sto proprio un po’ depressa.
Ditemi come avete superato la voglia e come vi siete sentiti dopo averlo fatto.
Io non so, ma di salute sto peggio da quando non fumo.
È tutta una questione di testa, la sofferenza per l'stinenza dalla nicotina in se, è una cosa che fa ridere i polli.

Probabilmente nella sigaretta ci hai messo dentro un sacco di bisogni psicologici ai quali sopperiva, e adesso ti senti smarrita, sola, come aver perso una presa in una parete rocciosa

Ma la sigaretta in sé non ha tutto questo potere di creare dipendenza, questo potere credo glielo conferisca ciascuno di noi
 

Brunetta

Utente di lunga data
È tutta una questione di testa, la sofferenza per l'stinenza dalla nicotina in se, è una cosa che fa ridere i polli.

Probabilmente nella sigaretta ci hai messo dentro un sacco di bisogni psicologici ai quali sopperiva, e adesso ti senti smarrita, sola, come aver perso una presa in una parete rocciosa

Ma la sigaretta in sé non ha tutto questo potere di creare dipendenza, questo potere credo glielo conferisca ciascuno di noi
Ho conosciuto persone per le quali fumare aveva la funzione di darsi un tono, atteggiarsi, sentirsi con fantomatico mistero, consentire pause nella conversazione che non apparissero non saper cosa dire, ma distrazione da un contingente poco interessante… 😃
Hai smesso?
 
Top