Social e reale

Andromeda4

Utente di lunga data
Trovo interessante come sui social si discuta tutti delle stesse cose non solo considerate attuali, ma anche imprescindibili e sulle quali si discute con il pugnale tra i denti, fino alla successiva questione.
C’è una differenza di argomenti a seconda della bolla che, tanto quanto a minima variabilità delle opinioni, e lo stile degli scambi sembrano svolgere lo scopo di riconoscimento di appartenenza.
Per cui ci sarà chi discute del GF (trash) con la pretesa di rispetto di regole di buona educazione o di sensibilità, o del film Blonde, come se fosse un fenomeno mondiale, traendone indicazioni sulla maternità, l’aborto, la sofferenza psichica e le conseguenze dei traumi infantili.
Ovviamente settimana prossima gli argomenti saranno altri.
Ma sempre come se si fosse tutti le comari che spuntano i fagiolini sul gradino di casa o gli avventori del bar del paese che parlano dopo un bianchino o un caffè corretto in più. Ovvero con la stessa presunzione del proprio giusto giudizio. Questo perché nel paesino trasferito nei social, non sono gli argomenti che contano, ma la rassicurazione di far parte di un gruppo.
Ma la cosa più curiosa è che anche nel reale poi si parla degli stessi argomenti e nello stesso modo.
Qui Etta ha costituito per mesi un argomento su cui parlare e sul quale trovare un accordo.
Ci manca?
A me no.
Ci manca? Sì e no... nel senso che era chiaramente diventato un esercizio stilistico (per chi si sa gestire queste cose) fine a sé stesso, e nello stesso tempo era un "appuntamento fisso" con una storia che comunque stimolava tentativi di discussione e di riflessione, anche nella leggerezza della situazione. Diversamente non si arriva a 2000 pagine e passa. E lo dico con doppia cognizione di causa, dato che vengo da un altro forum e da un thread che ha avuto la stessa evoluzione.
Per il resto, io intervengo anche in altre discussioni e vivrò lo stesso.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Trovo interessante come sui social si discuta tutti delle stesse cose non solo considerate attuali, ma anche imprescindibili e sulle quali si discute con il pugnale tra i denti, fino alla successiva questione.
C’è una differenza di argomenti a seconda della bolla che, tanto quanto a minima variabilità delle opinioni, e lo stile degli scambi sembrano svolgere lo scopo di riconoscimento di appartenenza.
Per cui ci sarà chi discute del GF (trash) con la pretesa di rispetto di regole di buona educazione o di sensibilità, o del film Blonde, come se fosse un fenomeno mondiale, traendone indicazioni sulla maternità, l’aborto, la sofferenza psichica e le conseguenze dei traumi infantili.
Ovviamente settimana prossima gli argomenti saranno altri.
Ma sempre come se si fosse tutti le comari che spuntano i fagiolini sul gradino di casa o gli avventori del bar del paese che parlano dopo un bianchino o un caffè corretto in più. Ovvero con la stessa presunzione del proprio giusto giudizio. Questo perché nel paesino trasferito nei social, non sono gli argomenti che contano, ma la rassicurazione di far parte di un gruppo.
Ma la cosa più curiosa è che anche nel reale poi si parla degli stessi argomenti e nello stesso modo.
Qui Etta ha costituito per mesi un argomento su cui parlare e sul quale trovare un accordo.
Ci manca?
A me no.
A molti, secondo me, manca, pur non sapendolo. Era una specie di sacco da boxe usato per sfogare le proprie frustrazioni.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Di vitale importanza al momento, per me, è di aver aggiustato la lavatrice, ma non penso sia così importante da aprire un post qui o su Facebook… ma l’ho condiviso con l’altro protagonista della bolla…
Ho menzionato Etta all’inizio del post in risposta al tuo commento finale…
Per quanto riguarda gli argomenti, almeno qui ne vedo di ogni… ieri si è parlato di cipolle e fonti alternative di energia
Senza lavatrice è impossibile vivere...
Ma ...hai valutato di riacquistarne una o cmq quella che hai è nuova e sarebbe un peccato buttarla?
Io quando la precedente stava morendo...l ho guardato le ho parlato sinceramente...🤣🤣🤣le ho detto che l avrei subito sostituita...
E così è stato...dalla sera alla mattina...
Ma aveva 10 anni e la sua vita l aveva fatta...
Ho preso praticamente il modello più nuovo di quello che avevo...
Bosch per sempre...
Sono fantastiche!
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Senza lavatrice è impossibile vivere...
Ma ...hai valutato di riacquistarne una o cmq quella che hai è nuova e sarebbe un peccato buttarla?
Io quando la precedente stava morendo...l ho guardato le ho parlato sinceramente...🤣🤣🤣le ho detto che l avrei subito sostituita...
E così è stato...dalla sera alla mattina...
Ma aveva 10 anni e la sua vita l aveva fatta...
Ho preso praticamente il modello più nuovo di quello che avevo...
Bosch per sempre...
Sono fantastiche!
io quando ho detto alla mia che l’avrei sostituita si è aggiustata da sola. 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
A molti, secondo me, manca, pur non sapendolo. Era una specie di sacco da boxe usato per sfogare le proprie frustrazioni.
Forse poteva essere un esercizio dialettico, come per lei.
Lei un po’ “non mi hai fatto niente faccia di serpente“, per gli altri un esercizio sul principio di realtà.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Koala

Utente di lunga data
Senza lavatrice è impossibile vivere...
Ma ...hai valutato di riacquistarne una o cmq quella che hai è nuova e sarebbe un peccato buttarla?
Io quando la precedente stava morendo...l ho guardato le ho parlato sinceramente...🤣🤣🤣le ho detto che l avrei subito sostituita...
E così è stato...dalla sera alla mattina...
Ma aveva 10 anni e la sua vita l aveva fatta...
Ho preso praticamente il modello più nuovo di quello che avevo...
Bosch per sempre...
Sono fantastiche!
Ha appena 2 anni, a febbraio è scaduta la garanzia… l’ho fatta aggiustare ma temo che il problema si ripresenterà… purtroppo qui l’acqua è troppo calcarea, sto cercando qualche prodotto da poter utilizzare per ovviare al problema… se avete suggerimenti li accetto volentieri
 

Angie17

Utente di lunga data
Ha appena 2 anni, a febbraio è scaduta la garanzia… l’ho fatta aggiustare ma temo che il problema si ripresenterà… purtroppo qui l’acqua è troppo calcarea, sto cercando qualche prodotto da poter utilizzare per ovviare al problema… se avete suggerimenti li accetto volentieri
Koala ma usi regolarmente prodotti tipo Calgon oppure fai un lavaggio con aceto di alcool bianco a vuoto? Te la tiene pulita, anche da me l'acqua è molto calcarea.
 

Angie17

Utente di lunga data
Acqua calda, aceto e bicarbonato almeno una volta al mese…
Cavolo!! 😳😱 Io con queste cose me la cavo egregiamente.. ho una Bosch da 6 anni e va bene, ma io per le lavatrici sono un po' fissata. 😬
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ha appena 2 anni, a febbraio è scaduta la garanzia… l’ho fatta aggiustare ma temo che il problema si ripresenterà… purtroppo qui l’acqua è troppo calcarea, sto cercando qualche prodotto da poter utilizzare per ovviare al problema… se avete suggerimenti li accetto volentieri
Oltre all'anticalcare, usa meno detersivo (se già non lo fai). Dopo l'ultima "botta " del tecnico per riparare la mia, è un concetto che ho appreso bene. Ah, sarebbe meglio usare il detersivo liquido (ammetto però che non ho rinunciato alla polvere ).
 

Koala

Utente di lunga data
Oltre all'anticalcare, usa meno detersivo (se già non lo fai). Dopo l'ultima "botta " del tecnico per riparare la mia, è un concetto che ho appreso bene. Ah, sarebbe meglio usare il detersivo liquido (ammetto però che non ho rinunciato alla polvere ).
Uso solo liquido ma tanto ammorbidente in verità 😅
 

Angie17

Utente di lunga data
La prima mi è durata 4 anni… l’ho detto il problema delle mie parti è l’acqua eccessivamente dura…
Non ci sono dei filtri decalcificatori che si mettono all'acqua in entrata? Nella caldaia ci sono ad esempio ..

Usane meno ;)
E detersivo nelle dosi comunque consigliate (tieniti sullo scarso anche lì). Mi ci son volute due riparazioni, per un totale di 500 euro, per capirlo 😅
Anch'io uso poco detersivo , abbondo di più dove è possibile con la candeggina delicata.. pochissimo ammorbidente, anche perché se abbondo mi dà fastidio l'odore..
 

ologramma

Utente di lunga data

Noi abbiamo messo questo per la caldaia ,in alcune zone c'è molto calcare, sono passa 8 anni che mio figlio l'ha messo e non gli ha mai dato problemi , solo da proteggerlo contro le gelate ,gli ho avvolto il telo non telo che si mette per proteggere i fiori ,cosa che faccio per un rubinetto esterno .il link penso di averlo fatto giusto
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Noi in Brianza abbiamo adottato l’Antrace mixato con l’uranio impoverito.
Tiene tutto bello pulito.
Poi una volta all’anno un passaggio di Zyklon B in cristalli che si vaporizzano appena sale la temperatura.
Risultati SPETTACOLARI!
Spazzano via anche l’obsolescenza programmata!
 
Top