Potrei risponderti da subito o nel momento in cui si avverte disagio, ma non tutti potrebbero essere lucidi per comprenderlo( me compreso ). Detto questo, vorrei anche aggiungere che ho vissuto situazioni di altre persone in cui le sedute dallo specialista sono diventate motivo di ulteriore sconforto sfociata nella disperazione più nera. A secondo del proprio mondo, che non è fatto solo della relazione con il partner, esiste una vita " sociale " fatta di amici e lavoro. Ho vissuto amici che con metà mondo( relazione ) già in tempesta, dopo le terapie hanno visto andare in frantumi anche l'altra metà del mondo che almeno rappresentava la parte diciamo sicura della tempesta. A secondo della tua "socialità" la seduta terapeutica può avere diverse incidenze. E se queste incidenze allargano la portata della tempesta, intaccando la parte "tranquilla" del tuo mondo, il peso potrebbe diventare troppo grande da sopportare. Quindi alla tua domanda rispondo con non lo so....