Sono un tradito ...

francoff

Utente di lunga data
Leggo molti commenti su quello che sarebbe (stato) il nostro rapporto di coppia. Sugli equilibri interni. Sulla considerazione reciproca. Non ho molto da spiegare o da controbattere. L'idea iniziale che ha guidato tutte le nostre azioni fu quella di costruirci un nostro mondo in cui vivere bene insieme ai nostri futuri figli, un mondo tutto nostro, ma integrato nella società. Non abbiamo mai avuto l'intenzione di finire sull'isola di Laguna Blu soli, soletti. E' ovvio che un progetto così ambizioso ideato da due ragazzi non sia stato facile realizzarlo. E credo che sia naturale che nel corso del tempo uno dei due abbia avuto bisogno di un sostegno dall'altro. Più volte siamo andati avanti perchè uno dei due tirava il carretto e l'altro/a era sdraiato/a sopra il carretto, troppo provato/a anche solo per alzare un dito. E' stata la nostra vera forza: noi non ci siamo mai fermati; uno dei due ha sempre tirato anteponendo gli interessi di quello/a dei due che maggiormente avrebbe potuto giovarsi dello sforzo fatto. Quello/a che era in pole position. Ed il fatto che lei, per bravura, intelligenza ed un pizzico di fortuna adesso sia più avanti di me, non mi pesa affatto. Quello che trovo inaccettabile è il fatto che in quella particolare occasione lei abbia cercato e probabilmente trovato le forze per superare un momento difficile tradendomi. E' anche vero che quando mi ha chiesto aiuto io le ho risposto di tenere duro, ma va considerato che il nostro non è stato un percorso tutto rose e fiori. Spesso abbiamo dovuto costruire la nostra strada, non potendo percorrere quella che ci era stata tracciata da altri, con grande fatica. Tutto sommato, penso che lei cedette in quel momento perchè voleva fare una esperienza che le mancava. Tutto convergeva verso quel punto nodale, sepolto dentro di lei, ma che premeva per venire a galla. E quale migliore occasione di quella che le si presentò? Un tipo palestrato il giusto, intelligente, propenso ad un'avventura mordi e fuggi, che conosceva anche bene perchè lo frequentava da oltre un anno. Verosimilmente in salute, fattore da non trascurare.
Questa le supera tutte ! Mi spiego prima che qualche paladino mi sfidi in " singolar tenzone " : ma passione , istintività, erotismo , desiderio ....un vaffanculo il mondo ..scopiamo....ecco tutte queste cose mai? Tu ragioni sempre cosi'? Ecco forse lei ha voluto provare per una volta il suo lato animale istintivo di femmina.....poi siccome ti ama ha lasciato perdere........un motivo in più per "tener da conto" una donna simile.....da non lasciarsi assolutamente scappare
 
Ultima modifica:

Diletta

Utente di lunga data
Nooo:)...sono talmente imbranato che avrei combinato un macello.
Non credo di essere poi così rigido. In moltissimi casi il tradimento,anche se trattasi di un caso unico ed isolato, non viene perdonato e porta alla separazione. Il fatto che sia avvenuto tantissimi anni fa non cambia le cose. Anche il castello più bello crolla se è costruito sul terreno cedevole. Sulla menzogna. Il lungo silenzio lo ritengo un'aggravante.
Mah, che siano proprio moltissimi quei casi in cui ci si separa per un unico fattaccio isolato ho i miei tanti dubbi...e chi lo mette in atto è una persona intransigente e rigidissima, e forse anche con un cuore piccolo.
Mia opinione.
 

patroclo

Utente di lunga data
Io non vedo nessuna attenuante al suo comportamento. Solo la precisione quasi chirurgica con cui (di solito insieme, prima credevo SEMPRE insieme), abbiamo sempre pianificato le nostre mosse, cercando di ridurre al massimo i rischi e di massimizzare il profitto. Spero di essere riuscito a spiegare quello che penso. Nessun colpo di testa, nessuna improvvisazione...
Parla per te.:)
Ovvero: questo che hai scritto descrive te, non lei.
....se appunto tu sei quello evidenziato da Danny una distrazione per sentirsi viva mi sembra decisamente comprensibile. Trovatemi qualcuno che non ha mai empatizzato con la Magda di Furio ( Carlo verdone) e mi rimangio tutto
 

Diletta

Utente di lunga data
Leggo molti commenti su quello che sarebbe (stato) il nostro rapporto di coppia. Sugli equilibri interni. Sulla considerazione reciproca. Non ho molto da spiegare o da controbattere. L'idea iniziale che ha guidato tutte le nostre azioni fu quella di costruirci un nostro mondo in cui vivere bene insieme ai nostri futuri figli, un mondo tutto nostro, ma integrato nella società. Non abbiamo mai avuto l'intenzione di finire sull'isola di Laguna Blu soli, soletti. E' ovvio che un progetto così ambizioso ideato da due ragazzi non sia stato facile realizzarlo. E credo che sia naturale che nel corso del tempo uno dei due abbia avuto bisogno di un sostegno dall'altro. Più volte siamo andati avanti perchè uno dei due tirava il carretto e l'altro/a era sdraiato/a sopra il carretto, troppo provato/a anche solo per alzare un dito. E' stata la nostra vera forza: noi non ci siamo mai fermati; uno dei due ha sempre tirato anteponendo gli interessi di quello/a dei due che maggiormente avrebbe potuto giovarsi dello sforzo fatto. Quello/a che era in pole position. Ed il fatto che lei, per bravura, intelligenza ed un pizzico di fortuna adesso sia più avanti di me, non mi pesa affatto. Quello che trovo inaccettabile è il fatto che in quella particolare occasione lei abbia cercato e probabilmente trovato le forze per superare un momento difficile tradendomi. E' anche vero che quando mi ha chiesto aiuto io le ho risposto di tenere duro, ma va considerato che il nostro non è stato un percorso tutto rose e fiori. Spesso abbiamo dovuto costruire la nostra strada, non potendo percorrere quella che ci era stata tracciata da altri, con grande fatica. Tutto sommato, penso che lei cedette in quel momento perchè voleva fare una esperienza che le mancava. Tutto convergeva verso quel punto nodale, sepolto dentro di lei, ma che premeva per venire a galla. E quale migliore occasione di quella che le si presentò? Un tipo palestrato il giusto, intelligente, propenso ad un'avventura mordi e fuggi, che conosceva anche bene perchè lo frequentava da oltre un anno. Verosimilmente in salute, fattore da non trascurare.

E anche se fosse così?
Non riesci proprio ad accettarlo e relegarlo come 'errore di gioventù' nonostante e, ripeto, nonostante foste già sposati?
Potresti lavorarci sopra per riuscire a vederlo in quel modo...
Io ce l'ho fatta e te lo dice una che è riuscita ad accettarli tanti, di 'errori', mica uno, ma tutti ante matrimonio.
O è proprio quella la discriminante?
Non credo però.
 

oriente70

Utente di lunga data
Ancora. Si capisce al volo che Random ha già deciso.
Ha deciso di fargliela pagare cara ...
Lui in questo momento tira le somme..
E dovrà pagare anche lui le scelte future che farà.
 

sheldon

Utente di lunga data
Quando c'è un tradimento

le risposte che si hanno in questo forum normalmente trovano sia persone che "suggeriscono" di lasciare,sia persone favorevoli ad una riconciliazione.
In questo thread,salvo poche eccezioni,la quasi totalita' dei partecipanti propende per la continuazione del rapporto.
Random,ok la tua granitica convinzione del se è successo una volta,il rapporto è irrimediabilmente distrutto,ma non ti sorge nessun dubbio che forse hanno ragione gli altri?Che è meglio rifletterci sopra?Che non vanno prese decisioni a caldo?
Perchè,vedi non è essere "uomo" dire io la penso cosi' e niente mi puo' far cambiare idea,essere "uomo" è anche porsi la domanda :"Ma solo io la penso cosi'?perchè gli altri no!Non è che forse sono io che sbaglio?"Vedi mettere in dubbio le proprie convinzioni e magari cambiarle,non è un segno di debolezza,alle volte,non sempre, è un segno di grande intelligenza.
 

Diletta

Utente di lunga data
le risposte che si hanno in questo forum normalmente trovano sia persone che "suggeriscono" di lasciare,sia persone favorevoli ad una riconciliazione.
In questo thread,salvo poche eccezioni,la quasi totalita' dei partecipanti propende per la continuazione del rapporto.
Random,ok la tua granitica convinzione del se è successo una volta,il rapporto è irrimediabilmente distrutto,ma non ti sorge nessun dubbio che forse hanno ragione gli altri?Che è meglio rifletterci sopra?Che non vanno prese decisioni a caldo?
Perchè,vedi non è essere "uomo" dire io la penso cosi' e niente mi puo' far cambiare idea,essere "uomo" è anche porsi la domanda :"Ma solo io la penso cosi'?perchè gli altri no!Non è che forse sono io che sbaglio?"Vedi mettere in dubbio le proprie convinzioni e magari cambiarle,non è un segno di debolezza,alle volte,non sempre, è un segno di grande intelligenza.
Quotissimo!! :):up:
 

Outdider

Utente di lunga data
le risposte che si hanno in questo forum normalmente trovano sia persone che "suggeriscono" di lasciare,sia persone favorevoli ad una riconciliazione.
In questo thread,salvo poche eccezioni,la quasi totalita' dei partecipanti propende per la continuazione del rapporto.
Random,ok la tua granitica convinzione del se è successo una volta,il rapporto è irrimediabilmente distrutto,ma non ti sorge nessun dubbio che forse hanno ragione gli altri?Che è meglio rifletterci sopra?Che non vanno prese decisioni a caldo?
Perchè,vedi non è essere "uomo" dire io la penso cosi' e niente mi puo' far cambiare idea,essere "uomo" è anche porsi la domanda :"Ma solo io la penso cosi'?perchè gli altri no!Non è che forse sono io che sbaglio?"Vedi mettere in dubbio le proprie convinzioni e magari cambiarle,non è un segno di debolezza,alle volte,non sempre, è un segno di grande intelligenza.
Ti quoto sul fatto che bisogna pensarci bene prima di prendere decisioni...ma l'omologazione al pensiero comune...bhe quello è un po fastioso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vedo che qualcuno ha la verità in tasca...o forse vuole far passare l'idea del malcomune mezzo gaudio?
Non mi pare sai?
A me sembra che ogni cosa vada collocata nel tempo e nello spazio.
 

Outdider

Utente di lunga data
Non mi pare sai?
A me sembra che ogni cosa vada collocata nel tempo e nello spazio.
A me pare proprio così invece...comunque [MENTION=7440]random[/MENTION] sa quello che è meglio per lui. Penserà e poi deciderà...e dei nostri post se ne infischiera'...com'è giusto che sia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me pare proprio così invece...comunque @random sa quello che è meglio per lui. Penserà e poi deciderà...e dei nostri post se ne infischiera'...com'è giusto che sia.
Non credo. Si scrive qui per sfogare dolore e rabbia, ma anche per capire.
È abbastanza comune che non si scriva proprio tutto, ma solo quello che si ritiene necessario, ma comunque uno sguardo esterno è utile, anche solo per vedere cosa NON è quello che ci è accaduto.
Ci sono traditori che giustificano il loro tradimento per mancanza di sesso, ad esempio, e non concepiscono altre motivazioni. Ma chi racconta di un caso diverso è aiutato anche da quella opinione per indirizzare i propri sforzi.
Vivere lontani, sotto pressione, da giovani, senza aver idea di come si evolveranno le cose è una situazione particolare che non può essere equiparata ad altre diverse.
Random è comprensibilmente molto turbato.
Ma forse l’opinione di chi lo invita a non prendere decisioni di impulso può sostenerlo in questo momento di confusione.
 

Outdider

Utente di lunga data
Non credo. Si scrive qui per sfogare dolore e rabbia, ma anche per capire.
È abbastanza comune che non si scriva proprio tutto, ma solo quello che si ritiene necessario, ma comunque uno sguardo esterno è utile, anche solo per vedere cosa NON è quello che ci è accaduto.
Ci sono traditori che giustificano il loro tradimento per mancanza di sesso, ad esempio, e non concepiscono altre motivazioni. Ma chi racconta di un caso diverso è aiutato anche da quella opinione per indirizzare i propri sforzi.
Vivere lontani, sotto pressione, da giovani, senza aver idea di come si evolveranno le cose è una situazione particolare che non può essere equiparata ad altre diverse.
Random è comprensibilmente molto turbato.
Ma forse l’opinione di chi lo invita a non prendere decisioni di impulso può sostenerlo in questo momento di confusione.
Chiaro sia così...credo la maggior parte di noi abbia scritto così...ma è fastioso l'atteggiamento borioso di qualcuno che crede che la sua opinone conti molto più di quella di un altro...anche di quella dell'autore del 3d.
 
Ultima modifica:

sheldon

Utente di lunga data
Ogni convizione è soggettiva significa che ogni parere è intepretazione.
Ma se la soggettivita' è la stessa nella collettivita' ed io ne ho una diversa...beh io ci rifletterei attentamente e statisticamente potrei essere piu' io in errore che gli altri.
 

Outdider

Utente di lunga data
Ogni convizione è soggettiva significa che ogni parere è intepretazione.
Ma se la soggettivita' è la stessa nella collettivita' ed io ne ho una diversa...beh io ci rifletterei attentamente e statisticamente potrei essere piu' io in errore che gli altri.
Sai che hai spiegato perfettamente su quale principio fa leva la globalizzazione? Io, come altri, ho auspicato la scelta del ragionamento ma a differenza vostra non do soluzioni...la soluzione la deve trovare da se.
Rimango dell'idea che si voglia far passare, da alcuni, il pensiero del malcomune mezzo gaudio.
 
Ultima modifica:

sheldon

Utente di lunga data
Il "parere" o "Opinione" non puo' dare soluzioni,infatti ho sempre usato i termini "pensarci e " riflettere" ed usato il condizionale,penso anche che sia l'intento della maggior parte dei partecipanti del Forum,
Poi sul vocabolo "opinione" ne hanno discusso per secoli personaggi ben piu' titolati anche con "pareri" non sempre simili
 

Outdider

Utente di lunga data
Il "parere" o "Opinione" non puo' dare soluzioni,infatti ho sempre usato i termini "pensarci e " riflettere" ed usato il condizionale,penso anche che sia l'intento della maggior parte dei partecipanti del Forum,
Poi sul vocabolo "opinione" ne hanno discusso per secoli personaggi ben piu' titolati anche con "pareri" non sempre simili
Infatti non era rivolto a te
 

random

Utente di lunga data
Scusate se insisto molto su un punto, a mio avviso cruciale. Tutta la nostra vita è una continua ricerca della felicità. Tutte le nostre decisioni, spesso inconsciamente, sono orientate al raggiungimento di questo obiettivo. Purtroppo a volte ci si trova in condizioni tali che qualunque decisione si possa prendere ci sembra che faccia peggiorare le cose. Si rimane bloccati in un corto-circuito che ci appare come l'unica scelta logica. Abbiamo la sensazione che fermandoci, ossia non decidendo, quantomeno le cose non peggioreranno. Inoltre speriamo che il tempo guarisca le ferite o almeno lenisca il dolore. Ma a volte si deve avere il coraggio di agire, si deve avere il coraggio di affrontare il rischio di soffrire anche di più. Ma, a mio avviso, è sbagliato negarsi la possibilità di iniziare un percorso che porti fuori dal tunnel. Anche se inizialmente ci sembra di addentrarci nel cuore della montagna, a diretto contatto con il nostro dolore e le nostre paure, che vengono amplificate dalla situazione che stiamo vivendo.
 
Ultima modifica:

Outdider

Utente di lunga data
Scusate se insisto molto su un punto, a mio avviso cruciale. Tutta la nostra vita è una continua ricerca della felicità. Tutte le nostre decisioni, spesso inconsciamente, sono orientate al raggiungimento di questo obiettivo. Purtroppo a volte ci si trova in condizioni tali che qualunque decisione si possa prendere ci sembra che faccia peggiorare le cose. Si rimane bloccati in un corto-circuito che ci appare come l'unica scelta logica. Abbiamo la sensazione che fermandoci, ossia non decidendo, quantomeno le cose non peggioreranno. Inoltre speriamo che il tempo guarisca le ferite o almeno lenisca il dolore. Ma a volte si deve avere il coraggio di agire, si deve avere il coraggio di affrontare il rischio di soffrire anche di più. Ma, a mio avviso, è sbagliato negarsi la possibilità di iniziare un percorso che porti fuori dal tunnel. Anche se inizialmente ci sembra di addentrarci nel cuore della montagna, a diretto contatto con il nostro dolore e le nostre paure, che vengono amplificate dalla situazione che stiamo vivendo.
Non potevi essere più chiaro di così.
 
Top