Stany non sta cercando Annina, come altri, di trovare giustificazioni, ma di far comprendere motivazioni che non sono contro il tradito.
Ed è proprio così. Il traditore rimane spesso sorpreso quando, scoperto, viene posto di fronte al dolore del tradito, perché lo immaginava, ma non di quella portata.
Ma è facile capirlo perché sempre quando si compie una cosa sbagliata non ne cogliamo la gravità sia che si tratti di un divieto di sosta, un accordo con il carrozziere o con il commercialista, il cibo in più o un tradimento. Fa proprio parte della natura umana avere chiaro il proprio vantaggio e non comprendere le conseguenze.
Non so se hai mai visto “Erano tutti miei figli”
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Erano_tutti_miei_figli l’avevo visto da bambina e mi aveva molto colpito.
Lo stesso meccanismo di non comprensione delle conseguenze o della loro rimozione colpisce tutti, colpisce anche chi tradisce.