Sono un vigliacco.

Piperita

Sognatrice
Ginevra fa una considerazione giusta, ci sono dei figli. Va bene la seconda di cui è dubbioso, ma Imma....il suo tesoro. Non so...non so se avrei rinunciato a mia figlia/e per scappare da mia moglie...o perlomeno avrei fatto in modo di vederla di nascosto, mi sarei informato. Non so, ognuno è diverso quindi non mi sento di condannarlo ma nemmeno d'assolverlo.
Infatti ho parlato di impulso, poi dopo un pò di tempo si ritorna sui propri passi, di solito.
Evidentemente lui ci ha messo più del solito a smettere di soffrire e poi non è più riuscito a rientrare nella propria vita o non ha voluto.
 

mistral

Utente di lunga data
Con un portatile nella casetta al mare?
Nella casetta al mare spesso esisteva la linea telefonica perché i cellulari su larga scala erano agli albori.Chi aveva necessità di internet attaccava ad essa un modem 56k e scaricava mail .
Mi pare abbia scritto che avessero un'azienda di famiglia ,quindi possibile che avessero un laptop.
Io mio primo notebook è stato un fujitsi siemens comprato nel 1997 a 2.500.000 lire
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Un tempo io pensavo a una persona interessante come a una persona che avesse storie interessanti da raccontare

Per cui.. una persona che aveva una vita semplice e lineare, in pratica non aveva nulla di interessante da raccontare

Oggi io ho capito che x me non è tanto la storia in se ad essere interessante (e di riflesso il protagonista che ne racconta) ma il modo con cui ne racconta.

Ed è per questo che trovo a volte storie dai risvolti avvincenti assolutamente sbadiglievoli

E storie vuote di particolari avvincenti assolutamente affascinanti

Un po' come le barzellette

Anche la barzelletta più spassosa, se non la si sa raccontare, lascia il muso lungo
Sai che io penso che le persone abbiano tutte delle storie interessanti da raccontare, a prescindere dal tipo di vita che svolgono apparentemente

La vita soggettiva, interna, di ogni individuo è, io credo, ben più variegata e profonda di quel che appare in superficie

Se no sarebbe come ridurre l'operaio che lavora in linea al solo essere operaio della linea...ma quella è solo una funzione che svolge, non è ciò che è...è solo una rappresentazione per il mondo...se ci si cade dentro diventa anche una rappresentazione di sè, e anche questa è una storia affascinante, a guardarci bene

Non so se mi sto spiegando

A me piace ascoltare le storie, mi piace ritrovarci dentro pezzi che riguardano anche me, anche soltanto di striscio

Quelle in cui non ho Riconoscimento di me, brutto a dirsi probabilmente, ma mi interessano ad un livello più intellettuale, più mentale...sono le storie che poi mi muoiono dentro, per certi versi...diventando, dopo tutto il giro, interessanti proprio perchè mi sono morte dentro

Insomma...le storie sono proprio belle :)

E sono sempre molto grata quando qualcuno ne concede la narrazione...quando è diretta a me in particolare, raccontata a me per me, mi sembra un qualcosa di molto prezioso, di cui avere gran Cura, a prescindere dalla storia in sè ;)
 

Outdider

Utente di lunga data
Infatti ho parlato di impulso, poi dopo un pò di tempo si ritorna sui propri passi, di solito.
Evidentemente lui ci ha messo più del solito a smettere di soffrire e poi non è più riuscito a rientrare nella propria vita o non ha voluto.
Anche questa potrebbe essere un idea ma alla fin fine che abbiamo? Solo il racconto su cui discutere e fare delle ipotesi e 0, o quasi, spiegazioni da parte dell'autore. Sto aspettando che sia più presente alla discussione per porgli delle domande.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Sai che io penso che le persone abbiano tutte delle storie interessanti da raccontare, a prescindere dal tipo di vita che svolgono apparentemente

La vita soggettiva, interna, di ogni individuo è, io credo, ben più variegata e profonda di quel che appare in superficie

Se no sarebbe come ridurre l'operaio che lavora in linea al solo essere operaio della linea...ma quella è solo una funzione che svolge, non è ciò che è...è solo una rappresentazione per il mondo...se ci si cade dentro diventa anche una rappresentazione di sè, e anche questa è una storia affascinante, a guardarci bene

Non so se mi sto spiegando

A me piace ascoltare le storie, mi piace ritrovarci dentro pezzi che riguardano anche me, anche soltanto di striscio

Quelle in cui non ho Riconoscimento di me, brutto a dirsi probabilmente, ma mi interessano ad un livello più intellettuale, più mentale...sono le storie che poi mi muoiono dentro, per certi versi...diventando, dopo tutto il giro, interessanti proprio perchè mi sono morte dentro

Insomma...le storie sono proprio belle :)

E sono sempre molto grata quando qualcuno ne concede la narrazione...quando è diretta a me in particolare, raccontata a me per me, mi sembra un qualcosa di molto prezioso, di cui avere gran Cura, a prescindere dalla storia in sè ;)
È proprio così..

E nell'ultima cosa che hai scritto risiede (credo) il motivo x cui non riesco ne mai riuscirò a leggere un libro..
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
È proprio così..

E nell'ultima cosa che hai scritto risiede (credo) il motivo x cui non riesco ne mai riuscirò a leggere un libro..
Io a volte, invece, preferisco un buon libro...

I Doni preziosi sono una responsabilità, la Cura è una responsabilità, non sempre ne ho il desiderio o lo spazio necessario

I libri sono leggeri, dedicati a chiunque e possono essere dedicati a sè da sè...sono dediche che mi piace farmi, come coccole da me per me :eek::)

Insomma...mi sa che ho tratti promiscui pure a questo livello :facepalm::carneval::rotfl::diavoletto:
 

spleen

utente ?
Io a volte, invece, preferisco un buon libro...

I Doni preziosi sono una responsabilità, la Cura è una responsabilità, non sempre ne ho il desiderio o lo spazio necessario

I libri sono leggeri, dedicati a chiunque e possono essere dedicati a sè da sè...sono dediche che mi piace farmi, come coccole da me per me :eek::)

Insomma...mi sa che ho tratti promiscui pure a questo livello :facepalm::carneval::rotfl::diavoletto:
Una volta pensavo che solo solo i romanzi sapessero coccolare.
Adesso so che anche alcuni saggi sanno trasportarmi lontano...... :eek:
 

Blaise53

Utente di lunga data
Sai che io penso che le persone abbiano tutte delle storie interessanti da raccontare, a prescindere dal tipo di vita che svolgono apparentemente

La vita soggettiva, interna, di ogni individuo è, io credo, ben più variegata e profonda di quel che appare in superficie

Se no sarebbe come ridurre l'operaio che lavora in linea al solo essere operaio della linea...ma quella è solo una funzione che svolge, non è ciò che è...è solo una rappresentazione per il mondo...se ci si cade dentro diventa anche una rappresentazione di sè, e anche questa è una storia affascinante, a guardarci bene

Non so se mi sto spiegando

A me piace ascoltare le storie, mi piace ritrovarci dentro pezzi che riguardano anche me, anche soltanto di striscio

Quelle in cui non ho Riconoscimento di me, brutto a dirsi probabilmente, ma mi interessano ad un livello più intellettuale, più mentale...sono le storie che poi mi muoiono dentro, per certi versi...diventando, dopo tutto il giro, interessanti proprio perchè mi sono morte dentro

Insomma...le storie sono proprio belle :)

E sono sempre molto grata quando qualcuno ne concede la narrazione...quando è diretta a me in particolare, raccontata a me per me, mi sembra un qualcosa di molto prezioso, di cui avere gran Cura, a prescindere dalla storia in sè ;)
Ho i lucciconi....😘
 

trilobita

Utente di lunga data
Sai che io penso che le persone abbiano tutte delle storie interessanti da raccontare, a prescindere dal tipo di vita che svolgono apparentemente

La vita soggettiva, interna, di ogni individuo è, io credo, ben più variegata e profonda di quel che appare in superficie

Se no sarebbe come ridurre l'operaio che lavora in linea al solo essere operaio della linea...ma quella è solo una funzione che svolge, non è ciò che è...è solo una rappresentazione per il mondo...se ci si cade dentro diventa anche una rappresentazione di sè, e anche questa è una storia affascinante, a guardarci bene

Non so se mi sto spiegando

A me piace ascoltare le storie, mi piace ritrovarci dentro pezzi che riguardano anche me, anche soltanto di striscio

Quelle in cui non ho Riconoscimento di me, brutto a dirsi probabilmente, ma mi interessano ad un livello più intellettuale, più mentale...sono le storie che poi mi muoiono dentro, per certi versi...diventando, dopo tutto il giro, interessanti proprio perchè mi sono morte dentro

Insomma...le storie sono proprio belle :)

E sono sempre molto grata quando qualcuno ne concede la narrazione...quando è diretta a me in particolare, raccontata a me per me, mi sembra un qualcosa di molto prezioso, di cui avere gran Cura, a prescindere dalla storia in sè ;)
Mah,dipende dal tipo di storie.
Per esempio,mi annoiano quelle leggere,rilassanti.
Preferisco le storie tese..👙
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
I Doni preziosi sono una responsabilità, la Cura è una responsabilità, non sempre ne ho il desiderio o lo spazio necessario

:
Eh.. giustissimo.. :)

Ma sai.. la responsabilità alla fine, per me è una calamita storica... Anche se oggi diversamente da ieri ho più chiari i connotati della calamita, e sto non di rado un passettino più indietro

Ma bisognerebbe a questo punto parlassi di storie di rospi e di principi... :carneval:

E sarebbe un discorso troppo lungo.... :rotfl:

E la notte è troppo corta x perdersi nelle fiabe.. :carneval: :D
 
Ultima modifica:

Paolo78mi

Milano :-)
Si sono un vigliacco, vi scrivo la mia storia, così potete comprendere quando sono stato vigliacco con tutti.
Sono passati 17 anni da Quando sono andato via di casa , ho abbandonato tutti, mia moglie, i miei figli, mio padre, mia madre , fratelli, sorelle, amici, i miei affetti, casa , macchina, tutto.
Il giorno che 17 anni fa’ sono andato via , era il giorno in cui nacque mia figlia , Alessandra .
Ho avuto il piacere di tenerla in braccio solo per qualche minuto,
Io mi sono fermato a queste poche righe ...sono solo 5 ... il resto secondo me NON CONTA, passa in secondo PIANO...
Se posso dire la mia...
DISAPPROVO il tuo comportamento....
Puttana eva che coraggio che hai !!!
 

Life is life

Utente di lunga data
Una storia commovente....il richiamo del sangue fa cose inimmaginabili. Sta a te decidere....al tuo posto io avrei già deciso, deciso per la famiglia....ciò non vuol dire decidere di stare con tua moglie, anche perchè, tu scrivi, si è rifatta una vita con un altro. Non ti puoi nascondere per sempre, tua figlia e la tua famiglia hanno diritto di viverti, lo vogliono, lo pretendono....puoi dargli torto?
Tra dire è fare, c’è di mezzo il mare.
Non posso dare torto ai miei figli e alla mia famiglia.
 

Life is life

Utente di lunga data
Sei stato debole.
Debole ed egoista. Hai privato le tue figlie di un padre perché non in grado di affrontare il tradimento di tua moglie.
Hai preferito scappare... e non la reazione di un momento, diciassette anni cazzo.
Una vita.
Hai perso l'indicibile perché hai ritenuto il dolore che hai provato più forte di qualsiasi tuo affetto. Diciassette anni che non ritorneranno più.

Non riesco a provare comprensione per te. Mi spiace per tutti coloro che hai abbandonato.

Una seconda incredibile occasione ti si è presentata davanti.
Non tutti hanno questa fortuna.

Fai l'uomo e sii padre.
sono stato un debole lo so.
. Si anche egoista.
Non sono stato in grado di affrontare il tradimento, credo che la mia depressione sia stata la causa
Non cerco compressione,
Tu dici che questa è un occasione?
Tu, o voi, non mi conoscete, non sapete come sono fatto io.
Io ero consapevole ( penso ) di cosa avrei potuto fare per affrontare il tradimento. E credo che sia stato un bene per tutti la mia fuga
Io non mi ritengo più uomo
Dal giorno che ho abbandonato tutti
E come posso essere padre se ho abbandonato le mie figlie?.
 

Life is life

Utente di lunga data
Benvenuto :)

Non pensi che per quanto tu ti sia mosso qui e là, non sei scappato in realtà?

E non perchè loro ti hanno cercato e trovato...ma perchè tu non ti sei mai mosso da dove hai lasciato.

Pensi esista un posto dove puoi trovare pace?
(quella che probabilmente ti è mancata in questi anni)
si è passato tanto tempo e sono di nuovo al punto di partenza.
Solo che oggi è diverso.
Nei primi anni, la pace per me sarebbe stata la morte.
Oggi credo che io non potrò mai trovare la pace
 

Life is life

Utente di lunga data
Io credo che sia ora di tornare a casa.
Non per tua moglie, se non vuoi.
Ma per la famiglia, si.
17 anni non sono pochi, ti sei perso il meglio dei tuoi figli, ma sei sempre in tempo per continuare. Per i figli, per la tua famiglia,
Se non riesci a perdonare tua moglie, va bene, separatevi , ma per quando tempo credi di restare lontano ? Prima o poi dovrai tornare, e più il tempo passa e peggio è!
Torna a casa con tua figlia.
Non è facile, ero una persona molto conosciuta, rientrare nella mia città, non è nei miei pensieri.
Rientrare a casa , significa vederla, E io non sono pronto.
Mi sono sempre ripromesso di non volerla vedere mai più.
 

Life is life

Utente di lunga data
Hai fatto un errore enorme. Hai abbandonato le tue figlie e la tua famiglia. Hai sottratto a te ed ai tuoi figli 17 anni. Hai perso le cose più belle che un figlio ti può dare. Dovevi lasciare lei non loro. Ora ritorna a casa dai figli e dai tuoi parenti, con lei vedi tu. Per me un tradimento è un tradimento.
Oggi mi rendo conto, di quello che ho perso.
Sono passati 17 anni, e amo ancora mia moglie
 

Life is life

Utente di lunga data
Concordo
Penso pure che i suoi problemi non erano solo limitati ai psicofarmaci.
Faccio la domanda diretta forse è meglio:
hi abusato nel periodo della scoperta e successiva anche di Alcool???????

No mai. Stavo pieno di ansiolitici , ho avuto la fortuna di trovare un imprenditore italiano in svizzera, mi ha aiutato tantissimo. Oltre a lavorare per lui, mi fece conoscere la sorella che è psicologa. Grazie a lei dopo due anni circa ne uscii fuori. Interrompendo gradualmente i farmaci.
 
Top