Non hai capito il padre se ne va praticamente sempre da casa, perché affidata alla mamma e figli.
Vuol dire vederli molto poco..
È pensare a se stesso comunque dipende quale tipo du rapporto si predilige coltivare
Nel nostro caso non sarebbe successo ciò. Durante i colloqui e la possibilità di separazione lei era d’accordo sulle mie richieste e una di questa era proprio quella di lasciare “porte aperte” per i figli, cioè entrambi con cameretta arredate e sarebbero stati sia con me che con lei, poi essendo 3 non è detto che sarebbero stati tutti con me o con lei simultaneamente ma lasciarli un po’ al loro libero arobitrio visto che non sono più bambini.
perchè avevi deciso di restare con lei.
Beh … non proprio…. Non avevo ( e non ho…) deciso niente… come tutti sanno qui …. Ero nel limbo … e sono nel limbo. Comunque è sempre mia moglie, la madre dei miei figli, un amore, degli affetti, una vita passata insieme, perché sputtanarla? Perché fargli del male. Anche lasciandola avrei detto che non andavamo più d’accordo, l’ unico mio pensiero…. Forse avrei detto la verità ai suoi genitori e ai miei, perché non sarebbe stato giusto prendermi la metà della colpa per la separazione.
Ho letto i tuoi ultimi post. Correggerei il neretto con "è rimasta con me" ma è una sottigliezza. Hai tutte le carte in regola per un matrimonio sereno. Forza e se il tarlo si ripresenta ricorda che il capo sei tu.
Grazie per le belle parole. Ecco queste sono le cose che mi danno forza e coraggio per andare avanti, insistere e pensare positivo, di convincermi che riuscirò ad elimare questo tarlo ed uscire definitivamente dal limbo in cui mi trovo.