Squid Game

Brunetta

Utente di lunga data

poppy

Miele e formaggio

poppy

Miele e formaggio

jack-jackson

Utente di lunga data
A me non piace il genere, visto che ho condiviso le credenziali netflix l'ha guardato mio fratello più piccolo, proverò chiedere a lui.
 

poppy

Miele e formaggio
Perché?

A me la prima è piaciuta, ma Gi-Hun era qualcosa di molto imbarazzante.

Nella seconda mi ha fatto cagare il personaggio.

Nella terza si è... "ripulito".
Credo per la novità che proponeva la serie
 

ivanl

Utente di lunga data
Iniziata per insistenza della moglie, serie prescindibile: recitata da cani, ma forse è lo stile dell'Asia, boh, fanno più schifo degli attori tedeschi, ed è tutto dire. Il doppiaggio italiano fa quel che può, ma migliora di poco la cosa. Il messaggio 'homo homini lupus' era già noto da millenni, a che serviva 'sta serie? Meno male che sono solo tre stagioni e di pochi episodi
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Hai problemi con l'account condiviso ultimamente?
No, però un mese fa circa mi ha fatto fare un check di controllo per confermare la mia identità. Era uscita un avvertenza non ricordo su cosa, ricordo solo che diceva che sarebbe cambiato o reimpostato qualcosa entro 30 gg, quella sera ero stanco e volevo solo guardarmi una serie perciò ho dato tutto ok e bon.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
No, però un mese fa circa mi ha fatto fare un check di controllo per confermare la mia identità. Era uscita un avvertenza non ricordo su cosa, ricordo solo che diceva che sarebbe cambiato o reimpostato qualcosa entro 30 gg, quella sera ero stanco e volevo solo guardarmi una serie perciò ho dato tutto ok e bon.
A me invece dicono sempre che l'account non appartiene al mio nucleo domestico. E grazie, è del mio fidanzato. Solo che prima mi scollegava ogni tot. Poi ha iniziato a farlo ogni 15 giorni, ora praticamente sempre. E non c'è più l'opzione "sono in viaggio".
 

jack-jackson

Utente di lunga data
A me invece dicono sempre che l'account non appartiene al mio nucleo domestico. E grazie, è del mio fidanzato. Solo che prima mi scollegava ogni tot. Poi ha iniziato a farlo ogni 15 giorni, ora praticamente sempre. E non c'è più l'opzione "sono in viaggio".
Ecco cos'era ! Mi pare fosse uscita la stessa cosa, una volta sola però in quanto titolare dell'abbonamento forse. Ma non hai l'opzione rimani collegato ?
 

Lostris

Utente Ludica
Iniziata per insistenza della moglie, serie prescindibile: recitata da cani, ma forse è lo stile dell'Asia, boh, fanno più schifo degli attori tedeschi, ed è tutto dire. Il doppiaggio italiano fa quel che può, ma migliora di poco la cosa. Il messaggio 'homo homini lupus' era già noto da millenni, a che serviva 'sta serie? Meno male che sono solo tre stagioni e di pochi episodi
Sei l’hai guardata in lingua originale sottotitolata allora non capisco il commento sulla recitazione.
Non è “lo stile dell’Asia”, in Corea parlano proprio in quel modo. Nel cast ci sono attori di esperienza, anche non solo in film/produzioni asiatiche.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ecco cos'era ! Mi pare fosse uscita la stessa cosa, una volta sola però in quanto titolare dell'abbonamento forse. Ma non hai l'opzione rimani collegato ?
Ora esce anche ai titolari. Il mio fidanzato l'ha dovuto riconnettere l'altro ieri, immagino sia perché si sono accorti delle credenziali condivise. Quella opzione non c'è, o non c'è più, non so se prima ci fosse.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Come sei triviale
Poppy volevo chiederti, ma come si vive in UK ?
Da come racconti le città provinciali fanno pena, ma nei centri più grandi, a parte Londra, come a Manchester/Liverpool/Newcastell oppure ad Edimburgo come si vive ? Se per esempio un tecnico nell'edilizia si volesse trasferire lì che opzioni avrebbe ? Io sono sempre stato affascinato dall'Inghilterra ma non ci sono mai stato, ovvero ci sono stato per qualche scalo aereo a Londra.
Quando ero sui 25 anni ero indeciso se mettere i risparmi per comprarmi la casa oppure per investirli per fare il corso di 4/5 mesi per diventare commercial diver, ero molto interessato alla scuola a Fort William in Scozia, più costosa, oppure quella in Norvegia a Fagerstrand più economica, entrambe rilasciano licenze per immersioni in tutti gli oceani e a qualsiasi profondità (sempre in base al brevetto), riconosciute a livello mondiale. Col brevetto italiano, mi pare che ci sia una scuola più importante in Sicilia ed una a la Spezia, ma al massimo si può immergersi nei porti. Considerando che l'Italia è tutta costa ci si potrebbe investire di più a livello delle qualifiche.
 
Top