Martoriato
Utente di lunga data
Per il danno morale delle corna...ma se non avete figli .. perché le dovresti qualcosa ? Mica ci sono ragazzini da mantenere
Per il danno morale delle corna...ma se non avete figli .. perché le dovresti qualcosa ? Mica ci sono ragazzini da mantenere
Quindi le proponi un terzo di cosa????Io saro' li ad ascoltare e si vedra'. Interessi economici non ci sono,lei e' piena di soldi e assieme non abbiamo manco un feltrino di una sedia.
Perché, pensi che scoprire un tradimento non sia qualcosa di traumatico?Per il danno morale delle corna...![]()
Quindi non sareste in sede di divorzio.Per il danno morale delle corna...![]()
Pensa alla tua di dignità e di pochezzaSai cosa ? Glielo auguro. Spero mi lasci in mutande. I soldi che dovesse riuscire a portarmi via saranno il prezzo della sua dignita' e del suo essere donna.
Allora vi siete trovati. ComplimentiNo,ne parlo molto peggio.
della presunta perdita economica che aveva avuto quando per depressione aveva lasciato il lavoro. Le offriro’ quello oppure come disse Michael Corleone “ la nostra offerta è niente”.Quindi le proponi un terzo di cosa????
No, saremo presso un ente di mediazione,un incontro che per quanto mi riguarda durerà pochi minuti. O accetterà la cifra che ho in mente o la trascinero’ subito in tribunale. Si vis pacem para bellum.Quindi non sareste in sede di divorzio.
Non capisco più una cippa allora. Lei ti ha convocato in mediazione per provare a definire la questione risarcitoria? Che cavolo c'entra la questione risarcitoria con il divorzio (che tu vuoi definire al più presto)? Le strade percorribili sono tante. Divorzio consensuale o contenzioso, mediazione su risarcimento, o autonomo giudizio di risarcimento, eventuale scelta di convogliare il risarcimento in sede di divorzio consensuale con riconoscimento di una somma a titolo di "una tantum (che sotto il profilo fiscale a lei non converrebbe....). Tu la trascini in causa (per il divorzio) se e solo se lei non media sul risarcimento? Le fai una domanda di accertamento negativo di qualsivoglia pretesa risarcitoria? Occhio che in sede di separazione e divorzio i redditi contano, in sede risarcitoria, noNo, saremo presso un ente di mediazione,un incontro che per quanto mi riguarda durerà pochi minuti. O accetterà la cifra che ho in mente o la trascinero’ subito in tribunale. Si vis pacem para bellum.
Ma come sei un mezzo briatore e risulti nullatenente?No,ne parlo molto peggio.
La sentenza scritta in una pagina e mezzo dice questo " signora,ha ragione lei,il matrimonio e' finito per colpa di suo marito,pero' lei e' giovane e piu' che benestante,suo marito agli atti risulta il contrario e ha anche un figlio. Stia bene e arrivederci"
Ammetto che più ti leggo e più mi pari scemo. Sei innamorato dei soldi, a livelli quasi psicotici e sei pronto a buttarne nel cesso a migliaia per cosa?No, saremo presso un ente di mediazione,un incontro che per quanto mi riguarda durerà pochi minuti. O accetterà la cifra che ho in mente o la trascinero’ subito in tribunale. Si vis pacem para bellum.
perche' e' molto probabile che alla fine della giostra il processo mi costera' comunque meno dell'eventuale risarcimento che chiedera' lei.Ma come sei un mezzo briatore e risulti nullatenente?
Se lei ascolta ste cose e non dice nulla 2 domande fattele
Ammetto che più ti leggo e più mi pari scemo. Sei innamorato dei soldi, a livelli quasi psicotici e sei pronto a buttarne nel cesso a migliaia per cosa?
Andiamo per gradi :Non capisco più una cippa allora. Lei ti ha convocato in mediazione per provare a definire la questione risarcitoria? Che cavolo c'entra la questione risarcitoria con il divorzio (che tu vuoi definire al più presto)? Le strade percorribili sono tante. Divorzio consensuale o contenzioso, mediazione su risarcimento, o autonomo giudizio di risarcimento, eventuale scelta di convogliare il risarcimento in sede di divorzio consensuale con riconoscimento di una somma a titolo di "una tantum (che sotto il profilo fiscale a lei non converrebbe....). Tu la trascini in causa (per il divorzio) se e solo se lei non media sul risarcimento? Le fai una domanda di accertamento negativo di qualsivoglia pretesa risarcitoria? Occhio che in sede di separazione e divorzio i redditi contano, in sede risarcitoria, no![]()
Insomma hai molto da nascondere, non solo a tua moglieperche' e' molto probabile che alla fine della giostra il processo mi costera' comunque meno dell'eventuale risarcimento che chiedera' lei.
Il risultare nullatenente mezzo briatore e' perche' sono un figlio di puttana e a differenza di lei le cose le pianifico per tempo.
Se sono cazzate, siediti a quel tavolo e trova un accordo, ché qui ne stai facendo tu un drammaAndiamo per gradi :
- sentenza di separazione ( giudiziale) : il giudice le ha dato ragione e mi ha dato l'addebito ma NON ha assolutamente accolto la sua domanda risarcitoria in quanto la signora risulta piena di soldi ( 4/5 conti correnti,auto da 50K euro e azienda rilevata pochi mesi dopo la separazione che macina fatturati ) e perfettamente in salute e in grado di lavorare ( maratone in mezza italia e presenza fissa nei locali piu' cool della citta' ).
- mesi fa il mio avvocato fa al suo " oh,la vogliamo chiudere la cosa ? Hai letto la sentenza ? " e quello fa " scusa ma di cosa parli ? ( manco se lo ricordava...) ". Il mio fa " dai su,la faccenda dei due !! " E l'altro " aaaah ok, dateci una cifra a 4 zeri " , e il mio " Ma sei scemo ? Ma l'hai letta la sentenza ??
- spedita da me raccomandata con richiesta di divorzio consensuale a cui non e' stata data risposta.
- ricevuta io la raccomandata con convocazione dal mediatore. La sua speranza e' quella di prendere qualche soldo prima che il giudice, molto probabilmente e come ha gia' fatto in sede di separazione, le dica di stare a cuccia e non rompere le palle.
..ad maiora.
p.s. un talebano si e' fatto saltare in aria e sono morti dei bambini,ci rendiamo conto di che razza di CAZZATE siano certi problemi ?
seee,come no..Quindi lavori in nero.
Ma i suoi consulenti non le sanno queste cose?Vabbe' dai,gia' che ci sono vi aggiorno,che ne dite?
Un mese fa la demente mi convoca in una sede di mediazione per chiedermi i soldi per i supposti danni subiti,con la minaccia che se non le avessi dato i soldi mi avrebbe fatto causa. Ovviamente visto che nella sentenza il giudice ha scritto che non le spettava nulla farmi causa sarebbe per lei un suicidio. Insomma mi presento con il mio avvocato e ai mediatori facciamo un bel dito medio, a quel punto la faccia della scema inzia a cambiare colore, prima verde,poi rossa,poi viola,insomma una gamma di colori dell'incazzo tutta da ridere...ma si puo' essere piu' idioti?
Appena usciamo il mio avvocato mi fa " in 30 anni che faccio questo lavoro non ho mai incontrato una donna cosi'. Ma per quale motivo dopo quasi 9 anni la odia cosi' tanto ? Forse le conviene cominciare a girare con il giubbotto anti proiettile ".
Insomma e' un mese che aspetto questa denuncia ma la scema non si fa sentire, domani finalmente deposito il ricorso per il divorzio giudiziale cosi le faccio un bel regalo di natale. Povera scema, ottusa e sola come un cane![]()