'sta poraccia che non si arrende.....

danny

Utente di lunga data
Auguri! Non penso ci siano così tante donne che desiderino un rapporto così e ne hai avuto la prova qui
Metterei in guardia anche i miei figli da un rapporto simile
Ma neanche l'opposto è desiderabile.
Il problema è che un rapporto equilibrato ti risolve la vita, ma perché questo avvenga, le persone coinvolte devono essere meno egoiste della media.
Il che non è assolutamente frequente.
Quando mi parli di "qui" io ti rispondo che l'egoismo nelle nostre storie è entrato a pioggia battente, infatti stiamo stati traditi o abbiamo tradito.
Non dico che sia male, perché in fin dei conti pensare a sé stessi ti salva come persona dalle situazioni di malessere, ma certo non migliora i rapporti con gli altri.
Se guardo la mia vita ho alle spalle tante prove di egoismo altrui.
Da giovane pensavo fosse giusto che ognuno tendesse al meglio per sé, adesso sono consapevole che avrei dovuto pretendere di più da tutti.
Mi è stato dato quello che ho accettato mi fosse dato, non quello che desideravo.
Però vedo, ho visto, che ad altri è arrivato più di ciò che davano, comunque.
 

Lostris

Utente Ludica
Non ho un buon rapporto con la mia adolescenza, per cui non so che dirti.
E' iniziata con un suicidio in famiglia.
Io me la ricordo solo come un brutto periodo.
I miei ricordi belli partono dai 18, 19.
Però anche tra i ricordi belli se vado a scovare trovo tante cose frustranti che non ho proprio rimpianti.
Più cha altro vorrei avuto un'altra vita altrove, diversa, con gente differente.
Credo che nessun periodo della vita sia scevro da frustrazioni.

L’adolescenza, in particolare, è un momento super intenso e pieno di potenziale, ma comunque sempre difficile, tra capire chi si è, affermare se stessi, gli sconvolgimenti ormonali e così via.. soprattutto senza senso della misura e completamente egoriferito.

Per me una frase come quella grassettata non ha senso e trovo pure sia pericolosa.

Perchè è frutto di una disamina a posteriori e cala un desiderio di ora in un tempo impossibile, il passato.

Ora dici che avresti voluto una vita altrove, ma allora, mentre quella vita la vivevi, le cose sono due: o ti andava bene sostanzialmente così, oppure non hai avuto la forza/la volontà di attuare un cambiamento.

Quindi o questo rammarico è solo attuale, oppure non era così forte da spingerti ad una realizzazione diversa.

Nel migliore dei casi perdi solo tempo in pensieri inutili, nel peggiore finisci per biasimare/mortificare ulteriormente te stesso.

Il passato ci sostiene, ci si guarda per ricordarsi dove si è e, se c’è bisogno, per rinforzare la base su cui si poggiano i piedi.. non certo per minarla.

Per me.
 

danny

Utente di lunga data
Credo che nessun periodo della vita sia scevro da frustrazioni.

L’adolescenza, in particolare, è un momento super intenso e pieno di potenziale, ma comunque sempre difficile, tra capire chi si è, affermare se stessi, gli sconvolgimenti ormonali e così via.. soprattutto senza senso della misura e completamente egoriferito.

Per me una frase come quella grassettata non ha senso e trovo pure sia pericolosa.

Perchè è frutto di una disamina a posteriori e cala un desiderio di ora in un tempo impossibile, il passato.

Ora dici che avresti voluto una vita altrove, ma allora, mentre quella vita la vivevi, le cose sono due: o ti andava bene sostanzialmente così, oppure non hai avuto la forza/la volontà di attuare un cambiamento.

Quindi o questo rammarico è solo attuale, oppure non era così forte da spingerti ad una realizzazione diversa.

Nel migliore dei casi perdi solo tempo in pensieri inutili, nel peggiore finisci per biasimare/mortificare ulteriormente te stesso.

Il passato ci sostiene, ci si guarda per ricordarsi dove si è e, se c’è bisogno, per rinforzare la base su cui si poggiano i piedi.. non certo per minarla.

Per me.
Non cambi i genitori.
Sono assolutamente pensieri inutili, ma a 53 anni un bilancio lo fai, almeno per capire dove hai sbagliato.
Solo che un bilancio è sempre e comunque qualcosa che fai in ritardo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Non ho un buon rapporto con la mia adolescenza, per cui non so che dirti.
E' iniziata con un suicidio in famiglia.
Io me la ricordo solo come un brutto periodo.
I miei ricordi belli partono dai 18, 19.
Però anche tra i ricordi belli se vado a scovare trovo tante cose frustranti che non ho proprio rimpianti.
Più cha altro vorrei avuto un'altra vita altrove, diversa, con gente differente.
Ma guarda che io ho avuto un pessimo rapporto con l'adolescenza. Magari non drammatico come il tuo per eventi esterni.
Ero timido, sfigato, imbranato, schiacciato da personalità famigliari molto forti... anche se ho sprazzi di bei ricordi posso dire che in generale non me la sono proprio goduta.
Ma ero così, la mia famiglia era così...e poi ho trovato la mia strada ho preso le distanze dalle cose che non dipendevano da me.
So benissimo di aver perso tempo non avendo sviluppato una serie di passioni precoci, mi ero precluso io certe strade.
Non è che è cambiato tutto alla fine dell'adolescenza ( a meno che non sia durata 25 anni :rolleyes:), il mio matrimonio e alcune scelte lavorative sono indubbiamente figlie di credenze che mi ero portato da quella fase.
Ci posso fare qualcosa? ...no
Sono dispiaciuto? ...ni, tanto mica ci posso fare nulla.
Tanto indietro non si torna, bisogna accettare, elaborare, staccarsi
 

danny

Utente di lunga data
Ma guarda che io ho avuto un pessimo rapporto con l'adolescenza. Magari non drammatico come il tuo per eventi esterni.
Ero timido, sfigato, imbranato, schiacciato da personalità famigliari molto forti... anche se ho sprazzi di bei ricordi posso dire che in generale non me la sono proprio goduta.
Ma ero così, la mia famiglia era così...e poi ho trovato la mia strada ho preso le distanze dalle cose che non dipendevano da me.
So benissimo di aver perso tempo non avendo sviluppato una serie di passioni precoci, mi ero precluso io certe strade.
Non è che è cambiato tutto alla fine dell'adolescenza ( a meno che non sia durata 25 anni :rolleyes:), il mio matrimonio e alcune scelte lavorative sono indubbiamente figlie di credenze che mi ero portato da quella fase.
Ci posso fare qualcosa? ...no
Sono dispiaciuto? ...ni, tanto mica ci posso fare nulla.
Tanto indietro non si torna, bisogna accettare, elaborare, staccarsi
Sì, è così.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Io l' adolescenza me la ricordo veramente come molto bella...la fase sfigata l ho passata anche io...ma perché avevo scelto una compagnia veramente sbagliata posso dire che li le ragazze erano veramente tutte troie (e dimostravano almeno 5 anni in più dell' età reale ...all opposto di me che ne ho sempre dimostrati meno)...e anche in classe ne ho avute parecchie...poi per fortuna sono state tutte bocciate e la situazione è migliorata decisamente!!!
Crescendo è decisamente andata meglio!!!
Però purtroppo...il tipo di adolescenza che ho fatto mi ha portato a fare scelte azzardate per le quali mi sono pentita amaramente...(si gli errori si pagano....)
Me ne sto ancora pentendo e se potessi tornare indietro non le rifarei...
Vedi non andare all' università...
Errore madornale!!!!
Un errore che mi è costato caro...
Mia figlia quasi me lo rinfaccia.....
Non sei andata all università?cosa ti lamenti a fare del lavoro che fai....😬😬😬😬
 

danny

Utente di lunga data
Io l' adolescenza me la ricordo veramente come molto bella...la fase sfigata l ho passata anche io...ma perché avevo scelto una compagnia veramente sbagliata posso dire che li le ragazze erano veramente tutte troie (e dimostravano almeno 5 anni in più dell' età reale ...all opposto di me che ne ho sempre dimostrati meno)...e anche in classe ne ho avute parecchie...poi per fortuna sono state tutte bocciate e la situazione è migliorata decisamente!!!
Crescendo è decisamente andata meglio!!!
Però purtroppo...il tipo di adolescenza che ho fatto mi ha portato a fare scelte azzardate per le quali mi sono pentita amaramente...(si gli errori si pagano....)
Me ne sto ancora pentendo e se potessi tornare indietro non le rifarei...
Vedi non andare all' università...
Errore madornale!!!!
Un errore che mi è costato caro...
Mia figlia quasi me lo rinfaccia.....
Non sei andata all università?cosa ti lamenti a fare del lavoro che fai....😬😬😬😬
Parlando con la psichiatra che ha in cura mia figlia, è emerso di quanto sia determinante raggiungere un equilibrio nell'adolescenza.
Un accumulo eccessivo di ricordi e periodi negativi pesano enormemente sulla vita adulta.
Una fase negativa, che tutti hanno, aiuta invece a costruire.
Dipende molto dalla durata della fase negativa e da come la si è superata.
Certo è che gl adolescenti hanno il compito di staccarsi dai genitori e la contestazione che fanno nei loro confronti è assolutamente utile a ciò.
Tua figlia sta facendo il suo percorso ed è corrretto.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Parlando con la psichiatra che ha in cura mia figlia, è emerso di quanto sia determinante raggiungere un equilibrio nell'adolescenza.
Un accumulo eccessivo di ricordi e periodi negativi pesano enormemente sulla vita adulta.
Una fase negativa, che tutti hanno, aiuta invece a costruire.
Dipende molto dalla durata della fase negativa e da come la si è superata.
Certo è che gl adolescenti hanno il compito di staccarsi dai genitori e la contestazione che fanno nei loro confronti è assolutamente utile a ciò.
Tua figlia sta facendo il suo percorso ed è corrretto.
Si non metto in dubbio che mia figlia stia crescendo...infatti ha ragione...
Sono io la prima ad ammettere di aver sbagliato in certe cose ...se è per questo ...mi rinfaccia anche di non aver fatto il liceo😬😬😬
Ma anche qui ha solo che ragione...
Infatti ascolta più mia sorella (che ha fatto il liceo e l università 😂😂😂)..che me a volte... però ci sta... è un modo di affermarsi...
Come non ammetterà mai che tutti i suggerimenti che le ho dato le siano serviti...
E cmq Danny la psicologa ti ha detto una gran bella verità sulla adolescenza...
Io posso dire a posteriori che avrei dovuto aver avuto meno voglia di crescere in fretta...e ...studiare di più...ma ormai...i giochi sono fatti!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si non metto in dubbio che mia figlia stia crescendo...infatti ha ragione...
Sono io la prima ad ammettere di aver sbagliato in certe cose ...se è per questo ...mi rinfaccia anche di non aver fatto il liceo😬😬😬
Ma anche qui ha solo che ragione...
Infatti ascolta più mia sorella (che ha fatto il liceo e l università 😂😂😂)..che me a volte... però ci sta... è un modo di affermarsi...
Come non ammetterà mai che tutti i suggerimenti che le ho dato le siano serviti...
E cmq Danny la psicologa ti ha detto una gran bella verità sulla adolescenza...
Io posso dire a posteriori che avrei dovuto aver avuto meno voglia di crescere in fretta...e ...studiare di più...ma ormai...i giochi sono fatti!
Però stoppala.
Non ha il diritto di ribaltare i ruoli. Ti mette alla prova, ma tu devi essere una roccia.
Lei ha paura dei suoi possibili sbagli. Se fai la colpevole, le toglì sicurezza.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Però stoppala.
Non ha il diritto di ribaltare i ruoli. Ti mette alla prova, ma tu devi essere una roccia.
Lei ha paura dei suoi possibili sbagli. Se fai la colpevole, le toglì sicurezza.
Non ribalta i ruoli...
Ha perfettamente ragione....
Quello che sono ora è imputabile alle scelte che ho fatto cmq in passato...
Se uno potesse tornare indietro magari non rifarebbe gli stessi errori ..

Ma ne parlo con consapevolezza non rimpianti o rimorsi ..

Ho un lavoro di minchia perché non ho voluto continuare gli studi (è innegabile.. )...mia sorella che ha fatto ingegneria...ha un ottimo lavoro (grazie a Dio .. perché di ingegneri cmq disoccupati ce ne sono....)
I miei figli stanno crescendo con questa consapevolezza...
Quindi...se a volte mi dice...non puoi saperlo non hai fatto il liceo ..non ha tutti i torti...
Quello che però lei non ha .. è tutta l esperienza che ho io...(sia nel bene che bel male)
E lo sa benissimo!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ribalta i ruoli...
Ha perfettamente ragione....
Quello che sono ora è imputabile alle scelte che ho fatto cmq in passato...
Se uno potesse tornare indietro magari non rifarebbe gli stessi errori ..

Ma ne parlo con consapevolezza non rimpianti o rimorsi ..

Ho un lavoro di minchia perché non ho voluto continuare gli studi (è innegabile.. )...mia sorella che ha fatto ingegneria...ha un ottimo lavoro (grazie a Dio .. perché di ingegneri cmq disoccupati ce ne sono....)
I miei figli stanno crescendo con questa consapevolezza...
Quindi...se a volte mi dice...non puoi saperlo non hai fatto il liceo ..non ha tutti i torti...
Quello che però lei non ha .. è tutta l esperienza che ho io...(sia nel bene che bel male)
E lo sa benissimo!
Non si deve permettere.
Ma non è un discorso autoritario il mio. È riconoscimento di ruoli.
Una figlia non può giudicare il percorso.
Se tu avessi fatto ingegneria, lei non ci sarebbe.
Certo che se sei tu lamentosa e ti metti nel ruolo di quella che dovrebbe essere consolata per il lavoro di minchia, è ovvio che tua figlia faccia la madre.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ribalta i ruoli...
Ha perfettamente ragione....
Quello che sono ora è imputabile alle scelte che ho fatto cmq in passato...
Se uno potesse tornare indietro magari non rifarebbe gli stessi errori ..

Ma ne parlo con consapevolezza non rimpianti o rimorsi ..

Ho un lavoro di minchia perché non ho voluto continuare gli studi (è innegabile.. )...mia sorella che ha fatto ingegneria...ha un ottimo lavoro (grazie a Dio .. perché di ingegneri cmq disoccupati ce ne sono....)
I miei figli stanno crescendo con questa consapevolezza...
Quindi...se a volte mi dice...non puoi saperlo non hai fatto il liceo ..non ha tutti i torti...
Quello che però lei non ha .. è tutta l esperienza che ho io...(sia nel bene che bel male)
E lo sa benissimo!
Leggi https://docs.google.com/document/d/115Iwvs2Z4K80lbF8uujK_Im5ni4G_WIqRcJVhr4QAi4/edit
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non si deve permettere.
Ma non è un discorso autoritario il mio. È riconoscimento di ruoli.
Una figlia non può giudicare il percorso.
Se tu avessi fatto ingegneria, lei non ci sarebbe.
Certo che se sei tu lamentosa e ti metti nel ruolo di quella che dovrebbe essere consolata per il lavoro di minchia, è ovvio che tua figlia faccia la madre.
No no non mi lamento te l' ho detto non ho rimpianti o rimorsi...lo dico solo con consapevolezza...
E lo so anche io che lei non ci sarebbe stata se avessi fatto ingegneria...adesso sarei chissà dove...
Ma preferisco essere qui...
Voglio solo che capiscono che nella vita gli errori si pagano!!!
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
No no non mi lamento te l' ho detto non ho rimpianti o rimorsi...lo dico solo con consapevolezza...
E lo so anche io che lei non ci sarebbe stata se avessi fatto ingegneria...adesso sarei chissà dove...
Ma preferisco essere qui...
Voglio solo che capiscono che nella vita gli errori si pagano!!!
Ma non sono errori, sono scelte di vita.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non sono errori, sono scelte di vita.
Infatti è non puoi a cinquant’anni (o più) colpevolizzare il te stesso ventenne (o meno) che ha fatto quello che ha potuto.
 
Top