Ciao, questa storia mi ha lasciato tanto "materiale" su cui lavorare. Non ti nego che, almeno per un po, mi mancherà l'aspetto sessuale che mi dava questa frequentazione, che poi era il motivo principale per vedersi. C'è da dire però che tutto va contestualizzato: pochi incontri che comunque non erano sufficienti a soddisfarmi. Poi chissà,l'avessi visto più spesso magari mi sarebbe calata l'idealizzazione. In ogni caso alla fine ne sono uscita esasperata perché il gioco non valeva la candela: bugie per vedersi, pochi incontri, miei sensi di colpa. Se penso che con mio marito sto da tanti anni vivendo la quotidianità che per tutti è una sfida... beh posso dirti che a conti fatti posso avere ciò che cerco anche nel matrimonio, come forse ho già scritto mio marito si sta impegnando anche sotto le lenzuola. (Per ciò che riguarda il dialogo per fortuna e sempre stato molto buono).
Una volta prevaleva in lui un aspetto più "tenero" del sesso che a me annoiava... ha capito e le cose stanno migliorando.
Mi dispiace per la tua situazione, tua moglie ha confessato a 5 anni dalla fine della storia extra? Io penso che dovrò elaborare per forza questo "lutto" in autonomia perché da quello che leggo e che mi dice la psicoterapeuta confessare è un detonatore per la coppia. Ti sembra sul momento di alleggerirti , ma i realtà vai frantumare il matrimonio, almeno io la penso così. Mio marito è una persona buona, che può avermi trascurato negli anni, ma che mi ha anche aiutato in tantissimi aspetti e momenti, non lo merita davvero.