Stranezze in giardino

spleen

utente ?
Non capisco. Nel mio front yard ci sono 4 alberi distinti. Concentrati in uno spazio relativamente piccolo perche fanno come da rotatoria per entrare e uscire dal mio estate.
Dunque. Ci sono due albero di prugne, un agrifoglioe un acero.
Non mi sono uscite le mele cotogne quest anno?
Non trovo la fonte. Non c è. Non c è!!!
E cmq un albero di mele per produrne e cosi in alto non è certo un alberello.
Seguo I rami e le foglie e mi portano alle prugne. Ho 2 alberi di mele normali nel back garden ma davanti no. Che sia un albero ibrido?
@spleen questo è un topic per te, auguri 😅
E' sicuramente un albero transgender... 😁
 

spleen

utente ?
Non capisco. Nel mio front yard ci sono 4 alberi distinti. Concentrati in uno spazio relativamente piccolo perche fanno come da rotatoria per entrare e uscire dal mio estate.
Dunque. Ci sono due albero di prugne, un agrifoglioe un acero.
Non mi sono uscite le mele cotogne quest anno?
Non trovo la fonte. Non c è. Non c è!!!
E cmq un albero di mele per produrne e cosi in alto non è certo un alberello.
Seguo I rami e le foglie e mi portano alle prugne. Ho 2 alberi di mele normali nel back garden ma davanti no. Che sia un albero ibrido?
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
 

white74

Utente di lunga data
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
Bello!! 😨
 

ivanl

Utente di lunga data
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
Allora si può fare! Lo avevo detto subito, @ParmaLetale :LOL:
 

poppy

Miele e formaggio
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
Grazie grazie grazie🥰
Alla faccia di chi crede xhe mi drrrrrogo
 

The Reverend

Utente di lunga data
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
Ho appena tradotto un libricino di un soggetto negli Usa che ha innestato 18 diversi frutti sullo stesso albero. Storia assai interessante 🙂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
Resta il mistero, come ha giustamente osservato @bravagiulia75, che le mele sono uscite quest'anno, ma gli anni prima?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Gli alberi di prugne, come molti altri, sono generalmente innestati. Uno dei portainnesti più usato, per la sua rusticità e resistenza radicale, è il cotogno.
Probabilmente le cotogne che vedi sono maturate da un ramo che parte dal basso, sotto l'innesto.
Un'altra ipotesi è che il buontempone che ha fatto l'innesto, oltre alle talee di pruno, abbia usato anche qualche talea di cotogno. L'effetto è che sullo stesso albero maturano frutti diversi.
Lo sapevo che trovavi la risposta ☺

Eh si, anche secondo me qualche problema c'è..
Eh si, certo certo
 

hammer

Utente di lunga data
@poppy scusa?
Gli altri anni l' albero incriminato che minchia produceva?
Perché se mai ha fatto un frutto può essere semplicemente che tu l hai sempre pensato un prugno ed invece è un melo
Altrimenti potresti scatenare l inferno adducendo i cambiamenti climatici e le scie chimiche
Nel caso ignorerò i messaggi😂
😁😁😁
 

Banana18

Utente di lunga data
Non capisco. Nel mio front yard ci sono 4 alberi distinti. Concentrati in uno spazio relativamente piccolo perche fanno come da rotatoria per entrare e uscire dal mio estate.
Dunque. Ci sono due albero di prugne, un agrifoglioe un acero.
Non mi sono uscite le mele cotogne quest anno?
Non trovo la fonte. Non c è. Non c è!!!
E cmq un albero di mele per produrne e cosi in alto non è certo un alberello.
Seguo I rami e le foglie e mi portano alle prugne. Ho 2 alberi di mele normali nel back garden ma davanti no. Che sia un albero ibrido?
Anche secondo me la fruttificazione è di un butto nato sotto all'innesto. Ma non è questo il punto. Lo sai quale è il punto Poppy? Che sembri veramente molto sola.
 

poppy

Miele e formaggio
Anche secondo me la fruttificazione è di un butto nato sotto all'innesto. Ma non è questo il punto. Lo sai quale è il punto Poppy? Che sembri veramente molto sola.
Ma che c entra?
 

poppy

Miele e formaggio
Top