Studio

Pincopallino

Utente di lunga data
Che ti devo dire? Non mi spiego.
Leggo spesso per non dire spessissimo che non ti spieghi o che non vieni compresa. Poiche accade con più utenti, il fatto che tu stessa Apprendi di non spiegarti con più persone, potresti cominciare ad imparare a spiegarti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Adesso le mondine non esistano più, c'è una splendida macchina usata da una persona con tanto di patentino.
Vedi che è migliorato.
A parte che non ci sono più perché è più conveniente una macchina.
Per avere un trattamento più umano hanno lottato, nulla è regalato.
Adesso pensiamo che ci facciano un piacere a stare in ufficio.
 

Carola

Utente di lunga data
A parte che non ci sono più perché è più conveniente una macchina.
Per avere un trattamento più umano hanno lottato, nulla è regalato.
Adesso pensiamo che ci facciano un piacere a stare in ufficio.
Io penso che sia una fortuna Avere un lavoro.
e che sia molto peggio x la dignità dell essere umano non avercelo

tu di cosa hai campato x anni brunetta scusa e con che orari ?
 

Carola

Utente di lunga data
A parte che non ci sono più perché è più conveniente una macchina.
Per avere un trattamento più umano hanno lottato, nulla è regalato.
Adesso pensiamo che ci facciano un piacere a stare in ufficio.
Ma certo che situazioni limite ci sono state ancora ci sono ed è corretto lottare ma qui si parla di lavoro normali retribuiti e con tutte le garanzie del caso mica di raccolta pomodori in nero
 

Carola

Utente di lunga data
Leggo spesso per non dire spessissimo che non ti spieghi o che non vieni compresa. Poiche accade con più utenti, il fatto che tu stessa Apprendi di non spiegarti con più persone, potresti cominciare ad imparare a spiegarti.
oddio concordo con te
aiuto

Ps : secondo me brunetta è in gamba solo un po' ferma sulle sue convinzioni
 

Pincopallino

Utente di lunga data
oddio concordo con te
aiuto
Ps : secondo me brunetta è in gamba solo un po' ferma sulle sue convinzioni
Per penitenza devi scrivere 50 volte consecutive in risposta a me queste frasi:

Pinco sei un pallista
Pinco sei un frustrato
Pinco sei misero
Pinco sei varie ed eventuali

totale 200 frasi non una di meno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il mondo del lavoro è sempre stato così.
Il lavoro di per s'è non è a favore dell'uomo.
Un tempo si lavorava oltre le 8 ore ed erano mal pagate ovunque.
Ora diversi lavori permettono anche buone retribuzione.
Purtroppo lavorare 4 ore al giorno con uno stipendio di 2.000 euro per tutti è un utopia
il quarto stato esiste tuttora. oggi lo trovi più nel piccolo commercio, possono farti decine di esempi in cui le attività reggono perchè sono a conduzione familiare. chi avrebbe voglia e margini per crescere deve desistere perchè prendersi dei dipendenti ti affosserebbe i conti.

se in agricoltura oggi non ci sono piùle mondine è grazie alla meccanizzazione, ma se vuoi fare delle produzioni d'elite, sempre la schiena devi chinare e fare le cose a mano.

nell'industria, hai semplicemente perso tante di quelle produzioni che ora, finita la globalizzazione, dovrai remportare da dovers trvolgere nuovamente vite e comunità.

Tu vivi in un posto che nel giro di 20-25 anni è passato dall'essere un centro industriale ad un centro di terziario più o meno avanzato. ora probabilmente dovrete tornare ad essere anche un centro industriale e trovare il modo di far convivere tutto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io penso che sia una fortuna Avere un lavoro.
e che sia molto peggio x la dignità dell essere umano non avercelo

tu di cosa hai campato x anni brunetta scusa e con che orari ?
Continui a confondere il piano personale e quello politico.
Non è che se riconosci che l‘uomo è al servizio del lavoro e non il lavoro al servizio dell’uomo, devi cambiare la tua vita o fare la rivoluzione.
Ognuno nella vita fa quello che può per ottenere ciò che più si avvicina a ciò che vuole.
Le tue scelte sono rispettabili come quelle di tutti.
Appunto.
Come quella della tua amica che secondo te guadagna una miseria perché non ha voluto lavorare di più, anche se poi aggiungi che tu e tutti quelli che conosci non vanno oltre le otto ore.
Sei tu che cerchi sempre conferme di aver fatto le scelte giuste. È per farlo svaluti le altre.
Ma lo fai anche rispetto alla educazione dei figli, lo sport, le trasferte, il tradimento, la fine del matrimonio.
Ma individualmente ognuno fa come può e come gli pare.
Politicamente, dal punto di vista sociologico ed economico si può anche osservare che non funziona tutto bene e aspirare a cambiamenti. Sì può anche essere liberisti, più liberisti dei liberisti. È un’altra posizione politica.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
A parte che non ci sono più perché è più conveniente una macchina.
Per avere un trattamento più umano hanno lottato, nulla è regalato.
Adesso pensiamo che ci facciano un piacere a stare in ufficio.
Non capisco come dovrebbe essere il lavoro per te.
Mondine no condizioni disumane
Ufficio non, sembra che ci facciano un piacere, invece ci sfruttano.
Puoi sempre prendere una cascina e cercare di farti bastare quello che produci ,a li ti assicuro che ci si tira il culo il doppio che in ufficio
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
il quarto stato esiste tuttora. oggi lo trovi più nel piccolo commercio, possono farti decine di esempi in cui le attività reggono perchè sono a conduzione familiare. chi avrebbe voglia e margini per crescere deve desistere perchè prendersi dei dipendenti ti affosserebbe i conti.

se in agricoltura oggi non ci sono piùle mondine è grazie alla meccanizzazione, ma se vuoi fare delle produzioni d'elite, sempre la schiena devi chinare e fare le cose a mano.

nell'industria, hai semplicemente perso tante di quelle produzioni che ora, finita la globalizzazione, dovrai remportare da dovers trvolgere nuovamente vite e comunità.

Tu vivi in un posto che nel giro di 20-25 anni è passato dall'essere un centro industriale ad un centro di terziario più o meno avanzato. ora probabilmente dovrete tornare ad essere anche un centro industriale e trovare il modo di far convivere tutto
E ma l'industria inquina, non possiamo più lavorare.
Non a caso (oltre che per il costo del personale molto oneroso) si erano spostati tutti verso est.
A condizione famigliare regge se hai muri di proprietà e zero dipendenti, ciò vuol dire solo cose di nicchia.
Si
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E ma l'industria inquina, non possiamo più lavorare.
Non a caso (oltre che per il costo del personale molto oneroso) si erano spostati tutti verso est.
A condizione famigliare regge se hai muri di proprietà e zero dipendenti, ciò vuol dire solo cose di nicchia.
Si
Ma infatti sono proprio le microimprese che stanno cercando di eliminare
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma è quello il loro fine, lo dicono sempre che non sono “produttive”
non sono produttive sui grandi ordinativi e questo è autoevidente. peccato che non ci siano politiche volte a creare aggregati imprenditoriali tali da far diventare competitivi ad alto livello questi aggregati.

mi viene in mente il settore elicotteristico
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
non sono produttive sui grandi ordinativi e questo è autoevidente. peccato che non ci siano politiche volte a creare aggregati imprenditoriali tali da far diventare competitivi ad alto livello questi aggregati.

mi viene in mente il settore elicotteristico
Chissà che piani hanno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non capisco come dovrebbe essere il lavoro per te.
Mondine no condizioni disumane
Ufficio non, sembra che ci facciano un piacere, invece ci sfruttano.
Puoi sempre prendere una cascina e cercare di farti bastare quello che produci ,a li ti assicuro che ci si tira il culo il doppio che in ufficio
Faccio copia e incolla della risposta che ho dato a Carola.
”Continui a confondere il piano personale e quello politico.
Non è che se riconosci che l‘uomo è al servizio del lavoro e non il lavoro al servizio dell’uomo, devi cambiare la tua vita o fare la rivoluzione.
Ognuno nella vita fa quello che può per ottenere ciò che più si avvicina a ciò che vuole.
Le tue scelte sono rispettabili come quelle di tutti.
Appunto.
Come quella della tua amica che secondo te guadagna una miseria perché non ha voluto lavorare di più, anche se poi aggiungi che tu e tutti quelli che conosci non vanno oltre le otto ore.
Sei tu che cerchi sempre conferme di aver fatto le scelte giuste. È per farlo svaluti le altre.
Ma lo fai anche rispetto alla educazione dei figli, lo sport, le trasferte, il tradimento, la fine del matrimonio.
Ma individualmente ognuno fa come può e come gli pare.
Politicamente, dal punto di vista sociologico ed economico si può anche osservare che non funziona tutto bene e aspirare a cambiamenti. Sì può anche essere liberisti, più liberisti dei liberisti. È un’altra posizione politica.”
L’economia è una disciplina molto complessa che non è controllabile, ma solo parzialmente influenzabile.
A me fa sentire impotente.
Ma credo che tutti si sentano impotenti, anche i premi Nobel.
Dopo la crisi per la pandemia (già difficile da gestire, ma noi siamo tutti virologi, epidemiologi, sociali e politici) è subentrata la problematica economica e i politici sono stati ben contenti di passare la patata bollente a Draghi per il quale era già stato preparato il tappeto rosso da tempo. Ma non è che Draghi sia il genio della lampada. La situazione si è ulteriormente complicata con la guerra in corso, oltre le altre che riguardano sempre fonti energetiche.
Il punto principale è che si è diffusa l’idea che l’economia va come deve andare e i singoli e pure le masse si debbano solo adattare al corso delle cose.
Forse si può pensare di non adeguarsi sempre? Si possono immaginare forme di regolamentazione dell’economia?
È difficile da immaginare. Non dico di nuotare controcorrente, ma cercare magari di pensare qualcosa.
Lo pensa perfino Vasco.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Faccio copia e incolla della risposta che ho dato a Carola.
”Continui a confondere il piano personale e quello politico.
Non è che se riconosci che l‘uomo è al servizio del lavoro e non il lavoro al servizio dell’uomo, devi cambiare la tua vita o fare la rivoluzione.
Ognuno nella vita fa quello che può per ottenere ciò che più si avvicina a ciò che vuole.
Le tue scelte sono rispettabili come quelle di tutti.
Appunto.
Come quella della tua amica che secondo te guadagna una miseria perché non ha voluto lavorare di più, anche se poi aggiungi che tu e tutti quelli che conosci non vanno oltre le otto ore.
Sei tu che cerchi sempre conferme di aver fatto le scelte giuste. È per farlo svaluti le altre.
Ma lo fai anche rispetto alla educazione dei figli, lo sport, le trasferte, il tradimento, la fine del matrimonio.
Ma individualmente ognuno fa come può e come gli pare.
Politicamente, dal punto di vista sociologico ed economico si può anche osservare che non funziona tutto bene e aspirare a cambiamenti. Sì può anche essere liberisti, più liberisti dei liberisti. È un’altra posizione politica.”
L’economia è una disciplina molto complessa che non è controllabile, ma solo parzialmente influenzabile.
A me fa sentire impotente.
Ma credo che tutti si sentano impotenti, anche i premi Nobel.
Dopo la crisi per la pandemia (già difficile da gestire, ma noi siamo tutti virologi, epidemiologi, sociali e politici) è subentrata la problematica economica e i politici sono stati ben contenti di passare la patata bollente a Draghi per il quale era già stato preparato il tappeto rosso da tempo. Ma non è che Draghi sia il genio della lampada. La situazione si è ulteriormente complicata con la guerra in corso, oltre le altre che riguardano sempre fonti energetiche.
Il punto principale è che si è diffusa l’idea che l’economia va come deve andare e i singoli e pure le masse si debbano solo adattare al corso delle cose.
Forse si può pensare di non adeguarsi sempre? Si possono immaginare forme di regolamentazione dell’economia?
È difficile da immaginare. Non dico di nuotare controcorrente, ma cercare magari di pensare qualcosa.
Lo pensa perfino Vasco.
Non credi che le piccole attività abbiano cercato di remare controcorrente? Quante piccole aziende sono fallite, e questo a causa del sistema, non si riesce, te lo posso garantire.
Quindi, se vuoi sopravvivere ci si adatta. Questo è il lavoro, una serie di regole che hanno ammazzato Il libero mercato privato
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Non credo che le piccole attività abbiano cercato di remare controcorrente? Quante piccole aziende sono fallite, e questo a causa del sistema, non si riesce, te lo posso garantire.
Quindi, se vuoi sopravvivere ci si adatta. Questo è il lavoro, una serie di regole che hanno ammazzato Il libero mercato privato
Se parli di privato a chi sta nel pubblico è come parlare a me di fedeltà.
 
Top