Suddivisione spese

Homer

Utente con ittero
SUDDIVISIONE SPESE NEL MATRIMONIO E NELLA CONVIVENZA

Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.

Lei è stata sposata poco meno di 20 anni con suo marito.

Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.

Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.

Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio

Voi come le gestite o le gestivate?
 
Ultima modifica da un moderatore:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
SUDDIVISIONE SPESE NEL MATRIMONIO E NELLA CONVIVNEZA

Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.

Lei è stata spostata poco meno di 20 anni con suo marito.

Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.

Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.

Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio

Voi come le gestite o le gestivate?
Conto corrente cointestato per le spese comuni (bollette, condominio, spesa, uscite ecc ecc ecc), conto personale per le spese personali. Pagando tutto col conto comune non c'è mai bisogno di fare conti o contesse. Comunque posso immaginare il perchè si sia separata
 

Homer

Utente con ittero
Comunque posso immaginare il perchè si sia separata
No, no, era un metodo condiviso ed accettato da entrambi. Quando ha visto il mio stupore si è chiesta cosa ci fosse di strano in quello che mi aveva raccontato :eek:
Non voglio nemmeno immaginare quando si sono separati che calcoli algoritmici abbiano fatto :LOL:

Aggiungo che, dopo la separazione, ha frequentato 6 mesi un altro uomo e, quando lui, spesso offriva la cena o il gelato o da bere al bar, lei rimanesse stranita di come lui non volesse la metà dei soldi
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non credo sia questione di QI, ma proprio perché entrambi, in un'economia familiare, lo ritenessero un metodo corretto per non gravare troppo sull'altro e, forse, erano anche un pò "braccini"
ma in tutti i casi è assurdo perdere tempo con scontrini e excel quando basta pagare tutto con un conto o una cassa comune
 

Brunetta

Utente di lunga data
Conto corrente cointestato per le spese comuni (bollette, condominio, spesa, uscite ecc ecc ecc), conto personale per le spese personali. Pagando tutto col conto comune non c'è mai bisogno di fare conti o contesse. Comunque posso immaginare il perchè si sia separata
Credo che sia il metodo più diffuso.
 

spleen

utente ?
SUDDIVISIONE SPESE NEL MATRIMONIO E NELLA CONVIVENZA

Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.

Lei è stata sposata poco meno di 20 anni con suo marito.

Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.

Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.

Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio

Voi come le gestite o le gestivate?
Regime di separazione dei beni. Casa è mia, come pure il fondo che ho ereditato dai miei. (I suoi sono ancora vivi ma con le sorelle ne gestisce i risparmi).
Conto bancario e postale comuni cointestati.
Del resto io non ho nemmeno il bancomat.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Regime di separazione dei beni. Casa è mia, come pure il fondo che ho ereditato dai miei. (I suoi sono ancora vivi ma con le sorelle ne gestisce i risparmi).
Conto bancario e postale comuni cointestati.
Del resto io non ho nemmeno il bancomat.
Conosco anch'io un tizio che non ha il bancomat, fa l'artigiano (settore serramenti) si vanta di dichiarare 35900 euro/anno per non pagare ticket, in compenso ha 1 villa + 4 appartamenti in Sardegna (che affitta quando non ci va in vacanza) e mantiene 2 cabinati. Una volta è andato al ps e si lamentava pure che con tutti i soldi che paga di tasse (sui 35900 suddetti) non c'è un servizio adeguato...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Regime di separazione dei beni. Casa è mia, come pure il fondo che ho ereditato dai miei. (I suoi sono ancora vivi ma con le sorelle ne gestisce i risparmi).
Conto bancario e postale comuni cointestati.
Del resto io non ho nemmeno il bancomat.
I miei avevano tutto cointestato anche quando mia madre era casalinga, con firma indipendente.
 

spleen

utente ?
Conosco anch'io un tizio che non ha il bancomat, fa l'artigiano (settore serramenti) si vanta di dichiarare 35900 euro/anno per non pagare ticket, in compenso ha 1 villa + 4 appartamenti in Sardegna (che affitta quando non ci va in vacanza) e mantiene 2 cabinati. Una volta è andato al ps e si lamentava pure che con tutti i soldi che paga di tasse (sui 35900 suddetti) non c'è un servizio adeguato...
Non ho capito cosa c'entra col bancomat però. 😁
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
I miei avevano tutto cointestato anche quando mia madre era casalinga, con firma indipendente.
Si anche noi con firma indipendente.
In teoria mia moglie potrebbe andare domattina e svuotare tutto o quasi, siccome però conosco il direttore di filiale.... 😁
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si anche noi con firma indipendente.
In teoria mia moglie potrebbe andare domattina e svuotare tutto o quasi, siccome però conosco il direttore di filiale.... 😁
Credo più perché conosci tua moglie.
 
Top