Homer
Utente con ittero
SUDDIVISIONE SPESE NEL MATRIMONIO E NELLA CONVIVENZA
Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.
Lei è stata sposata poco meno di 20 anni con suo marito.
Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.
Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.
Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio
Voi come le gestite o le gestivate?
Parlavo recentemente con un'amica separata da un anno circa in merito alla gestione delle spese (generali, vacanze, bollette, spesa alimentare, etc), in una coppia.
Lei è stata sposata poco meno di 20 anni con suo marito.
Mi raccontava che, ogni mese, ognuno dei coniugi provvedeva a queste spese, senza uno schema preciso ma che, alla fine del mese, entrambi conservavano gli scontrini, preparavano un foglio Excel, facevo i più e i meno e, chi era debitore verso l'altro, si faceva fare un bonifico sul suo conto personale.
Mi è caduta la mascella per terra e, il mio stupore, lo si percepiva fino a Triuggio.
Oltretutto, la divisione prevedeva anche le uscite in pizzeria, ristorante, sia tra di loro in coppia che con amici. Tutto diviso a metà. 20 anni di matrimonio
Voi come le gestite o le gestivate?
Ultima modifica da un moderatore: