Sulla carta è l'uomo per me

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dererumnatura

Utente di lunga data
La passione potrà anche essere fuoco fatuo, ma se così è si spegne con poco.

Se dall'inizio però non si accende quel sacro fuoco che ti fa desiderare di sentire, toccare, baciare, vedere l'altro....è difficile vederne uno sbocco duraturo nel lungo periodo.

Certo, vi può essere l'acquietarsi dei sensi, la pacatezza dello scambio intellettuale, la sicurezza di un fluire sereno della situazione....ma dopo, non prima!!!

Ovviamente così la vivo io!

Eccolo qui lui!!Ci contavo sul tuo intervento!!!
 
O

Old grace

Guest
La passione potrà anche essere fuoco fatuo, ma se così è si spegne con poco.

Se dall'inizio però non si accende quel sacro fuoco che ti fa desiderare di sentire, toccare, baciare, vedere l'altro....è difficile vederne uno sbocco duraturo nel lungo periodo.

Certo, vi può essere l'acquietarsi dei sensi, la pacatezza dello scambio intellettuale, la sicurezza di un fluire sereno della situazione....ma dopo, non prima!!!

Ovviamente così la vivo io!
hello trottolino,

il cuore del problema è questo: se è vero che la passione ad un certo punto si acquieta (per alcuni ricercatori nondura più di un anno) non è meglio partire da quel punto saltando a pié pari la fase passione? ci sarebbero molti vantaggi: (1) non soffri; (2); non maturi rancori verso l'altro, rancori che sempre emergono nella fase spegnimento della passione; (3) scegli in piena lucidità una persona con cui hai qualche chance di durare.

non vi è mai capitato - dopo la fase passione - di guardare la persona che ti aveva acceso quella passione e pensare: "dovevo essere proprio cieca?". ebbene, nella mia recente teoria, ciò non potrebbe accadere.

penso troppo penso troppo
 
Ultima modifica:

Fedifrago

Utente di lunga data
hello trottolino,

il cuore del problema è questo: se è vero che la passione ad un certo punto si acquieta (per alcuni ricercatori nondura più di un anno) non è meglio partire da quel punto saltando a pié pari la fase passione? ci sarebbero molti vantaggi: (1) non soffri; (2); non maturi rancori verso l'altro, rancori che sempre emergono nella fase spegnimento della passione; (3) scegli in piena lucidità una persona con cui hai qualche chance di durare.

non vi è mai capitato - dopo la fase passione - di guardare la persona che ti aveva acceso quella passione e pensare: "dovevo essere proprio cieca?". ebbene, nella mia recente teoria, ciò non potrebbe accadere.

penso troppo penso troppo
Si, il punto è questo! Non stai andando a contrarre un mutuo, più o meno vantaggioso, ma in teoria a scegliere la casa dove ti piacerà stare.
La finalità del mutuo è la stessa, ma lo contrarrai con minor ansia se la casa che quel mutuo ti permetterà di comprare ti entusiasma, ti fa sentire castellana e non inquilina.

In tutte le cose del mondo vi è una sua gradualità, vi son delle fasi, necessarie, affinchè giungano alla loro maturazione.
Sarebbe bello aver frutti senza dover attendere la fioritura!
E non tutti i fiori divengono frutti maturi.
MA senza fiori non vi son frutti.
Come citato da compus in altro post la crisalide per divenir farfalla deve con forza rompere il bozzolo. Solo così riuscirà a spiegare le ali!
Se cerchi di facilitarne la strada praticando un foro o anche solo slargando il buco perchè ti pare che soffra troppo nel praticarlo da solo, la condannerai a non volare mai più!
 
L

leo

Guest
non pensare, senti.
se questa persona ti fa stare bene, vivi questa sensazione senza cavillarci sopra.
e poi non si sa mai, non ci sono percorsi standard... le vie dell'amore sono infinite.
 

Verena67

Utente di lunga data
Ho avuto...

...la passione che fa soffrire, l'amore costruttivo e solido che non delude mai.

Non so cosa voglio. Dopo la passione sono piena di rabbia e confusa.
Grace, segui il tuo istinto. A volte l'amore è anche quieto, ma è pur sempre amore e da' infinitamente di piu' dell'imbroglio anche ricoperto di zucchero.

Bacio!
 

Verena67

Utente di lunga data
Come citato da compus in altro post la crisalide per divenir farfalla deve con forza rompere il bozzolo. Solo così riuscirà a spiegare le ali!
Se cerchi di facilitarne la strada praticando un foro o anche solo slargando il buco perchè ti pare che soffra troppo nel praticarlo da solo, la condannerai a non volare mai più!
Questa l'ho letta anch'io, mi pare nel libro di Bona sul Bruco!
CIAO!
 
O

Old grace

Guest
...la passione che fa soffrire, l'amore costruttivo e solido che non delude mai.

Non so cosa voglio. Dopo la passione sono piena di rabbia e confusa.
Grace, segui il tuo istinto. A volte l'amore è anche quieto, ma è pur sempre amore e da' infinitamente di piu' dell'imbroglio anche ricoperto di zucchero.

Bacio!
sì ... sto giungendo alla tua stessa conclusione. comunque, cercherò di seguire il mio istinto, per quel che può la mia costituzione.
un bacio a te!
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
sì ... sto giungendo alla tua stessa conclusione. comunque, cercherò di seguire il mio istinto, per quel che può la mia costituzione.
un bacio a te!
Ciao Grace,

io, a titolo davvero personale, ti posso solo dire che non potrei concepire l'assenza di passione; passione vuol dire molte cose e non è solo struggimento, non è solo sofferenza, passione è voglia, è euforia, è benessere fisico e mentale. passione è non dare mai scontato l'altro. Su queste componenti si fonda, io credo l'amore, quello vero, duraturo ha in se una forte componente di passione - che troppo spesso identifichiamo unicamente con la sessualità che è certamente una componente (importantissima) ma non l'unica -. Se è vero che l'amore si trasforma si trasforma anche la passione ma deve restare, sotto varie forme, passione è un gesto inaspettato una parola.in questo sta la passione quotidiana che, a poco a poco, stringe il cuore più forte di qualsiasi colpo di fulmine. Un caro saluto

bastardo dentro
 
O

Old grace

Guest
Ciao Grace,

io, a titolo davvero personale, ti posso solo dire che non potrei concepire l'assenza di passione; passione vuol dire molte cose e non è solo struggimento, non è solo sofferenza, passione è voglia, è euforia, è benessere fisico e mentale. passione è non dare mai scontato l'altro. Su queste componenti si fonda, io credo l'amore, quello vero, duraturo ha in se una forte componente di passione - che troppo spesso identifichiamo unicamente con la sessualità che è certamente una componente (importantissima) ma non l'unica -. Se è vero che l'amore si trasforma si trasforma anche la passione ma deve restare, sotto varie forme, passione è un gesto inaspettato una parola.in questo sta la passione quotidiana che, a poco a poco, stringe il cuore più forte di qualsiasi colpo di fulmine. Un caro saluto

bastardo dentro
'passione quotidiana' ... questa definizione è meravigliosa, e con questa prospettiva posso riconsiderare alcuni aspetti ... perbacco che bella definizione passione quotidiana ...
grazie caro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top