Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicky

Utente di lunga data
Ma che insicurezza? Se mi rode il culo mi rode il culo. E poi l'insicurezza dei figli la fanno i genitori.
Certo. Ma è dall'inizio che ho detto che, per me, non basta il tempo, ma è compito del padre prendersi carico del figlio e del disagio che prova, senza cedere però su ciò che sono i suoi progetti.
E mi sono basata sul primo messaggio, in cui si parlava di un padre che di fronte al figlio non ha il coraggio di abbracciarla perché teme che il ragazzo si arrabbi. Il che a me continua a sembrare eccessivo e problematico.
Se poi, invece, il padre usa il figlio come scusa per staccarsi di dosso lei, è un discorso diverso. Ma è un'ipotesi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo. Ma è dall'inizio che ho detto che, per me, non basta il tempo, ma è compito del padre prendersi carico del figlio e del disagio che prova, senza cedere però su ciò che sono i suoi progetti.
E mi sono basata sul primo messaggio, in cui si parlava di un padre che di fronte al figlio non ha il coraggio di abbracciarla perché teme che il ragazzo si arrabbi. Il che a me continua a sembrare eccessivo e problematico.
Se poi, invece, il padre usa il figlio come scusa per staccarsi di dosso lei, è un discorso diverso. Ma è un'ipotesi.
Ci sono tanti genitori che non si abbracciano davanti ai figli.
È una cosa che dipende dalla sensibilità individuale e dalla naturalezza con cui si considerano le manifestazioni affettive e quelle sessuali.
 

Brunetta

Utente di lunga data

iosolo

Utente di lunga data
Certo. Ma è dall'inizio che ho detto che, per me, non basta il tempo, ma è compito del padre prendersi carico del figlio e del disagio che prova, senza cedere però su ciò che sono i suoi progetti.
E mi sono basata sul primo messaggio, in cui si parlava di un padre che di fronte al figlio non ha il coraggio di abbracciarla perché teme che il ragazzo si arrabbi. Il che a me continua a sembrare eccessivo e problematico.
Se poi, invece, il padre usa il figlio come scusa per staccarsi di dosso lei, è un discorso diverso. Ma è un'ipotesi.
Io lo vedo come un padre, non che non abbia coraggio, ma decide di non abbracciarla o meglio fare effusioni, per una forma di sensibilità verso il figlio. Io non lo vedo nemmeno il problema, considerato che ad una cena o altri contesti in cui c'è anche il figlio, che motivo c'è di fare effusioni che possono essere fatte in un altro momento?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io lo vedo come un padre, non che non abbia coraggio, ma decide di non abbracciarla o meglio fare effusioni, per una forma di sensibilità verso il figlio. Io non lo vedo nemmeno il problema, considerato che ad una cena o altri contesti in cui c'è anche il figlio, che motivo c'è di fare effusioni che possono essere fatte in un altro momento?
Altra cosa che dimostra che lei si è messa in competizione diretta col ragazzo. Ma che ti frega se non ti ficca la lingua in bocca davanti a suo figlio? Manco un cane che vuole segnare il territorio
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Certo. Ma è dall'inizio che ho detto che, per me, non basta il tempo, ma è compito del padre prendersi carico del figlio e del disagio che prova, senza cedere però su ciò che sono i suoi progetti.
E mi sono basata sul primo messaggio, in cui si parlava di un padre che di fronte al figlio non ha il coraggio di abbracciarla perché teme che il ragazzo si arrabbi. Il che a me continua a sembrare eccessivo e problematico.
Se poi, invece, il padre usa il figlio come scusa per staccarsi di dosso lei, è un discorso diverso. Ma è un'ipotesi.
È proprio su questo punto che non sono d'accordo. Se hai dei figli Certo che cedi sui tuoi progetti. I figli si mettono al mondo apposta per diventare la tomba dei sogni adolescenziali dei genitori. Tutte le scelte importanti alla fine si fanno in funzione loro.
Uno dei motivi, Anzi forse il principale per cui si passa la vita ad inculare il prossimo per accumulare soldi e potere, è esattamente per lasciare loro in posizione privilegiata rispetto ai figli degli altri. È proprio antropologia culturale di base. E in questo gioco ad inculare il prossimo, ci sta che si mettano in atto strategie stile parassitismo di cova del cuculo. Per cui secondo me non c'è un discorso di genitori che sognano una vita insieme ma sono impediti dalla stronzaggine dell'adolescente. Mi sono genitori che dovrebbero fare i genitori e scopare allegramente nei ritagli di tempo, come facciamo tutti noi separati coi figli. Poi ovvio che se mi telefona mia figlia mentre mi sto ingroppando una professoressa di lettere insieme alla migliore amica lesbica, mi rode il culo. Però sfilo diligentemente il pistolino delle chiappe della prof, mi allontano e rispondo. Col cazzo che spengo il telefono.
Proprio perché i culi passano, i figli restano. E se un culo non capisce, avanti il prossimo.
 
Ultima modifica:

hammer

Utente di lunga data
Ci sono tanti genitori che non si abbracciano davanti ai figli.
È una cosa che dipende dalla sensibilità individuale e dalla naturalezza con cui si considerano le manifestazioni affettive e quelle sessuali.
Grave errore. I figli vanno in estasi vedendo i genitori scambiarsi piccole tenerezze. Vedi proprio la serenità e la felicità dipinte sul loro volto. Importante non escluderli magari poi sbaciucchiando anche loro. E' un potente segnale che dice che tutto va bene e che tutti ci vogliamo bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Grave errore. I figli vanno in estasi vedendo i genitori scambiarsi piccole tenerezze. Vedi proprio la serenità e la felicità dipinte sul loro volto. Importante non escluderli magari poi sbaciucchiando anche loro. E' un potente segnale che dice che tutto va bene e che tutti ci vogliamo bene.
I significati lasciali a chi li vive.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Certo. Ma è dall'inizio che ho detto che, per me, non basta il tempo, ma è compito del padre prendersi carico del figlio e del disagio che prova, senza cedere però su ciò che sono i suoi progetti.
E mi sono basata sul primo messaggio, in cui si parlava di un padre che di fronte al figlio non ha il coraggio di abbracciarla perché teme che il ragazzo si arrabbi. Il che a me continua a sembrare eccessivo e problematico.
Se poi, invece, il padre usa il figlio come scusa per staccarsi di dosso lei, è un discorso diverso. Ma è un'ipotesi.
Come dicevo io, se il padre non sa risolvere meglio levarsi dal cazzo subito, anche perché il figlio resterà figlio. La partner non è detto.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ci sono tanti genitori che non si abbracciano davanti ai figli.
È una cosa che dipende dalla sensibilità individuale e dalla naturalezza con cui si considerano le manifestazioni affettive e quelle sessuali.
No. È sbagliato. Come lo rigiri lo rigiri. Sbagliato e basta. Madonna ma quando ti mettono in freezer che fuori fa caldo?
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Come dicevo io, se il padre non sa risolvere meglio levarsi dal cazzo subito, anche perché il figlio resterà figlio. La partner non è detto.
Ma no. Intanto c'è l'aiuto per la spesa, le ricariche del cellulare, i regali di compleanno aggiuntivi. Mai sottovalutare la voglia di spendere sui figli di chi te lo succhia.
Ripeto, se @Cippi vuole partecipare alla discissione per smentire disponibilissimo a cambiare opinione :LOL:
 

Nicky

Utente di lunga data
È proprio su questo punto che non sono d'accordo. Se hai dei figli Certo che cedi sui tuoi progetti. I figli si mettono al mondo apposta per diventare la tomba dei sogni adolescenziali dei genitori. Tutte le scelte importanti alla fine si fanno in funzione loro.
Per me i figli sono un arricchimento e niente è sacrificio.
Ma sono io che decido cosa è in loro funzione e cosa no, non loro.
Ovviamente, facendo dei discorsi così, in generale, ognuno dice la sua e magari, alla fine, ci si comporta in modo più simile di quel che appare, ma sempre in generale non penso sia un bene per i figli appianare tutto, evitare ogni disagio o conflitto. Ci si deve prendere anche la responsabilità di fare delle scelte (meditate), spiegarle ai figli, accettare che non le accettino, ma andare per la strada che si ritiene giusta per sé.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma no. Intanto c'è l'aiuto per la spesa, le ricariche del cellulare, i regali di compleanno aggiuntivi. Mai sottovalutare la voglia di spendere sui figli di chi te lo succhia.
Ripeto, se @Cippi vuole partecipare alla discissione per smentire disponibilissimo a cambiare opinione :LOL:
E una pompa fatta come Jahvé comanda, non ha prezzo. Però qualcosa mi dice che il tizio non è così asservito
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Per me i figli sono un arricchimento e niente è sacrificio.
Senza offesa, ma non ci credo. O te la racconti, o ce la racconti a noi.
Il sacrificio è l'essenza stessa del fare il genitore. Renderli meglio di noi e superare le sfide rompendoci il culo è quello che ci arricchisce. Loro giustamente pensano per loro e poi spiccheranno il volo.
Questo sicuramente razionalizza il percorso, ma non elimina di certo né la fatica, né il rimpianto per le scelte che avresti potuto fare per te stesso ogni volta che hai messo loro davanti.
Io e da quando è piccola che dico a mia figlia che un giorno dovrà uccidermi per prendere il trono. Ancora non ha capito se scherzo. Di certo dovrà sudarsela.
 

Nicky

Utente di lunga data
Come dicevo io, se il padre non sa risolvere meglio levarsi dal cazzo subito, anche perché il figlio resterà figlio. La partner non è detto.
Ma sai, io che ho un'accettazione inquietante, me ne farei una ragione e prenderei il positivo della situazione.
Alla fine, ti cresci le tue figlie come vuoi, quando sono dal padre ti fai dei bei settimana di relax con lui, senza obblighi.
Una mia amica vorrebbe risposarsi, anche perché insieme risolverebbero un bel po' di problemi economici (anche di lui, che ha un affitto salato oltre al mantenimento al figlio, mentre lei ha la casa), ma i figli sono più grandi, quando sono autonomi chi li vede! Anzi, sono ben contenti di averti scaricato!
 

spleen

utente ?
I figli si mettono al mondo apposta per diventare la tomba dei sogni adolescenziali dei genitori. Tutte le scelte importanti alla fine si fanno in funzione loro.
Avere un altro compagno/compagna è un sogno adolescenziale?
Ammazza, mica lo sapevo. :ROFLMAO:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top