Suo figlio non mi accetta

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cippi

Utente di lunga data
Quindi, correggimi se sbaglio, se i tuoi sono collocati da te presumo che la maggior parte del tempo stiano in casa con te, mentre il suo va e viene, ma complessivamente sta meno tempo col padre di quanto stiano i tuoi con la madre, solo che è un tempo non programmato ma "casuale".. A spanne mi pare si possa dedurre che sono più i giorni che lui è "libero" di passare tempo con te, rispetto a quelli che hai tu, giusto? Quindi cosa fate quando lui è "libero" e tu invece hai i tuoi?
Insomma dipende perché il suo appunto e’ a sorpresa. Oggi non si è fatto vivo tutto il giorno ed è comparso alle 19. Poi stasera per fortuna usciamo io e lui a cena da soli. Quindi per forza dovrà mangiare da sua mamma. Quando io ho i miei diciamo che il grande spesso è con gli amici. A volte siamo insieme e c’è anche la piccola ma non succede nulla.

Sposata a 19?
Sì ci siamo sposati e abbiamo avuto figli molto presto.

Secondo te, posto che pare abbia risolto bene la fine del suo precedente rapporto di coppia, come ti sembra abbia risolto, ammesso che lo abbia fatto, la fine della sua prima famiglia? Ha mai mostrato "debolezza" da senso di colpa per il figlio, ad esempio per avergli fatto mancare qualcosa?
In che senso? Non ho capito.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
In che senso? Non ho capito.
Fine di un rapporto di coppia e fine di una famiglia non sono sempre esattamente la stessa cosa. A volte dopo una separazione si supera piuttosto facilmente la fine del rapporto di coppia, ma non così facilmente l'idea che si è sfasciata la famiglia, magari per una sorta di senso di colpa nei confronti dei figli...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché molte so che lo fanno. Lei non la conosco se non di vista quindi non posso dire né sì né no.
Però si potrebbe dedurre da qualche comportamento o frase del ragazzo.. Esempio, nomina più o meno frequentemente la mammina in tua presenza?
 

Cippi

Utente di lunga data
Il papà lo vedono spesso?
Sì certo.

Tu da quanto sei separata?
Anche io più o meno da due annetti. Circa.

Certo. Mai detto il contrario
Comunque inutile che scriva, stranamente sono l’unica che ignora😎
Ho notato... ma mi sa che neanche a me ha risposto, quando ho chiesto più di una volta, della ex moglie.
Scusate non lo faccio apposta ma mi perdo un sacco di messaggi. Sono tornata da poco dalla serata con lui e non ho più letto il forum ovviamente. Non voglio ignorare nessuno solo che devo recuperare i messaggi. 😅😅

Perché i figli vengono al primo posto e io non voglio imporre la mia presenza a tutti i costi e destabilizzare un rapporto tra genitore e figlio.
Ha 12 anni, non 20.
Ha il diritto di godersi il padre senza interferenze che non gradisce.
Ne ha più di 12.

Se pensi che lei racconta che il marito ha "regalato" una casa alla moglie, forse abbiamo una visione un po' di parte e distorta da parte sua.
Anche perchè se questa moglie non ha lavorato e seguito il figlio come da volere di entrambi, i soldi non erano proprio solo solo del marito.
Insomma alla fine bisogna anche essere oggettivi, se la moglie voleva essere stronza si teneva la casa familiare visto che il figlio era rimasto con lei.
Da quello che so a lei non piaceva la casa familiare perché troppo grande e non aveva voglia di stare a pulire. E poi troppo lontana dal centro. Invece la casa dove sta ora è tutto l’opposto e se l’era scelta lei al tempo.

Aggiungo: visione distorta da lei, di un racconto fatto da lui che già di per sè è un'interpretazione...
Perché distorta?

Beh, molto presto non credo. Hai detto che il tuo grande ne ha 10 e la piccola 6.
12 non 10. Comunque rispetto all’età media in cui si fanno ora i figli è relativamente presto.

Quindi conosci come non conti solo lo stipendio nella economia familiare.
Ho iniziato a lavorare presto come anche il mio ex marito già lavorava.

Fine di un rapporto di coppia e fine di una famiglia non sono sempre esattamente la stessa cosa. A volte dopo una separazione si supera piuttosto facilmente la fine del rapporto di coppia, ma non così facilmente l'idea che si è sfasciata la famiglia, magari per una sorta di senso di colpa nei confronti dei figli...
La coppia sicuro è superata. Il senso di colpa per il figlio boh credo forse solo i primi tempi ma in questo caso è solo il figlio che non ha ancora accettato tutto ciò.

Però si potrebbe dedurre da qualche comportamento o frase del ragazzo.. Esempio, nomina più o meno frequentemente la mammina in tua presenza?
In mia presenza non dice quasi nulla. E non mi parla proprio.
 

Cippi

Utente di lunga data
Quindi che problema c'è? Non vi cagate e morta lì.
Infatti non ci caghiamo però rompe le scatole se io e lui stiamo insieme.

Eh scusami ti sei separata da poco, e già inserisci te ed i tuoi figli in un’ambiente nuovo, imponendo loro di vivere con un altro uomo che non é il loro padre? 🤦‍♀️
Ho già scritto che per ora e’ un’idea, futuro prossimo, non dobbiamo mica fare tutto ora.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eh scusami ti sei separata da poco, e già inserisci te ed i tuoi figli in un’ambiente nuovo, imponendo loro di vivere con un altro uomo che non é il loro padre? 🤦‍♀️
Ho conosciuto una con due figli che ha mollato il marito e si è messa in casa il nuovo uomo, più giovane tra l’altro, in tempi brevissimi. I figli contenti così, per ora, anche perché il padre era una mummia, questo è simpatico e l’atmosfera in casa è diventata serena e allegra.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Eh scusami ti sei separata da poco, e già inserisci te ed i tuoi figli in un’ambiente nuovo, imponendo loro di vivere con un altro uomo che non é il loro padre? 🤦‍♀️
Dimentichi il fratellastro rompiscatole che acquisirebbero
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti non ci caghiamo però rompe le scatole se io e lui stiamo insieme.


Ho già scritto che per ora e’ un’idea, futuro prossimo, non dobbiamo mica fare tutto ora.
Da come hai presentato la cosa, tu sembri insofferente a questo ragazzino e non vuoi considerare accettabile che lui possa essere turbato dalla separazione e avere difficoltà a vedere il padre fare il fidanzatino con te.
Forse anche tu dovresti riflettere su te stessa.
 

Venice30

Utente di lunga data
Ho conosciuto una con due figli che ha mollato il marito e si è messa in casa il nuovo uomo, più giovane tra l’altro, in tempi brevissimi. I figli contenti così, per ora, anche perché il padre era una mummia, questo è simpatico e l’atmosfera in casa è diventata serena e allegra.
Ogni storia é a se.
Non tutti le separazioni sono uguali
Non tutti i figli accettano e reagiscono alla separazione allo stesso modo
Il modello Marcuzzi-Facchinetti non é applicabile in tutte le circostanze
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ogni storia é a se.
Non tutti le separazioni sono uguali
Non tutti i figli accettano e reagiscono alla separazione allo stesso modo
Il modello Marcuzzi-Facchinetti non é applicabile in tutte le circostanze
Ora sostituito dai modelli Ferragnez e Ferro.
Modernizzati! 😂😂😂
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top