Superare un tradimento e recuperare il matrimonio

Sullivan

Utente
Salve a tutti,
uomo, 45 anni, 2 figli di 6 e 3 anni, sposato da 7 anni.
Ho scoperto che mia moglie mi ha tradito prendendo una sbandata per un altro (sono sicuro sia finita ormai da due mesi). Stiamo provando a recuperare il nostro rapporto ma nonostante il suo impegno io vado spesso in periodi di depressione, rabbia, mancanza di fiducia.

Vorrei avere testimonianze di chi è riuscito a gestire una situazione del genere.

Grazie.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Ciao e benvenuto.
La mia non sarà una delle testimonianze che cerchi: voglio solo dirti che rispetto alla media di chi si affaccia qui dentro la prima volta, sembri lucido e umano (due ottime doti, in una situazione come quella in cui ti trovi).

Una sola osservazione: è perfettamente sensata la tua ricerca di un confronto, ma la cosa che conta davvero è come ti senti tu.
 

bettypage

Utente acrobata
Salve a tutti,
uomo, 45 anni, 2 figli di 6 e 3 anni, sposato da 7 anni.
Ho scoperto che mia moglie mi ha tradito prendendo una sbandata per un altro (sono sicuro sia finita ormai da due mesi). Stiamo provando a recuperare il nostro rapporto ma nonostante il suo impegno io vado spesso in periodi di depressione, rabbia, mancanza di fiducia.

Vorrei avere testimonianze di chi è riuscito a gestire una situazione del genere.

Grazie.
Credo sia relativa l'esperienza altrui, tu conosci le tue risorse e i margini di recupero del tuo rapporto.
Una buona partenza sarebbe capire perché è successo.

Ma Sullivan Louis?
 

Sullivan

Utente
Buongiorno

@giorgiocan Quello che voglio è recuperare il rapporto, la amo ancora. Ci sono pensieri che però tornano costantemente: l'idea del tradimento, la sua mancata sincerità, la fiducia

@bettypage Lei dice che quello che l'ha spinta è stata la crisi del nostro rapporto
 

ologramma

Utente di lunga data
Salve a tutti,
uomo, 45 anni, 2 figli di 6 e 3 anni, sposato da 7 anni.
Ho scoperto che mia moglie mi ha tradito prendendo una sbandata per un altro (sono sicuro sia finita ormai da due mesi). Stiamo provando a recuperare il nostro rapporto ma nonostante il suo impegno io vado spesso in periodi di depressione, rabbia, mancanza di fiducia.

Vorrei avere testimonianze di chi è riuscito a gestire una situazione del genere.

Grazie.
di casi come il tuo qui sul forum ce ne sono stati ora quelle persone non ci sono più , posso dirti che de leggi un po puoi trovare chi ha cercato di ricostruire ma dopo anni si è lasciato , non si superava la cosa .
Altri hanno perdonato ma la ferita anche se si rimargina nel tempo in ogni suo scritto si vede lo strazio dell'accaduto.
Se vuoi parlarne ci puoi dare altre spiegazioni così stimoli gli altri ha scrivere, come saper quando e come e le giustificazioni che ti ha dato , certo che la giovane età dei tuoi figli può fare la differenza.
Ti porto la testimonianza di un amico di mio figlio ha preso una sbandata per una collega si voleva lasciare con la moglie , avevano bambini piccoli come i tuoi, ma l'amante , dopo che lui ha parlato con la moglie della cosa , non l'ha voluto prendere in casa ed è rimasta con la moglie puoi pensare in che modo , è successo pochi mesi fa.
Ti faccio i miei migliori auguri affinché tu puoi ritornare sereno
 

danny

Utente di lunga data
Salve a tutti,
uomo, 45 anni, 2 figli di 6 e 3 anni, sposato da 7 anni.
Ho scoperto che mia moglie mi ha tradito prendendo una sbandata per un altro (sono sicuro sia finita ormai da due mesi). Stiamo provando a recuperare il nostro rapporto ma nonostante il suo impegno io vado spesso in periodi di depressione, rabbia, mancanza di fiducia.

Vorrei avere testimonianze di chi è riuscito a gestire una situazione del genere.

Grazie.
La tua reazione è normale.
Ci vuole tempo perché passi e soprattutto impegno da parte di entrambi.
Se lei ha preso una sbandata, come dici tu, urge anche comprendere che potrebbe essersi allontanata.
Di conseguenza, i motivi per cui ha deciso di restare con te.
Se invece era il desiderio di un'altra persona a prevalere, devi comprendere quanto puoi farlo rientrare in quello verso di te.
Non è affatto una situazione facile come potrebbe sembrare.
Non basta aver smesso di frequentare l'altro, soprattutto se lo ha fatto perché costretta dagli eventi.
 

ologramma

Utente di lunga data
ma dai sui vede ad occhio che il buco è piccolo e non si allarga neanche volendo;),oggi una capatina al super per completare la spesa fatta ieri non c'era l'importante e speriamo oggi . l'abbacchio per Pasqua
 

Sullivan

Utente
La tua reazione è normale.
Ci vuole tempo perché passi e soprattutto impegno da parte di entrambi.
Se lei ha preso una sbandata, come dici tu, urge anche comprendere che potrebbe essersi allontanata.
Di conseguenza, i motivi per cui ha deciso di restare con te.
Se invece era il desiderio di un'altra persona a prevalere, devi comprendere quanto puoi farlo rientrare in quello verso di te.
Non è affatto una situazione facile come potrebbe sembrare.
Non basta aver smesso di frequentare l'altro, soprattutto se lo ha fatto perché costretta dagli eventi.
Quando è successo io me ne sono andato di casa per qualche giorno. Al mio ritorno le ho dato la mia disponibilità a riprovarci e lei ha accettato (non si aspettava la mia proposta, era convinta di rimanere sola).
Quindi non penso si sia sentita costretta.
Inoltre quando io non sono "in crisi" le cose tra noi vanno molto bene. Il problema adesso è il mio stato d'animo, è quello l'ostacolo...
 

Brunetta

Utente di lunga data
La fiducia cieca non si recupera più con nessuno. Ma forse è bene tenere sempre un occhio aperto.
 

JON

Utente di lunga data
Quando è successo io me ne sono andato di casa per qualche giorno. Al mio ritorno le ho dato la mia disponibilità a riprovarci e lei ha accettato (non si aspettava la mia proposta, era convinta di rimanere sola).
Quindi non penso si sia sentita costretta.
Inoltre quando io non sono "in crisi" le cose tra noi vanno molto bene. Il problema adesso è il mio stato d'animo, è quello l'ostacolo...
Ti sei risposto da solo. Dopo la fase sintomatica, adesso è il momento degli anticorpi. Ci vuole un po' di tempo, ma la durata e fortemente soggettiva, diciamo tendenzialmente lunga.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Quando è successo io me ne sono andato di casa per qualche giorno. Al mio ritorno le ho dato la mia disponibilità a riprovarci e lei ha accettato (non si aspettava la mia proposta, era convinta di rimanere sola).
Quindi non penso si sia sentita costretta.
Inoltre quando io non sono "in crisi" le cose tra noi vanno molto bene. Il problema adesso è il mio stato d'animo, è quello l'ostacolo...
Ostacolo? Non pensi sia perfettamente legittimo? Forse dovreste cominciare a lavorare proprio su quello.
E aggiungo: a che condizioni avete convenuto di riprovarci? Insomma, è chiaro a entrambi che c'è stato un cambiamento che dovete definire? O l'idea è semplicemente quella di ricominciare ad andare a occhio? A me sembra che tu non credi di avere degli argomenti forti per un confronto. O forse non vi piace l'idea di un confronto. Questo sarebbe un problema. Ha senso riprovarci se l'esperienza assume qualche significato, altrimenti va assunto che non funzionate insieme (il tradimento è un fatto oggettivo, prendetene atto).
 
Top