Superare un tradimento e recuperare il matrimonio

Ioeimiei100rossetti

Utente di lunga data
Io mi sono fatta persuasa (😀) che o ci si lascia subito o non ci si lascia più.
Se più della delusione e dell’orgoglio hanno avuto peso altre considerazioni, con il tempo queste saranno predominanti.
Spesso è così, vero, ma sono tante e tali le variabili di una coppia che accade a volte anche che il tradito alla prima occasione per esempio si vendichi e finisca per credere che la nuova "storia" sia quella della vita. Per cui lascia anche dopo parecchio tempo. O anche che sia il traditore, non pago dell'esperienza/e passate, che investa su un'altra relazione.
Metto sempre in mezzo altri/e perchè secondo me il terzo è spesso quello che, indirettamente, costiuisce la spinta più forte affinchè una coppia scoppi.
 

Ross285

Utente
Sono solo due mesi, ci vuole tempo. L'altalenanza degli umori sarà una costante per qualche anno; si tocca il fondo e si risale mille volte, nulla sarà uguale a prima.
La fiducia spappolata è uno dei temi: non si riabiliterà mai, ma è un fattore reciproco. Cambia proprio la visione dell'altro e di se stessi; qui si è parlato tante volte di "perdita dell'innocenza", della visione rosea e ingenua del proprio amore che assume contorni inediti e che sarà solo un ricordo, uno dei tanti (personalmente sono contenta che sia tale).
Si sceglie di rimanere insieme per molte ragioni, anche se solitamente si parla solo di amore che persiste nonostante il tradimento. Una bella introspezione spietata in tal senso può essere utile, insieme, secondo me, ma è soggettivo, alla ripercorrenza minuziosa di quanto successo: tempi, modi, fatti etc. Conoscere il nemico, quello che è stato, aiuta a collocarlo nella dimensione che merita secondo l'obiettivo che si ha e per fargli perdere forza. Anche i passaggi più truci e dolorosi a ripensarli si consumano e finiscono per confondersi in un unico bolo digeribile, se è ciò che si pensa e decide di voler fare.

Il dopo-dopo ha uno spessore diverso; una sorta di consapevolezza dei propri limiti e di quelli dell'altro diventa il rivestimento poroso della relazione. Non è male; fronteggiare ciò che è e non ciò che si pensa sia può risultare faticoso, ma almeno non si vive in una dimensione parallela alla realtà.
Salve a tutti,
uomo, 45 anni, 2 figli di 6 e 3 anni, sposato da 7 anni.
Ho scoperto che mia moglie mi ha tradito prendendo una sbandata per un altro (sono sicuro sia finita ormai da due mesi). Stiamo provando a recuperare il nostro rapporto ma nonostante il suo impegno io vado spesso in periodi di depressione, rabbia, mancanza di fiducia.

Vorrei avere testimonianze di chi è riuscito a gestire una situazione del genere.

Grazie.
Ciao! Ho una storia simile alla tua, ho scoperto il tradimento di mio marito circa 3 mesi fa, non so come uscirne, abbiamo deciso di riprovarci ma il mio pensiero è sempre la, a loro due insieme e questo mi ammazza...lui ce la sta mettendo tutta ma poi fuoriesce in me quella rabbia e quell'odio per quello che mi ha fatto e quindi facciamo dieci passi avanti e poi cento indietro...spero di uscirne quanto prima
 

Brunetta

Utente di lunga data
Spesso è così, vero, ma sono tante e tali le variabili di una coppia che accade a volte anche che il tradito alla prima occasione per esempio si vendichi e finisca per credere che la nuova "storia" sia quella della vita. Per cui lascia anche dopo parecchio tempo. O anche che sia il traditore, non pago dell'esperienza/e passate, che investa su un'altra relazione.
Metto sempre in mezzo altri/e perchè secondo me il terzo è spesso quello che, indirettamente, costiuisce la spinta più forte affinchè una coppia scoppi.
Mi sembrano evoluzioni minoritarie.
 

danny

Utente di lunga data
Spesso è così, vero, ma sono tante e tali le variabili di una coppia che accade a volte anche che il tradito alla prima occasione per esempio si vendichi e finisca per credere che la nuova "storia" sia quella della vita. Per cui lascia anche dopo parecchio tempo. O anche che sia il traditore, non pago dell'esperienza/e passate, che investa su un'altra relazione.
Metto sempre in mezzo altri/e perchè secondo me il terzo è spesso quello che, indirettamente, costiuisce la spinta più forte affinchè una coppia scoppi.
La spinta è comunque credere che possa esserci una vita migliore.
Cosa spesso vera.
 

Sullivan

Utente
Ciao! Ho una storia simile alla tua, ho scoperto il tradimento di mio marito circa 3 mesi fa, non so come uscirne, abbiamo deciso di riprovarci ma il mio pensiero è sempre la, a loro due insieme e questo mi ammazza...lui ce la sta mettendo tutta ma poi fuoriesce in me quella rabbia e quell'odio per quello che mi ha fatto e quindi facciamo dieci passi avanti e poi cento indietro...spero di uscirne quanto prima
Anche mia moglie ce la sta mettendo veramente tutta ma i dubbi a volte arrivano: soprattutto sul come sia potuto succedere, cosa veramente l'ha spinta a fare una cosa del genere, sul fatto di potermi fidare adesso.
In questo periodo di clausura è meno difficile, ma già penso a quando riprenderemo la vita normale e non la vedrò più dalle 8 alle 19...
 

oriente70

Utente di lunga data
Anche mia moglie ce la sta mettendo veramente tutta ma i dubbi a volte arrivano: soprattutto sul come sia potuto succedere, cosa veramente l'ha spinta a fare una cosa del genere, sul fatto di potermi fidare adesso.
In questo periodo di clausura è meno difficile, ma già penso a quando riprenderemo la vita normale e non la vedrò più dalle 8 alle 19...
L'amante era un collega?
 

Anna @GATTO

Utente di lunga data
Il tradimento di per se è un atto tra due persone; una delle quali smette di essere sincera con l’altra ,la mancanza di sincerità non é qualcosa di sano in un rapporto di coppia .Questo mi fa pensare che là dove ci sono tradimenti non ci sono rapporti sani ,manca il dialogo fondamentale in un rapporto a due, manca la fiducia , manca l’essenza della coppia . Questo mi porta a dire che là dove i sono stati tradimenti non potrà più esserci un rapporto sereno una storia d’amore appagante .
 

stany

Utente di lunga data
Il tradimento di per se è un atto tra due persone; una delle quali smette di essere sincera con l’altra ,la mancanza di sincerità non é qualcosa di sano in un rapporto di coppia .Questo mi fa pensare che là dove ci sono tradimenti non ci sono rapporti sani ,manca il dialogo fondamentale in un rapporto a due, manca la fiducia , manca l’essenza della coppia . Questo mi porta a dire che là dove i sono stati tradimenti non potrà più esserci un rapporto sereno una storia d’amore appagante .
Poco ma sicuro...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il tradimento di per se è un atto tra due persone; una delle quali smette di essere sincera con l’altra ,la mancanza di sincerità non é qualcosa di sano in un rapporto di coppia .Questo mi fa pensare che là dove ci sono tradimenti non ci sono rapporti sani ,manca il dialogo fondamentale in un rapporto a due, manca la fiducia , manca l’essenza della coppia . Questo mi porta a dire che là dove i sono stati tradimenti non potrà più esserci un rapporto sereno una storia d’amore appagante .
Sai che molte persone teorizzano che la mancanza di sincerità sia la base del rapporto di coppia?
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
Ho sentito persone che vedono nel rapporto trasparente una re amichevole che toglie mistero.
Bisognerebbe scindere il rapporto su vari piani. Anche perchè mi sembra di capire che per tante persone l'amore che provano è primariamente un auto inganno, nei confronti dell' altro prevalgono le aspettative sulla visione reale. Si vede in sostanza ciò che si vuole vedere, non quello che è.
Per estensione se ci si auto inganna, fuguriamoci verso l'altro...
Ciò non toglie che cercare di essere tendenzialmente trasparenti (a 360 gradi) possa essere positivo.
Il mistero è generalmente sopravvalutato, appannaggio di gente pigra, che in genere non sa cogliere la complessità negli altri e nel rapporto con essi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Bisognerebbe scindere il rapporto su vari piani. Anche perchè mi sembra di capire che per tante persone l'amore che provano è primariamente un auto inganno, nei confronti dell' altro prevalgono le aspettative sulla visione reale. Si vede in sostanza ciò che si vuole vedere, non quello che è.
Per estensione se ci si auto inganna, fuguriamoci verso l'altro...
Ciò non toglie che cercare di essere tendenzialmente trasparenti (a 360 gradi) possa essere positivo.
Il mistero è generalmente sopravvalutato, appannaggio di gente pigra, che in genere non sa cogliere la complessità negli altri e nel rapporto con essi.
Per me è una vera sofferenza non essere trasparente.
Ma mi rendo conto che non siamo tutti uguali.
 

Anna @GATTO

Utente di lunga data
Sai che molte persone teorizzano che la mancanza di sincerità sia la base del rapporto di coppia?
probabilme si per molte persone la mancanza di sincerità è alla base dei rapporti di coppia , di parentela , di amicizia , ma io penso che sia bello vivere ciò che abbiamo senza doverlo colorare diversamente , inoltre chi ha una vita reale intensa ha poco tempo per una vita fatta anche di menzogne ........ però ognuno ha i suoi gusti
 

Eagle72

Utente di lunga data
Anche mia moglie ce la sta mettendo veramente tutta ma i dubbi a volte arrivano: soprattutto sul come sia potuto succedere, cosa veramente l'ha spinta a fare una cosa del genere, sul fatto di potermi fidare adesso.
In questo periodo di clausura è meno difficile, ma già penso a quando riprenderemo la vita normale e non la vedrò più dalle 8 alle 19...
Ci farai il callo... dopo anni... per autodifesa ti scivoleranno via le domande, i perché, le immagini.. ci vuole tempo..anni..vivrai molto meglio di allora, ma con un disincanto addosso difficile da spiegare. Credimi starai meglio anche se ora ti sembra impossibile. Se puoi guardati dall'alto. Sei, siamo un granello di sabbia, una formica tra le miliardi sulla terra....siamo di passaggio, non sprecare il tuo tempo a soffrire.
 

Tiziana1970

Utente di lunga data
Mi è successa stessa cosa come ho scritto nel mio primo post . Un inferno. Voglio perdonarlo ma 4 anni di bugie? E nn vuole neanche dirmi come è andata!
se nn parliamo della’ osa’ va bene ma io ho bisogno di risposte!
 

Sullivan

Utente
Mi è successa stessa cosa come ho scritto nel mio primo post . Un inferno. Voglio perdonarlo ma 4 anni di bugie? E nn vuole neanche dirmi come è andata!
se nn parliamo della’ osa’ va bene ma io ho bisogno di risposte!
Per me la durata è stata molto minore (più o meno un mese), mi ha raccontato molte cose e si è resa disponibile a rispondere ad altre domande ma non so se voglio veramente sapere tutto.
Il problema è ritrovare la serenità e la fiducia.
Il primo periodo è stato veramente devastante, ho perso 10 kg, completamente inconcludente sul lavoro. Poi psicofarmaci per recuperare mentalmente e fisicamente.
Veramente un incubo.
Adesso dopo circa 5 mesi va un po' meglio perché la sento molto vicina (sincera?) ed evito di pensare a quello che è stato.
 

Tiziana1970

Utente di lunga data
Per me la durata è stata molto minore (più o meno un mese), mi ha raccontato molte cose e si è resa disponibile a rispondere ad altre domande ma non so se voglio veramente sapere tutto.
Il problema è ritrovare la serenità e la fiducia.
Il primo periodo è stato veramente devastante, ho perso 10 kg, completamente inconcludente sul lavoro. Poi psicofarmaci per recuperare mentalmente e fisicamente.
Veramente un incubo.
Adesso dopo circa 5 mesi va un po' meglio perché la sento molto vicina (sincera?) ed evito di pensare a quello che è stato.
Il mio problema è che nn vuole dirmi come è andata e credo che lui la ami
 
Top