TEMA: Sulle solitudini ... SVOLGIMENTO:

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nausicaa

sfdcef
E mica c'era ask.fm o fb all'epoca... Eppure si amazzavano lo stesso.
Di chi era la colpa?


Ok, ma se ci sono strumenti che effettivamente rendono più profondo il disagio di un ragazzo o ragazza, bisogna pensarci e porci rimedio.
Certo che il punto nevralgico è la famiglia e le persone reali che ti circondano, ma perchè permettere che ci sia questa altra ascia ad abbattere la sicurezza e la voglia di vivere?

Insultare la gente è un reato, mi risulta. Perchè dovremmo lasciare che invece non sia reato su ask.fm?

Ci sono persone fragili. Per me vanno protette.

Per ora Fra è piccola. Ma io ho già il terrore per lei.
 
Ok, ma se ci sono strumenti che effettivamente rendono più profondo il disagio di un ragazzo o ragazza, bisogna pensarci e porci rimedio.
Certo che il punto nevralgico è la famiglia e le persone reali che ti circondano, ma perchè permettere che ci sia questa altra ascia ad abbattere la sicurezza e la voglia di vivere?

Insultare la gente è un reato, mi risulta. Perchè dovremmo lasciare che invece non sia reato su ask.fm?

Ci sono persone fragili. Per me vanno protette.

Per ora Fra è piccola. Ma io ho già il terrore per lei.
è fondamentale che ci sia la consapevolezza che tu ci sei sempre , disposta ad ascoltarla in qualsiasi caso.che non ci sono tabù o discorsi inaffrontabili e irrisolvibili per te con lei
 
E mica c'era ask.fm o fb all'epoca... Eppure si amazzavano lo stesso.
Di chi era la colpa?

ma che c'entra?
non c'entra una cippa.
Non ti seguo.
Ask.fm è un social di merda, che permette alla gente di insultare gratuitamente. Nel caso specifico della ragazzina ha sicuramente inciso tantissimo. Guarda che i ragazzini di 13/14 anni (che poi sono quelli che usano Ask, perlopiù) sono in una fase critica e delicatissima della loro vita. C'è chi è forte e la vive spensieratamente. C'è invece chi è più fragile e la vive male già di suo... e se ti dicono "ucciditi che fai schifo" a ripetizione, può succedere che lo faccia.
Il mio amico aveva 20 anni. Età diversa. Motivazioni oscure ma sicuramente diversissime. Mica ho detto che tutti quelli che si uccidono lo fanno a causa di Ask. Ho detto solo che Ask è un social basato su dinamiche perverse e di merda. Anche mio figlio ha avuto commenti non bellissimi... Lui mi ha detto che se ne frega. Però erano solo due. magari invece non se ne frega affatto e ci è stato male. Chi lo sa? E' così difficile parlare con i ragazzi a quest'età e capire davvero che cosa gli frulla per la testa. Io ho scoperto che mio figlio "odia il suo corpo" solo perché l'ho spiato e gli ho letto le chat. Altrimenti mai al mondo l'avrei capito.
 

Nausicaa

sfdcef
è fondamentale che ci sia la consapevolezza che tu ci sei sempre , disposta ad ascoltarla in qualsiasi caso.che non ci sono tabù o discorsi inaffrontabili e irrisolvibili per te con lei

Assolutamente.

So che genitore voglio e NON voglio essere.

Non è detto che tutto questo basti Minerva. E' bello pensare che da una "buona" educazione verranno buoni frutti, ma non ne sono così certa... cioè, che sia necessario sì, che basti non lo so...

Incrocio le dita.
 

feather

Utente tardo
Ci sono persone fragili. Per me vanno protette.
Stai proponendo la censura preventiva?
O una campana di vetro dove tenere gli adolescenti fragili che non possono affrontare il mondo? Quello vero, che, ricordo, è pieno di stronzi che offendono. Verbalmente, e spesso, anche fisicamente.
 
ho capito.
ma cominciamo da questo.

Assolutamente.

So che genitore voglio e NON voglio essere.

Non è detto che tutto questo basti Minerva. E' bello pensare che da una "buona" educazione verranno buoni frutti, ma non ne sono così certa... cioè, che sia necessario sì, che basti non lo so...

Incrocio le dita.
 
dicevo proprio questo.
quello che vivo mi dice che se mia figlia è triste lo avverto .se una ragazzina passa tanto tempo da sola al computer e non ti chiedi cosa faccia perché pensi ai casi tuoi la stai lasciando sola, se non ti accorgi che non ha sicurezze e che basta il parere degli altri per gettarla nello sconforto , hai mancato in qualche cosa.
sto pontificando? me ne frego.
i figli bisogna sentirli, ascoltarli, annusarli.
è angosciante pensare che magari sarebbe bastato un abbraccio e l'ascolto delle sue paure.

siamo una generazione di genitori inadeguati,ancora troppo figli
Cazzo Min. Non sai quanto ci provo e quanto sono frustrata per questo. Io provo a parlargli. Ma sono monologhi. Non mi risponde! Provo ad abbracciarlo e si scansa! Era un bambino affettuosissimo. Coccolosissimo. E' cambiato tantissimo. Io sono in crisi nera per questo. Parlo parlo parlo.... ma lui non mi dice niente. Niente! Le cose che so di lui le so perché lo spio e lo controllo. E sono spaventatissima. Ho chiesto un supporto esterno perché con noi ha deciso di non aprirsi, e non c'è verso!
 
perchè in realtà parliamo tanto di quei pericoli che corrono loro ma sono le stesse distrazioni dei genitori fragili e inadeguati .
è sparita una madre di quattro figli, sentivo ieri sera che le ahnno trovato dei contatti in facebook con un tizio .
ora, ti pare che con quattro figli usi il tuo tempo per fare la cretina in rete?
temo che i primi dai quali dovremmo proteggere i minori sono i genitori stessi.
mi è partita la brocca, vado a farmi un caffè
 
vedi, ti sei mossa e stai facendo il massimo
Cazzo Min. Non sai quanto ci provo e quanto sono frustrata per questo. Io provo a parlargli. Ma sono monologhi. Non mi risponde! Provo ad abbracciarlo e si scansa! Era un bambino affettuosissimo. Coccolosissimo. E' cambiato tantissimo. Io sono in crisi nera per questo. Parlo parlo parlo.... ma lui non mi dice niente. Niente! Le cose che so di lui le so perché lo spio e lo controllo. E sono spaventatissima. Ho chiesto un supporto esterno perché con noi ha deciso di non aprirsi, e non c'è verso!
 

feather

Utente tardo
Cazzo Min. Non sai quanto ci provo e quanto sono frustrata per questo. Io provo a parlargli. Ma sono monologhi. Non mi risponde! Provo ad abbracciarlo e si scansa! Era un bambino affettuosissimo. Coccolosissimo. E' cambiato tantissimo. Io sono in crisi nera per questo. Parlo parlo parlo.... ma lui non mi dice niente. Niente! Le cose che so di lui le so perché lo spio e lo controllo. E sono spaventatissima. Ho chiesto un supporto esterno perché con noi ha deciso di non aprirsi, e non c'è verso!
Forse perché avverte un giudizio negativo.
Forse non ti parla perché tu, nonostante le migliori intenzioni, gli trasmetti un giudizio. Lui sà, o avverte, che se dovesse dirti quello che gli passa per la testa tu lo giudicheresti, e giudicheresti male. Così lui si protegge da un giudizio negativo che lo ferirebbe.
Lo so che non sono queste le intenzioni che hai. Ma è quello che sente lui emanare da te.

La mia idea, magari mi sbaglio...
 

Nausicaa

sfdcef
Stai proponendo la censura preventiva?
O una campana di vetro dove tenere gli adolescenti fragili che non possono affrontare il mondo? Quello vero, che, ricordo, è pieno di stronzi che offendono. Verbalmente, e spesso, anche fisicamente.

Proponi la selezione naturale?
I forti sopravvivono e i deboli che si fottano?

Ci DEVE essere una via di mezzo tra questo e la campana di vetro.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
A volte mi piacerebbe tornare indietro... ai tempi in cui per parlare con qualcuno dovevi alzare il culo, o almeno una cornetta.
Oggi è diventato "impegnativo" anche un sms.
Certo, i forum sono carini. Qui ho imparato tante cose da un confronto con tante persone.
Ma... alla fine, la mia vita non è cambiata.
Non cambia con un forum.
Passo il tempo a scrivere, ma non ho ridotto la mia solitudine.
Ho solo affinato la conoscenza delle mie aspettative.
E facebook?
Tanti messaggi, tante parole, ma quella bella sensazione completa che ti dà un vero contatto umano, mi manca e FB non la darà mai, anzi, mi infastidisce pure come tutti i surrogati.
Fortunatamente ho la mia famiglia.
Il fuori è diventato con gli anni sempre più superficie.
Sempre meno interessante.
Siamo cambiati e non ce ne siamo neppure accorti.
Siamo tutti connessi con un "altrove", dimenticandoci del "qui", adesso.
Rifletto sul tradimento di mia moglie.
Lui che dice "son tre mesi che stiamo insieme", che si sono innamorati.
3 volte che si son visti e baciati, 1 scopata in motel.
800 e più sms.
Anche questo è segno dei tempi.

no, questo è segno di una coglionaggine senza fine.
 

Nausicaa

sfdcef
Nei fatti funziona così. Persino nel 2014.



E la via di mezzo è appunto dargli gli strumenti per capire e gestire il mondo, non nasconderglielo. Bannando quello che non ci piace.

No, non funziona così.
Altrimenti io sarei già crepata. Tu non so, io sì.
Perchè non si è adolescenti per sempre, non basta una crisi, una depressione, un momentaccio per metterci fuori gioco.
Perchè di seconde e terze e quarte possibilità i nostri figli le hanno. Gliele diamo noi, li aiutiamo noi.
Persino dalla disperazione si riesce ad uscirne.
Il come, non lo so, ogni volta è diverso.

E la via di mezzo è quella che dici, ma pure non chiudere gli occhi se c'è una cosa che li devasta dentro.

Non so quali sfide avrò con Fra. Ma se mi accorgessi che sta in un posto che le fa MALE -e porca puzzola spero davvero, davvero, di essere in grado di accorgermene- come prima cosa la piglio e la porto via. Se solo me lo permette.
Vedrò.

Ma diamine, insultare, minacciare di morte, dire certe cose E' UN FOTTUTO REATO.
Lo è. Per la legge.
Perchè dovrebbe essere consentito invece in forma anonima?
A parte le conseguenze, a parte tutto, se tu, Mario Rossi, mi dici "sei una stronza puttana e devi morire" io posso andare alla polizia e denunciarti. Che senso ha consentirlo in altre forme?
Non ha proprio senso!
 

feather

Utente tardo
A parte le conseguenze, a parte tutto, se tu, Mario Rossi, mi dici "sei una stronza puttana e devi morire" io posso andare alla polizia e denunciarti. Che senso ha consentirlo in altre forme?
Non ha proprio senso!
Ha senso che se lo pensa lo può anche dire. Tappargli la bocca può funzionare a volte, a volte non ci si riesce a tappargli la bocca.
Mi pare quindi più sensato imparare a gestire le idee altrui piuttosto che mettergli il bavaglio.

Se tu mi dici che ce lo ho corto io poi vado in depressione e mi ammazzo. Che faccio? Dico ai carabinieri di metterti in gabbia?
 

Nausicaa

sfdcef
Ha senso che se lo pensa lo può anche dire. Tappargli la bocca può funzionare a volte, a volte non ci si riesce a tappargli la bocca.
Mi pare quindi più sensato imparare a gestire le idee altrui piuttosto che mettergli il bavaglio.

Se tu mi dici che ce lo ho corto io poi vado in depressione e mi ammazzo. Che faccio? Dico ai carabinieri di metterti in gabbia?

Partiamo da punti certi.

Nella nostra legislazione l'insulto è -non so se si possa dire reato ma cmq non lo puoi fare.
Se mi insulti, ledi il mio benessere, e nella nostra legge c'è scritto che non lo puoi fare e se lo fai vieni punito.
Così come è tutelato il benessere fisico delle persone, e non mi puoi picchiare, così è tutelato il benessere psicologico, e non mi puoi insultare.
Non mi puoi minacciare di morte, non mi puoi dire ammazzati.

Se ritieni che non sia giusto proteggere e tutelare il benessere delle persone, soprattutto quelle che non sono brave a tutelarsi da sè, è un altro paio di maniche.

Io ritengo che sia giusto. Perchè non siamo bestie ma dovremmo essere esseri umani.

Sono convintissima che il meglio per Fra, se qualcuno le dice che fa schifo, è imparare a riderci su e magari una bella risposta salace che faccia sgonfiare il tizio o tizia che le vuole segare le gambe.
Perchè quella è LA difesa definitiva... essere forti è LA difesa definitiva contro certe cose.
Ma non siamo tutti forti. Non tutti nasciamo forti.
E magari siamo forti in certe cose e in altre NO.
Magari siamo sempre forti ma non quel giorno e quell'ora.

E allora? Che si fa?

La censura preventiva non si può, non è giusta, non si può.
Ma neanche lasciare che si dica quel che si vuole senza neppure commentare che NON è giusto dire certe cose.
Dire certe cose NON è giusto, NON è corretto, e il problema sta, sì, in chi non riesce a farsi scivolare certe cose addosso, ma anche in chi le dice.

Tra adulti... sì, tra adulti, se uno se la prende per insulti random su un forum, penso che dovrebbe crescere e imparare a fregarsene. Usando la sua razionalità e intelligenza. Imparando a gestire la sua emotività.

Ma stiamo parlando di bambini.


Che poi, chi soffre più immediatamente sono i ragazzi che si ritrovano a leggere certe cose su d loro.
Ma quelli che le scrivono? Non hanno anche loro bisogno di aiuto?
Secondo me sì.
Mi spiace non sapere come darglielo.
 
Partiamo da punti certi.

Nella nostra legislazione l'insulto è -non so se si possa dire reato ma cmq non lo puoi fare.
Se mi insulti, ledi il mio benessere, e nella nostra legge c'è scritto che non lo puoi fare e se lo fai vieni punito.
Così come è tutelato il benessere fisico delle persone, e non mi puoi picchiare, così è tutelato il benessere psicologico, e non mi puoi insultare.
Non mi puoi minacciare di morte, non mi puoi dire ammazzati.

Se ritieni che non sia giusto proteggere e tutelare il benessere delle persone, soprattutto quelle che non sono brave a tutelarsi da sè, è un altro paio di maniche.

Io ritengo che sia giusto. Perchè non siamo bestie ma dovremmo essere esseri umani.

Sono convintissima che il meglio per Fra, se qualcuno le dice che fa schifo, è imparare a riderci su e magari una bella risposta salace che faccia sgonfiare il tizio o tizia che le vuole segare le gambe.
Perchè quella è LA difesa definitiva... essere forti è LA difesa definitiva contro certe cose.
Ma non siamo tutti forti. Non tutti nasciamo forti.
E magari siamo forti in certe cose e in altre NO.
Magari siamo sempre forti ma non quel giorno e quell'ora.

E allora? Che si fa?

La censura preventiva non si può, non è giusta, non si può.
Ma neanche lasciare che si dica quel che si vuole senza neppure commentare che NON è giusto dire certe cose.
Dire certe cose NON è giusto, NON è corretto, e il problema sta, sì, in chi non riesce a farsi scivolare certe cose addosso, ma anche in chi le dice.

Tra adulti... sì, tra adulti, se uno se la prende per insulti random su un forum, penso che dovrebbe crescere e imparare a fregarsene. Usando la sua razionalità e intelligenza. Imparando a gestire la sua emotività.

Ma stiamo parlando di bambini.


Che poi, chi soffre più immediatamente sono i ragazzi che si ritrovano a leggere certe cose su d loro.
Ma quelli che le scrivono? Non hanno anche loro bisogno di aiuto?
Secondo me sì.
Mi spiace non sapere come darglielo
.
hai ragione
 
Partiamo da punti certi.

Nella nostra legislazione l'insulto è -non so se si possa dire reato ma cmq non lo puoi fare.
Se mi insulti, ledi il mio benessere, e nella nostra legge c'è scritto che non lo puoi fare e se lo fai vieni punito.
Così come è tutelato il benessere fisico delle persone, e non mi puoi picchiare, così è tutelato il benessere psicologico, e non mi puoi insultare.
Non mi puoi minacciare di morte, non mi puoi dire ammazzati.

Se ritieni che non sia giusto proteggere e tutelare il benessere delle persone, soprattutto quelle che non sono brave a tutelarsi da sè, è un altro paio di maniche.

Io ritengo che sia giusto. Perchè non siamo bestie ma dovremmo essere esseri umani.

Sono convintissima che il meglio per Fra, se qualcuno le dice che fa schifo, è imparare a riderci su e magari una bella risposta salace che faccia sgonfiare il tizio o tizia che le vuole segare le gambe.
Perchè quella è LA difesa definitiva... essere forti è LA difesa definitiva contro certe cose.
Ma non siamo tutti forti. Non tutti nasciamo forti.
E magari siamo forti in certe cose e in altre NO.
Magari siamo sempre forti ma non quel giorno e quell'ora.

E allora? Che si fa?

La censura preventiva non si può, non è giusta, non si può.
Ma neanche lasciare che si dica quel che si vuole senza neppure commentare che NON è giusto dire certe cose.
Dire certe cose NON è giusto, NON è corretto, e il problema sta, sì, in chi non riesce a farsi scivolare certe cose addosso, ma anche in chi le dice.

Tra adulti... sì, tra adulti, se uno se la prende per insulti random su un forum, penso che dovrebbe crescere e imparare a fregarsene. Usando la sua razionalità e intelligenza. Imparando a gestire la sua emotività.

Ma stiamo parlando di bambini.


Che poi, chi soffre più immediatamente sono i ragazzi che si ritrovano a leggere certe cose su d loro.
Ma quelli che le scrivono? Non hanno anche loro bisogno di aiuto?
Secondo me sì.
Mi spiace non sapere come darglielo.
hai ragionissima su tutto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma che c'entra?
non c'entra una cippa.
Non ti seguo.
Ask.fm è un social di merda, che permette alla gente di insultare gratuitamente. Nel caso specifico della ragazzina ha sicuramente inciso tantissimo. Guarda che i ragazzini di 13/14 anni (che poi sono quelli che usano Ask, perlopiù) sono in una fase critica e delicatissima della loro vita. C'è chi è forte e la vive spensieratamente. C'è invece chi è più fragile e la vive male già di suo... e se ti dicono "ucciditi che fai schifo" a ripetizione, può succedere che lo faccia.
Il mio amico aveva 20 anni. Età diversa. Motivazioni oscure ma sicuramente diversissime. Mica ho detto che tutti quelli che si uccidono lo fanno a causa di Ask. Ho detto solo che Ask è un social basato su dinamiche perverse e di merda. Anche mio figlio ha avuto commenti non bellissimi... Lui mi ha detto che se ne frega. Però erano solo due. magari invece non se ne frega affatto e ci è stato male. Chi lo sa? E' così difficile parlare con i ragazzi a quest'età e capire davvero che cosa gli frulla per la testa. Io ho scoperto che mio figlio "odia il suo corpo" solo perché l'ho spiato e gli ho letto le chat. Altrimenti mai al mondo l'avrei capito.
Non so come funzioni ask. Ma una ragazzina di 13 14 anni scrive su ask o fb senza che i genitori abbiano password e possano verifucare che accade?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top