Allora, il metodo scientifico sperimentale (cui non tutte le teorie scientifiche appartengono e nemmeno ovviamente la maggior parte delle scienze umane, come la storia, ad esempio) funziona benissimo tant'è che ci ha portato al progresso che noi ben conosciamo. Si basa sul concetto di falsificazione (una teoria scientifica è valida finché non viene falsificata o da un esperimento che ne annulla la validità o da una nuova teoria più performante).
Detto questo, non è che qualunque teoria basata sul nulla (nessuna prova, nessun reperto, nessuna ipotesi basata sui fatti) possa minare la teoria dell'evoluzione. Nemmeno la Chiesa ormai prova a negarla. Solo i Testimoni di Geova e i creazionisti più retrivi.
Litigare per questo mi pare strambo.
Pace e bene.