Tesla

Brunetta

Utente di lunga data
A mio parere, se ciò che hai ti basta per vivere tranquillamente e percepisci un reddito costante sufficiente, piuttosto che perderli fai bene a tenerli in banca.
Io mi pongo dei problemi e cerco di capire cosa fare, perché sto cercando di impostare una strategia di lungo periodo, per quel che può valere. Ho guadagni fluttuanti e sarà così anche in futuro, perciò dovrei preservare il capitale che ho.
Ma non si è capito che scherzo?
Ti pare che possa davvero pensare di essere io a causare crisi mondiali?! 🤷🏻‍♀️
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

poppy

Miele e formaggio

Brunetta

Utente di lunga data
No, figurati, l'ho capito!
Ti ho risposto in generale, sul tipo di ragionamenti che si fanno nella gestione del denaro.
Qualsiasi ragionamento poi può crollare di fronte a eventi sui quali non abbiamo alcun controllo.
 

Nicky

Utente di lunga data
Qualsiasi ragionamento poi può crollare di fronte a eventi sui quali non abbiamo alcun controllo.
Sicuramente, ma la pianificazione e le scelte le facciamo sui dati che abbiamo e in base alle finalità che pensiamo di avere.
Penso che in futuro avremo pensioni più basse, perciò quello che ho fatto in questi anni è stato cercare di avere un'integrazione.
Poi magari finiremo in chissà che modo, ma non posso saperlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente, ma la pianificazione e le scelte le facciamo sui dati che abbiamo e in base alle finalità che pensiamo di avere.
Penso che in futuro avremo pensioni più basse, perciò quello che ho fatto in questi anni è stato cercare di avere un'integrazione.
Poi magari finiremo in chissà che modo, ma non posso saperlo.
Se sei certa che le assicurazioni facciano i tuoi interessi.
 

andrea53

Utente di lunga data
È su questo che si basa il successo dei fondi di investimento.
Non so il successo per i piccoli risparmiatori.
Giusto. Ma i fondi ti fanno pagare commissioni spesso piuttosto salate. Allora è possibile fare da soli: un po’ di azionario il più possibile solido, sapendo che di sicuro al 100% non c’è nulla (ma per esempio Apple da sola vale più di tutta piazza affari), un po’ di BTP e titoli di Stato di Paesi “tranquilli” ecco fatto un fondo fai-da-te senza commissioni d’ingresso, di uscita, provvigioni e costi accessori. Non è detto che si guadagni, ma almeno se si perde lo si fa con la nostra testa. Si possono comprare anche piccole o piccolissime quantità, anche una singola azione o un taglio minimo di BTP (1000€). Per i titoli USA bisogna mettere in conto anche l’oscillazione dei cambi dollaro-euro. In era Trump il biglietto verde potrebbe fare il muscolo (forse)…
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Giusto. Ma i fondi ti fanno pagare commissioni spesso piuttosto salate. Allora è possibile fare da soli: un po’ di azionario il più possibile solido, sapendo che di sicuro al 100% non c’è nulla (ma per esempio Apple da sola vale più di tutta piazza affari), un po’ di BTP e titoli di Stato di Paesi “tranquilli” ecco fatto un fondo fai-da-te senza commissioni d’ingresso, di uscita, provvigioni e costi accessori. Non è detto che si guadagni, ma almeno se si perde lo si fa con la nostra testa. Si possono comprare anche piccole o piccolissime quantità, anche una singola azione o un taglio minimo di BTP (1000€). Per i titoli USA bisogna mettere in conto anche l’oscillazione dei cambi dollaro-euro. In era Trump il biglietto verde potrebbe fare il muscolo (forse)…
Ecco, è quello che mi dicono gli amici. Poi con l'azionario mi dicono sempre che bisogna guardare al lungo periodo, perché, nonostante i crolli, alla fine cresce.
 
Top