Condivido sui contenuti...
il problema secondo me è l'intensità e la durata dei contenuti...
non che ci siano o meno
ci sono persone per cui i contenuti sono reali solo se se sono duraturi..
ma se vai sull'emozionale diventa un casino... perché le emozioni possono anche durare poco..
a me fa ridere per esempio quella coppia dove uno dice all'altro:
non so se voglio stare ancora con te, ci devo pensare..
si cerca di spostare sul ragionamento quello che appartiene a tutto fuori che al ragionamento...
perché non si sta con una persona per calcolo algebrico
ma perché emozionalmente siamo convinti di starci...
le emozioni non si decidono
o ci sono o non ci sono.. si può decidere se buttarle fuori o meno...
ma è un altro discorso
se Morata fa gol non posso decidere se alzarmi in piedi e urlare... è una emozione.
Non posso dire: ora ci penso: e saltare in piedi e urlare il giorno dopo...
e del resto, il giorno dopo, non ho alcuna spinta a alzarmi in piedi e urlare, ripensando al gol di Morata..
e nel frattempo che ci penso... la Juve ha vinto il 5° scudetto di fila...