Simy
WWF
Ingredienti:
500 g di barbabietola rossa già cotta
300 g di farina bianca
200 g di zucchero di canna
1 tazzina di olio di semi di mais
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di farina di carrube
1 bicchierino scarso di liquore al succo di prugna (o altro a piacere)
1 bustina di lievito per dolci
2 tazzine da caffé di latte di mandorle
Procedimento:
In una capiente terrina raccogliete la barbabietola e tagliatela a pezzettini. Unite lo zucchero, il pizzico di sale, la farina setacciata col lievito, il cacao amaro e la farina di polpa di carrube, poi frullate il tutto. Aggiungete quindi il liquore, il latte veg e l’olio ed amalgamate bene il tutto, prima di infornare a 180°, fino a qundo la prova stecchino vi rivelerà che è cotta a puntino. Resta morbida morbida e piacevolmente umida, senza seccarsi, anche dopo qualche giorno!
ps. io non avevo la farina di carrube e l'ho sostituita con altri due cucchiai di cacao amaro, come liquore ho messo un goccino di rum
FONTE: veganblog.it
500 g di barbabietola rossa già cotta
300 g di farina bianca
200 g di zucchero di canna
1 tazzina di olio di semi di mais
4 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di farina di carrube
1 bicchierino scarso di liquore al succo di prugna (o altro a piacere)
1 bustina di lievito per dolci
2 tazzine da caffé di latte di mandorle
Procedimento:
In una capiente terrina raccogliete la barbabietola e tagliatela a pezzettini. Unite lo zucchero, il pizzico di sale, la farina setacciata col lievito, il cacao amaro e la farina di polpa di carrube, poi frullate il tutto. Aggiungete quindi il liquore, il latte veg e l’olio ed amalgamate bene il tutto, prima di infornare a 180°, fino a qundo la prova stecchino vi rivelerà che è cotta a puntino. Resta morbida morbida e piacevolmente umida, senza seccarsi, anche dopo qualche giorno!
ps. io non avevo la farina di carrube e l'ho sostituita con altri due cucchiai di cacao amaro, come liquore ho messo un goccino di rum
FONTE: veganblog.it
