Tradimento? Bis, ci riprovo!

Brunetta

Utente di lunga data
Allora di che non vuoi e lasciala libera, visto che poi lui l'avuto e lei nulla perché era troppo tardi.
Non era il solo motivo, immagino, ma a un certo punto se vuoi una famiglia ci devi lavorare.
Ma tu credi che tutti capiscano cosa provano?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Quando si sono sposati non allenava e sono già miliardari da tempo. Forse lei gli ha chiesto di smettere di allenare perché non sopporta più lo stress? Io immagino questo.
Comunque una coppia di nostri amici si è separata perché lui era molto ambizioso e lavorava sempre. Non riuscivamo neppure ad avere figli perché non riuscivano a seguire il percorso della pma.
Lei ha incontrato un altro e gli ha lasciato tutto, non ha preso un euro.
Lui si è risposato in breve e ha avuto un figlio.
Direi una vicenda dagli esiti completamente differenti da quella di mister Guardiola (e tanti altri).
 

Brunetta

Utente di lunga data
- nel caso che ho evidenziato mi pare aspetto assolutamente preminente
- quando finisce una relazione spesso rimane solo da far di conto.

Poi, sei tu ad aver scritto che 'traduci spesso le relazioni affettive in rapporti economici e di potere' salvo scrivere, poco dopo, che 'non sono nata ieri e so che il fattore economico entra in molte relazioni sentimentali'.
Capisco che anche questa è una tua forma mentis, ma isolare due frasi per contrapporle e cercare di prevalere dialetticamente, è una strategia retorica che non funziona se ci si vuole confrontare.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che molti non parlino e ancora di più credo che tanti non sappiano ascoltare.
Concordo, ma prima ancora non sanno pensare su loro stessi.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
In questi ultimi periodi io sono troppo impegnata e con marito stiamo patendo questa cosa.
Ci siamo seduti a tavolino e ne abbiamo parlato e mi ha fatto presente che lui mi sente distante. Il risultato e’ che siamo distanti.
Ora stiamo valutando cosa si può togliere e cosa si può fare insieme così da tornare in un equilibrio soddisfacente per entrambi.
Se io non lo ascoltassi come a suo tempo lui fece con me si creerebbe fra di noi un rancore che alla fine distruggerebbe tutto.
Scusami ma paragoni la tua realtà (quella tua e di tuo marito) con quella di uno degli allenatori più pagati del mondo e relativa consorte.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Capisco che anche questa è una tua forma mentis, ma isolare due frasi per contrapporle e cercare di prevalere dialetticamente, è una strategia retorica che non funziona se ci si vuole confrontare.
Evidenzio semplicemente delle contraddizioni.😀
 

Brunetta

Utente di lunga data
Evidenzio semplicemente delle contraddizioni.😀
Che tali non sono. Perché il mio pensiero è sempre complesso e articolato e considera sempre la molteplicità della realtà.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma lei stava lì. Non può addossare a lui colpe.
Se no è come Nini
Gaia, purtroppo prima di prendere atto che non si possono avere figli naturalmente ci vuole tempo e, dopo, la finestra in cui averli non è lunga.
È andata così, pazienza, però la cura verso una persona non è darle solo beni materiali.
Di quelli una ne fa anche a meno, se manca il resto.
 

Gaia

Utente di lunga data
Scusami ma paragoni la tua realtà (quella tua e di tuo marito) con quella di uno degli allenatori più pagati del mondo e relativa consorte.
Ma le basi di una coppia quelle sono.
Ci si mette insieme perché si condivide un progetto, poi uno dei due cambia e l’altro no e magari nemmeno se ne accorge.
Il risultato è che si scoppia.
 

Gaia

Utente di lunga data
Gaia, purtroppo prima di prendere atto che non si possono avere figli naturalmente ci vuole tempo e, dopo, la finestra in cui averli non è lunga.
È andata così, pazienza, però la cura verso una persona non è darle solo beni materiali.
Di quelli una ne fa anche a meno, se manca il resto.
Senza dubbio. Ma non posso dimenticare che se uno ti tratta male o ancora non è allineato al progetto di coppia iniziale e tu ci resti significa che ti sta bene. Altrimenti ne parleresti o te ne andresti.
Parlo in generale e non della coppia di amici tuoi.
Ma le dinamiche sane dovrebbero essere queste.
 

Gaia

Utente di lunga data
Cioè io so che se non ascolto marito, prima o poi lo perdo.
Magari non fisicamente, ma perdo la coppia e vivo con un coinquilino che e’ la cosa peggiore che possa capitarmi a parer mio.
La scelta da fare è la seguente: ridistribuire i miei impegni oppure continuare così.
Se continui così poi non mi posso lamentare.
Se lui resta poi non si può lamentare.
Ma certo la disfatta e’ colpa di entrambi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Direi una vicenda dagli esiti completamente differenti da quella di mister Guardiola (e tanti altri).
Si, ma l'analogia è nel fatto che a volte dobbiamo fare delle scelte e metterci dei limiti. Non è un uomo che non ha potuto dedicarsi alla sua passione, ha avuto tanto.
Poi probabilmente in persone del genere la passione per ciò che fanno sovrasta tutto, ma a volte se non si riesce a fare un passo indietro, qualcosa purtroppo si perde..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, ma l'analogia è nel fatto che a volte dobbiamo fare delle scelte e metterci dei limiti. Non è un uomo che non ha potuto dedicarsi alla sua passione, ha avuto tanto.
Poi probabilmente in persone del genere la passione per ciò che fanno sovrasta tutto, ma a volte se non si riesce a fare un passo indietro, qualcosa purtroppo si perde..
È certamente una parte importante, anche nella creazione di una frattura.
Ma non possiamo sapere se durante le numerose trasferte ci siano stati tradimenti sessuali di maggiore o minore importanza.
Tutti abbiamo letto la lettera di Veronica con la denuncia dei tradimenti del Silvio, ma non erano certo una novità, solo era arrivata a un punto in cui lei li trovava insopportabili per le modalità o per il rischio di perdere i benefici che ne ricavava.
Ognuno ha i suoi limiti, da tutti i lati 😉 e cerca poi di trovare modalità di risarcimento.
 

Gaia

Utente di lunga data
Si, ma l'analogia è nel fatto che a volte dobbiamo fare delle scelte e metterci dei limiti. Non è un uomo che non ha potuto dedicarsi alla sua passione, ha avuto tanto.
Poi probabilmente in persone del genere la passione per ciò che fanno sovrasta tutto, ma a volte se non si riesce a fare un passo indietro, qualcosa purtroppo si perde..
Io credo che tutto tenga finché i vantaggi superano i limiti.
Dico sempre che non lascerei marito mai e poi mai ma l’affermazione è calibrata sull’oggi.
Se domani cambiasse qualcosa magari sarei disposta a rivedere questa affermazione.
Il punto è non arrivare mai a farsi sta domanda perché quando te la poni già e’ finita praticamente.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Io credo che tutto tenga finché i vantaggi superano i limiti.
Dico sempre che non lascerei marito mai e poi mai ma l’affermazione è calibrata sull’oggi.
Se domani cambiasse qualcosa magari sarei disposta a rivedere questa affermazione.
Il punto è non arrivare mai a farsi sta domanda perché quando te la poni già e’ finita praticamente.
Tempo fa @danny ha scritto che una coppia può smettere di essere tale quando 'le emozioni (o esperienze ?) negative sono di gran lunga maggioritarie rispetto a quelle positive' e non c'è nulla di più vero.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si, ma l'analogia è nel fatto che a volte dobbiamo fare delle scelte e metterci dei limiti. Non è un uomo che non ha potuto dedicarsi alla sua passione, ha avuto tanto.
Poi probabilmente in persone del genere la passione per ciò che fanno sovrasta tutto, ma a volte se non si riesce a fare un passo indietro, qualcosa purtroppo si perde..
Passione ?
Quello è un lavoro da super manager che gestisce un patrimonio di centinaia di milioni di euro.😀
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Si, ma l'analogia è nel fatto che a volte dobbiamo fare delle scelte e metterci dei limiti. Non è un uomo che non ha potuto dedicarsi alla sua passione, ha avuto tanto.
Poi probabilmente in persone del genere la passione per ciò che fanno sovrasta tutto, ma a volte se non si riesce a fare un passo indietro, qualcosa purtroppo si perde..
L'analogia non regge perché si parla di patrimoni (e relativi stili e tenori di vita) di consistenza leggermente differente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io credo che tutto tenga finché i vantaggi superano i limiti.
Dico sempre che non lascerei marito mai e poi mai ma l’affermazione è calibrata sull’oggi.
Se domani cambiasse qualcosa magari sarei disposta a rivedere questa affermazione.
Il punto è non arrivare mai a farsi sta domanda perché quando te la poni già e’ finita praticamente.
Esiste nel funzionamento della nostra mente una tendenza alla fedeltà a se stessi. Un esempio lampante è nel tifo calcistico che prescinde dai risultati della squadra, dalla proprietà e dallo “stile” della società, anche nella comunicazione.
È spesso una appartenenza ereditata e che si fonda sui ricordi delle emozioni provate.
Attualmente le squadre non solo non hanno più il giocatore-bandiera (si potrebbe anche riflettere sulla locuzione) ma se c’è per un breve periodo, poi il giocatore viene ceduto o messo nelle condizioni di andarsene, proprio perché non possa diventare irremovibile e non impedisca le nuove acquisizioni che servono per acquisire mercati.
Ho visto recentemente i profili social del Milan e sono chiaramente comunicazioni a un pubblico internazionale, che non può avere una tradizione familiare e che può essere stimolato solo attraverso scenette che devono essere interpretate dai calciatori in inglese 😱 .
Accade la stessa cosa nelle relazioni. Se compiamo la scelta di una persona tendiamo a volerla mantenere, anche contro le difficoltà ed evidenze. Tendiamo a rimuovere i “segnali“ e a voler credere nella sincerità del partner e nella sua autenticità nella relazione. Perché anche la coppia, e ancora più la famiglia, sono una fede di cui abbiamo bisogno,
 

destroyah

Utente di lunga data
Una volta ho seguito la separazione di due.
Che si erano ammazzati di sacrifici per avere un tenore di vita piuttosto alto
Alla fine lei lamentava di non aver mai il marito con se’.
Lui invece diceva di averle dato tutto quanto voleva.
Due piani di bisogni completamente diversi.
Secondo me erano partiti con lo stesso progetto, ma poi uno dei due lo aveva cambiato e l’altri forse non aveva capito o non era stato informato.
Comunque si sono scannati per dividersi il frutto di quei sacrifici perché per l’una erano la misura della solitudine che aveva patito.
Per l’altro erano la misura della sua ingratitudine.
Tra i due chi ci ha rimesso di piu'?
 
Top