Tradimento con o senza protezione

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma è anche una bella cosa essere "la roccia". Io ad esempio sono molto orgogliosa di me stessa per non aver mai tradito e per non averlo pensato neppure post tradimento. E' un riscoprire i propri valori.
Dipende sempre da come vedi il bicchiere, mezzo pieno o mezzo vuoto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Relativamente difficile, nel senso che il rapporto veramente intrattenuto con il genitore dall'esterno lo puoi valutare in modo molto approssimativo. Non sai come si è sviluppato quel rapporto. Si cade facilmente nei luoghi comuni.
Quello che puoi ancor meno immaginare è quali siano le reazioni a medio e lungo periodo, come vivrà la mancanza, il vuoto.

Mia moglie aveva perso il padre mentre eravamo al liceo, ed era morto in modo drammatico (salvando la madre). Certamente quell'accadimento le ha sconvolto la vita, lo darei per scontato.
La mancanza di una figura paterna molto probabilmente ha determinato un rapporto "anomalo" nel relazionarsi con le figure maschili, pure questo poteva essere pure scontato.

Quale era la sua "normalità" prima del lutto ? In quale senso il lutto ha modificato la sua vita relazionale e non ? Con quanta incidenza a livello comportamentale conscio ed inconscio ?

Trovare le risposte è difficile per un bravo psichiatra, ancor più per uno psicologo, figuriamoci per un fidanzato o marito, che legge fatti e comportamenti con approssimazione (da ignorante) e con lo schermo dell'innamoramento.

Puoi prevedere la sua volubilità a breve, medio e lungo termine ? No.
Ti puoi domandare, quando scopri il tradimento, tante cose.
Nel cercare un suo equilibrio quanto c'entra la sua capacità di essere fedele ?
Di non entrare in balia di personalità maschili forti ? Di passare da una personalità forte ad una più forte, attratta dal maggior senso di sicurezza ?

Se ti poni tutti questi problemi prima del fattaccio, non la sposerai mai ...
Il problema non è il lutto.
Il problema è il rapporto che c’era prima.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La butto lì... è l'eterno conflitto fra l'essere di Parmenide e il divenire di Eraclito, spiegato meglio dalla filosofia Buddista che insegna ad accettare l'impermanenza di tutte le cose, che dobbiamo apprendere perchè per noi è più naturale e rassicurante (ma evidentemente disadattivo) considerarle permanenti.. taaac
🙄
Ma tu non vedi quella ostinazione a considerare eterna la relazione, oltre chi la forma?
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma no che non lo accetterebbe, non credere che il traditore, siccome ha messo in discussione molti dei suoi capisaldi, sia poi disposto a sua volta ad accettare cambiamenti non richiesti da chi gli sta accanto. Se ti indebitassi tua moglie ti farebbe probabilmente fuori. Ovvio. Come quelli qui dentro che tradiscono il partner ma non accetterebbero a sua volta di subire un tradimento. Benevolenza per sè stessi, per gli altri no.
Anzi, aggiungo che ora tu sei a maggior ragione il suo porto sicuro, lei vuole vederti proprio come ti ha sempre visto perchè rimani la roccia della famiglia e lei l'anima che si è persa.
Dopo un tradimento, è impensabile che si resti gli stessi di prima. E non parlo solo di rancore ma di quei mutamenti inevitabili che una batosta di questo tipo provoca.
Molti traditori scoperti, pensano di continuare come se tutto dovesse solo riprendere dal punto in cui lo avevano lasciato, ma non è sufficiente. Sono d'accordo che quella coppia, che esisteva non può più esistere.
 

joe72

Utente di lunga data
Ma no che non lo accetterebbe, non credere che il traditore, siccome ha messo in discussione molti dei suoi capisaldi, sia poi disposto a sua volta ad accettare cambiamenti non richiesti da chi gli sta accanto. Se ti indebitassi tua moglie ti farebbe probabilmente fuori. Ovvio. Come quelli qui dentro che tradiscono il partner ma non accetterebbero a sua volta di subire un tradimento. Benevolenza per sè stessi, per gli altri no.
Anzi, aggiungo che ora tu sei a maggior ragione il suo porto sicuro, lei vuole vederti proprio come ti ha sempre visto perchè rimani la roccia della famiglia e lei l'anima che si è persa.
Completamente d' accordo
Pensa che una fantasia sessuale di mia moglie è quella di vedermi con un' altra donna , iniziata da quando ero ancora tradito inconsapevole e continuata fino adesso .. peccato che se una mia collega mi scrive o un' amica mi chiama al telefono allora scenate assurde di gelosia .. chiedo spiegazioni e lei mi dice che deve rimanere una fantasia e basta
Quando si dice reciprocità 🤔
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Non torniamo alla fesseria che hanno sempre detto ai loro amanti “mio/a marito/moglie non mi capisce”. Che fesseria! Dovrebbe invece capire una persona sconosciuta? " -->> secondo me qui c'è un fondamento, perchè attenzione non è una persona sconosciuta, è una persona NUOVA e DIVERSA, che inevitabilmente è molto probabile che colga aspetti della persona e delle situazioni che nella coppia ufficiale non vengono più colti proprio perchè banalmente introduce un nuovo e diverso punto di vista per altro esteriore, che da dentro la coppia, con dinamiche di anni di detti, non detti, sottintesi dati per acquisiti, fraintendimenti fossilizzati ecc ecc non è più possibile


"* le avete fatte le rimpatriate? Io sì. Ogni volta sono rimasta stupita di ritrovare tutti uguali. Il superficiale è rimasto superficiale, lo spiritoso pure è il secchione anche." -->> CONFERMO
Ma l‘estraneo fa capire al traditore parti di sé. Cosa volete che capisca?! Orsù!
Qui scriviamo da anni eppure ci sono persone che non hanno capito una beata minchia di me… invece l’amante, dopo due sguardi capisce?
Funzionano le frasi buttate lì, generiche e banali, a cui si attribuiscono significati.
 

rotolina

Utente di lunga data
Dopo un tradimento, è impensabile che si resti gli stessi di prima. E non parlo solo di rancore ma di quei mutamenti inevitabili che una batosta di questo tipo provoca.
Molti traditori scoperti, pensano di continuare come se tutto dovesse solo riprendere dal punto in cui lo avevano lasciato, ma non è sufficiente. Sono d'accordo che quella coppia, che esisteva non può più esistere.
Non si resta gli stessi perchè gli equilibri di coppia sono mutati. Ma i valori che il tradito ha, quando saldi, è difficile che vengano meno per via del tradimento subito salvo che ci sia una predisposizione ad infrangere visto che altri hanno infranto prima di noi. Non parlo solo di tradire a propria volta, ma, come nell'esempio di @Eagle72 dell'onorare sempre i propri debiti. Non ti puoi sentire così travolto dal tradimento da sconfessare la tua natura, almeno per me è stato così.
 

spleen

utente ?
Pensa che una fantasia sessuale di mia moglie è quella di vedermi con un' altra donna , iniziata da quando ero ancora tradito inconsapevole e continuata fino adesso .. peccato che se una mia collega mi scrive o un' amica mi chiama al telefono allora scenate assurde di gelosia .. chiedo spiegazioni e lei mi dice che deve rimanere una fantasia e basta
Quando si dice reciprocità 🤔
Approfittane! 😁 Io la farei uscire di testa....
 

rotolina

Utente di lunga data

Completamente d' accordo
Pensa che una fantasia sessuale di mia moglie è quella di vedermi con un' altra donna , iniziata da quando ero ancora tradito inconsapevole e continuata fino adesso .. peccato che se una mia collega mi scrive o un' amica mi chiama al telefono allora scenate assurde di gelosia .. chiedo spiegazioni e lei mi dice che deve rimanere una fantasia e basta
Quando si dice reciprocità 🤔
Si, sicuramente è una fantasia comunicata proprio per farti capire che è limitata alla sfera dei sogni, al lato pratico figurati se acconsentirebbe a ciò.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma è anche una bella cosa essere "la roccia". Io ad esempio sono molto orgogliosa di me stessa per non aver mai tradito e per non averlo pensato neppure post tradimento. E' un riscoprire i propri valori.
Senza toglierti nulla e probabilmente è e sarà così, lo sottolineo perché non voglio fraintendimenti. Non ti conosco e non posso nemmeno azzardare a fare altri ipotesi ma in linea generale è un bilancio che si può fare solo successivamente questo, anche in considerazione dell'evolversi della coppia.
Io anche avrei giurato sui miei principi, ancora più fermamente, soprattutto dopo il suo tradimento. Però poi è arrivata una sorta di distorsione, se il tradimento è così deplorevole, come mai io sto ancora con lui?! Come posso pensare di ricostruire?
Ecco in questa ottica è come se quel principio così solido piano piano viene attaccato, eroso, nella speranza di ricostruire. E' un momento, è umana debolezza, è insicurezza... e piano piano quelle giustificazioni diventino anche un po' tue.
 

danny

Utente di lunga data
Il lavoro che menzioni è assolutamente necessario, ma non in un'ottica di accettazione che pare proprio una rassegnazione per mangiare la minestra senza saltare la finestra. Se mi vengono a rubare in casa è ovvio che devo capire perchè è successo, ma non per fare pace coi ladri e dar loro quello che non hanno ancora preso, bensì per adottare le precauzioni necessarie affinchè non succeda un'altra volta.
Beh, certo.
E' la contestazione del rischio e la riduzione conseguente.
Se ti tradiscono devi capire perché affinché tu non dia più motivazioni per esserlo ancora.
Con la solita partner o con un'altra.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ritengo che al fondo, il genere umano sia programmato per una vita di tipo famigliare, qualsiasi cosa questo significhi e in qualsiasi modo le varie civiltà la abbiano declinata che è un fatto che dipende in sostanza dalla gestione più o meno gerarchica del potere all'interno della società stessa.
Persino gli omosessuali vogliono sposarsi per creare una famiglia che assomigli a quella tradizionale e già questa cosa la direbbe lunga sulla atrattività dell'unione in sè.
Storicamente la funzione della famiglia è quella della salvaguardia ed educazione dei figli, ma anche dell'assistenza ai soggetti più fragili della società, tutti diventeremo vecchi ed inabili un giorno.
Il fatto che lo sviluppo ci consenta di vivere anche da soli nonsignifica che ci sia stato un progresso dal punto di vista umano. Ambiremo sempre di essere amati, riconosciuti, accolti per quello che siamo.
Oh!
Per questo non ci schiodiamo! Sia da traditi, sia da traditori. Perché vogliamo poter tornare a casa e “sfogarci”, anche se magari davvero non siamo ascoltati, perché le questioni di cui ci lamentiamo sono sempre le stesse.
Una cosa credo che sia facile capire di me: non do importanza alle cattiverie che gli altri dicono, convinta che siano problemi loro. Per cui se la persona che si confida con me (anche il partner o una cara amica) si lamenta, io mai alimenterò rabbia o rancore, ma dirò sempre, semplifico, “è un poveretto!”
Questa è una cosa che toglie ansia e per questo vengo usata come Xanax.
Capisco che invece ogni tanto alle persone piacerebbe trovare “complicità“ contro i cattivi.
Ognuno di noi può individuale nel personale modo di affrontare le difficoltà esterne un atteggiamento più o meno aggressivo e vedere le persone vicine come alleati contro il mondo. Io non amo la guerra. La maggior parte delle persone sì.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ma l‘estraneo fa capire al traditore parti di sé. Cosa volete che capisca?! Orsù!
Qui scriviamo da anni eppure ci sono persone che non hanno capito una beata minchia di me… invece l’amante, dopo due sguardi capisce?
Funzionano le frasi buttate lì, generiche e banali, a cui si attribuiscono significati.
Non è l'estraneo che ti fa capire. E' uno specchio diverso in cui tu guardi.
Probabile che l'estraneo non capisce niente di te uguale, ma sei tu che in quel contesto ed agendo in un determinato modo, scopri di te cose.
 

spleen

utente ?
Oh!
Per questo non ci schiodiamo! Sia da traditi, sia da traditori. Perché vogliamo poter tornare a casa e “sfogarci”, anche se magari davvero non siamo ascoltati, perché le questioni di cui ci lamentiamo sono sempre le stesse.
Una cosa credo che sia facile capire di me: non do importanza alle cattiverie che gli altri dicono, convinta che siano problemi loro. Per cui se la persona che si confida con me (anche il partner o una cara amica) si lamenta, io mai alimenterò rabbia o rancore, ma dirò sempre, semplifico, “è un poveretto!”
Questa è una cosa che toglie ansia e per questo vengo usata come Xanax.
Capisco che invece ogni tanto alle persone piacerebbe trovare “complicità“ contro i cattivi.
Ognuno di noi può individuale nel personale modo di affrontare le difficoltà esterne un atteggiamento più o meno aggressivo e vedere le persone vicine come alleati contro il mondo. Io non amo la guerra. La maggior parte delle persone sì.
Cosa significa - Oh! ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no che non lo accetterebbe, non credere che il traditore, siccome ha messo in discussione molti dei suoi capisaldi, sia poi disposto a sua volta ad accettare cambiamenti non richiesti da chi gli sta accanto. Se ti indebitassi tua moglie ti farebbe probabilmente fuori. Ovvio. Come quelli qui dentro che tradiscono il partner ma non accetterebbero a sua volta di subire un tradimento. Benevolenza per sè stessi, per gli altri no.
Anzi, aggiungo che ora tu sei a maggior ragione il suo porto sicuro, lei vuole vederti proprio come ti ha sempre visto perchè rimani la roccia della famiglia e lei l'anima che si è persa.
Eagle diceva un’altra cosa. Parlava della dissonanza tra come una persona si è sempre presentata e comportata e scoprire comportamenti totalmente opposti.
 

rotolina

Utente di lunga data
Senza toglierti nulla e probabilmente è e sarà così, lo sottolineo perché non voglio fraintendimenti. Non ti conosco e non posso nemmeno azzardare a fare altri ipotesi ma in linea generale è un bilancio che si può fare solo successivamente questo, anche in considerazione dell'evolversi della coppia.
Io anche avrei giurato sui miei principi, ancora più fermamente, soprattutto dopo il suo tradimento. Però poi è arrivata una sorta di distorsione, se il tradimento è così deplorevole, come mai io sto ancora con lui?! Come posso pensare di ricostruire?
Ecco in questa ottica è come se quel principio così solido piano piano viene attaccato, eroso, nella speranza di ricostruire. E' un momento, è umana debolezza, è insicurezza... e piano piano quelle giustificazioni diventino anche un po' tue.
Il mio è in effetti un bilancio successivo, al suo tradimento. Purtroppo non puoi spingerti a vedere quel "successivo" oltre tempo perchè non sappiamo neppure se ci saremo domani a questo mondo. Il tradimento è deplorevole, certo, ma rimane un agito suo, non mio. Non metto in discussione i miei valori per la violazione altrui dei medesimi valori che credevo condividessimo e fossero quindi anche suoi. Io posso solo dirti che, molto probabilmente, il tuo post tradimento è stato diverso dal mio nel senso di comportamento tenuto dal traditore e anche questo ha incidenza sulle nostre reazioni. Forse a te è mancata la sua spinta verso di te e sei quindi poi "crollata". Diciamo che in questo momento ricostruire mi risulta facilitato da lui, se le cose dovessero cambiare si rivaluterà la situazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma è anche una bella cosa essere "la roccia". Io ad esempio sono molto orgogliosa di me stessa per non aver mai tradito e per non averlo pensato neppure post tradimento. E' un riscoprire i propri valori.
Evidentemente quel ruolo ti si confà.
 

danny

Utente di lunga data
Guarda, mi piace il tuo discorso e non mi piace. La questione di avere cura dell'altro di vederlo e capirlo è un'ottima riflessione da fare, per tutti (vale anche per le signore eh), ma l'annunciare che il rischio di questa assenza di attenzioni è il tradimento anche no.
Poi detto da chi è stato tradito.
Sembra quasi l'ennesima accusa al tradito che è colpevole di non aver dato, fatto, notato abbastanza e quindi "merita" la punizione.
Coltivare la relazione dovrebbe essere un plus, per stare bene in coppia, per stare bene negli anni, per vivere serenamente per evitare la rottura non certo le corna. Dal mio punto di vista se il tradimento venisse giustificato per non averlo curato, ascoltato, fatto stare bene (parole tue....) non avrei dubbi sulla fine da far fare al nostro rapporto. Perchè per mancanza di cura, attenzioni, ascolto mi molli non mi tradisci.
Mica me lo sono inventato.
E' quello che mediamente dicono tante donne.
E' quindi un accadimento comune, e nessuna di loro ha mai dichiarato l'intenzione di separarsi.
Perché ciò che si ha se non è abbastanza è comunque tanto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cosa significa - Oh! ?
Significa che finalmente uno, tu, ha visto l’argomento che volevo toccare.
Tutto questo impegno per capire e restare insieme lo chiamiamo amore, ma è invece assicurare a sé quella struttura sociale che dà sicurezza.
 
Top