Concordo sulla seconda parte. E fa parte della ricostruzione. Non sulla prima. Brunetta sei stata tradita.. se tu avessi magari baciato un collega e ti fossi fermata perché era già tanto.. perché il tuo matrimonio valeva di più... E poi scopri tuo marito che ha una relazione lunghissima ecc non faresti differenza? Mi dispiace non ci credo. Io non conto se io ho scopato 10 e tu 11. Conto che io mi fermo a un limite e tu no. Conto che io evito di renderlo di dominio pubblico e tu no. Conto che oramai era palese e io non esistevo piu...ero un fantoccio ... sensazione mai vissuta da lei...forse per qualche settimana e non anni. Conto come uno agisce nel mare in tempesta. Non mi assolvo per il mio errore ma vado fiero per quanto allora riuscii a gestirlo. Ma non perché sono super eroe ma solo perché lei valeva tanto. Più della merda di tradire. Lei ha fatto ciò? No. Punto.
Io ho chiuso in tre giorni.
Poi ci ho pensato mesi. Impulsiva sì, scema no.
Ma poi mi sono impegnata a capire. E si capisce se si esce dal tribunale. Ci sono stata anch’io nel tribunale, per questo lo riconosco e lo trovo sbagliato sempre.
Capire le ragioni però implica che, al di là della colpa del tradimento, che resta, perché si dovrebbe parlare, si può capire quali disagi viveva l’altro/a o entrambi, ai quali uno/a o entrambi si è cercato di uscire, senza alcuna consapevolezza.
Se si resta ancorati alla colpa, maggiore o minore, alle aggravanti e attenuanti, si resta nel tribunale e non se ne esce più, sia stando insieme, sia separandosi. Si resta proprio nel tribunale, in un dibattimento infinito con appelli estenuanti.
La sentenza: ci lasciamo, stiamo insieme, non può portare mai una pace definitiva.
Innanzi tutto bisogna accettare che quella coppia, quel matrimonio non sono “la migliore coppia possibile” o “ il miglior matrimonio possibile” e lo avevamo chiaro prima di sposarci, abbiamo “provato” con altre persone.
E poi si può aver provato anche dopo. Questo è inaccettabile se uno dei due non ha provato, perché fedele all’impegno, non certo perché immaturamente convinto/a di aver trovato la mezza mela. Ma anche tu hai ceduto. Perché?
Perché ogni coppia è una coppia “abbastanza buona”* e non perfetta e le parti di incastro ogni tanto stridono.
Io non ho ancora capito se avete chiaro cosa stride e cosa incastra così bene da farvi restare insieme.
I tradimenti sono “armi di distrazione di coppia“.
* v. Winnicot e Bettelheim a proposito dei genitori.
La madre sufficientemente buona: una madre imperfetta, ma sana e affettivamente presente
www.psicologi-italia.it
Qual è il genitore "migliore"? Cosa vuol dire 'quasi perfetto'? Quali sono le sue caratteristiche? Peter Gray spiega i segreti della relazione genitori e figli
www.bambinonaturale.it