Tradimento lungo e dolore profondo: qualcuno è riuscito a ricostruire?

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ora che ci sono perché non sfruttarli? Ci si mette la metà.


Ok in quel caso sì pero’ parlavo nella vita in generale che potrebbero davvero esserci emergenze.
Io lo uso.
E non ho coniuge a cui nascondere alcunché.
 

danny

Utente di lunga data
Io oramai sono arrivato alla conclusione che è come assunzione di droga. Negli anni 80/90 ricordo tantissimi bravi ragazzi di buona famiglia distrutti dalla droga. Che arrivavano a rubare ai genitori. Cosa che probabilmente mai avrebbero fatto nella vita. Ma non riuscivano a dominare il bisogno e per quello facevano di tutto, bugiardi fino al midollo, violenti ecc. Si una relazione extra da questo. L ho provato anche io e poi da lì dipende dal carattere della persona. I più deboli vs quelli che amano il rischio, quelli che agiscono di pancia vs quelli che agiscono di testa ... La controprova di come in quel periodo ci si aliena dal se è quando poi un traditore (uscito dalla relazione extra magari da anni) giudica in modo tranchant i tradimenti altrui liquidando e giustificando il proprio con una scusa qualsiasi.
Non confondere la ricerca delle emozioni naturale dalla dipendenza chimica.
Una relazione extra ha la stessa componente di stimolazione di una qualsiasi altra relazione, con in più lo stress, affatto piacevole, di doverla tenere nascosta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' come ritrovarsi nel deserto...non c'è nulla all'orizzonte, non un riparo, non un punto di riferimento. Sei nel bel mezzo del nulla cosmico. Ciò che eri si è dissolto, ciò che sei non è definito, ciò che sarai potrebbe non essere. C'è chi riesce a rialzarsi, c'è chi invece viene sopraffatto( le notizie di cronaca in questo senso sono chiare ). Trovare la forza per uscire è davvero difficile, ma soprattutto come scrivi, devi ricostruirti. Ricostruire però non vuol dire necessariamente bene e meglio. Oggi potrei dire che di essere migliore, ma a volte mi chiedo migliore in cosa? A parte l'aspetto fisico( peso ridotto notevolmente) e che è l'unico elemento tangibile di un cambiamento, cosa possiamo vedere migliorato di noi stessi? Emotivamente, sentimentalmente sono cambiato? I confronti con il passato sono all'ordine del giorno, ma si resta sempre nel mezzo perchè ciò che ho adesso mi fa vivere bene, ma vivevo bene anche prima, quindi il dilemma è... essere oggi o essere ieri? Il tempo darà le sue risposte...
Non credo che in qualsiasi modo si evolva vada valutato sul piano “migliore/peggiore”.
Sarebbe come dire che a nove anni eravamo meglio di ora. Eravamo diversi.
Quello che bisogna vedere è se il nuovo assetto è funzionale o no. In caso non sia funzionale, mi pare giusto chiedere un supporto psicologico.
 

Brunetta

Utente di lunga data
tu inizi ad avere sempre più pensieri deliranti
sai quanti genitori hanno perso un figlio per droga?
sai cosa possono aver passato?
il dolore....la pura...la sensazione di impotenza?
vederlo ogni giorno spegersi?
o vederlo impazzire per la mancanza di una dose?
tutto questo lo paragoneresti ad un tradimento?
Vuol dire un’altra cosa.
Il tradimento, come tutte le esperienze emotivamente forti, può innescare delle reazioni ormonali nel cervello che creano sensazioni di dipendenza, con alti e bassi.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Non confondere la ricerca delle emozioni naturale dalla dipendenza chimica.
Una relazione extra ha la stessa componente di stimolazione di una qualsiasi altra relazione, con in più lo stress, affatto piacevole, di doverla tenere nascosta.
Sesso occasionale, gioco d azzardo, droghe ecc danno tutte stesso risultato adrenalina, gioia e quindi dipendenza. Che siano artificiali o meno cambia poco. È ovvio che la droga è chimica e il gioco d azzardo no..ma gli effetti sono chimici in entrambi i casi
 

danny

Utente di lunga data
Sesso occasionale, gioco d azzardo, droghe ecc danno tutte stesso risultato adrenalina, gioia e quindi dipendenza. Che siano artificiali o meno cambia poco. È ovvio che la droga è chimica e il gioco d azzardo no..ma gli effetti sono chimici in entrambi i casi
DI solito, nella maggior parte dei casi, chi tradisce occasionalmente lo fa perché spinto dalla forte attrazione per una persona.
E spesso lo fa costruendo una relazione, ovvero creando un meccanismo analogo a qualsiasi relazione erotica in chiaro.
Non vedo analogie con dipendenze.
 

hammer

Utente di lunga data
DI solito, nella maggior parte dei casi, chi tradisce occasionalmente lo fa perché spinto dalla forte attrazione per una persona.
E spesso lo fa costruendo una relazione, ovvero creando un meccanismo analogo a qualsiasi relazione erotica in chiaro.
Non vedo analogie con dipendenze.
La ninfomania (anche nella sua versione maschile che non mi ricordo come si chiama) può essere considerata una dipendenza.
Ma in questo caso parleremmo di situazioni patologiche.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sesso occasionale, gioco d azzardo, droghe ecc danno tutte stesso risultato adrenalina, gioia e quindi dipendenza. Che siano artificiali o meno cambia poco. È ovvio che la droga è chimica e il gioco d azzardo no..ma gli effetti sono chimici in entrambi i casi
Possiamo dire che c'è una base comune (dopamina, ricompensa, ecc ecc), ma la dipendenza chimica è più potente, rapida e biologicamente distruttiva, mentre la dipendenza relazionale è psicologica, più legata a schemi affettivi e meno devastante sul piano fisico. Farei attenzione a mettere sullo stesso piano
 

Eagle72

Utente di lunga data
DI solito, nella maggior parte dei casi, chi tradisce occasionalmente lo fa perché spinto dalla forte attrazione per una persona.
E spesso lo fa costruendo una relazione, ovvero creando un meccanismo analogo a qualsiasi relazione erotica in chiaro.
Non vedo analogie con dipendenze.
Qualsiasi relazione crea dipendenza. Altrimenti non la porteresti avanti. Una cosa che ti dà piacere la vuoi nuovamente attuare. Uno sport, una performance teatrale o musicale, una scopata col coniuge o col collega ecc. Peccato che il tradimento è differente...ti pone in una situazione di forte pericolo di perdere ciò a cui magari tieni tanto (non credo che chi tradisce voglia perdere ciò che ha e spesso non solo per interessi economici o abitudine). Ma lo attui perché ti da adrenalina. Poi a differenza del teatro o del Bungee jumping se vieni beccato sono cazzi amarissimi.
 

danny

Utente di lunga data
Vuol dire un’altra cosa.
Il tradimento, come tutte le esperienze emotivamente forti, può innescare delle reazioni ormonali nel cervello che creano sensazioni di dipendenza, con alti e bassi.
Come un innamoramento o qualsiasi esperienza erotica da single.
Dove sarebbe la differenza?
Nella segretezza? Ma raccontare bugie è necessario, e anche molto stressante.
Nulla di emozionante come si racconta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La ninfomania (anche nella sua versione maschile che non mi ricordo come si chiama) può essere considerata una dipendenza.
Ma in questo caso parleremmo di situazioni patologiche.
Nella versione maschile si chiama satirismo.
 

danny

Utente di lunga data
Qualsiasi relazione crea dipendenza. Altrimenti non la porteresti avanti. Una cosa che ti dà piacere la vuoi nuovamente attuare. Uno sport, una performance teatrale o musicale, una scopata col coniuge o col collega ecc. Peccato che il tradimento è differente...ti pone in una situazione di forte pericolo di perdere ciò a cui magari tieni tanto (non credo che chi tradisce voglia perdere ciò che ha e spesso non solo per interessi economici o abitudine). Ma lo attui perché ti da adrenalina. Poi a differenza del teatro o del Bungee jumping se vieni beccato sono cazzi amarissimi.
No, assumi il rischio, che è cosa ben diversa.
Assumersi il rischio di essere scoperti non può dare adrenalina, al limite carica tutte le emozioni positive che provi nella relazione di ansia e stress, ovvero disagio, fatica.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Possiamo dire che c'è una base comune (dopamina, ricompensa, ecc ecc), ma la dipendenza chimica è più potente, rapida e biologicamente distruttiva, mentre la dipendenza relazionale è psicologica, più legata a schemi affettivi e meno devastante sul piano fisico. Farei attenzione a mettere sullo stesso piano
Ho parlato di medesimo meccanismo. Adrenalina dopamina e dipendenza. Non degli effetti che ovviamente non possono essere gli stessi. Un giocatore d azzardo perde tutto ciò che ha costruito nella propria vita ..case... danaro e spesso famiglia..per? Vedere se gli entra il full di assi o la scala... Allo stesso modo qualcuno ...pur di avere un ora di sballo si droga..pur sapendo che ne diviene dipendente, che gli comporta problemi perché poi hai il calo e ne hai bisogno di più. Si sa. Ma lo fai. Difronte al godimento si perde raziocinio.
 

Eagle72

Utente di lunga data
No, assumi il rischio, che è cosa ben diversa.
Assumersi il rischio di essere scoperti non può dare adrenalina, al limite carica tutte le emozioni positive che provi nella relazione di ansia e stress, ovvero disagio, fatica.
Tutti quelli che assumono il rischio lo fanno convinti che mai accadrà il peggio. Ho sempre dubitato di chi dice eh vabbè è morto facendo ciò che amava! Faceva ciò che amava ma con la speranza che mai accadesse l'irreparabile.
 

danny

Utente di lunga data
Tutti quelli che assumono il rischio lo fanno convinti che mai accadrà il peggio. Ho sempre dubitato di chi dice eh vabbè è morto facendo ciò che amava! Faceva ciò che amava ma con la speranza che mai accadesse l'irreparabile.
E' insito in qualsiasi attività umana.
 

hammer

Utente di lunga data
Certo, che dubito siano presenti nelle varie storie e persone apparse su questo forum.
Nel ventesimo secolo ne conobbi brevemente una dalla quale riuscì a disimpegnarmi fortunosamente e senza danni, grazie al fatto che ero stato preavvisato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Come un innamoramento o qualsiasi esperienza erotica da single.
Dove sarebbe la differenza?
Nella segretezza? Ma raccontare bugie è necessario, e anche molto stressante.
Nulla di emozionante come si racconta.
Ci sono diversi tipi di tradimento.
Anzi molti traditori parlano di esperienze coinvolgenti mai provate e che hanno rivelato parti di sé.
In questi casi si crea una dipendenza, non di tipo sentimentale, che prevalentemente induce a separarsi per poter rendere la nuova relazione esclusiva, ma di tipo emotivo.
L’altro giorno ho visto Babygirl, il film con Nicole Kidman, in cui lei, dirigente di una importante azienda, ha una relazione con uno stagista di sottomiss sessuale.
Niente di diverso da altri film, da Nove settimane e mezzo (fortunatamente già nel titolo ti avvertono che finirà, per convincerti ad arrivare in fondo 🤭) a Secretaty alle Cinquanta sfumature variamente colorate al libro/film Histoire d’O.
Ci sono molte persone che trovano questo storie intriganti. A me fanno l’effetto della maggior parte degli horror: sonno.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
qua siamo al delirio...
ma totale
cazzo non hai una cazzo di dipendenza da tradimento
le dipendenze sono altre
ti sei beccato le corna fatti una ragione
e smettila di dire cazzate
 
Top