No non lo è ma si è amici anche per questoCerto, ma se riguarda anche una persona che è all'oscuro di tutto.
Non è un bel peso che si da.
No non lo è ma si è amici anche per questoCerto, ma se riguarda anche una persona che è all'oscuro di tutto.
Non è un bel peso che si da.
Me lo chiedevo anche io che sto leggendoMa non avevi chiuso?
Io lo facevo, nella vita precedente. E sono sicura di essere stata tradita nelle confidenze. Mai più.Si parlava di confidare un tradimento a un amico.
Io a un amico vero confido tutto, quindi anche il fatto che tradisco
Aveva chiuso quel giorno lì.Ma non avevi chiuso?
Però questa disamina presuppone che il tradimento accada per inaspettato innamoramento in un incontro casuale.Questo è quello che capita comunemente a "tutti" (o quasi) ed è capitato a me, all'epoca.
Ho per lungo tempo pensato che fosse frutto della confusione conseguente al disvelamento del tradimento (secondo me, anche dopo giorni non si sa cosa dire in modo sensato) e quindi, da partner traditore posto di fronte alla (naturale) richiesta di troncare immediatamente la relazione extra, si cerca di giustificare la sua prosecuzione sulla base dell'assunto di amare due persone contemporaneamente. A mente fredda, mi sembra più una escogitazione consapevole per cercare di rinviare il momento di dichiarare una scelta ed avere il tempo per organizzarsi, possibilmente facendo calmare le acque.
Io ho sempre pensato che l'innamoramento abbia la caratteristica della esclusività. Non può prevedere la condivisione di due partner amati allo stesso modo. Uno è il prescelto, l'altro è il ripiego, al massimo.
Quando si vogliono proporre per sé i benefici della libertà sessuale (incartata nel sentimentalismo del dichiarato innamoramento dell'altro) ma non si accetta di accordarli reciprocamente al partner si sta commettendo un evidente abominio logico ed una prevaricazione egoistica.
Una persona minimamente intelligente lo dovrebbe capire, eppure ne ho sentite di queste storie negli anni.
Almeno, la proposta di una coppia aperta è bilanciata. Condizioni diverse dal patto originario per entrambi con uguali spazi di libertà.
A quel punto, bisogna volerla intraprendere in due e se uno non se la sente, game over, si passa alla separazione/divorzio. Immediatamente, senza esitazioni.
Il dramma è, e lo capisco perfettamente, se non ci sono le condizioni economiche per separarsi in modo da vivere entrambi in modo decente.
E se ci sono figli di mezzo .....
Un popolo deve comprendere… un essere umano deve comprendere quando la festa è finita.Aveva chiuso quel giorno lì.
Dem Bruni….
Quando è finita sicuramente.Un popolo deve comprendere… un essere umano deve comprendere quando la festa è finita.
Permettimi, questa non è etica. E' solo capriccio di voler fare quello che si vuole senza assumere la responsabilità di una scelta. Non è serio.ParmaLetale, Rotolina, non sono completamente priva di un animo romantico, capisco le vostre aspirazioni.
Ma per me il regalo più bello che mi può fare una persona è mostrarsi come è, essere sincero. Per me, tutto è proprio la più alta intimità e condivisione possibile, è un comportamento etico.
Purtroppo la fedeltà imposta come condizione per rimanere insieme genera omissioni o bugie. Ti trovi uno di fianco sul divano, che ha paura di dirti che ha in mente la collega, perché così è sicuro di non perderti.
Ma non è un forum di confronto sui problemi della infedeltà ?Assolutamente no.
Ma prima di sapere che eravamo cornuti...
Lo eravamo lo stesso.
In ogni caso siamo su Tradinet.
Non è un luogo dove l'apologia della fedeltà possa avere un senso.
Si mi rendo conto leggendo che per molti il concetto di coppia aperta è un po' estremizzato e ridotto a due che si fanno i cazzi loro finendo nel letto di tizio e caia ogni minuto libero della giornata. Stiamo parlando di coppia aperta non di separati in casa. Il concetto di coppia aperta è molto più inclusivo e ristrettivo del "libera tutti". Proprio perché responsabilizza le persone nel dialogo e nella trasparenza alla fine è un concetto molto più strutturato degli esempi che leggo. Si può essere una coppia aperta e tradire molto meno di una coppia apparentemente esclusiva. Non c'è un numero, una funzione, un teorema a definire una coppia aperta ma il dialogo trasparente e sincero tra la coppia ed in funzione della coppia.Credo che, se si sa che il proprio partner è assolutamente contrario a una cosa del genere e preferisce rompere la relazione, piuttosto che accettare un tradimento, si debba tenerne conto.
Le cose però a volte sono più sfumate.
'La vera moralità consiste non già nel seguire il sentiero battuto, ma nel trovare la propria strada e seguirla coraggiosamente'.Permettimi, questa non è etica. E' solo capriccio di voler fare quello che si vuole senza assumere la responsabilità di una scelta. Non è serio.
L'etica impone all'essere umano di compiere scelte ed accettarne le relative conseguenze. Ed è il presupposto fondamentale per ottenere fiducia.
Vero, il tema è l’infedeltà, non solo il pro o solo il contro.Permettimi, questa non è etica. E' solo capriccio di voler fare quello che si vuole senza assumere la responsabilità di una scelta. Non è serio.
L'etica impone all'essere umano di compiere scelte ed accettarne le relative conseguenze. Ed è il presupposto fondamentale per ottenere fiducia.
Ma non è un forum di confronto sui problemi della infedeltà ?
Se si celebra solo l'apologia del tradimento, non vedo perché prolungare la mia frequentazione. Non mi interessa, vi lascio campo libero.
Senza il confronto di opinioni diverse diviene terribilmente noioso.
non ho capito: quindi tuo marito sa che eventualmente tu potresti avere una relazione con un altro uomoNon ci sono argomenti di cui io non abbia parlato con mio marito.
Lascio che siano altri a dire quanto è importante l'esclusività facendo l'opposto.
In ogni caso, soluzioni come queste non possono essere un'imposizione, possono subentrare nel tempo solo se è una volontà comune di entrambi.
Se non è così, si resta fedeli o ci si prende il peso e il rischio di essere i cattivi con il classico tradimento.
Sembra mia moglie.Non ci sono argomenti di cui io non abbia parlato con mio marito.
Lascio che siano altri a dire quanto è importante l'esclusività facendo l'opposto.
In ogni caso, soluzioni come queste non possono essere un'imposizione, possono subentrare nel tempo solo se è una volontà comune di entrambi.
Se non è così, si resta fedeli o ci si prende il peso e il rischio di essere i cattivi con il classico tradimento.
In passato, gli ho detto che era ciò che volevo. Mi ha detto di non pretendere il suo consenso.non ho capito: quindi tuo marito sa che eventualmente tu potresti avere una relazione con un altro uomo
quindi lui semplicemente fa finta di non vedere fino a che non farai qualcosa che gli farà saltare la catenaIn passato, gli ho detto che era ciò che volevo. Mi ha detto di non pretendere il suo consenso.
Ma da qui si apre l'ignoto. E' il vaso di Pandora. Lo lascio chiuso.
Intendi dire allora che i partner vivono in regime di normali rapporti tra loro, oltre che ad avere la libertà di andare con "esterni" (fuori o anche in casa ?).Si mi rendo conto leggendo che per molti il concetto di coppia aperta è un po' estremizzato e ridotto a due che si fanno i cazzi loro finendo nel letto di tizio e caia ogni minuto libero della giornata. Stiamo parlando di coppia aperta non di separati in casa.
Tutte queste belle parole per dire che non ci sono regole e si stabilisce di volta in volta cosa si può fare attraverso il dialogo ? Scusa, ma sono pratico, troppa teoria dei rapporti è spesso inconcludente quando si scontra con la realtà.Il concetto di coppia aperta è molto più inclusivo e ristrettivo del "libera tutti". Proprio perché responsabilizza le persone nel dialogo e nella trasparenza alla fine è un concetto molto più strutturato degli esempi che leggo. Si può essere una coppia aperta e tradire molto meno di una coppia apparentemente esclusiva. Non c'è un numero, una funzione, un teorema a definire una coppia aperta ma il dialogo trasparente e sincero tra la coppia ed in funzione della coppia.
Fai un regalo a tuo marito.ParmaLetale, Rotolina, non sono completamente priva di un animo romantico, capisco le vostre aspirazioni.
Ma per me il regalo più bello che mi può fare una persona è mostrarsi come è, essere sincero. Per me, tutto è proprio la più alta intimità e condivisione possibile, è un comportamento etico.
Purtroppo la fedeltà imposta come condizione per rimanere insieme genera omissioni o bugie. Ti trovi uno di fianco sul divano, che ha paura di dirti che ha in mente la collega, perché così è sicuro di non perderti.
Che in verità sanno poco e niente. Che gli amanti magari si crogiolano al pensiero di essere pseudo legittimi e che altroPerché non una bella uscita a 4 dico io? Cosa lo impedirebbe se tutti sanno tutto?
Mi sorprende che dopo un'uscita del genere state ancora insieme. È questa la base della nostra diversità di pensiero. Il tradimento non ha cambiato il mio modo di concepire la coppia, in te probabilmente si. Se mi fosse stata proposta questa soluzione io avrei fatto le valigie, le sue.In passato, gli ho detto che era ciò che volevo. Mi ha detto di non pretendere il suo consenso.
Ma da qui si apre l'ignoto. E' il vaso di Pandora. Lo lascio chiuso.