Tradimento o...

Marjanna

Utente di lunga data
Ma no, è una bravissima persona, solo molto, molto vitale.
Io sono dell'idea che l'età conta relativamente, conta la salute mentale e quella fisica.
E la voglia di vivere, che quella o ce l'hai, o non ce l'avrai mai.
Per cui noi abbiamo amici over 70 che fanno più cose di noi, e non mi permetterei mai di pensare che ci siano cose adeguate all'età e altre no.
Se a un 30enne piace stare tutte le sere sul divano e non uscire mai è una sua scelta di vita, ma se a un ottantenne piace fare altro non sto a discutere.
Anzi, un po' lo invidio.
Guarda che ho capito.
Anni fa, su un sito di fotografia, c'era un signore pensionato che ogni tanto mi scriveva e mi raccontava dei suoi giri nei boschi. Non aveva un grande macchina (fotografica, ma a te non serve lo specifico). Io avevo capito che qualcosa nel suo scrivere, in qualche battutina, c'entrava nella mia età (dei tempi). Lui non so se avesse mai capito, o dato rilevanza, al fatto che a fronte di determinate sue foto naturalistiche, molto dure, di animali selvatici ripresi in alta quota in situazioni estreme, io che gli scrivevo che piangevo... piangevo veramente. E ad oggi certe foto le ho stampate nel cervello, e lo ringrazio per averle condivise.
 

ologramma

Utente di lunga data
Non posso rispondere su cosa fa una coppia aperta o come si regola, visto che non sono in una coppia aperta.
Non penso, però, che per tutti la questione sessuale sia così centrale, né che sia ciò che tutti ricercano spasmodicamente. Sappiamo bene, credo, che sono più importanti le sensazioni e le emozioni che si provano nei rapporti tra uomo e donna, che il puro e semplice sesso.
In ogni caso, frequentando un uomo sposato, non mi è mai passato per la testa di chiedergli cosa fa a letto con sua moglie.
sai non so se scrivo bene , ho letto una vecchissima discussione di una forumina credo di ricordare Old multipers con lo stesso tuo problema o tua aspirazione , non so se quello scritto da lei sia vero comunque ripeto stessa tua convinzione , quello che mi ha colpito che dopo un tot di pagine si è rimangiata tutto .
Comunque buon per te che la pensi così noi non siamo giudici ma possiamo avere idee diverse
 

Nicky

Utente di lunga data
Non vedo cosa dovrei rimangiarmi, non penso neppure di avere detto nulla di così sconvolgente.
Per riassumere, il mio pensiero è che l'amore esclusivo possa dare piaceri poco comparabili con ogni altro tipo di relazione, ma che, per essere davvero appagante per tutta la vita richieda una combinazione di fattori che è praticamente miracolistica.
E tra le alternative, che sono il tradimento o una serie di separazioni per ricostruire poi altre relazioni esclusive, preferirei altre forme di relazione, non esclusive ma sincere.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Diciamo che non è nemmeno così necessario che si scopi con altri in simultanea. Ci possono essere periodi molto attivi per lei e molto mosci per lui semplicemente perche il lui o la lei in quel periodo non ne hanno voglia. Si ha una visione distorta di quello che leggo riguardo alla coppia aperta, visione determinata per lo più da due fattori.
Chi non sa parla di quello che immagina.
Chi sa parla della propria coppia e questo va a cozzare con quello che pensa chi non sa e non sapendo pretende pure di dettare delle regole sulle altrui abitudini.
Solo che continua a non sapere e per lo più a sparare cacate quello che pensa che sia.
Come vi dicevo venerdì sono stato a divertirmi, con mia moglie.
In questi contesti il lui o la lei o i loro che si introducono nella nostra coppia, vengono considerati da entrambi dei meri giocattoli, atti ad alimentare il nostro gioco definito per quella serata.
Questa è coppia aperta? Mentalmente sicuramente lo e’, di fatto non vi è in essere alcun corno.
Uscendo da questo discorso di giochi di coppia invece io so che lei saltuariamente si vede con un tizio, lei mi racconta che si diverte se le chiedo.
Ma io generalmente chiedo poco anche perché non sono molto interessato a quello che fa quando si ritaglia i suoi leciti spazi.
Per me che vada a giocare a padel o a trombare mi cambia meno di zero nell’economia della mia coppia.
Pure lei di me sa che ho una, cioè l’una di adesso, che frequento da agosto due volte la settimana.
Quando chiede rispondo, quando non chiede parlo di altro, come in tutte le coppie e famiglie italiane, gli argomenti sono variegati.
Lavoro, soldi, cose che ci piace fare insieme al di là del sesso, aspirapolvere rotto, cane con dissenteria, compiti dei figli, esami dell’Università del grande, rette universitarie, tagliando auto, manutenzione caldaia, funerale della zia, applicazione Holter di amico, insomma tutte cose abbastanza ordinarie, come in tutte le coppie.
Mi sa che chi non sa pensa che si scopi h24.
Ma appunto non sa, parla e basta.
con tutto l'elenco che hai fatto nel finale mi hai messo ansia!!!quanti soldi da pagare!!!😭😭😭
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Nella mia si, accade esattamente questo.
Anche se, essendo mia moglie la donna più importante della mia vita, mai accaduto io la mettessi da parte per altre.
Tra una sera fuori a scopare con una ed una sera sul divano con lei a vedere doc, non ho dubbi su cosa farei, moglie e divano vengono prima.
Magari anche a vedere la partita come ieri sera.
Secondo me il punto è che questa è la tua definizione e come la "gestisci" tu e da come la descrivi funziona perfettamente dato che c'è comunanza di intendimenti. Ma il problema, per me che sono profano, è proprio che mentre se parliamo di coppia "chiusa" (dove la "fedeltà" e la lealtà vanno di pari passo, sperabilmente in maniera spontanea, non imposta) sappiamo più o meno tutti cosa si intende perchè c'è una sola "regola" chiara, se parliamo di "aperta" non ho capito se esiste una definizione univoca, e mi pare di capire di no, ma posso sempre sbagliare. Quindi, in riferimento all'inizio di una storia ciò potrebbe dare luogo ad un sacco di scocciature laddove 2 che si conoscono si professano entrambi per l'opzione "aperta" (potrebbe affiancarsi a comunione/separazione dei beni in un matrimonio perfino) ma con 2 funzionamenti differenti. Sbaglio?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Secondo me il punto è che questa è la tua definizione e come la "gestisci" tu e da come la descrivi funziona perfettamente dato che c'è comunanza di intendimenti. Ma il problema, per me che sono profano, è proprio che mentre se parliamo di coppia "chiusa" (dove la "fedeltà" e la lealtà vanno di pari passo, sperabilmente in maniera spontanea, non imposta) sappiamo più o meno tutti cosa si intende perchè c'è una sola "regola" chiara, se parliamo di "aperta" non ho capito se esiste una definizione univoca, e mi pare di capire di no, ma posso sempre sbagliare. Quindi, in riferimento all'inizio di una storia ciò potrebbe dare luogo ad un sacco di scocciature laddove 2 che si conoscono si professano entrambi per l'opzione "aperta" (potrebbe affiancarsi a comunione/separazione dei beni in un matrimonio perfino) ma con 2 funzionamenti differenti. Sbaglio?
Eh?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non vedo cosa dovrei rimangiarmi, non penso neppure di avere detto nulla di così sconvolgente.
Per riassumere, il mio pensiero è che l'amore esclusivo possa dare piaceri poco comparabili con ogni altro tipo di relazione, ma che, per essere davvero appagante per tutta la vita richieda una combinazione di fattori che è praticamente miracolistica.
E tra le alternative, che sono il tradimento o una serie di separazioni per ricostruire poi altre relazioni esclusive, preferirei altre forme di relazione, non esclusive ma sincere.
Sincere fino a che punto? dove metteresti il limite alla privacy reciproca che si verrebbe a creare, se si creasse?
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è una definizione univoca di coppia aperta o ognuno è libero di intendere quello che vuole?
Ma, anche una coppia “normale” ha poco in comune con le altre coppie “normali”, per l’equilibrio psicologico tra i due, la divisione del lavoro e le modalità di sesso e di potere. Se si sposano devono, dovrebbero rispettare certi impegni, soprattutto rispetto ai figli, ma per il resto… io non conosco una coppia che anche dall’esterno sia uguale a un’altra.
Figuriamoci in una coppia aperta in cui i rapporti di potere sono complicati dal sesso con altri.
Sono persone che cercano rassicurazioni. più che dalle relazioni esterne dalla rassicurazione del partner di restare sempre e comunque.
Ognuno lo farà per motivi personali diversi. La ricerca di trovare un equilibrio di coppia che non si basi sulla fedeltà fisica, ma sulla fedeltà della condivisione di una “licenza di esplorazione“, che comunque deve escludere ulteriori progetti alternativi, mi ricorda chi mette in pericolo la sicurezza economica, fino al rischio della rovina, con il gioco d’azzardo.
Letteratura e fiction hanno affrontato in modi diversi queste forme di coppia.
Alcune delle dinamiche sono esplorate in https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Love
 

Sele57

Utente di lunga data
come sempre siete passati da palo in frasca ..dai cervi ai nonni passando per la coppia libera e lo scambio di coppia...agli amici che mantengono i segreti e poi e poi e poi.......che bravi che siete
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma, anche una coppia “normale” ha poco in comune con le altre coppie “normali”, per l’equilibrio psicologico tra i due, la divisione del lavoro e le modalità di sesso e di potere. Se si sposano devono, dovrebbero rispettare certi impegni, soprattutto rispetto ai figli, ma per il resto… io non conosco una coppia che anche dall’esterno sia uguale a un’altra.
Figuriamoci in una coppia aperta in cui i rapporti di potere sono complicati dal sesso con altri.
Sono persone che cercano rassicurazioni. più che dalle relazioni esterne dalla rassicurazione del partner di restare sempre e comunque.
Ognuno lo farà per motivi personali diversi. La ricerca di trovare un equilibrio di coppia che non si basi sulla fedeltà fisica, ma sulla fedeltà della condivisione di una “licenza di esplorazione“, che comunque deve escludere ulteriori progetti alternativi, mi ricorda chi mette in pericolo la sicurezza economica, fino al rischio della rovina, con il gioco d’azzardo.
Letteratura e fiction hanno affrontato in modi diversi queste forme di coppia.
Alcune delle dinamiche sono esplorate in https://it.wikipedia.org/wiki/Big_Love
Volevo arrivarci coi diretti interessati, perchè anche a me anzichè una deregulation o quello che è sembra più una complication, solo che io non ho esperienza in merito ma sono curioso, cercando di evitare i pregiudizi se riesco (non sempre ci riesco)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Volevo arrivarci coi diretti interessati, perchè anche a me anzichè una deregulation o quello che è sembra più una complication, solo che io non ho esperienza in merito ma sono curioso, cercando di evitare i pregiudizi se riesco (non sempre ci riesco)
Ma se tu hai un amico, che passa ore davanti alle macchinette o cancellare gratta e vinci in modo compulsivo, gli chiedi perché lo fa? Ti risponderà che si diverte e basta. Se sapesse perché, non avrebbe quella dipendenza.
Chi vive quel tipo di relazioni parla sempre di mancanza di ipocrisia, cioè trasforma in virtù quello che pensa che sia considerato perverso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma se tu hai un amico, che passa ore davanti alle macchinette o cancellare gratta e vinci in modo compulsivo, gli chiedi perché lo fa? Ti risponderà che si diverte e basta. Se sapesse perché, non avrebbe quella dipendenza.
Chi vive quel tipo di relazioni parla sempre di mancanza di ipocrisia, cioè trasforma in virtù quello che pensa che sia considerato perverso.
Capisco quello che dici, ma dipende.. ad esempio mia sorella tanti anni fa stava con un tizio che era arrivato a mangiare il suo stipendio e a fare debiti giocando in quel modo... in quel caso, magari sbagliando per intromissione, glielo chiesi il perchè lo facesse e ti assicuro che non sono stato simpatico
 

Nicky

Utente di lunga data
Volevo arrivarci coi diretti interessati, perchè anche a me anzichè una deregulation o quello che è sembra più una complication, solo che io non ho esperienza in merito ma sono curioso, cercando di evitare i pregiudizi se riesco (non sempre ci riesco)
Sì, è una complicazione. Il limite che non si dovrebbe valicare con sé stessi e con gli altri è sempre ciò che fa male, che crea sofferenza.
Quindi, se non impari a conoscerti e conoscere l'altro, ad averne cura, può diventare fonte di una sofferenza molto profonda.
Nel senso in cui lo interpreto io, non è un liberi tutti, ma è un dialogo costante con sé stesso e con l'altro.
Forse, questa è la cosa che ho imparato dalla relazione tra amanti, perché o la vivi in modo molto superficiale, o devi essere molto più attento che negli altri rapporti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Capisco quello che dici, ma dipende.. ad esempio mia sorella tanti anni fa stava con un tizio che era arrivato a mangiare il suo stipendio e a fare debiti giocando in quel modo... in quel caso, magari sbagliando per intromissione, glielo chiesi il perchè lo facesse e ti assicuro che non sono stato simpatico
Ma io non dicevo della legittimità di chiedere, ma che la risposta non potrà che essere falsa, non per desiderio di manipolazione, ma per impossibilità di avere consapevolezza.
 

danny

Utente di lunga data
Secondo me il punto è che questa è la tua definizione e come la "gestisci" tu e da come la descrivi funziona perfettamente dato che c'è comunanza di intendimenti. Ma il problema, per me che sono profano, è proprio che mentre se parliamo di coppia "chiusa" (dove la "fedeltà" e la lealtà vanno di pari passo, sperabilmente in maniera spontanea, non imposta) sappiamo più o meno tutti cosa si intende perchè c'è una sola "regola" chiara, se parliamo di "aperta" non ho capito se esiste una definizione univoca, e mi pare di capire di no, ma posso sempre sbagliare. Quindi, in riferimento all'inizio di una storia ciò potrebbe dare luogo ad un sacco di scocciature laddove 2 che si conoscono si professano entrambi per l'opzione "aperta" (potrebbe affiancarsi a comunione/separazione dei beni in un matrimonio perfino) ma con 2 funzionamenti differenti. Sbaglio?
Comunione e Separazione è un movimento?
 
Top