no no, tu proprio non hai idea....invece ci ho preso in pieno...per gli abiti difficile che sbaglio![]()
no no, tu proprio non hai idea....invece ci ho preso in pieno...per gli abiti difficile che sbaglio![]()
Perchè vedi una dicotomia?Io sono stato sempre allergico al matrimonio, perchè ho fede nella mia parola che è un impegno che vale più di qualunque contratto, ma molta meno fede in quella degli altri, e l'unica volta che ci ho scommesso perchè ho ritenuto il rischio accettabile, non è andata benissimo...
"Se non si assume il rischio, non si assume la trasformazione.
Se non si assume la trasformazione, si diventa zombie.
Sospesi in eterno, non vivi e non morti. A disposizione di chiunque prenda una decisione al posto loro.", è questo che mi suona come "...o ti sposi, o ti molli"
immaginavo che volesse un abito da poter indossare ancora...quindi ci ho presono no, tu proprio non hai idea....
Sì, la sarta è la mia opzione.infatti...anche mia cognata voleva un abito da poter utilizzare anche dopo il matrimonio e così ha fatto...fai bene ad andare da una sarta...addosso tornano troppo meglio.
Penso si riferiscano ai miei gusti in fatto di abiti...ma vedete che non avete fiducia in me???![]()
Da come scrivi arrivi ad un certo punto in cui ti rendi conto che se non si assume la trasformazione (attraverso l'assunzione di un rischio col matrimonio) si diventa zombie. Quindi o resti zombie o ti sposi, io capisco questo...Perchè vedi una dicotomia?
non hai capito. io voglio il video di Ipazia che fa le prove dalla sarta e cade dallo sgabelloimmaginavo che volesse un abito da poter indossare ancora...quindi ci ho preso![]()
Ah...adesso ho capito.Da come scrivi arrivi ad un certo punto in cui ti rendi conto che se non si assume la trasformazione (attraverso l'assunzione di un rischio col matrimonio) si diventa zombie. Quindi o resti zombie o ti sposi, io capisco questo...
ma che scemo!non hai capito. io voglio il video di Ipazia che fa le prove dalla sarta e cade dallo sgabello
ah già dimenticavo la tua veneranda età. scusassema che scemo!
Non salgo sugli sgabelli io!![]()
Sono d'accordo, quello che non capisco, sono testone, è: cosa ti cambia nel rapporto dal giorno dopo il fatidico si, cosa aggiunge aver sottoscritto un contratto (ammesso che aggiunga qualcosa)?Ah...adesso ho capito.
No.
Io sto dicendo che assumersi il matrimonio senza considerare che sia una scommessa e scommettendo comunque sull'immutabilità del sentimento, costruendo quindi una narrazione ad hoc a diversi livelli 1) il matrimonio non è scommessa 2) il sentimento sarà immutabile ed è questa la garanzia porti ad essere zombie nel proprio matrimonio.
Anche mia moglie, stesso ragionamento.Sì, la sarta è la mia opzione.
Per la mia corporatura e per i miei gusti non trovo più niente nei negozi.
A volte trovo su etsy dall'estero.
Penso si riferiscano ai miei gusti in fatto di abiti...![]()
![]()
Grazie!ah già dimenticavo la tua veneranda età. scusasse
La capisco! Se non ricordo male abbiamo corporature simili!Anche mia moglie, stesso ragionamento.
A me piace il tuo gusto di abiti, che hanno di strano?
Sì, più o meno, io le ho sempre trovate tutte piccole e minute.La capisco! Se non ricordo male abbiamo corporature simili!
Anche a me piace il mio gusto in fatto di abiti!
Non lo trovo strano.
Ma mi rendo anche conto che non è esattamente usuale.
Il mio dresscode per il lavoro per esempio ha solo qualche richiamo al mio gusto fondamentale.
Certe cose le lascio per altri ambiti.
Gli anfibi per esempio! Quelli che piacciono a me, intendo.
Nel rapporto cosa dovrebbe cambiare scusa?Sono d'accordo, quello che non capisco, sono testone, è: cosa ti cambia nel rapporto dal giorno dopo il fatidico si, cosa aggiunge aver sottoscritto un contratto (ammesso che aggiunga qualcosa)?
Piccole e maneggevoli, come dice G.Sì, più o meno, io le ho sempre trovate tutte piccole e minute.
Il tuo è un look... possiamo definirlo rock?
Termine un po' abusato, ma non saprei come definirlo.
Quali sono gli anfibi che ti piacciono (tenendo conto che le Dr Martens le mette pure mia figlia ormai)
Condivido, infatti come sono allergico al matrimonio, sono ancora più diffidente verso quelli che "non mi sposo perchè mi scelgo ogni giorno", perchè non formalizzare ciò che esiste già? Alla fine si aggiunge qualcosa (potere) e non si toglie nulla, a patto di non avere riserve a mettere la propria vita nelle mani dell'altro in casi estremi, per esempio...Nel rapporto cosa dovrebbe cambiare scusa?
È una formalizzazione di qualcosa che già esiste.
Altrimenti non mi potrei sposare.
Ma è interessante la formalizzazione davanti al mondo. Che è poi una delle funzioni del matrimonio.
E le conseguenze pratiche che ne derivano.
A partire dalla gestione patrimoniale fino ad arrivare alla gestione della salute.
Sposarsi significa dare in mano a G. il potere di decidere della mia vita al posto mio nel caso in cui io fossi impossibilitata a farlo e viceversa.
Legalmente.
Per fare un esempio lampante.
Un contratto, fondamentalmente, aggiunge potere al potere, ed è interessante in una relazione per cui ne vale la pena.![]()
Più che di sentirmi, di esserlo, ma non c'è nulla di strano. E' un desiderio comune quello di mostrare un volto che corrisponde al proprio sentire.La questione è il tuo bisogno di sentirti sincera.