Traditori Vs Diversamente fedeli. la vera storia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
Oh ma sei fissato..ma cosa credi che siamo scusa...marziani???no amico..come tutti sono appena stato a pagare uno dei bolli,il canone rai,la cosap e la tosap..non e'vita normale??poi se mi concedo un'ora di ricambio d'aria
,che sara'mai???
Ma guarda che io non sto giudicando, sto solo esprimendo un mio pensiero, tu mi scrivi aò guarda che io vivo così e penso che vivo meglio o uguale a te.

Io ti leggo recepisco e ne prendo atto, mica vengo a dirti altro. Ma almeno permettimi di mettermi a confronto eh.
 

Ultimo

Escluso
Ma se la normalità è una mera questione di calcolo allora se il 51% degli uomini fosse omosessuale sarebbe normale esserlo. Giusto?
quindi se più del 51% delle persone fosse infedele sarebbe normale esserlo, tanto quanto sarebbe normale essere cornuti.

Il concetto è molto più complicato. Stiamo parlando di una normalità che ci è stata insegnata, imposta fin da piccolini. Indottrinamento.



Per me c'è una differenza abissale fino a che c'è l'onestà da parte del "diversamente fedele". Quello che io ho sempre chiesto alle persone che ho frequentato è la parità, un bilanciare il rapporto, sia aperto che non. Ho sempre chiesto alle mie relazioni l'onestà al punto di voler sapere tutto degli altri. Per assurdo avrei percepito tradimento al non saperlo. Chiamiamolo tradimento intellettuale.
Per assurdo tutte le donne con cui ho instaurato questo tipo di rapporto invece non hanno mai voluto sapere nulla delle altre. Le ho rispettate non dicendogli nulla ma ammetto che mi sarebbe piaciuto di più la complicità.

Ora che vivo una relazione "esclusiva" sono un po' in difficoltà. Sono sicuro che prima o poi verrò tradito. Le promesse sono fatte per essere smentite.

Non farne una questione di percentuali, io mi riferisco alla società odierna ed a tutto quello che in questo secolo insegna come normale.

E' chiaro che nel futuro ci si può cambiare. Meglio o peggio rispetto a quello che adesso sono i parametri odierni, chi può saperlo?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
puoi scegliere di non stare...no?...
nemmeno a me va a genio molto quetsa faccenda però in effetti se una donna così come un uomo te lo dice prima...tu puoi scegliere di rischiare o meno....


credo.

Infatti.
la discriminante è la scelta.
Alcuni mi hanno detto che per loro non era accettabile, per cui.
Non è continuata la storia.
Ma se non l'avessero saputo?
Se io l'avessi nascosto?
E poi mi avessero beccato magari dopo anni di coppia?
 

oscuro

Utente di lunga data
Tebe

e che non tutti siamo uguali e diamo lo stesso valore alle cose.
Ciò che per te risulta inaccettabile per altri è accettabile.
E viceversa.
Tebe le cose inaccettabili sono altre,io farei diversamente.....
 

iosonoio

Utente di lunga data
brava! Non riuscivo a trovare la parola adatta.

Conte.
Con me saresti stato cornuto in un nanosecondo.

Perchè sono io quella che dice,
svegliati perchè se non mangio bene in casa mangio fuori!

:D
Bella...mi piace il tuo modo di pensare...



















Ce l'hai un'amica?:D:D:D:D:D
 

Rabarbaro

Escluso
Stronzate!*

Nel trovare cavillosità che possano rendere ambiguo il chiarissimo non ho mai avuto nè gran successo nè grandi capacità argomentative, ma confondere le attribuzioni con gli eufemismi è tanto politicamente scorretto quanto possibile oggetto di irridenza anche da parte dei devastati di melone che non può altro che ritenersi inefficace e dannosa, l'uno verso la propria promozione sociale, l'altra nei confronti dell'intelligenza, propria ed altrui.

E l'intelligenza, questa sconosciuta, non dico che manchi nella pletora di buone cose che si vogliano dimostrare di possedere, il che, per un'autoaccondiscendenza media, potrebbe anche bastare, ma certamente non è presente nel novero delle persone cui si è interessati a fornire dimostrazione e ricevere, quindi, approvazione di coerenza od efficacia, se non proprio di morale o etica.

Menzogna ed omissione, cose differenti è indubbio, ma due modalità differenti di tappare lo stesso buco.

Chi non promette non spergiura, ma chi si è sposato ha promesso.
Gli altri si regolano un po' come vogliono, sarebbe ottima cosa, tuttavia, accordarsi per evitare futuri possibili malintesi anche fra conviventi, fidanzati e copulatori d'elezione.
Ma qui la giurisprudenza è ambigua.

E l'intelligenza manca soprattutto in chi trova indegne giustificazioni a ciò che la fregola cerca di ottenere contravvenendo non a usi, costumi e convenzioni sociali, cercando di elevare incontinenze carnali promiscue, più o meno ben celate a compagni più o meno interessati a fare gli gnorri, ad esempi di equilibrio in qualche modo esemplari.

Convincenti solo per incontimenti sessuali poco fantasiosi od alla ricerca di condivisori di mal comune per mezzogaudiare.

* cfr. Harry Frankfurt, "On bullshit"
 

Joey Blow

Escluso
Stronzate!*

Nel trovare cavillosità che possano rendere ambiguo il chiarissimo non ho mai avuto nè gran successo nè grandi capacità argomentative, ma confondere le attribuzioni con gli eufemismi è tanto politicamente scorretto quanto possibile oggetto di irridenza anche da parte dei devastati di melone che non può altro che ritenersi inefficace e dannosa, l'uno verso la propria promozione sociale, l'altra nei confronti dell'intelligenza, propria ed altrui.

E l'intelligenza, questa sconosciuta, non dico che manchi nella pletora di buone cose che si vogliano dimostrare di possedere, il che, per un'autoaccondiscendenza media, potrebbe anche bastare, ma certamente non è presente nel novero delle persone cui si è interessati a fornire dimostrazione e ricevere, quindi, approvazione di coerenza od efficacia, se non proprio di morale o etica.

Menzogna ed omissione, cose differenti è indubbio, ma due modalità differenti di tappare lo stesso buco.

Chi non promette non spergiura, ma chi si è sposato ha promesso.
Gli altri si regolano un po' come vogliono, sarebbe ottima cosa, tuttavia, accordarsi per evitare futuri possibili malintesi anche fra conviventi, fidanzati e copulatori d'elezione.
Ma qui la giurisprudenza è ambigua.

E l'intelligenza manca soprattutto in chi trova indegne giustificazioni a ciò che la fregola cerca di ottenere contravvenendo non a usi, costumi e convenzioni sociali, cercando di elevare incontinenze carnali promiscue, più o meno ben celate a compagni più o meno interessati a fare gli gnorri, ad esempi di equilibrio in qualche modo esemplari.

Convincenti solo per incontimenti sessuali poco fantasiosi od alla ricerca di condivisori di mal comune per mezzogaudiare.

* cfr. Harry Frankfurt, "On bullshit"
Porca merda, mi tocca quotare l'amico caprino del quale leggo il primissimo post per intero, peraltro.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
e vabeh..mica male come soluzione...
scegli di farci solo sessa senza costruire nulla di serio..perchè con una persona del genere non potresti....

ma puoi scegliere...


minchia ho capito tutto.


facile no?...mi vuoi?
si.
sappi che FORSE non sarò solo tua.
ok.
Ho fatto un aggiunta. Il rosso.

Brava Annuccia!!!
 

Sbriciolata

Escluso
infatti, ma essere onesti significa dire anche: potrei esserti infedele, un giorno
sono assolutamente d'accordo. Infatti secondo me il tradimento vero è costituito solo in parte dall'infedeltà sessuale, che non è neppure la parte peggiore a volte. A me personalmente hanno fatto male altri aspetti del tradimento, proprio quelli che rinfaccia sempre Tebe: il mostrizzare, come lo definisce lei. Quella è la vera mancanza di onestà e di lealtà.
 

AnnaBlume

capziosina random
sono assolutamente d'accordo. Infatti secondo me il tradimento vero è costituito solo in parte dall'infedeltà sessuale, che non è neppure la parte peggiore a volte. A me personalmente hanno fatto male altri aspetti del tradimento, proprio quelli che rinfaccia sempre Tebe: il mostrizzare, come lo definisce lei. Quella è la vera mancanza di onestà e di lealtà.
come non quotarti? Idem il tuo quote.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
sono assolutamente d'accordo. Infatti secondo me il tradimento vero è costituito solo in parte dall'infedeltà sessuale, che non è neppure la parte peggiore a volte. A me personalmente hanno fatto male altri aspetti del tradimento, proprio quelli che rinfaccia sempre Tebe: il mostrizzare, come lo definisce lei. Quella è la vera mancanza di onestà e di lealtà.
ti riquoto :up:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ma se la normalità è una mera questione di calcolo allora se il 51% degli uomini fosse omosessuale sarebbe normale esserlo. Giusto?
quindi se più del 51% delle persone fosse infedele sarebbe normale esserlo, tanto quanto sarebbe normale essere cornuti.

Il concetto è molto più complicato. Stiamo parlando di una normalità che ci è stata insegnata, imposta fin da piccolini. Indottrinamento.



Per me c'è una differenza abissale fino a che c'è l'onestà da parte del "diversamente fedele". Quello che io ho sempre chiesto alle persone che ho frequentato è la parità, un bilanciare il rapporto, sia aperto che non. Ho sempre chiesto alle mie relazioni l'onestà al punto di voler sapere tutto degli altri. Per assurdo avrei percepito tradimento al non saperlo. Chiamiamolo tradimento intellettuale.
Per assurdo tutte le donne con cui ho instaurato questo tipo di rapporto invece non hanno mai voluto sapere nulla delle altre. Le ho rispettate non dicendogli nulla ma ammetto che mi sarebbe piaciuto di più la complicità.

Ora che vivo una relazione "esclusiva" sono un po' in difficoltà. Sono sicuro che prima o poi verrò tradito. Le promesse sono fatte per essere smentite.

Io le capisco. Anche io ho sempre detto che non ne volevo sapere nulla di nulla. Non è una complicità che desidero.
fatti tuoi. E tuoi devono rimanere.



Ma poi scusa. Stai già pensando all ipotetico futuro tradimento?
Maddai!!!
 

Annuccia

Utente di lunga data
Ho fatto un aggiunta. Il rosso.

Brava Annuccia!!!

se se....brava eccome....





:incazzato:


a casa mia è andata al contrario....:incazzato:












ma






chissenefotte..la vita è bella...ancora lunga(spero)...



stavolta non è morto nessuno
stavolta.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Stronzate!*

Nel trovare cavillosità che possano rendere ambiguo il chiarissimo non ho mai avuto nè gran successo nè grandi capacità argomentative, ma confondere le attribuzioni con gli eufemismi è tanto politicamente scorretto quanto possibile oggetto di irridenza anche da parte dei devastati di melone che non può altro che ritenersi inefficace e dannosa, l'uno verso la propria promozione sociale, l'altra nei confronti dell'intelligenza, propria ed altrui.

E l'intelligenza, questa sconosciuta, non dico che manchi nella pletora di buone cose che si vogliano dimostrare di possedere, il che, per un'autoaccondiscendenza media, potrebbe anche bastare, ma certamente non è presente nel novero delle persone cui si è interessati a fornire dimostrazione e ricevere, quindi, approvazione di coerenza od efficacia, se non proprio di morale o etica.

Menzogna ed omissione, cose differenti è indubbio, ma due modalità differenti di tappare lo stesso buco.

Chi non promette non spergiura, ma chi si è sposato ha promesso.
Gli altri si regolano un po' come vogliono, sarebbe ottima cosa, tuttavia, accordarsi per evitare futuri possibili malintesi anche fra conviventi, fidanzati e copulatori d'elezione.
Ma qui la giurisprudenza è ambigua.

E l'intelligenza manca soprattutto in chi trova indegne giustificazioni a ciò che la fregola cerca di ottenere contravvenendo non a usi, costumi e convenzioni sociali, cercando di elevare incontinenze carnali promiscue, più o meno ben celate a compagni più o meno interessati a fare gli gnorri, ad esempi di equilibrio in qualche modo esemplari.

Convincenti solo per incontimenti sessuali poco fantasiosi od alla ricerca di condivisori di mal comune per mezzogaudiare.

* cfr. Harry Frankfurt, "On bullshit"

infatti

diversamente fedeli gli uni, merde gli altri
 

Annuccia

Utente di lunga data
infatti

diversamente fedeli gli uni, merde gli altri

vabeh chiara però...merde...


io ho pomesso...fin ora ho mantenuto...

vabeh che merda mi sono sentita....(forse è quello che volevi intendere?)
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
sono assolutamente d'accordo. Infatti secondo me il tradimento vero è costituito solo in parte dall'infedeltà sessuale, che non è neppure la parte peggiore a volte. A me personalmente hanno fatto male altri aspetti del tradimento, proprio quelli che rinfaccia sempre Tebe: il mostrizzare, come lo definisce lei. Quella è la vera mancanza di onestà e di lealtà.
ecco.
Stra quoto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top