Trallallerollà... ovvero: off-topic time

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
Via di mezzo... zittisco fino a che' il limite nn viene superato
 

Bruja

Utente di lunga data
Letty

Via di mezzo... zittisco fino a che' il limite nn viene superato
Sono preoccupatissima...... hai il temperamento di Patton e vuoi muoverti come Rommel! Prima o poi arriva il botto!!!

Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
Io sono realmente sconcertata... ma come si fa?

Una che scrive in sanscrito... quell'altra che ha il lessico di un "protettore"... non so
 

MariLea

Utente di lunga data
Io sono realmente sconcertata... ma come si fa?

Una che scrive in sanscrito... quell'altra che ha il lessico di un "protettore"... non so
c'è da morire
era da un pò che non seguivo queste discussioni in diretta...
e poi sbucano fuori tutti assieme... l'uno tira l'altro...
le ciliegine del forum...
 

Bruja

Utente di lunga data
mailea

c'è da morire
era da un pò che non seguivo queste discussioni in diretta...
e poi sbucano fuori tutti assieme... l'uno tira l'altro...
le ciliegine del forum...
Se hai pazienza arrivano anche le ciliegie sotto spirito....... il "sotto" và letto letteralmente

Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ho trovato questa... e ora son depressa e c'ho la bava

Mi ricorda tanto la nonna di un mio amico livornese... no la nonna non l'ho mai conosciuta... ma ne mangiai spesso i manicaretti... come questo

Le pappardelle al ragù di cinghiale e porcini

La ricetta di oggi è invernale e tipica della Toscana. In questo caso ce l'ha fornita Grazia di Greve in Chianti.


Tempo di cottura: 3 ore e 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:
500/600 gr. di cinghiale
1 cipolla bianca o rossa di medie dimensioni
1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine d'oliva
1 foglia di alloro
250 gr. di funghi porcini freschi
Passata di pomodori q.b.
Mezzo bicchiere di vino rosso
Sale grosso
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
mmmm

Ho trovato questa... e ora son depressa e c'ho la bava

Mi ricorda tanto la nonna di un mio amico livornese... no la nonna non l'ho mai conosciuta... ma ne mangiai spesso i manicaretti... come questo

Le pappardelle al ragù di cinghiale e porcini

La ricetta di oggi è invernale e tipica della Toscana. In questo caso ce l'ha fornita Grazia di Greve in Chianti.


Tempo di cottura: 3 ore e 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:
500/600 gr. di cinghiale
1 cipolla bianca o rossa di medie dimensioni
1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine d'oliva
1 foglia di alloro
250 gr. di funghi porcini freschi
Passata di pomodori q.b.
Mezzo bicchiere di vino rosso
Sale grosso
Sabato ho mangiato un capriolo in salmì con polenta taragna in Valtaleggio che era un capolavoro...
 

Nobody

Utente di lunga data
Allora visto che si parla di prelibatezze...domenica ravioli con pasta al nero di seppia e ripieno di cernia. Letti, Via Napoli "Delizos"
 

Lettrice

Utente di lunga data

Bruja

Utente di lunga data
va beh....

Sono la solita pellegrina che si è accontentata di un branzino al sale......

Bruja
 

Lettrice

Utente di lunga data
Sono la solita pellegrina che si è accontentata di un branzino al sale......

Bruja

E chi lo butta via... manco una sogliolina bollita ti butto via
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
oggi...

falafel
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

MariLea

Utente di lunga data
hai il ristorante egiziano vicino casa... o le hai fatte tu con le tue manine...?
Che poi loro aggiungono certi aromi...
Ma tu sai che ho mangiato egiziano per la prima volta proprio a Milano, invece di girare l'angolo qui...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

hai il ristorante egiziano vicino casa... o le hai fatte tu con le tue manine...?
Che poi loro aggiungono certi aromi...
Ma tu sai che ho mangiato egiziano per la prima volta proprio a Milano, invece di girare l'angolo qui...
La migliore amica di mia figlia è egiziana e ha un ristorante...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top