Trump ... perde pezzi

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Direi proprio di si.... :) Il Giappone merita davvero almeno una visita.... ( nel mio caso non è bastata per niente.... ).
credo che per entrare nello spirito di un paese toccherebbe restare almeno un mese :)
 

brenin

Utente
Staff Forum
credo che per entrare nello spirito di un paese toccherebbe restare almeno un mese :)
Si, vero, per cominciare a capire qualcosa ( nel caso del Giappone ) almeno un mese.... dipende però anche molto da quanto si è - eventualmente - letto prima, o dagli interessi che si hanno, ed anche se si frequenta gente del posto ( quest'ultima è la soluzione ottimale per "vedere" quello che gli altri non vedono o nemmeno si accorgono ).
Il non plus ultra sarebbe di poter parlare e capire la lingua almeno un pochino.... li si aprirebbe proprio un altro mondo
che altrimenti sarebbe molto ma molto difficile "scoprire" .
Ma quello che per me è la cosa più importante, a prescindere dal paese che si visita e che si vuole conoscere, è sapersi spogliare da ogni pregiudizio o preconcetto ed affrontare ogni nuova esperienza con uno stato d'animo assolutamente "neutro" .
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Si, vero, per cominciare a capire qualcosa ( nel caso del Giappone ) almeno un mese.... dipende però anche molto da quanto si è - eventualmente - letto prima, o dagli interessi che si hanno, ed anche se si frequenta gente del posto ( quest'ultima è la soluzione ottimale per "vedere" quello che gli altri non vedono o nemmeno si accorgono ).
Il non plus ultra sarebbe di poter parlare e capire la lingua almeno un pochino.... li si aprirebbe proprio un altro mondo
che altrimenti sarebbe molto ma molto difficile "scoprire" .
Ma quello che per me è la cosa più importante, a prescindere dal paese che si visita e che si vuole conoscere, è sapersi spogliare da ogni pregiudizio o preconcetto ed affrontare ogni nuova esperienza con uno stato d'animo assolutamente "neutro" .
Ed io l'ultima parte neutrale la so applicare benissimo perché mi piace entrare a diretto contatto con la realtà locale del paese
Quando visitai Singapore Bali beh riuscii a entrare a diretto contatto con gli abitanti perché agganciai coloro che lavoravano negli alberghi dove ero alloggiata ( che fortunatamente parlavano inglese ) e loro mi indirizzzarono a visitare luoghi fuori dal circuito vacanziero standard affidandoci ( non ero sola ) a dei conoscenti che ricompensammo poi a fine viaggio con una colletta perché erano state guide non ufficiali ma validissime
E così in Croazia e nel resto della ex Yugoslavia
Mentre in Egitto non sono assolutamente riuscita c'era un controllo rigidissimo che non consentiva nessun tipo di libera iniziativa
 
Top