un bacio è grave?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Fatica a stare dentro i vuoti. Leggi meglio.
... ma di che vuoti parli?... insomma, amico mio, sei divertente... magari si riuscirebbe anche a fare una bella discussione... ma prima, devi chiarire di che cazzo parli... capisci?... quali "vuoti"?... di che?...
 

MK

Utente di lunga data
Fatica a stare dentro i vuoti. Leggi meglio.
Grazie, ho letto, ho letto. I vuoti li sente chi NON ha un'alta autostima. Li sente da solo/a e in coppia. Li sentirà sempre fino a quando non capirà da dove vengono.
 

Old Jesus

Utente di lunga data
... ma di che vuoti parli?... insomma, amico mio, sei divertente... magari si riuscirebbe anche a fare una bella discussione... ma prima, devi chiarire di che cazzo parli... capisci?... quali "vuoti"?... di che?...
Citazione:
Originalmente inviato da Iris
Non credo che abbia importanza il bacio. Non credo che tu ti senta in colpa solo per quello. E' il rapporto di complicità che hai creato con il tuo amico che definisci speciale, che forse ti turba...e che sottrae a tuo marito qualcosa.
In genere quando ci si trova in simili circostanze è percè c'è un qualche vuoto nel rapporto di coppia preesistente.
Invece di macerarti con i sensi di colpa, cerca di chiederti cosa ha di speciale quaesto amico, e di verificare se non puoi trovarlo in tuo marito.
Spesso cerchiamo lontano quello che abbiamo già sotto il naso.


Il vuoto, in una coppia c'è sin dal principio e sempre ci sarà. E' difficile avere al fianco una persona che sia perfetta e che ci possa andare bene al 100%. Perciò seguendo questa teoria, tutti dovremmo tradire per riempire quel vuoto .....
Adiemus​
 

Lettrice

Utente di lunga data
Vabe' io saro' pure bionda... pero'... Jesus che cacchio scrivi? Parli a mezzo perche' ti sei intortato e non sai come uscirne o perche' stai cercando di risultare interessante e/o altro...
????
 

MK

Utente di lunga data
... hi, hi, hi... come se si dovesse aver disistima di sé stessi per attivare relazioni... sì, è vero, ma si chiamano relazioni di dipendenza... se ne parla in psichiatria... hi, hi, hi...
infatti Chen, mettevo proprio in discussione questo, l'aggrapparsi alla relazione.Che è tutto dire.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Cosa vuol dire parlare a mezzo ?
Slang disgustoso quasi quanto il tuo ya
... intendo dire che butti giu' una frase molto vaga ma non spieghi esattamente cosa intendi...
 

Old Jesus

Utente di lunga data
Grazie, ho letto, ho letto. I vuoti li sente chi NON ha un'alta autostima. Li sente da solo/a e in coppia. Li sentirà sempre fino a quando non capirà da dove vengono.
Vi leggo da tempo.... Tutti abbiamo i vuoti e niente e nessuno li colma... Al massimo, hai ragione tu, se ne comprende l'origine... Anche Chen ha raccontato i suoi vuoti, ed anche tu, e tanti altri....
 
O

Old chensamurai

Guest
Citazione:
Originalmente inviato da Iris
Non credo che abbia importanza il bacio. Non credo che tu ti senta in colpa solo per quello. E' il rapporto di complicità che hai creato con il tuo amico che definisci speciale, che forse ti turba...e che sottrae a tuo marito qualcosa.
In genere quando ci si trova in simili circostanze è percè c'è un qualche vuoto nel rapporto di coppia preesistente.
Invece di macerarti con i sensi di colpa, cerca di chiederti cosa ha di speciale quaesto amico, e di verificare se non puoi trovarlo in tuo marito.
Spesso cerchiamo lontano quello che abbiamo già sotto il naso.

Il vuoto, in una coppia c'è sin dal principio e sempre ci sarà. E' difficile avere al fianco una persona che sia perfetta e che ci possa andare bene al 100%. Perciò seguendo questa teoria, tutti dovremmo tradire per riempire quel vuoto .....

Adiemus​
... amico mio, che gran casino hai combinato... tu e Iris... i "vuoti" non esistono... non puoi chiamare "vuoto" il fatto che una persona non sia lì a soddisfare TUTTI i tuoi bisogni... quella non è la partner... quella è la MAMMA nello stato simbiotico del lattante... capisci?... quello è il corpo della madre in relazione al feto... è uno stato pre-individuale... che se permane nell'adulto, diviene psicosi... chiaro?... il partner, non deve rispondere a TUTTI i tuoi bisogni... deve permetterti, attraverso la condivisione del "noi", fatto di significati e orizzonti comuni, di "crescere"... di "evolvere"... di "espanderti"... il partner, non è una nuova mamma per te... che ti senti tanto bambino... feto... hi, hi, hi...
 

MK

Utente di lunga data
Vi leggo da tempo.... Tutti abbiamo i vuoti e niente e nessuno li colma... Al massimo, hai ragione tu, se ne comprende l'origine... Anche Chen ha raccontato i suoi vuoti, ed anche tu, e tanti altri....
Non è proprio così, comprenderne l'origine non basta, bisogna risolvere il problema. E non sarei tanto pessimista...

ps vuoti miei???? What?
 
O

Old chensamurai

Guest
Vi leggo da tempo.... Tutti abbiamo i vuoti e niente e nessuno li colma... Al massimo, hai ragione tu, se ne comprende l'origine... Anche Chen ha raccontato i suoi vuoti, ed anche tu, e tanti altri....
... calma, fratello, calma... io non parlo di "vuoti"... parlo di significati... e i significati sono TUOI... personali... i significati li conferisci TU... poi, possono essere condivisi... ma in primis, guidano te e i tuoi comportamenti...
 
O

Old Anna A

Guest
... hi, hi, hi... come se si dovesse aver disistima di sé stessi per attivare relazioni... sì, è vero, ma si chiamano relazioni di dipendenza... se ne parla in psichiatria... hi, hi, hi...
eh, caro Cen, è sempre una questione di dipendenza l'innamoramento...
semplifichi tu, se pensi il contrario.
ma quello che più mi fa pensare... è che c'è chi ci ragiona su...
se ti innamori dipendi.
poi possiamo stare qui un secolo a parlare di amori giusti e amori sbagliati, mica no...
soprattutto, ci sarà sempre un sacco di gente che parlerà dell'amore come di una cosa solo immaginata...
 

MK

Utente di lunga data
... amico mio, che gran casino hai combinato... tu e Iris... i "vuoti" non esistono... non puoi chiamare "vuoto" il fatto che una persona non sia lì a soddisfare TUTTI i tuoi bisogni... quella non è la partner... quella è la MAMMA nello stato simbiotico del lattante... capisci?... quello è il corpo della madre in relazione al feto... è uno stato pre-individuale... che se permane nell'adulto, diviene psicosi... chiaro?... il partner, non deve rispondere a TUTTI i tuoi bisogni... deve permetterti, attraverso la condivisione del "noi", fatto di significati e orizzonti comuni, di "crescere"... di "evolvere"... di "espanderti"... il partner, non è una nuova mamma per te... che ti senti tanto bambino... feto... hi, hi, hi...
BRAVISSIMO Chen!!!! Proprio così.
 

Iris

Utente di lunga data
Sentite, il mio intevento nel vosro polpettone non c'entra una fava.
Io parlavo di carenze in un rapporto.

Sta 'storia del vuoto serve a qualcuno per parlare del vuoto...
Vi saluto
 
O

Old Anna A

Guest
Vi leggo da tempo.... Tutti abbiamo i vuoti e niente e nessuno li colma... Al massimo, hai ragione tu, se ne comprende l'origine... Anche Chen ha raccontato i suoi vuoti, ed anche tu, e tanti altri....
l'amore li colma tutti perchè è come farsi della migliore sostanza...
solo che dura quel che dura... ma finché dura... non ce n'è di meglio...
 
O

Old chensamurai

Guest
eh, caro Cen, è sempre una questione di dipendenza l'innamoramento...
semplifichi tu, se pensi il contrario.
ma quello che più mi fa pensare... è che c'è chi ci ragiona su...
se ti innamori dipendi.
poi possiamo stare qui un secolo a parlare di amori giusti e amori sbagliati, mica no...
soprattutto, ci sarà sempre un sacco di gente che parlerà dell'amore come di una cosa solo immaginata...
... senti, Annetta, non dire sciocchezze... certo, la dipendenza c'è sempre... l'ho scritto più volte... ma non deve diventare "esclusiva"... capisci?... non può diventare una dipendenza scarsamente distribuita, perché se così avviene, la relazione intera si carica pesantemente di dipendenza... e assume il sapore della sottomissione... della schiavitù... che nulla c'entrano con l'amore... il quale ha sapori ben diversi... magari quello della libertà... che ne dici?...
 
O

Old chensamurai

Guest
Sentite, il mio intevento nel vosro polpettone non c'entra una fava.
Io parlavo di carenze in un rapporto.

Sta 'storia del vuoto serve a qualcuno per parlare del vuoto...
Vi saluto
... senti, quando decideremo di provare l'ebbrezza del vuoto assoluto... ti chiederemo d'entrare nella tua... testa... hi, hi, hi...

Un saluto qanche a te.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top