un consiglio da voi tutti per favore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Cari ragazzi/e vi pongo un quesito...forse gli uomini sapranno rispondermi con maggiore precisione...secondo voi perché al giorno d'oggi gli uomini italiani preferiscono le straniere piuttosto che le donne italiane? Mi guardo intorno e vedo che le coppie composte da italiano/straniera sono in notevole aumento, anche ieri sera a cena ho visto una di queste coppiette felici e lei aveva tanto di pancione! Alcuni amici mi hanno detto queste testuali parole:le donne straniere stanno un passo avanti alle italiane...ma secondo voi perché???
Bisognerebbe verificare che questa tua impressione corrispondesse a realtà, oltre il naturale incremento delle unioni miste ragionevolmente attribuibili al proporzionale aumento della presenza di persone(uomini/donne) non italiani.
Per quanto riguarda la seconda generazione (di persone nate qui che io tendo a considerare italiane in quanto formate nella nostra cultura) mi sembra che sia più "naturale" che trovino compagno/a tra gli/le italiani/e, più numerosi, che tra i provenienti dal paese di origine delle famiglie. Anche se mi sembra che vi sarebbe una preferenza in questo senso, comprensibile visto i pregiudizi diffusi e le difficoltà oggettive.
Io conosco una sola coppia "mista", ma credo che lei avrebbe avuto difficoltà a trovare un compagno non italiano nell'ambiente che ha frquentato finora, liceo e università. Lui ...credo che ne apprezzi principalmente il carattere, ma l'ha sempre considerata una compagna come le altre.
 

Rebecca

Utente di lunga data
Poi tra le altre cose noto che gli uomini con queste gentil signorine si comportano diversamente da come si comportano con le italiane. Con le straniere sono gentili, dolci, affettuosi. Poi mi chiedo...se noi parliamo di matrimonio o figli a un uomo non facciamo in tempo a voltarci che è già scappato invece queste se li sposano e ci fanno pure i figli...magari proprio con tipi che prima di conoscerle dicevano che non si sarebbero mai sposati e non avrebbero mai messo su' famiglia!
Butto lì un'ipotesi... Che gli uomini le vedano un po' indifese e quindi gli scatta qualcosa. Non credo sia la solita questione della dolcezza che gli uomini tirano in ballo... Io credo di essere dolce eppure sono zitella. Forse sono meno "nevrotiche", essendo più "pratiche"... E quindi più comprensibili dagli uomini... anche se poi si prendono qualche granchio...
 
O

Old chica

Guest
Sento molto spesso ragazzi che dicono io ho chiuso con le italiane, sono troppo rompi scatole, non gli sta mai bene niente, ecc...ma io mi chiedo possibile che queste siano tutte sante??? Mah!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sento molto spesso ragazzi che dicono io ho chiuso con le italiane, sono troppo rompi scatole, non gli sta mai bene niente, ecc...ma io mi chiedo possibile che queste siano tutte sante??? Mah!
Allora forse la domanda giusta da porsi è: perché questi ragazzi che conosco dicono a me o a altre ragazze italiane queste frasi? Cosa intendono comunicare?

Questa naturalmente è la domanda corretta se ti interessano questi ragazzi...

Se invece li consideri dei pirla come quelli che più di trenta anni fa dicevano che le milanesi erano disponibili, le olandesi le migliori, le francesi fini ...non ti poni nessuna domanda e li lasci a raccontarsi tra loro le barzellette del francese, del tedesco e dell'italiano...
 
O

Old chica

Guest
Butto lì un'ipotesi... Che gli uomini le vedano un po' indifese e quindi gli scatta qualcosa. Non credo sia la solita questione della dolcezza che gli uomini tirano in ballo... Io credo di essere dolce eppure sono zitella. Forse sono meno "nevrotiche", essendo più "pratiche"... E quindi più comprensibili dagli uomini... anche se poi si prendono qualche granchio...
Guarda, non so che pensare, mi è capitato di vedere ragazzi "selvatici" o "indomabili" diventare dei teneri agnellini dopo essersi fidanzati con queste ragazze.
 
O

Old chica

Guest
Allora forse la domanda giusta da porsi è: perché questi ragazzi che conosco dicono a me o a altre ragazze italiane queste frasi? Cosa intendono comunicare?

Questa naturalmente è la domanda corretta se ti interessano questi ragazzi...

Se invece li consideri dei pirla come quelli che più di trenta anni fa dicevano che le milanesi erano disponibili, le olandesi le migliori, le francesi fini ...non ti poni nessuna domanda e li lasci a raccontarsi tra loro le barzellette del francese, del tedesco e dell'italiano...
Sinceramente li considero dei pirla anche se non si può generalizzare...non c'è nessun interesse da parte mia nei confronti di questi ragazzi, è solo una curiosità, vorrei cercare di capire come mai la società sta cambiando così, addirittura schifare le italiane! Mi chiedo dipenderà dal fatto che noi siamo troppo indipendenti sia lavorativamente sia nei confronti del partner e loro no?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sinceramente li considero dei pirla anche se non si può generalizzare...non c'è nessun interesse da parte mia nei confronti di questi ragazzi, è solo una curiosità, vorrei cercare di capire come mai la società sta cambiando così, addirittura schifare le italiane! Mi chiedo dipenderà dal fatto che noi siamo troppo indipendenti sia lavorativamente sia nei confronti del partner e loro no?
Tu parti dall'assunto che le frasi che hai sentito corrispondano al reale pensiero e che questo modo di pensare sia in crescita...
Io non credo tuttociò.
Nel mio modesto osservatorio posso dire che le persone non italiane, uomini e donne sono molto diverse sia in relazione alla provenienza culturale e/o etnica sia individualmente.
Se dovessi generalizzare e vedere un tratto più diffuso tra lòe donne non italiane e in contrasto con le donne italiane direi un maggiore rispetto degli altri e un maggiore "educazione" nel senso che vedo sia nei modi, sia soprattutto nel linguaggio assenza di aggressività e volgarità.
 

Bruja

Utente di lunga data
P/R

Tu parti dall'assunto che le frasi che hai sentito corrispondano al reale pensiero e che questo modo di pensare sia in crescita...
Io non credo tuttociò.
Nel mio modesto osservatorio posso dire che le persone non italiane, uomini e donne sono molto diverse sia in relazione alla provenienza culturale e/o etnica sia individualmente.
Se dovessi generalizzare e vedere un tratto più diffuso tra lòe donne non italiane e in contrasto con le donne italiane direi un maggiore rispetto degli altri e un maggiore "educazione" nel senso che vedo sia nei modi, sia soprattutto nel linguaggio assenza di aggressività e volgarità.
Credo che la seconda parte del tuo post sia la base di questa cosiddetta preferenza, in aggiunta naturalmente al fatto che quelle che n sono di seconda generazione ma che arrivano qui per "far fortuna" spesso la trovano attraverso un uomo e l'uomo, che alla fine è anche bamboccione spesso di fa gabellare dalla loro innata dolcezza... Una cosa è certa, per aver avuto frequentazioni di queste ragazze e per aver visto amici invischiarcisi, per due o tre davvero notevoli per cultura, bellezza e carattere il contrappeso era della quasi totalità che "recitavano" la parte delle piccole fiammiferaie che accendono i cuori.
Io resto cinicamente una che ne ha viste forse troppe accasarsi infinocchiando con le doti che elargiscono con pari libertà in patria ed all'estero, e proprio questa loro naturalezza le rende spesso liberali, non ossessive, poco gelose e tanto dedite alla sopportazione.... almeno prima del matrimonio, quando la gelosia non "paga"!!! Ovvio che noi italiane abbiamo a volte strane pretese, ma è anche vero che noi partiamo dall'assunto che l'uomo è un essere umano paritarop da amare e con cui confrontarsi, non un essere superiore da accondiscendere nè un ufficiale pagatore (salvo casi particolari).
Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Credo che la seconda parte del tuo post sia la base di questa cosiddetta preferenza, in aggiunta naturalmente al fatto che quelle che n sono di seconda generazione ma che arrivano qui per "far fortuna" spesso la trovano attraverso un uomo e l'uomo, che alla fine è anche bamboccione spesso di fa gabellare dalla loro innata dolcezza... Una cosa è certa, per aver avuto frequentazioni di queste ragazze e per aver visto amici invischiarcisi, per due o tre davvero notevoli per cultura, bellezza e carattere il contrappeso era della quasi totalità che "recitavano" la parte delle piccole fiammiferaie che accendono i cuori.
Io resto cinicamente una che ne ha viste forse troppe accasarsi infinocchiando con le doti che elargiscono con pari libertà in patria ed all'estero, e proprio questa loro naturalezza le rende spesso liberali, non ossessive, poco gelose e tanto dedite alla sopportazione.... almeno prima del matrimonio, quando la gelosia non "paga"!!! Ovvio che noi italiane abbiamo a volte strane pretese, ma è anche vero che noi partiamo dall'assunto che l'uomo è un essere umano paritarop da amare e con cui confrontarsi, non un essere superiore da accondiscendere nè un ufficiale pagatore (salvo casi particolari).
Bruja
Sempre restando sul cinico, perchè, consapevoli di ciò, anche le "nostrane" non si fanno passare per dolci & remissive, almeno quel tanto che basta per gabellarci?

Ok, non sarà il massimo della "onestà intellettuale", ma quante delle nostre nonne, che tale arte ben conoscevano, si rigiravano poi i nostri nonni come pareva a loro?


Almeno ci si arriva a instaurarlo un rapporto e poi pian piano si porta laddove sarebbe opportuno che andasse in termini di confronto paritario. Ma se si inizia subito con paletti & c. ...me li spaventate 'sti poveri fiò!*



* Dal Capitolo I "Manuale da more (e bionde) di Feddy"
 

Verena67

Utente di lunga data
Sempre restando sul cinico, perchè, consapevoli di ciò, anche le "nostrane" non si fanno passare per dolci & remissive, almeno quel tanto che basta per gabellarci?

Ok, non sarà il massimo della "onestà intellettuale", ma quante delle nostre nonne, che tale arte ben conoscevano, si rigiravano poi i nostri nonni come pareva a loro?


Almeno ci si arriva a instaurarlo un rapporto e poi pian piano si porta laddove sarebbe opportuno che andasse in termini di confronto paritario. Ma se si inizia subito con paletti & c. ...me li spaventate 'sti poveri fiò!*



* Dal Capitolo I "Manuale da more (e bionde) di Feddy"
Caro Fedy, vado OT. Non so che posto una come me avrebbe nel tuo manuale (alla voce "MEGLIO LASCIAR PERDERE"?
) pero' ti dico un mio profondo pensiero da giorno 2 dell'anno nuovo.

Le uniche unioni che funzionano sul LUNGO PERIODO tra uomo e donna rientrano in queste due categoria:

a) (dipende dal contesto, pero', in contesti uber - urbani e nordici, è piu' difficile) i ruoli tradizionali, rivestiti tradizionalmente da marito e mogli (con eventuali adulteri, etc., buttati sotto il tappedo e dimenticati...)
b) l'unione dove è LA DONNA quella che comanda.
Sia emotivamente che praticamente. Poi per carità puo' essere una regina illuminata...e far sentire il suo Re.....il Re
Ma le redini deve tenerle lei salde! Pena abbandoni & tradimenti!


Bacio!
 

Iris

Utente di lunga data
Guarda, non so che pensare, mi è capitato di vedere ragazzi "selvatici" o "indomabili" diventare dei teneri agnellini dopo essersi fidanzati con queste ragazze.
Guarda, ame interessa poco il perchè del fenomeno". In Europa, e non solo, vige la libera circolazione delle merci e non solo...
ci stiamo globalizzando...quindi si "globalizzano" pure le unioni uomo/ donna.
Faccio una cinica considerazione: gli imprenditori vanno a cercarsi mano d'opera a buon mercato all'estero...gli uomini ciò che in Italia forse non è più così a buon mercato...

Per il resto, devo dire che di ometti che hanno preso la fregatura dalla dolce femmina cubana, o dalla angelica fanciulla russa...ne ho visti proprio tanti...


I maschietti destinati alla fregatura non hanno scampo, neanche varcando i confini patri!!!!
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Caro Fedy, vado OT. Non so che posto una come me avrebbe nel tuo manuale (alla voce "MEGLIO LASCIAR PERDERE"?
) pero' ti dico un mio profondo pensiero da giorno 2 dell'anno nuovo.

Le uniche unioni che funzionano sul LUNGO PERIODO tra uomo e donna rientrano in queste due categoria:

a) (dipende dal contesto, pero', in contesti uber - urbani e nordici, è piu' difficile) i ruoli tradizionali, rivestiti tradizionalmente da marito e mogli (con eventuali adulteri, etc., buttati sotto il tappedo e dimenticati...)
b) l'unione dove è LA DONNA quella che comanda.
Sia emotivamente che praticamente. Poi per carità puo' essere una regina illuminata...e far sentire il suo Re.....il Re
Ma le redini deve tenerle lei salde! Pena abbandoni & tradimenti!


Bacio!
Ma io non dico che alla fine la sostanza non sia quella...è che lì ci si deve arrivare!

...e qui ci si chiedeva come mai ultimamente le ragazze dell'est ci arrivano (pare) più facilmente delle nostrane, più evolute (forse), più consapevoli (forse), più autonome, più determinate (forse)... ma meno "furbe" (certamente!)



Ps. Nel manuale ti metterei nel capitolo "Io vorrei, non vorrei, ma se voglio.."
 

Verena67

Utente di lunga data
Ma io non dico che alla fine la sostanza non sia quella...è che lì ci si deve arrivare!

...e qui ci si chiedeva come mai ultimamente le ragazze dell'est ci arrivano (pare) più facilmente delle nostrane, più evolute (forse), più consapevoli (forse), più autonome, più determinate (forse)... ma meno "furbe" (certamente!)



Ps. Nel manuale ti metterei nel capitolo "Io vorrei, non vorrei, ma se voglio.."

Eheheh diciamo che ORA non voglio


Ma mi tengo stretta la mia AMBIVALENZA come una conquista dei 40 anni!


Bacio!
 

Old Cat

Utente di lunga data
Caro Fedy, vado OT. Non so che posto una come me avrebbe nel tuo manuale (alla voce "MEGLIO LASCIAR PERDERE"?
) pero' ti dico un mio profondo pensiero da giorno 2 dell'anno nuovo.

Le uniche unioni che funzionano sul LUNGO PERIODO tra uomo e donna rientrano in queste due categoria:

a) (dipende dal contesto, pero', in contesti uber - urbani e nordici, è piu' difficile) i ruoli tradizionali, rivestiti tradizionalmente da marito e mogli (con eventuali adulteri, etc., buttati sotto il tappedo e dimenticati...)
b) l'unione dove è LA DONNA quella che comanda.
Sia emotivamente che praticamente. Poi per carità puo' essere una regina illuminata...e far sentire il suo Re.....il Re
Ma le redini deve tenerle lei salde!
Pena abbandoni & tradimenti!


Bacio!
concordo con te Verena. Sono le unioni meglio riuscite.
Comandare in senso lato, avere in mano la situazione e saperla gestire al meglio.Così l'unione funziona.
 

Iris

Utente di lunga data
Continuo a ritenere che il matrimonio che dura di più è quello basato sul raziocinio.
quando ci sono i sentimenti di mezzo...tutto diventa complicato. Si pretende la passione, la fuga romantica...tutte cose che in un consorzio come si deve non ci sono...e allora si cerca altrove. Se non vi fosse la pretesa di concilire amore e sesso con il matrimonio, tutto filerebbe liscio!!!!


Le donne straniere sono più raziocinanti...e quindi il matrimonio lo fanno funzionare, sul breve periodo.
Mancano statistiche sul lungo periodo però.
 

Old Cat

Utente di lunga data
Continuo a ritenere che il matrimonio che dura di più è quello basato sul raziocinio.
quando ci sono i sentimenti di mezzo...tutto diventa complicato. Si pretende la passione, la fuga romantica...tutte cose che in un consorzio come si deve non ci sono...e allora si cerca altrove. Se non vi fosse la pretesa di concilire amore e sesso con il matrimonio, tutto filerebbe liscio!!!!


Le donne straniere sono più raziocinanti...e quindi il matrimonio lo fanno funzionare, sul breve periodo.
Mancano statistiche sul lungo periodo però.

sul medio e lungo periodo l'unica cosa che dura con le straniere sono l'assegno di mantenimento che l'uomo di stato deve elargire per le brevi gentilezze di cui sono stati oggetti.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Continuo a ritenere che il matrimonio che dura di più è quello basato sul raziocinio.
quando ci sono i sentimenti di mezzo...tutto diventa complicato. Si pretende la passione, la fuga romantica...tutte cose che in un consorzio come si deve non ci sono...e allora si cerca altrove. Se non vi fosse la pretesa di concilire amore e sesso con il matrimonio, tutto filerebbe liscio!!!!


Le donne straniere sono più raziocinanti...e quindi il matrimonio lo fanno funzionare, sul breve periodo.
Mancano statistiche sul lungo periodo però.
Vedi che mi date ragione? Tener distinte le due...e che non si conoscano!!
 

Iris

Utente di lunga data
Guardate...io scherzo, ma mica tanto...la crisi del matrimonio è giunta quando si è cominciato a chiedere a questo ciò che non poteva dare: passione eterna.
I nostri nonni non la pretendevano....se si inciampava in un matrimonio d'amore, era meglio per la coppia, ma se ciò non avveniva, non se ne faceva un dramma.
I matrimoni erano solidamente e durevolmente infelici. Una infelicità il più delle volte sopportabile, perchè unanimamente condivisa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top