Guardate...io scherzo, ma mica tanto...la crisi del matrimonio è giunta quando si è cominciato a chiedere a questo ciò che non poteva dare: passione eterna.
I nostri nonni non la pretendevano....se si inciampava in un matrimonio d'amore, era meglio per la coppia, ma se ciò non avveniva, non se ne faceva un dramma.
I matrimoni erano solidamente e durevolmente infelici. Una infelicità il più delle volte sopportabile, perchè unanimamente condivisa.
non sono daccordo sulla condivisione unanime.
Gli uomini avevano le loro storielle fuori casa e le donne sopportavano per il " bene della familglia e figli".
Poi non dimentichiamo che le donne lavorano e sono indipendenti da relativamente poco tempo e che la separazione è stata introdotta solo col il 1975.