Un figlio oltre i 60 anni.

hammer

Utente di lunga data
Ho come l'impressione che una relazione un tempo aperta e molto libera si stia trasformando in un legame più profondo non appena lei abbia accennato al desiderio di avere un bambino. Credo che se lui decidesse di accettare, come mi pare abbia intenzione di fare viste le sue continue trasferte nella città di lei, debba necessariamente prima parlare con sua moglie e chiudere, se necessario, la sua esperienza matrimoniale. Alternative non ce ne sono, a mio parere. Tutto dovrebbe essere fatto alla luce del sole e con la massima limpidezza. Io al suo posto mi comporterei in questo modo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho come l'impressione che una relazione un tempo aperta e molto libera si stia trasformando in un legame più profondo non appena lei abbia accennato al desiderio di avere un bambino. Credo che se lui decidesse di accettare, come mi pare abbia intenzione di fare viste le sue continue trasferte nella città di lei, debba necessariamente prima parlare con sua moglie e chiudere, se necessario, la sua esperienza matrimoniale. Alternative non ce ne sono, a mio parere. Tutto dovrebbe essere fatto alla luce del sole e con la massima limpidezza. Io al suo posto mi comporterei in questo modo.
Giusto è così che si fa: si butta nel cesso moglie, dopo averla tradita per decenni, e figli simulando la bella famiglia e godendosene il conforto.
 

hammer

Utente di lunga data
Giusto è così che si fa: si butta nel cesso moglie, dopo averla tradita per decenni, e figli simulando la bella famiglia e godendosene il conforto.
Sarebbe auspicabile declinare l'offerta. Ovvio. Ma se cosi non fosse cosa dovrebbe fare? Entrare in clandestinità? Ci sono momenti in cui chiudere una esperienza, anche lunga quaranta anni, diventa necessario.
 

cipolino

Utente di lunga data
Vi ringrazio per i vostri contributi e consigli, spesso spietati ma ritengo tutto sommato ragionevoli.
Temo che lui non stia vivendo la cosa in modo sereno e me ne accorgo, nella nostra frequentazione, da tanti piccoli particolari.

Infatti è un dettaglio. L'ho scritto.
Certo che non la vive bene: o fa una cazzata o perde la "carne fresca" (cit.).
Nessuna delle due alternative gli piace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sarebbe auspicabile declinare l'offerta. Ovvio. Ma se cosi non fosse cosa dovrebbe fare? Entrare in clandestinità? Ci sono momenti in cui chiudere una esperienza, anche lunga quaranta anni, diventa necessario.
Quella che deve chiudere è quella con una amante che ha dimostrato la propria pochezza chiedendo un figlio.
 

cipolino

Utente di lunga data
Sarebbe auspicabile declinare l'offerta. Ovvio. Ma se cosi non fosse cosa dovrebbe fare? Entrare in clandestinità? Ci sono momenti in cui chiudere una esperienza, anche lunga quaranta anni, diventa necessario.
"Entrare in clandestinità"? Ma che è? Un BR?
E poi: finora invece è stato alla luce del sole?
 

hammer

Utente di lunga data
Quella che deve chiudere è quella con una amante che ha dimostrato la propria pochezza chiedendo un figlio.
Ai suoi occhi non è una amante ma una amica e non una donna da poco ma una donna fuori dall'ordinario. Spesso bisogna osservare le cose con gli occhi altrui.
 

hammer

Utente di lunga data
Dai su.. l’abbiamo capito tutti che si parla di te.
Prima ci elogi e poi ci tratti da imbecilli?
Mi spiace dirtelo ma sei completamente fuori strada. Non mi ha mai sfiorato l'idea di tradire mia moglie. Considero la famiglia come una piccola patria, se la tradissi tradirei non soltanto mia moglie, ma anche i miei figli, me stesso e perfino i miei antenati. Io e il mio socio abbiamo avuto due vite parallele, ci conosciamo dall'infanzia, ci siamo perfino scambiate le ragazze, ci siamo sposati a distanza di qualche mese l'uno dall'altro e abbiamo sposato due ragazze l'una la migliore amica dell'altra. E quasi mio fratello! Per questo motivo riesco a leggergli dentro. Se la cosa mi avesse riguardato direttamente per quale motivo avrei dovuto nascondermi? Mi dispiace aver dato questa impressione, evidentemente la mia comunicazione ha qualche lacuna.
 

hammer

Utente di lunga data
Tutto quello che c'era da dire su questa storia è stato detto e poco o nulla c'è da aggiungere.
Mi auguro che possa scegliere per il meglio sperando che nessuno si faccia male.
Avrò il piacere di aggiornarvi se dovessero esserci lieti eventi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Mi spiace dirtelo ma sei completamente fuori strada. Non mi ha mai sfiorato l'idea di tradire mia moglie. Considero la famiglia come una piccola patria, se la tradissi tradirei non soltanto mia moglie, ma anche i miei figli, me stesso e perfino i miei antenati. Io e il mio socio abbiamo avuto due vite parallele, ci conosciamo dall'infanzia, ci siamo perfino scambiate le ragazze, ci siamo sposati a distanza di qualche mese l'uno dall'altro e abbiamo sposato due ragazze l'una la migliore amica dell'altra. E quasi mio fratello! Per questo motivo riesco a leggergli dentro. Se la cosa mi avesse riguardato direttamente per quale motivo avrei dovuto nascondermi? Mi dispiace aver dato questa impressione, evidentemente la mia comunicazione ha qualche lacuna.
è che siamo sospettosi per indole
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tutto quello che c'era da dire su questa storia è stato detto e poco o nulla c'è da aggiungere.
Mi auguro che possa scegliere per il meglio sperando che nessuno si faccia male.
Avrò il piacere di aggiornarvi se dovessero esserci lieti eventi.
Visto il vostro rapporto e quello che pensi: salvalo!
 

cipolino

Utente di lunga data
Certo che dico a te: a chi altri?

E dico che sei sconnesso dalla realtà pensando che stai parlando di un tuo amico: sei sconnesso perché attribuisci loro una quantità di aggettivi completamente ingiustificati ed inappropriati, giusto per convincere te stesso che lui non è una merda e lei una stronza o cretina (a seconda del vero motivo per cui fa la richiesta).

Perché se invece si trattasse di te, non ti direi che sei sconnesso dalla realtà, ma che sei totalmente rincoglionito.
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
Mi spiace dirtelo ma sei completamente fuori strada. Non mi ha mai sfiorato l'idea di tradire mia moglie. Considero la famiglia come una piccola patria, se la tradissi tradirei non soltanto mia moglie, ma anche i miei figli, me stesso e perfino i miei antenati. Io e il mio socio abbiamo avuto due vite parallele, ci conosciamo dall'infanzia, ci siamo perfino scambiate le ragazze, ci siamo sposati a distanza di qualche mese l'uno dall'altro e abbiamo sposato due ragazze l'una la migliore amica dell'altra. E quasi mio fratello! Per questo motivo riesco a leggergli dentro. Se la cosa mi avesse riguardato direttamente per quale motivo avrei dovuto nascondermi? Mi dispiace aver dato questa impressione, evidentemente la mia comunicazione ha qualche lacuna.
Perche’ se fosse come dici lo staresti dissuadendo fortemente invece di supportarlo in una scelta folle.
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Poi ci sono le incongruenze riguardo al tuo racconto:
-sono amici (quindi lasci la famiglia per far fare un figlio all’amica con cui ti vedi saltuariamente?)
- lui e’ lusingato ma nonostante abbia gia’ dei figli non si rende conto che averne uno e non curarsene sarebbe come rinnegarlo? E che curarsene significherebbe perdere la famiglia?

Quindi alla fine la tua storia vira nella direzione di fare tutto alla luce del sole invece di dire alla signorina: spiacemi ma non posso., non ti amo altrimenti non saresti solo un’amica e con cui scopo ogni tanto.


Se tu non fossi lui, sarebbe un grosso problema..due “stolti” al posto di uno… che supportano lo stesso folle pensiero.
Converrai che e’ bizzarro.

A meno che lui non ne sia follemente innamorato e speri che la paternità possa legarla a lui. E questa sarebbe altra cosa.

Perché fingere di non essere lui?
Perche’ ti vergogni, secondo me. Nonostante l’anonimato . .
 

cipolino

Utente di lunga data
Può essere.
Ma usare buonismo per un’opera d’arte mi ha fatto pensare a una incapacità di comprendere l'opera d’arte.
È legittimo che un'opera d'arte non piaccia e che se ne possa avere un giudizio negativo, pur capendola e riconoscendone il valore.

Detto questo, "buonista" è ovviamente riferito al messaggio finale relativo ai figli che veicola: tale è. Il resto della commedia è costruito intorno a questo messaggio. E con ciò non ne sto negando alcun valore. Anzi: per la società dell'epoca era sicuramente controcorrente, anticonformista, quasi rivoluzionario. Sicuramente in anticipo sui tempi. Tanto che adesso sarebbe semplicemente "woke".


Nonostante la sua "wokeness", adesso la commedia sarebbe anacronistica perché la storia di una prostituta che cerca riscatto (o salvezza per i figli, se preferisci) nel matrimonio con un facoltoso cliente sarebbe ferocemente attaccata dal movimento femminista e non vedrebbe mai la scena di nessun teatro. Ma non è questo l'anacronismo a cui mi riferivo, essendo solo secondario dato che si riferisce alla storia, che è funzionale al messaggio finale.
L'anacronismo principale è ovviamente quello che impedirebbe di veicolare il messaggio sui figli nascondendone la paternità, cosa che nell'epoca del tracciamento del DNA non è più possibile fare.

In definitiva, la mia critica non si riferiva né al valore dell'opera né al suo significato, ma al fatto che non trattandosi di un'allegoria ma di una storia che vuole essere verosimile per dar voce al messaggio a cui si riferisce, perde la sua ragione di esistere nel momento in cui non può più essere verosimile a causa del progresso scientifico.
 

Lara3

Utente di lunga data
Lei una povera disperata, lui il solito cojone che si sente ancora giovane.
Ma non si usa più mettersi coi vecchi per approfittarne economicamente?
No. Adesso sono i vecchi che si mettono con le giovani per avere la badante gratis.
Capita più spesso di quanto puoi immaginare.
 
Top