... un libro ... che vi ha lasciato il segno ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io non vi capisco...e i classici?
Anna Karenina,
Madame Bovary
Il diavolo in corpo
Il rosso e il nero
Papà Goriot
I miserabili
Alla ricerca del tempo perduto
Il conte di montecristo...
L'amante di lady chatterley
 

diavoletta_78

Utente di lunga data
Voi comprate i libri in rete? se si quali siti sono i più affidabili?

Io come Mk, di solito in libreria ci passo le mie giornate migliori!

Ci posso passare ore!

Però stasera ho fatto per la prima volta i miei acquisti online, perchè il libro che volevo non sono riuscita a trovarlo nelle librerie del mio paesello!
L'acquisto l'ho fatto sul sito della feltrinelli! Ho preso 3 DVD e 2 libri!
 

diavoletta_78

Utente di lunga data
P.S.

Ieri sera sono andata in libreria e ho preso una cosa per me e una per la mia nipotina di 3 anni! Che però preferisce i miei libri....
Stasera ho fatto un cambio perchè ieri sera non mi ero resa conto dell'errore!
Quindi ho preso due libri...oltre gli acquisti online!
 

Sole

Escluso
Ma io non vi capisco...e i classici?
Anna Karenina,
Madame Bovary
Il diavolo in corpo
Il rosso e il nero
Papà Goriot
I miserabili
Alla ricerca del tempo perduto
Il conte di montecristo...
L'amante di lady chatterley
Guerra e pace (l'ho riletto un paio di estati fa), Delitto e castigo, un capolavoro.

Tra i contemporanei, adoro Amado e Yehoshua, di cui ho amato moltissimo L'amante e Un divorzio tardivo.
 
Guerra e pace (l'ho riletto un paio di estati fa), Delitto e castigo, un capolavoro.

Tra i contemporanei, adoro Amado e Yehoshua, di cui ho amato moltissimo L'amante e Un divorzio tardivo.
Ora l'ho trovato sono serio!

Trattato del ribelle
Ernst Junger
 
E

elena_

Guest
Ci sono certi libri che è difficile scrollarsi di dosso.
Leggerli è come tornare indietro e sentire l'eco della voce di nostra madre dall'interno della placenta...certi libri ti prendono alle viscere...non so come dire.
Avete presente certi poemi epici?
Non per dire, ma secondo me Iliade e Odissea sono assolutamente intramontabili e assoluti. Lì c'è già tutto: amore, odio, guerra, amicizia, lealtà, religione, tradimento (tanto per restare in tema)...
 

Micia

Utente di lunga data
molti sono quei libri che hanno segnato la mia vita.

uno in particolare, se proprio devo scegliere è " le braci", sandor marai.


un secondo : la donna giusta

un terzo : la recita di Bolzano.




tutti dello stesso autore, che ho amato da morire. putroppo ha deciso di levarsi di mezzo con un colpo secco e decisivo, gli avrei scritto .
 

Ultimo

Escluso
Ma io non vi capisco...e i classici?
Anna Karenina,
Madame Bovary
Il diavolo in corpo
Il rosso e il nero
Papà Goriot
I miserabili
Alla ricerca del tempo perduto
Il conte di montecristo...
L'amante di lady chatterley
Conte.... quelli sono libri che leggiamo da giovani, sono tra i primi ad essere letti, forse è per questo che non sono stati nominati.
 
Conte.... quelli sono libri che leggiamo da giovani, sono tra i primi ad essere letti, forse è per questo che non sono stati nominati.
Ok,,,ma...io non amo molto la letteratura contemporanea...
Fatta eccezione per Kundera...

E i miei amati: Fruttero e Lucentini!

Quanto ho adorato quei due vecchietti...

[video=youtube;XMrbtvkkbaU]http://www.youtube.com/watch?v=XMrbtvkkbaU[/video]
 

diavoletta_78

Utente di lunga data
Ma io non vi capisco...e i classici?
Anna Karenina,
Madame Bovary
Il diavolo in corpo
Il rosso e il nero
Papà Goriot
I miserabili
Alla ricerca del tempo perduto
Il conte di montecristo...
L'amante di lady chatterley

Conte li ho tutti nella mia libreria! :up:
 

diavoletta_78

Utente di lunga data
Oggi mentre ero dal parrucchiere, stavo leggendo il libro che ho preso ieri " Il profumo delle foglie di limone", ho iniziato e mentre leggevo mi sono ricordata di due libri che trattano analogo argomento, da punti di vista assai diversi....

Qualche tempo fa su internet girava un foglio con un elenco di libri classici e non e bisognava spuntare quelli letti e la cosa che mi stupì fu che pochi o nessuno aveva spuntato " Se questo è un uomo" di Primo Levi....


Quindi direi decisamente " Se questo è un uomo" di Primo Levi, per chi non l'avesse ancora letto...


E poi ieri sera mentre ero in libreria una signora ha chiesto questo titolo "L'amico ritrovato" di Uhlman Fred...io l'ho letto anni fa.
 

Simy

WWF
Voi comprate i libri in rete? se si quali siti sono i più affidabili?

Quando posso e ho tempo vado in libreria!
generalmente compro su IBS mi sono sempre trovata bene e non ho mai avuto problemi!
 

Simy

WWF
Ma io non vi capisco...e i classici?
Anna Karenina,
Madame Bovary
Il diavolo in corpo
Il rosso e il nero
Papà Goriot
I miserabili
Alla ricerca del tempo perduto
Il conte di montecristo...
L'amante di lady chatterley

Li ho tutti! e li ho letti....insieme a molti altri classici!
ma questo non voleva essere un post sui grandi classici della letteratura..... :) :) :)
 

Simy

WWF
Oggi mentre ero dal parrucchiere, stavo leggendo il libro che ho preso ieri " Il profumo delle foglie di limone", ho iniziato e mentre leggevo mi sono ricordata di due libri che trattano analogo argomento, da punti di vista assai diversi....

Qualche tempo fa su internet girava un foglio con un elenco di libri classici e non e bisognava spuntare quelli letti e la cosa che mi stupì fu che pochi o nessuno aveva spuntato " Se questo è un uomo" di Primo Levi....


Quindi direi decisamente " Se questo è un uomo" di Primo Levi, per chi non l'avesse ancora letto...


E poi ieri sera mentre ero in libreria una signora ha chiesto questo titolo "L'amico ritrovato" di Uhlman Fred...io l'ho letto anni fa.
:up:


poi mi dici com'è il libro? lo volevo comprare anche io!
 
E

elena_

Guest
Letture di pubblica utilità ;)

Anna Oliverio Ferraris, "Dai figli non si divorzia. Separarsi e rimanere buoni genitori"
Anna Oliverio Ferraris, "La forza d'animo. Cos'è e come possiamo insegnarla ai nostri figli"
 

Eliade

Super Zitella Acida
Voi comprate i libri in rete? se si quali siti sono i più affidabili?
Anche io preferisco comprare in libreria o in negozi di libri vecchi (li adorooooooooo).
Però ho avuto la necessita di acquistarne un paio via internet (su ebay, libro fuori catalogo). Mi sono fidata prima di tutto perché dietro c'era un vero e proprio negozio di libri vecchi e secondo perché avevano una marea di commenti positivi.
Uno mi è arrivato, l'altro tra asta e pagamenti mi è stato spedito a ridosso del ponte natalizio, quindi credo arriverà con un po' di ritardo. ^^
 

orchidea

Utente di lunga data
Adoro i libri, credo che sia l'unica vera passione che ho anche se con alti e bassi, periodi in cui leggo tantissimo altri che non leggo affatto.
Purtroppo per buona parte della mia vita (oltre ai testi di letteratura classica che ho dovuto leggere a causa degli esami universitari) l'ho passata a leggere "romanzi" ahime..... quelli che narrano il Grande amore.
Il libro che più ho amato che mi ha fatto sognare e mi fa sognare è Le pagine della nostra vita, di Nicholas Sparks.
Poi, e qui cadono le critiche :), ho letto tutti i libri di Fabio Volo, mi manca l'ultimo.
Primo Levi, drammatico, come il diario di Anna Frank.
Ultimo libro letto è di Musso Perché l'amore qualche volta ha paura, prima di questo invece un classico della letteratura inglese Jane Eyre della Bronte.
Ora invece sto leggendo La legge dell'attrazione nelle relazioni affettive (mi facesse capire qualcosa :))
 
non c'è libro che non lasci il segno o regali una molecola di sapere in più.io sono onnivora : dai grandi classici ai gialli di casa nostra di faletti.
questo natale ho ricevuto libri doppi :2 della mazzantini (mare al mattino) e aleph di paolo coelho ma gli ho trovato subito un padrone.
ho iniziato da piccola e non ho smesso più...come non c'è stato mai un momento della mia vita senza un cane, sul mio comodino un altro fedele compagno mi ha sempre accompagnato.
non so perché mi è venuto questo paragone ma va bene così.
passo e chiudo
 

Simy

WWF
non c'è libro che non lasci il segno o regali una molecola di sapere in più.io sono onnivora : dai grandi classici ai gialli di casa nostra di faletti.
questo natale ho ricevuto libri doppi :2 della mazzantini (mare al mattino) e aleph di paolo coelho ma gli ho trovato subito un padrone.
ho iniziato da piccola e non ho smesso più...come non c'è stato mai un momento della mia vita senza un cane, sul mio comodino un altro fedele compagno mi ha sempre accompagnato.
non so perché mi è venuto questo paragone ma va bene così.
passo e chiudo
è bellissimo questo paragone! mi ci rispecchio un po sai? :)
 

Simy

WWF
Adoro i libri, credo che sia l'unica vera passione che ho anche se con alti e bassi, periodi in cui leggo tantissimo altri che non leggo affatto.
Purtroppo per buona parte della mia vita (oltre ai testi di letteratura classica che ho dovuto leggere a causa degli esami universitari) l'ho passata a leggere "romanzi" ahime..... quelli che narrano il Grande amore.
Il libro che più ho amato che mi ha fatto sognare e mi fa sognare è Le pagine della nostra vita, di Nicholas Sparks.
Poi, e qui cadono le critiche :), ho letto tutti i libri di Fabio Volo, mi manca l'ultimo.
Primo Levi, drammatico, come il diario di Anna Frank.
Ultimo libro letto è di Musso Perché l'amore qualche volta ha paura, prima di questo invece un classico della letteratura inglese Jane Eyre della Bronte.
Ora invece sto leggendo La legge dell'attrazione nelle relazioni affettive (mi facesse capire qualcosa :))

Se ti piace il genere leggi "Gli uomini vengono da marte, le donne da venere" :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top