Un perdono lungo trent'anni.

hammer

Utente di lunga data
Ho notato che la maggior parte dei commenti si concentra più sulla "confessione" che sul "tradimento" in sé.
È la confessione a non essere perdonata, piuttosto che il tradimento stesso.
Ci si aggrappa disperatamente al principio "occhio non vede, cuore non duole" per evitare di soffrire di fronte alla verità.
Siamo tutti come bambini che si nascondono sotto le coperte per paura di vedere il mostro.
Tuttavia, io vorrei sempre conoscere la verità, perché là fuori esiste una sola verità.
Non mi interesserebbe vivere una vita costruita sulle bugie degli altri.
 

hammer

Utente di lunga data
Questa è comunque una storia vera, riguardante alcune persone che conosco.
Una coppia di sessantenni è in conflitto da sempre.
La moglie accusa il marito di avere una relazione con la matura infermiera del suo studio, un'accusa che posso garantire essere falsa.
Durante uno dei loro frequenti scontri verbali, la moglie rivela che non è solo lei ad essere tradita, ma anche lui, poiché trent'anni prima lo aveva tradito con un altro uomo, con il quale aveva provato una grande soddisfazione sessuale.
L'amante era un rispettato professionista, che ho conosciuto personalmente, ora defunto.
Il marito rimane senza parole.
Attualmente, la separazione è in corso.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Questa è comunque una storia vera, riguardante alcune persone che conosco.
Una coppia di sessantenni è in conflitto da sempre.
La moglie accusa il marito di avere una relazione con la matura infermiera del suo studio, un'accusa che posso garantire essere falsa.
Durante uno dei loro frequenti scontri verbali, la moglie rivela che non è solo lei ad essere tradita, ma anche lui, poiché trent'anni prima lo aveva tradito con un altro uomo, con il quale aveva provato una grande soddisfazione sessuale.
L'amante era un rispettato professionista, che ho conosciuto personalmente, ora defunto.
Il marito rimane senza parole.
Attualmente, la separazione è in corso.
Non hanno un cazzo di problema serio se lei gli rinfaccia un tradimento che manco sussiste
...
Minchia la vita è già dura di per se senza farsi seghe mentali inutilmente
 

Alphonse02

Utente di lunga data
La frase che spesso sento dire "Io perdono, ma non dimentico" per me, per esempio, è il manifesto del non-perdono totale.

Spesso viene detta con riferimento all'altro, quindi il non dimenticare come un avvertimento sul non essere "fessi" e sottilmente quasi a ventilare un credito sentito.
Io però la trovo una frase interessante - e in parte molto vera - in senso invece introspettivo. Puoi elaborare e passare oltre, non avere traccia di rancore e vivere il presente, ma non ce la farai mai a dimenticare.
Chi sceglie di restare sa che questo aspetto resta ed è da gestire.
"Perdonare e non dimenticare" è una tipica antinomia filosofica, le due azioni sono contraddittorie tra loro, visto che perdonare implica la cancellazione dalla memoria dell'evento tradimento.
Come dici giustamente, se non si dimentica non c'è un vero perdono.

Dimenticare un tradimento credo non sia possibile umanamente. Superare il tradimento invece è possibile se hai interesse a continuare una relazione.

Io non ho mai perdonato. Quindi, a voler essere precisi, non posso riferire sugli effetti del perdono. Le azioni umane non si cancellano.

Invece, mi sono preoccupato di eliminare ogni equivoco circa la coppia, una volta preso atto che mia moglie voleva continuare la relazione extra con l'amante.

In un mese ho chiesto ed ottenuto di presentare ricorso congiunto per separazione (consensuale) e in tre mesi il tribunale l'ha omologata. Siamo tornati liberi entrambi.

Ah, certo. Questo ha spiazzato un po' tutti, a partire da lei (l'amante, non so), i nostri amici e parenti e le famiglie di origine. Ma nessuno mi ha mai contestato.

Credo, tuttora, che sia stata la migliore reazione per me. Ho sofferto da cani all'inizio (perché l'amavo), ma poi tutto è passato.

E' stata mia moglie, dopo che avevo intrapreso una relazione con un'altra donna due mesi dopo il mio allontanamento da casa, a volermi parlare, lamentandosi che l'avevo "sostituita" così rapidamente dopo dopo 18 anni insieme.
Le feci osservare che era stata lei a far saltare il matrimonio, tradendomi, e rifiutare di troncare la relazione extra, in quanto si era innamorata.
Quindi, lei aveva scelto l'amante, che era diventato il suo uomo, a tutti gli effetti. Aveva formato un' altra coppia.

Quando mi chiese di tornare insieme, sei/sette mesi dopo la separazione ufficiale, mi informò che la relazione con l'amante era cessata. Accettai per la figlia (che aveva sofferto la separazione) chiarendo che consideravo chiuso il matrimonio e avrei fatto il mio meglio per rimanere a casa, ma senza alcuna garanzia.
Non abbiamo parlato di perdono né lo ha mai chiesto. Per un anno e poco più abbiamo provato, poi, quando si è spento il suo entusiasmo, ho chiuso definitivamente il rapporto.

Sono abituato ai patti chiari, non mi piacciono le ambiguità. Ognuno è fatto a modo suo.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Questa è comunque una storia vera, riguardante alcune persone che conosco.
Una coppia di sessantenni è in conflitto da sempre.
La moglie accusa il marito di avere una relazione con la matura infermiera del suo studio, un'accusa che posso garantire essere falsa.
Durante uno dei loro frequenti scontri verbali, la moglie rivela che non è solo lei ad essere tradita, ma anche lui, poiché trent'anni prima lo aveva tradito con un altro uomo, con il quale aveva provato una grande soddisfazione sessuale.
L'amante era un rispettato professionista, che ho conosciuto personalmente, ora defunto.
Il marito rimane senza parole.
Attualmente, la separazione è in corso.
Detta così il problema non è né il tradimento né la confessione, ma la relazione di merda fra i 2 che per me sarebbe come scontare un ergastolo. Poi è vero che talvolta più che l'amore ne tiene insieme la disperazione o certa conflittualità
 

Lostris

Utente Ludica

Ci si aggrappa disperatamente al principio "occhio non vede, cuore non duole" per evitare di soffrire di fronte alla verità.
Siamo tutti come bambini che si nascondono sotto le coperte per paura di vedere il mostro.
Tuttavia, io vorrei sempre conoscere la verità, perché là fuori esiste una sola verità.
Pirandello avrebbe da ridire.
 

hammer

Utente di lunga data
Pirandello avrebbe da ridire.
Capisco cosa intendi. Non intendo alcuna verità soggettiva.
Mi riferisco alla verità oggettiva nel senso che un'affermazione è considerata vera se corrisponde a un fatto o a uno stato di cose nella dimensione spazio temporale.
 

patroclo

Utente di lunga data
Questa è comunque una storia vera, riguardante alcune persone che conosco.
Una coppia di sessantenni è in conflitto da sempre.
La moglie accusa il marito di avere una relazione con la matura infermiera del suo studio, un'accusa che posso garantire essere falsa.
Durante uno dei loro frequenti scontri verbali, la moglie rivela che non è solo lei ad essere tradita, ma anche lui, poiché trent'anni prima lo aveva tradito con un altro uomo, con il quale aveva provato una grande soddisfazione sessuale.
L'amante era un rispettato professionista, che ho conosciuto personalmente, ora defunto.
Il marito rimane senza parole.
Attualmente, la separazione è in corso.
ma hai chiesto al marito quanto ha pesato il tradimento nella decisione di separarsi?

Da come hai descritto la situazione sembra veramente l'ultimo dei problemi della coppia
 

Gerry

Utente di lunga data
Questa è comunque una storia vera, riguardante alcune persone che conosco.
Una coppia di sessantenni è in conflitto da sempre.
La moglie accusa il marito di avere una relazione con la matura infermiera del suo studio, un'accusa che posso garantire essere falsa.
Durante uno dei loro frequenti scontri verbali, la moglie rivela che non è solo lei ad essere tradita, ma anche lui, poiché trent'anni prima lo aveva tradito con un altro uomo, con il quale aveva provato una grande soddisfazione sessuale.
L'amante era un rispettato professionista, che ho conosciuto personalmente, ora defunto.
Il marito rimane senza parole.
Attualmente, la separazione è in corso.
Da parte di lei, un comportamento "puerile" e senza senso, cattiva, poco riflessiva, non rendendosi conto delle conseguenze e delle offese gratuite del "detto". Anche per il marito, vivere con questa donna non deve esser stato una passeggiata, aggiungo che la separazione doveva chiederla mooolto prima, il tradimento confessato, è stato l'ultima spiaggia all'innesco della bomba "termobarica", in questo contesto anche la parola "perdono" è superflua e fuori luogo. E' lui, che deve perdonare se stesso, e come abbia fatto a vivere con una compagana del genere per oltre 30anni
 

hammer

Utente di lunga data
ma hai chiesto al marito quanto ha pesato il tradimento nella decisione di separarsi?

Da come hai descritto la situazione sembra veramente l'ultimo dei problemi della coppia
Il tradimento non gli ha pesato affatto.
Ora è finalmente un uomo libero, con un'immagine splendente agli occhi dei figli, verso i quali non porta alcuna colpa per la separazione.
Finalmente potrà iniziare una nuova vita con l'amante quarantacinquenne, con cui ha una relazione da otto anni e che è recentemente rimasta vedova.
 

Lostris

Utente Ludica
Il tradimento non gli ha pesato affatto.
Ora è finalmente un uomo libero, con un'immagine splendente agli occhi dei figli, verso i quali non porta alcuna colpa per la separazione.
Finalmente potrà iniziare una nuova vita con l'amante quarantacinquenne, con cui ha una relazione da otto anni e che è recentemente rimasta vedova.
Ah beh, allora aspettava solo un pretesto.
 

Gaia

Utente di lunga data
Una storia sfilacciata e tanti anni persi per entrambi. Si poteva fare migliore uso del tempo
su questa terra.
 

patroclo

Utente di lunga data
Il tradimento non gli ha pesato affatto.
Ora è finalmente un uomo libero, con un'immagine splendente agli occhi dei figli, verso i quali non porta alcuna colpa per la separazione.
Finalmente potrà iniziare una nuova vita con l'amante quarantacinquenne, con cui ha una relazione da otto anni e che è recentemente rimasta vedova.
non avevo letto di nessuna amante, magari ho saltato il post
 

Alphonse02

Utente di lunga data

hammer

Utente di lunga data
Ah beh, allora aspettava solo un pretesto.
No, non penso che stesse cercando un pretesto. Credo che ami ancora sua moglie. Noi uomini siamo spesso capaci di amare donne complicate senza riuscire a spiegare il perché. Anche la sua amante aveva problemi gravi in famiglia, con un marito violento e affetto da dipendenze. I due si sono sostenuti a vicenda in questi anni, e ora è arrivato il momento di una svolta. Probabilmente aspetteranno qualche mese prima di rendere ufficiale la loro relazione.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Il tradimento non gli ha pesato affatto.
Ora è finalmente un uomo libero, con un'immagine splendente agli occhi dei figli, verso i quali non porta alcuna colpa per la separazione.
Finalmente potrà iniziare una nuova vita con l'amante acinquenne, con cui ha una relazione da otto anni e che è recentemente rimasta vedova.
Che personaggio infimo il tuo conoscente, proprio un bel pezzo di 💩
 
Top