Un tradimento traumatico…

gvl

Utente di lunga data
cioè :di sempre
che vuol dire
Che lei non guadagna ed io non sono riuscito a comprare una casa nonostante ci abbia provato. Purtroppo nel 2011 ho avuto un crollo economico coinciso con la grande crisi e ho annaspato. Era una battuta forse infelice ma che nasconde l'aspettativa di mia moglie per una casa che non sono riuscito a ottenere e questo è stato fonte di problemi nel mio matrimonio. Adesso è un periodo più florido per fortuna.
 

ologramma

Utente di lunga data
Che lei non guadagna ed io non sono riuscito a comprare una casa nonostante ci abbia provato. Purtroppo nel 2011 ho avuto un crollo economico coinciso con la grande crisi e ho annaspato. Era una battuta forse infelice ma che nasconde l'aspettativa di mia moglie per una casa che non sono riuscito a ottenere e questo è stato fonte di problemi nel mio matrimonio. Adesso è un periodo più florido per fortuna.
noi ci siamo riusciti dopo cinque anni dal matrimonio non ti dico che mutuo allora pagavamo , era quattro volte il suo stipendio
 
  • Like
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
noi ci siamo riusciti dopo cinque anni dal matrimonio non ti dico che mutuo allora pagavamo , era quattro volte il suo stipendio
Sono contento che tu sia riuscito. Ho subito una serie di sfortunati eventi che mi hanno spinto sempre più giù. Mi sto risollevvando adesso.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Chi ha detto che “lui” ha di più? E chi ha detto che la casa coniugale sia di proprietà?
e comunque non a tutti interessa ereditare
Per esempio io della casa di mio marito non me ne faccio di nulla


Anche mia mamma è all’antica e un po’ anche mio babbo, i miei suoceri anche lo sono sempre stati, allo stesso tempo, sarà stato forse il nostro atteggiamento, non hanno mai cercato di obbligare a fare niente
Quindi quanti anni hai? Si può sapere?


Io me ne sono andata di casa a quasi 24 anni senza fidanzarmi 🙄


Nessuno ha vissuto quello che hai vissuto tu
Cara Omicron
Meetic? My space?
Badoo.
My Space era stupendo, mai usato per accalappiare.
Facebook, Instagram, Tinder non esistevano ancora. Ed il mondo non faceva ancora così schifo, effettivamente.
 

Kitsune

Utente di lunga data
Io ho usato Badoo e Loovo: con i figli piccoli, non era semplice trovare occasioni per ampliare le mie conoscenze.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io ho usato Badoo e Loovo: con i figli piccoli, non era semplice trovare occasioni per ampliare le mie conoscenze.
Visto che quando ne parlo io sembro un appestato, puoi gentilmente spiegare tu che semplicemente sono un modo come un altro, magari solo un po' più specifico di conoscere persone e che poi si prosegue nella vita reale come in ogni altra relazione umana??
 

Delusa82

Utente di lunga data
Visto che quando ne parlo io sembro un appestato, puoi gentilmente spiegare tu che semplicemente sono un modo come un altro, magari solo un po' più specifico di conoscere persone e che poi si prosegue nella vita reale come in ogni altra relazione umana??
Mi sanno di disperazione questi metodi per trovare nuove conoscenze, ma è sicuramente un mio limite mentale …
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi sanno di disperazione questi metodi per trovare nuove conoscenze, ma è sicuramente un mio limite mentale …
Sicuramente, dici bene.
Nonostante io non abbia mai usato Tinder e similari ma solo la app di dating di Facebook, condivido il tuo pensiero sul tuo limite.
 
  • Like
Reactions: amy

Jacaranda

Utente di lunga data
Una magra consolazione, visto le riduzioni previste per il trattamento a seconda del reddito che uno possiede di suo.... Neppure di quella mi frega nulla, fortunatamente. Quando ci sono le sostanze per i figli, solo per loro, a me basta.
Non mi riferivo a te.. per te contera’ nulla…e sono felice per te. per alcuni e’ tanta roba
 

jack-jackson

Utente di lunga data
La reversibilità’ della pensione 😂. Un bene che si estinguerà ’ presto
Parlando di una legislazione diversa da quella italiana, mia nonna non avendo mai lavorato percepisce la pensione militare di mio nonno. Anche se ci sono parenti su cui puo' contare almeno è autonoma, se questi venissero a mancare, cosa farebbe ?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Per quelli che non hanno nulla di loro. Come detto è proporzionale al reddito.
Considerando il trattamento minimo annuo di 598,61 euro, i limiti per il taglio sarebbero :
• Zero tagli per redditi entro il limite di 23.345,79 euro.
• 25% per redditi compresi tra 23.345,79 euro e 31.127,72 euro.
• 40% per redditi compresi tra 31.127,72 e 38.909,65 euro.
• 50% per redditi superiori a 38.909,65 euro.
A fronte di questi ingiustificati tagli, un unico "contentino" è stato dato dalla Corte Costituzionale che, accogliendo una questione sollevata dal Tar del Lazio sul cumulo tra pensione di reversibilità e redditi aggiuntivi del beneficiario, è intervenuta affermando che in caso di cumulo con ulteriori redditi del beneficiario, la pensione di reversibilità non può essere tagliata di un importo superiore all’ammontare complessivo dei redditi aggiuntivi. Ridurre la pensione oltre la misura dei redditi conseguiti, si tradurrebbe, infatti in un danno per il superstite. È importante ricordare che i tagli non si applicano se il beneficiario fa parte di un nucleo familiare con figli minori, studenti o inabili. Inoltre alcuni redditi non vengono presi in considerazione ai fini della valutazione dei limiti di reddito per la decurtazione della pensione di reversibilità. Questi includono i redditi derivanti dalla stessa pensione di reversibilità, la rendita rivalutata della casa di abitazione, il trattamento di fine rapporto e i compensi arretrati soggetti a tassazione separata
 

Kitsune

Utente di lunga data
Non sono più arrabbiato da un pezzo con lei... come ho già raccontato nel forum, a lei è poi venuto lo stesso cancro di sua madre, per fortuna sono riusciti a curarlo e mia moglie, persona incredibilmente intelligente ed empatica; mi ha "costretto" ad andarla a trovare in ospedale. Di fronte alla morte capisci che gli sbagli e il dolore sono nulla... Che ognuno ha fatto il suo percorso di vita, che quello che era successo ci ha fatto crescere.
E abbiamo riallacciato i rapporti, e sappiamo che in caso di bisogno ci saremo l'uno per l'altra
Non conosco le storie di tutti gli utenti. Grazie per la spiegazione.

Visto che quando ne parlo io sembro un appestato, puoi gentilmente spiegare tu che semplicemente sono un modo come un altro, magari solo un po' più specifico di conoscere persone e che poi si prosegue nella vita reale come in ogni altra relazione umana??
Con molto piacere: conoscere persone tramite App è un ottimo modo per chi, per svariati motivi, non ha una vita sociale ricca di opportunità. Non tutti hanno la possibilità/tempo/denaro per andar ad aperitivi, corsi vari, discoteche, ecc.

Mi sanno di disperazione questi metodi per trovare nuove conoscenze, ma è sicuramente un mio limite mentale …
Disperazione? Addirittura?
Probabilmente non ne sarai al corrente, ma la nuova generazione, a partire dalla scuola media in poi, usa moltissimo i famigerati social per approcciare e flirtare.
Sono bei/belle ragazzi/e, eh? Non mostri!
Al giorno d'oggi, un uomo approccia per strada o in un locale, passa per "disperato", se non per stalker.
Ma questo da anni, non dall'altro ieri, fidati.
 

Delusa82

Utente di lunga data
Disperazione? Addirittura?
Probabilmente non ne sarai al corrente, ma la nuova generazione, a partire dalla scuola media in poi, usa moltissimo i famigerati social per approcciare e flirtare.
Sono bei/belle ragazzi/e, eh? Non mostri!
Al giorno d'oggi, un uomo approccia per strada o in un locale, passa per "disperato", se non per stalker.
Ma questo da anni, non dall'altro ieri, fidati.
Quando ero sola, lontana dalla famiglia, dal mio ragazzo, dagli amici in una nuova città, mi dicevano “ vai in palestra” così conosci gente, e per me anche quello era disperazione perché prediligo la spontaneità, la casualità, la naturalezza nel conoscere persone nuove… prendevo aerei tutte le settimane e li ho conosciuto le persone con cui ho poi sviluppato le amicizie sul posto, ti parlo di città come Milano, Bergamo, Monza.
Usavo Badoo, messenger negli anni 2005/2010 ma non per incontrare persone, sono un po’ diffidente. Ho sempre pensato che se io che ero sola non ho “ceduto” a questi nuovi metodi, chi lo facesse fosse “disperato”, ma ho anche ammesso che è sicuramente un mio limite mentale, e aggiungo che ho sorelle e amici che hanno conosciuto i loro attuali partner su queste piattaforme virtuali…
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando ero sola, lontana dalla famiglia, dal mio ragazzo, dagli amici in una nuova città, mi dicevano “ vai in palestra” così conosci gente, e per me anche quello era disperazione perché prediligo la spontaneità, la casualità, la naturalezza nel conoscere persone nuove… prendevo aerei tutte le settimane e li ho conosciuto le persone con cui ho poi sviluppato le amicizie sul posto, ti parlo di città come Milano, Bergamo, Monza.
Usavo Badoo, messenger negli anni 2005/2010 ma non per incontrare persone, sono un po’ diffidente. Ho sempre pensato che se io che ero sola non ho “ceduto” a questi nuovi metodi, chi lo facesse fosse “disperato”, ma ho anche ammesso che è sicuramente un mio limite mentale, e aggiungo che ho sorelle e amici che hanno conosciuto i loro attuali partner su queste piattaforme virtuali…
Perché chi andava a ballare per conoscere era disperato?
È normale frequentare luoghi reali o virtuali per conoscere.
Forse pensi che sia disperato chi cerca di conoscere persone? Con causalità intendi conoscenza fuori da qualsiasi luogo di aggregazione, solo luoghi di studio e lavoro?
 

Delusa82

Utente di lunga data
Perché chi andava a ballare per conoscere era disperato?
È normale frequentare luoghi reali o virtuali per conoscere.
Forse pensi che sia disperato chi cerca di conoscere persone? Con causalità intendi conoscenza fuori da qualsiasi luogo di aggregazione, solo luoghi di studio e lavoro?
Casualità intendo tutti i luoghi dove ti trovi senza un secondo fine, almeno apparentemente … una piattaforma virtuale la vedo una forzatura laddove non hai altre chances per conoscere nuove persone, però ultimamente le cose sono cambiate parecchio, e si predilige questa forma di socializzazione in luogo dell’incontro fisico come primo contatto/conoscenza
 
Top