Un tradimento traumatico…

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si dice la verità. Ovvero che la relazione si era delineata in un modo che non consentiva di viverla in modo autentico.
Certo che sulla vicenda personale si spiega in questi termini.. ma l'ineluttabilità di certe cose di cui qui parliamo in continuazione o della logica delle persone come erogatori di servizi, come gliela spieghi? o meglio, gliela spieghi o glielo fai scoprire da solo tipo babbo natale che non esiste? O fai un mix?
 

Brunetta

Utente di lunga data

omicron

Pigra, irritante e non praticante
No, non che debba dare giustificazioni, metti però che un giorno mi chiedesse qualcosa... e comunque io penso al genitore più come esempio che come uno che ti spiega/giustifica le cose. La seconda domanda non l'ho capita..
Hai detto che i tuoi ti hanno raccontato di come siamo andati avanti negli anni e ti sei chiesto tu cosa avresti potuto dire a tuo figlio, come se dovessi giustificarti con lui per la tua scelta di divorziare, quindi ti chiedevo se ti sembrava che I tuoi si fossero voluti giustificare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che sulla vicenda personale si spiega in questi termini.. ma l'ineluttabilità di certe cose di cui qui parliamo in continuazione o della logica delle persone come erogatori di servizi, come gliela spieghi? o meglio, gliela spieghi o glielo fai scoprire da solo tipo babbo natale che non esiste? O fai un mix?
Queste non sono cose che si spiegano, anche se esiste una letteratura immensa che lo spiega.
Sono cose che si vivono con la consapevolezza che l’autenticità è di per sé insegnamento. Certo se uno è autenticamente stronzo e come tale vive insegnerà quella visione utilitaristica delle persone.
Non tutti hanno consapevolezza di ciò che realmente sentono e trasmettono.
Ad esempio un bambino va a scuola con l’astuccio completo, dopo qualche giorno non ha più la gomma. I genitori possono reagire dicendo che non è un problema e che succede di perderla e ne compreranno altre. Oppure possono dire di stare attento a non farsela più rubare e di non prestare niente.
Forse la visione che si dà degli altri non è proprio uguale.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Hai detto che i tuoi ti hanno raccontato di come siamo andati avanti negli anni e ti sei chiesto tu cosa avresti potuto dire a tuo figlio, come se dovessi giustificarti con lui per la tua scelta di divorziare, quindi ti chiedevo se ti sembrava che I tuoi si fossero voluti giustificare
Ah ok, allora no, non si volevano giustificare, anche perchè non è che io fossi proprio propenso a spiegare i dettagli del perchè stava andando tutto a puttane, dunque dal loro punto di vista sembrava una strada impercorribile e questo cercavano di spiegarmi. Poi quando ho spiegato qualcosina in più, ovviamente non hanno mosso alcuna obiezione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Queste non sono cose che si spiegano, anche se esiste una letteratura immensa che lo spiega.
Sono cose che si vivono con la consapevolezza che l’autenticità è di per sé insegnamento. Certo se uno è autenticamente stronzo e come tale vive insegnerà quella visione utilitaristica delle persone.
Non tutti hanno consapevolezza di ciò che realmente sentono e trasmettono.
Ad esempio un bambino va a scuola con l’astuccio completo, dopo qualche giorno non ha più la gomma. I genitori possono reagire dicendo che non è un problema e che succede di perderla e ne compreranno altre. Oppure possono dire di stare attento a non farsela più rubare e di non prestare niente.
Forse la visione che si dà degli altri non è proprio uguale.
E poi in caso di dubbi basta iscriversi al forum giusto
 

iosolo

Utente di lunga data
C’è differenza da ciò che dicevi prima, forse per contrastare la mia affermazione.
Considerarsi corresponsabile del tradimento è assurdo. Analizzare la relazione è spontaneo. Ma serve per non ricaderci. Prevalentemente si eviteranno persone con problematiche simili.
Non mi sembra di aver affermato il contrario.
Analizzare la relazione è analizzare anche il proprio comportamento all'interno di essa, capire anche le nostre reazioni a determinati comportamenti e capire, dove è possibile, quali sono state le dinamiche, da noi messe in atto, che hanno contribuito a far fallire la relazione.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Non escludo nessuno... o qualche utente è corso dallo Staff in lacrime perché si è sentito tale?
Non ti sto prendendo in giro, cerco di capire il problema che, per quanto mi riguarda, non sussiste.
No stai serena nessuno viene a piangere per queste sciocchezze.
Semplicemente vi è stato chiesto più volte di non parlarne e lo fate.
Cosa non è stato capito?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi sembra di aver affermato il contrario.
Analizzare la relazione è analizzare anche il proprio comportamento all'interno di essa, capire anche le nostre reazioni a determinati comportamenti e capire, dove è possibile, quali sono state le dinamiche, da noi messe in atto, che hanno contribuito a far fallire la relazione.
Sono un po’ insistente, ma cosa c’entra con il tradimento che è una scelta egoistica individuale di uscire dalla relazione per boiccottarla?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Prova a essere più esplicita...
Avevo fatto un esempio minimo, la gomma sparita in prima elementare, e due possibili reazioni estreme.
Ma è così per mille cose che inconsapevolmente si trasmette la propria visione della vita e delle persone e delle relazioni.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non mi sembra di aver affermato il contrario.
Analizzare la relazione è analizzare anche il proprio comportamento all'interno di essa, capire anche le nostre reazioni a determinati comportamenti e capire, dove è possibile, quali sono state le dinamiche, da noi messe in atto, che hanno contribuito a far fallire la relazione.
Apparentemente non fa una piega, ma c'è un limite invalicabile: non è detto che la relazione sia già fallita prima del tradimento, anzi quasi mai è così, e non puoi analizzare più un tubo dopo che l'altro ha iniziato una relazione parallela perchè a quel punto il gioco è del tutto truccato, lui lo sa e tu no e non puoi risolvere un'equazione in cui credi che vi siano 2 variabili che in realtà sono 3 e una completamente nascosta, per cui in definitiva non puoi sapere cosa ha realmente contribuito al fallimento della relazione.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Avevo fatto un esempio minimo, la gomma sparita in prima elementare, e due possibili reazioni estreme.
Ma è così per mille cose che inconsapevolmente si trasmette la propria visione della vita e delle persone e delle relazioni.
Si ma è quello che dico anch'io sul ruolo di genitore: non è uno che si mette su una cattedra a farti delle lezioni, ma semplicemente ti insegna mediante il suo esempio, trasmettendo la propria visione della vita ecc, così io ricorderò sempre i miei genitori. Molti dei miei valori li ho appresi da mio padre, ma non si è quasi mai messo lì a dirmi: allora oggi parliamo dell'onestà, dicesi onestà....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma è quello che dico anch'io sul ruolo di genitore: non è uno che si mette su una cattedra a farti delle lezioni, ma semplicemente ti insegna mediante il suo esempio, trasmettendo la propria visione della vita ecc, così io ricorderò sempre i miei genitori. Molti dei miei valori li ho appresi da mio padre, ma non si è quasi mai messo lì a dirmi: allora oggi parliamo dell'onestà, dicesi onestà....
Ho raccontato spesso che da piccola avevo preso un pacchettino di pasta che era in una cesta dal panettiere per una raccolta per persone indigenti. Mia madre me lo ha fatto portare indietro. Semplice.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non ho detto che lo hai nominato tu. "Abbiamo" siamo io, @Etta, @Pincopallino. Li taggo perché possono tranquillamente confermare che qui e in altre occasioni ne abbiamo parlato, ma semplicemente per ribadire che qui le cose stanno diversamente.
Comunque ok, si stoppa l'argomento. Che problema c'è?
il problema è che dopo oltre 2 anni che state qui, vi e ti posso assicurare che abbiamo capito che qui le cose stanno diversamente da lì. quindi anche basta grazie
 

amy

Utente di lunga data
Avevo fatto un esempio minimo, la gomma sparita in prima elementare, e due possibili reazioni estreme.
Ma è così per mille cose che inconsapevolmente si trasmette la propria visione della vita e delle persone e delle relazioni.
non saprei, io direi le due cose insieme, non è un problema, la ricompriamo, comunque cerca di stare attento alle tue cose in futuro
 
Top