Un tradimento traumatico…

iosolo

Utente di lunga data
Mi deludi. Non credevo che non avessi una minima contezza dei cambiamenti culturali (anche solo parlando con la mamma, la nonna o la vicina anziana) e ritenessi un quadro culturale diverso solo ipocrita.
Proprio perché ci ho parlato che mi sento di dirlo
 

danny

Utente di lunga data
A me ha sempre fatto schifo il rock. Ligabue, che invece mi piace, non racconta di passione travolgente, ma di impegno.
A me tedia abbastanza Ligabue, come pure i Maneskin, mentre mi piacciono i Black Sabbath.
Ma vorrei trovare un gruppo dove poter cantare riarrangiandole le canzoni di Celentano.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
A me tedia abbastanza Ligabue, come pure i Maneskin, mentre mi piacciono i Black Sabbath.
Ma vorrei trovare un gruppo dove poter cantare riarrangiandole le canzoni di Celentano.
Ozzy o Ronnie?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
A me tedia abbastanza Ligabue, come pure i Maneskin, mentre mi piacciono i Black Sabbath.
Ma vorrei trovare un gruppo dove poter cantare riarrangiandole le canzoni di Celentano.
Ma non erano esempi di passione? 🤔
 

Brunetta

Utente di lunga data

iosolo

Utente di lunga data
Quindi tu giudichi ogni valore del passato come ipocrisia?
I valori sono valori, quelli del passato o quelli di ora, non mi sembrano distinti, alcuni sono universali, altri per fortuna sono cambiati.
Ma la cultura generale era ammantata di di ipocrisia.
Non era importante quello che succedeva veramente, ma quello che traspariva all'esterno. Figli illegittimi, tradimenti, abbandoni, matrimoni poggiati sul nulla. Ma ci piace sempre dire che si stava meglio quando si stava peggio e che non ci sono più i valori di una volta, fa parte del lamento del nostro tempo.
 
  • Like
Reactions: amy

Brunetta

Utente di lunga data
I valori sono valori, quelli del passato o quelli di ora, non mi sembrano distinti, alcuni sono universali, altri per fortuna sono cambiati.
Ma la cultura generale era ammantata di di ipocrisia.
Non era importante quello che succedeva veramente, ma quello che traspariva all'esterno. Figli illegittimi, tradimenti, abbandoni, matrimoni poggiati sul nulla. Ma ci piace sempre dire che si stava meglio quando si stava peggio e che non ci sono più i valori di una volta, fa parte del lamento del nostro tempo.
Va bene così, dai.
Lasciamo stare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La durata delle coppie oggi è molto breve.
Non si arriva nemmeno al tradimento.
Se è vero come è vero che ormai la durata delle coppie è molto breve e fondamentalmente ognuno pensa per lo più ai caxxi propri, perchè sposarsi? perchè fare un mutuo in 2 per una casa che avrà l'80% di probabilità di essere svenduta per liberarsene? E non voglio dire perchè mettere al mondo un figlio anche se ne sono fortemente tentato. Perchè in definitiva a fronte di un dato statistico banale quanto vero ci si deve illudere coi "per sempre" ecc ecc?
 

danny

Utente di lunga data
Stai rispondendo ad cazzum?
No.
Tu hai parlato di diversi livelli.
Anche nel rock ci sono diversi livelli, ovvero di artisti che si pretende siano rock.
I Black Sabbath lo sono sicuramente.
Sugli altri, mancano troppi aspetti culturali per poterli definire tali senza avanzare riserve.
Ovvero, quando ci si allontana da tutto ciò che ha un carattere forte, ben definito, scevro da dubbi, e ci si avvicina alle sfumature meno intense, si arriva a parlare sempre di qualcosa che è già diverso e meno definibile.
E che può non ha lo stesso interesse per tutti..
A te infatti piace Ligabue, mentre ti fa schifo il rock più puro.
A me Ligabue tedia, perché è sostanzialmente piatto, non mi suscita emozioni.
Quindi in questo ambito cercheremo sempre cose diverse.


Ecco, è un esempio di come applicando parametri di distanza analoghi, una coppia possa faticare a trovare punti in comune.
Anche dialogando, comunicando, difficilmente riuscirei a farti apprezzare i Led Zeppelin, e i Maneskin non sarebbero il punto d'incontro adatto per soddisfare entrambi.
Uscendo dalla metafora, la distanza tra la coppia non è una colpa, ma purtroppo un problema.
E' ovvio che io tenderò sempre a cercare di ascoltare ciò che piace a me e tu ciò che piace a te.
Non c'è un punto d'incontro su questo aspetto.
Il tradimento è invece un punto d'incontro con qualcun altro di più compatibile per alcune cose.

Non per tutto.
 

oriente70

Utente di lunga data
C'è un'alternativa al tradire che non viene mai presa in considerazione.
Non è lasciare, ma aprire la coppia.
Perché non lo si fa?
Perché in una coppia con problemi noti si continua a pretendere fedeltà?
Perché chi ha grilli per la testa ha paura di perdere 😎..
meglio essere falsi in famiglia e mantenere lo statu squo😇..
Ho un collega che stufo di tradire ha aperto la coppia 😎, lei ha trovato di meglio 😁..
 

danny

Utente di lunga data
Se è vero come è vero che ormai la durata delle coppie è molto breve e fondamentalmente ognuno pensa per lo più ai caxxi propri, perchè sposarsi? perchè fare un mutuo in 2 per una casa che avrà l'80% di probabilità di essere svenduta per liberarsene? E non voglio dire perchè mettere al mondo un figlio anche se ne sono fortemente tentato. Perchè in definitiva a fronte di un dato statistico banale quanto vero ci si deve illudere coi "per sempre" ecc ecc?
Perché se togli la speranza alle persone, togli tutto.
Mia figlia ieri mi ha detto che vuole studiare, sposarsi e avere dei bambini e farci diventare nonni.
Sono contento per lei e spero che sia un progetto che si realizzi.
Bisogna sempre pensare al meglio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché se togli la speranza alle persone, togli tutto.
Mia figlia ieri mi ha detto che vuole studiare, sposarsi e avere dei bambini e farci diventare nonni.
Sono contento per lei e spero che sia un progetto che si realizzi.
Bisogna sempre pensare al meglio.
Certo, ma se uno guarda le statistiche e di conseguenza le probabilità è un po' come sperare di vincere alla lotteria: ci puoi sperare, ma crederci è un po' da tonti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se è vero come è vero che ormai la durata delle coppie è molto breve e fondamentalmente ognuno pensa per lo più ai caxxi propri, perchè sposarsi? perchè fare un mutuo in 2 per una casa che avrà l'80% di probabilità di essere svenduta per liberarsene? E non voglio dire perchè mettere al mondo un figlio anche se ne sono fortemente tentato. Perchè in definitiva a fronte di un dato statistico banale quanto vero ci si deve illudere coi "per sempre" ecc ecc?
Infatti ci si sposa sempre meno e si fanno meno figli.
Io ipotizzo che si parli di sfiducia nei confronti del partner o delle difficoltà sociali, invece la sfiducia è in se stessi. Ci si ritiene incapaci di affrontare sacrifici che un tempo erano ritenuti normali. Non si vuole accettare il rischio di non essere sempre e costantemente amati dai figli e quindi si adducono difficoltà economiche che impedirebbero università ad alto livello, come se fossero opportunità imprescindibili, come se le generazioni precedenti avessero trovato la scala di cristallo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No.
Tu hai parlato di diversi livelli.
Anche nel rock ci sono diversi livelli, ovvero di artisti che si pretende siano rock.
I Black Sabbath lo sono sicuramente.
Sugli altri, mancano troppi aspetti culturali per poterli definire tali senza avanzare riserve.
Ovvero, quando ci si allontana da tutto ciò che ha un carattere forte, ben definito, scevro da dubbi, e ci si avvicina alle sfumature meno intense, si arriva a parlare sempre di qualcosa che è già diverso e meno definibile.
E che può non ha lo stesso interesse per tutti..
A te infatti piace Ligabue, mentre ti fa schifo il rock più puro.
A me Ligabue tedia, perché è sostanzialmente piatto, non mi suscita emozioni.
Quindi in questo ambito cercheremo sempre cose diverse.


Ecco, è un esempio di come applicando parametri di distanza analoghi, una coppia possa faticare a trovare punti in comune.
Anche dialogando, comunicando, difficilmente riuscirei a farti apprezzare i Led Zeppelin, e i Maneskin non sarebbero il punto d'incontro adatto per soddisfare entrambi.
Uscendo dalla metafora, la distanza tra la coppia non è una colpa, ma purtroppo un problema.
E' ovvio che io tenderò sempre a cercare di ascoltare ciò che piace a me e tu ciò che piace a te.
Non c'è un punto d'incontro su questo aspetto.
Il tradimento è invece un punto d'incontro con qualcun altro di più compatibile per alcune cose.

Non per tutto.
Ma io non ti avrei sposato neanche morta e tu nemmeno mummificato avresti sposato me.
Generalmente ci trova per punti comuni, anche la passione.
 
Top