Nicky
Utente di lunga data
Avendo 68 anni, se vi separate o divorziate potrà chiedere la pensione sociale, a cui ora non ha diritto essendo sposata.la situazione economica potrebbe essere buona rimanendo insieme, separandoci diventa dura per entrambi, abbiamo casa e conto cointestato, la casa vale 200, sul conto c'é molto meno, lei non ha nessuna rendita, io sono in pensione e lavoricchio ancora come consulente GDPR, le ho anche fatto notare la cazzata che sta facendo: se chiedessi il divorzio potrei lasciarla sotto a un ponte... non le interessa, ha detto che dopo aver lavorato tutto la vita con me se io la lascio senza nulla andrà a lavorare, ovviamente spera di no, é disponibile ad una consensuale, io non voglio lasciarla senza un minimo di sostentamento, ma devo fare i conti con la realtà la mia pensione é di 2400
il tipo secondo me é é uno che si é sentito figo e che si lasciato tentare, non so quanto durerà la cosa, dato che é con una moglie e una figlia...
Il problema più grosso è l'abitazione. E' divisibile? Potete creare due spazi indipendenti?
Non focalizzarti sull'altro uomo. A me, da ciò che hai descritto, sembra che condivideste poco in termini di interessi o passioni. Perciò forse superato lo shock potresti anche arrivare a pensare che non vi legava più molto nell'oggi. Cosa ne pensi?